monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito

Il fatto che shimano stia per uscire con una "coperta piu lunga" o che sram stia arrivando al 50 piuttosto che tuttora ci siano delle discutibili modifiche per pignoni da 9 44 o 45denti è giusto perche gli studi ed il marketing sono sempre in fermento...da sempre.
Il vero fatto e che troveranno sempre e comunque qualcosa di nuovo anche banale che ci farà spendere soldi...Come detto sopra uso il mono32 ma ho tempo e voglia per uscire tanto e fare tanti km mensili nonostante cio ogni tanto mi verrebbe volgia di montare la corona 30 per affrontare piu serenamente le lunghe salite con pendenze esageratamente proibitive
Non mi importa andare di "piu veloce" nei trasferimenti in asfalto quindi potrei benissimo mettere la 30 perora non ne ho bisogno
Nelle lunghe discese sterrate e scassate sfido quasi chiunque a sfruttare a pieno lo sviluppo metrico che potrebbe offrire un rapporto duro offerto da un doppia con 38_11 (quasi introvabile per gambe umane con la mono ti servirebbe una 34 o addirittura 36).
Con questo non posso dire che non accoglierò felice le nuove offerte di coperte piu lunghe cosi da poter ampliare ed aumentare le possibili rapportature...basta che sia mono PER ME
Ad oggi con quello che offre il mercato, dovessi consigliare ad un amico che non regge una 32denti la giusta rapportatura gli consiglierei anche una 28 con modifica pignoni sino a 45 denti...Se non dovesse riuscire a salire con 28_45 gli obligherei ad allenarsi di piu Non si deve avere ne vergogna ne paura di andare piano in pianura montando una corona piu piccola (non tutti hanno voglia e tempo di allenarsi tanto) ma tutti hanno il diritto di godersi lunghe e belle passeggiate nella natura...Per andare forte in asfalto prenderei la bdc o il motorino


1 a 1
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
 
Reactions: uga

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito

Dovesse arrivare il 50 potrei permettermi di ottimizzare allenamenti invernali su asfalto in piano potendo montare corona 34 o 36 e lasciarla anche tutto l anno senza paura... Con un 36_10 lascerei dietro anche le doppie piu dure in pianura COSA COME DETTO SOPRA NON è DI MOLTO CONTO PER ME perche non mi serve ne andare forte in pianura ne illudermi di riuscire a sfruttare a pieno lo sviluppo metrico di questi rapporti in discese sterrate e scassate...Visto che passare da un pp 10_42 ad un futuro ipotetico 10_50 non dovrebbe dare svantaggi perche non accogliere le novità?
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito

Anche se usciranno mega e micropignoni [1] [2] (con relativi problemi, un pignone molto piccolo si consuma in fretta), lo spostamento dell'intera gamma sul PP avrà il risultato di una spaziatura notevole tra i rapporti.


[1] Alla fine un pignone posteriore sarà più grande della corona di una bdc
[2] E dubito che raggiungano la mia gamma attuale, da 0.69 a 4
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito

ahahah negli anni ottanta se non ricordo male si pedalava con 3per6 ed anche la tua doppia sarebbe sembrata utopia futuristica tu che corone hai ?

 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito

ahahah negli anni ottanta se non ricordo male si pedalava con 3per6 ed anche la tua doppia sarebbe sembrata utopia futuristica tu che corone hai ?


forse meglio che la finiamo altrimenti i mod ci

 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
ahahah negli anni ottanta se non ricordo male si pedalava con 3per6 ed anche la tua doppia sarebbe sembrata utopia futuristica tu che corone hai ?

Quale doppia?

22-32-44, e dietro 9V 11-32.
Non butterei via un dente né di qua né di là.

I 3x6 di fine anni ottanta non avevano una gran gamma, il massimo si è raggiunto con i 3x9 e 3x10. Sono queste le gamme che i monocorona potranno difficilmente eguagliare.
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito

aaah scusa ero convinto di parlere ancora con [MENTION=52905]istria[/MENTION]

Anocra piu lontana per il mio modo di vedere le cose la tripla...e per l'utilizzo che ne faccio io. Il futuro quello porterà valuterò il meglio per me.
Ad oggi è di sicuro il monocorna
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
573
132
0
Friuli ovest
Visita sito

Ho una amico che è passato al mono, con il 32 non saliva sopra il 15%, allora ha messo il 28, solo che nelle garette, abituato a mettersi in scia di quelli più forti e tenere i 35km/h e più, si staccava subito. Mi sa che torna alla doppia.
Obbligare qualcuno al mono è come obbligare uno che ha il 43 di piede a metersi un 42, o al limite di tagliarsi le unghie.
Ripeto: ad ognuno il suo, e non trovo nemmeno come si possano trovare i presupposti per discuterne.
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Consiglio: vorrei passare al monocorona,pedalo con 22-36 cassetta 11-36,la mia intenzione e montare 1x10, 11-40,mi ve bene ma il mio dubbio e monto 32 ovale oppure 30 rotonda!
Grassie

"non trovo nemmeno come si possano trovare i presupposti per discuterne."
e chi obbliga chi scusa? MIKY aveva chiesto espressamente consigli per passare da doppia 36 22 a mono. Visto che io mi sono ritrovato a fare questo passo pochi mesi fa ho semplicemente condiviso le mie ottime sensazioni dal passaggio da doppia(36_22) a mono, tutto qui.
Dalle mie parti in gare mtb che siano gf mx o xc dove poter stare in pianura in scia a 35kmh non ce ne sono molte anzi forse proprio non ce ne...dalle mie parti in mtb o si sale o si scende sarà forse per motivi di conformazione territoriale poche pianure molte colline e montagne.


p.s. tutti con mono 46 subito ahahaah
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
573
132
0
Friuli ovest
Visita sito

"dovessi consigliare ad un amico che non regge una 32denti la giusta rapportatura gli consiglierei anche una 28 con modifica pignoni sino a 45 denti...Se non dovesse riuscire a salire con 28_45 gli obligherei ad allenarsi di piu"

Mi sembrava lo avessi scritto tu, ma mi sarò sbagliato.

"dalle mie parti in mtb o si sale o si scende..."

sta proprio ad indicare ciò che sto dicendo, cioè mono o non mono in base alle "proprie parti" e alla gamba.
Cmq ho capito, per chi è allenato come te e fai i tuoi stessi giri il mono è la soluzione!
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
Il mono esteticamente è bello! Inoltre se hai una tripla/comandi che non hai pagato una fortuna, ti fa risparmiare 400-450gr che schifo non fanno. Rende la gestione della scelta rapporti più snella.
Unica pecca, é una coperta corta e stressa di più la catena.
Io monto una 34 ovale, ma non dovendo fare lunghe salite con pendenze importanti, per me va bene.
La scelta, come sempre, credo che debba essere fatto facendo qualche prova.
Il costo della modifica, se monti anche cassetta 11-42, non supera i 150€ ed é completamente reversibile. Provare e decidere...
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
....non è vero che stressa di più la catena. ....e il deragliatore quando cambi le volantine che stressa la catena

inviato dal cellofono


Sicuramente è vero che il deragliatore stressa la catena ma anche quando la catena non è più una linea...questa viene sollecitata in modo asimmetrico.
È sicuramente uno stress meccanico superiore nel monocorona rispetto alla configurazione doppia o tripla, specie quando si utilizza l'ultimo pignone (40 o 42), tipicamente in salita.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

Si' ... va bene ... ma il motivo prevalente per cui la corona di un monocorona si usura piu' delle corone di una tripla e' che a parita' di km percorsi con la bici, la monocorona ha fatto circa il triplo dei km, nel caso in cui le corone della tripla vengono usate in modo circa uniforme.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo