monocorona o doppia ?

menollix

Biker superioris
la sua esigenza era farci qualche gara. l'11/42 x andare a spasso va benone. x farci gare devi mettere una corona grandicella x nn imballarti in piano... e allora la coperta in salita si accorcia! almeno x me!
 
Reactions: ciuchino02

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Non ho mai fatto fare XC, non sapevo ci fossero tratti in piano; la mia esperienza è di salite e discese, salite e discese, salite e discese...
I tratti in pianura di solito sono a fine giro per tornare alla base.
 

Lorenzob64

Biker novus
4/2/13
10
0
0
Visita sito
Ciao,io uso doppia 40/24,pignoni 11/36.conto di passare all 11 velocità e tenere la doppia con pignoni 11/40...
Perché? Faccio giri lunghi,dalle 5 alle 8 ore, e trovo che sullo sterrato facile o asfalto un 32/10 di un mono non basta. In uguale misura,salite di 10km con tratti 20% o passa (vedi Hero) il 30 o 30/42 non basta. Uso al momento il 24/36, ma quando prendo 11 velocità userò il24/40 o 42. Il mono è,secondo me,ottimo x cross-country e uscite medie.
 



Ciao a tutti anche io sto valutando di passare da una tripla (42-32-24) ad una doppia ma quale???
Premetto che non uso mai la corona grande quindi la velocità a me interessa relativamente poco però allo stesso tempo vorrei una corona che mi potesse garantire una velocità di punta su 30 km/h per le volte che si va via in compagnia su asfalto...
quale combinazione consigliate?
grazie
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Io, sulla mia 29, sono passato da una doppia 38/24 con 11-36 ad un 1x10 30T con anticaduta, con la modifica Leonardi Generale lee 29-42, che la metti al posto degli ultimi 3 pignoni....la spesa è contenuta, e dopo qualche uscita di assestamento ora viaggia tutto alla perferzione, sembra di avere il pacco pignoni originale.

Io non faccio gare, con la 30-42 si và dappertutto, e parlo io che non sono super allenato (quest'anno avrò fatto da marzo fino ad ora sui 1000km o poco più)....con la 30-11 effettivamente la coperta è un pò cortina in pianura se fai gare e hai buona gamba (si arriva con tranquillità sui 33-34 km/h, oltre si inizia a frullare abbastanza, dopo i 38 km/h diventa impedalabile), io non sento il bisogno di "tirare" oltre, quindi per il momento sono più che soddisfatto, ma non nego che se avessi avuto la possibilità economica avrei probabilmente optato per un 1x11 nativo (tipo l'X1 o l'X01).
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Trattazione esauriente e completa.
 
Reactions: Amuro_Rey

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

con la 36 o 38 come corona maggiore con ruote dà 29, ad una cadenza di 80 pedalate superi i 30 abbondantemente....
 

dave_and_roll

Biker urlandum
23/9/08
533
17
0
Nowhere
Visita sito
Ciao ,
fino a giovedì avevo il tuo stesso dilemma venendo da ina tripla: mono o doppia? Alla fine ho optato per il mono sram con Corona da 30 e pacco pignoni 10-42. E ne sono strafelice! Allora col 30-10 raggiungi tranquillamente i 37-38 km/h senza frullare ed è una pedalata sostenibilissima (gambe permettendo ovviamente). In salita il 30/42 è ovviamente più lungo del 22/32 che avevo prima ma per ora su salite medie con pendenze non da ribaltamento ce la faccio. Anche perché prima avevo un cancello in alluminio, ora una buona bici in carbonio. E la differenza si sente
La strategia è tenere il 30 come corona tuttofare, poi prendere una 28 per le uscite di montagna serie ed una 32 per l'inverno quando si fa piattone. Tanto il meccanico mi ha detto che fino a +/- 2 denti nn bisogna regolare nulla, cambi la corona e via a tutta. Anche perché io nn ho voglia ogni volta smonta/regola/fai/disfa/briga....
Anche perché quando monti la 28 l'ultimo dei tuoi problemi è nn avere il rapportone da spingere! :D
Ovviamente sulla doppia hai tutto a portata di cambio (24/36 con 11/36 vai dappertutto), però hai sempre la menata della catena che deve lavorare dritta, gli incroci, il salto di catena ed hai qualche pezzo in più, di troppo! :DDDDD
La cambiata col mono è a mio avviso più rapida e corri meno il rischio di fare casini o dover smanettare con 2 manettini per trovare il rapporto giusto.
Concludendo per me il monocorona è davvero valido! E tornando indietro lo riprenderei assolutamente! Poi in ambito race...anche perché se uno deve correre dovrà pur avere un po' di gamba, no? (Detto scherzando OVVIAMENTE!)
Anche la rapportatura del pacco pignoni nn risente troppo dei buchi presenti (fai conto che vengo dalla bdc e che sono abituato ad avere tutti i rapporti!). L'11/42 nn l'ho mai provato ma a naso la mancanza del 10 si sente e se monti una corona più grande i rapporti si accorciano drasticamente.
Queste sono, tra il serio ed il faceto, le mie considerazioni dei miei primi più di 100 km col monocorona (ormai dono un professionista! )
Ciao!
 

sk83rboy

Biker superis
Buonasera a tutti.
Approfitto della discussione già esistente per chiedere un informazione. Sto per cambiare bici e dovrei passare da una classica tripla (3x9) ad una sram X1 con corona da 30 e pignone 10-42 che monta un modello di bici della quale mi sono innamorato.
Premetto che non sono ancora in formissima e che per ora non ho intenzione di partecipare a gare, magari in primavera ci proverò. Ma diciamo che su salite ripide per il territorio in cui vivo me la sono quasi sempre cavata.
Secondo voi potrei trovarmici male? Ho letto in giro che questa combinazione di SRAM è diversa dal classico monocorona della shimano.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
uso una 29 con il classico 24/38 11/36 e una 27,5 con lo sram 11x 30 10/42

con un minimo di allenamento sono usabilissime entrambe le combinazioni, soprattutto se le bici non sono pesantissime.

la grossa differenza e' nelle discese, con la 29 xc si puo' spingere forte anche a scendere, con il monocorona capita di arrivare presto in fuorigiri...basta saperlo e adeguarcisi imho.

in ogni caso, il monocorona lo ho perche' era montato sulla 27,5 che mi piaceva e non lo "rinnego" per nulla, me la soluzione universale rimane per me la doppia in ogni caso
 

Sortino97

Biker popularis
21/11/15
45
0
0
Visita sito
Io ho una Ghost lector 5 2016 con mono da 30 e 10 42 dietro.......e ti posso dire che vai ovunque.... Vicino casa mia c'è una salita tra le più impegnative con pendenza media del 14%( ci sono strappi del 20 %) e col mono le puoi fare divinamente....dipende anche dalla bici.... Un mono su un cancello e da folli....su una voci da 10kg ti permette di andare ovunque...... Ho fatto varie gare (sopratutto granfondo) e ti devo dire che non ci sono questo grandi tratti in pianura...sempre sali-scendi scendi e sali .......con la doppia della vecchia bici avevo problemi nelle cambiate....una volta ti cade la catena....un'altra volta devi smanettare e capire il rapporto da usare....col mono non hai seccature......per il pacco pignoni la SRAM ha fatto il nuovo GX a 11v con 10 42 e mono da 30.......e non è affatto caro
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
io attualmente houna 29 pollici con il 24-38 e 11-36 10v e deve arrivarmi la nuova con 26-36 e 11-40 11v
non faccio piu' gare ma i percorsi dalle mie parti sono vari, salite durissime, trasferimenti, salite medie lunghe, decine di km di piano da fare in trenino in bomba, ecc.
nella compagnia siamo discretamente allenati e si va forte ma vi garantisco che i tre amici con l'XX1 ogni tanto rimpiangono seriamente la scelta della corona anteriore in funzione all'uscita, e che usura di materiali!
sono stato felice della prima scelta e spero di esserlo anche sulla seconda, anche se il mix dei rapporti sono piu' corti.
sono convinto che il monocorona sia specifico per gare e non per fare bene un po di tutto.
 
Reactions: Amuro_Rey

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
sono convinto che il monocorona sia specifico per gare e non per fare bene un po di tutto.

che non sia una trasmissione "universale" lo si sa sin da quando SRAM lo ha presentato.
Per fare il cicloescursionista meglio la doppia di certo ma, se voglio fare i trenini da 50 km/h in piano, esco in bdc e non certo in mtb.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc

perché nelle gare da XC cosa si fa?.... solo salita?!?....personalmente uso un mono da quasi 2anni 10V.....e riesco a fare bene un po' di tutto...ovviamente tutto proporzionato al tipo di allenamento che uno ha sul groppone.... con i trenini in uscite amatoriali in MTB difficilmente si superano i 28-30km orari per lunghi tratti....gestibilissimi con un mono...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Per mettere in crisi i lunghi di un monocorona, basta un po' di discesa asfaltata.

Parere personale :

...già fare discese asfaltate con una mtb è un controsenso !
Capitano solo di rado e per brevi trasferimenti magari fra' 2 trail , e in quei tratti di certo non mi metto a spingere , ma recupero per la discesa sterrata successiva .
Anche perché con gomme magari dà 2.3 belle tassellate e sotto i 2 bar , scendere su asfalto diventa pericoloso oltre certe velocità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo