Monocorona: come e perchè passare alla corona singola

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non è questione di spillare soldi o di funzionamento diverso rispetto alle configurazioni precedenti...è un sistema di trasmissione efficace, leggero, silenzioso e funzionale...se poi non si ha la gamba per farlo muovere è un altro discorso...
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Questione gamba, non credo.. ci sono tratti dei miei soliti percorsi che se non avessi il 22, dovrei scendere spingere, non perché la gamba non ce la fa, ma perché col 22 riesco a dosare la forza sui pedali tenendo la bici entro il limite di ribaltamento/impennata e la ruota posteriore entro il limite dell'aderenza.. se tenessi su il 32 probabilmente dovrei fare molta più forza, dovrei avanzare il baricentro e il posteriore tenderebbe inesorabilmente a sgummare..
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Questione gamba, non credo.. ci sono tratti dei miei soliti percorsi che se non avessi il 22, dovrei scendere spingere, non perché la gamba non ce la fa, ma perché col 22 riesco a dosare la forza sui pedali tenendo la bici entro il limite di ribaltamento/impennata e la ruota posteriore entro il limite dell'aderenza.. se tenessi su il 32 probabilmente dovrei fare molta più forza, dovrei avanzare il baricentro e il posteriore tenderebbe inesorabilmente a sgummare..

si, lo credevo anch'io finchè non ho visto alcuni che mi montavano sopra in salita sui 30%...
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Mmh... Si parla dell' 1X10 e non dell'1X11 che è già un prototipo ben funzionante per avere un rapporto in più? Non è questo che ci vuole proporre il mercato? Una corona davanti e 11 pignoni dietro? sarà il nuovo standard adatto a tutti?
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
1- risparmio di peso fino ad un certo punto visto che servono guida/tendicatena buoni.
2- Gamba? si certo , col 32-36 si fanno si le rampe ma in un ottica AM con tanto dislivello un rapporto più agile ti risparmia energie preziose.
3-Da dove salta fuori l'1x11.... i famosi incroci della catena non sono più un problema.... la faccenda puzza eccome.

E se proprio voglio togliermi fastidi... a questo punto.. io vado via in SS.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Uso la monocorona da oltre un anno nelle gare superenduro e la vedo funzionale solo in questo ambito (oltre che DH, ovviamente) dato che spesso le salite sono su asfalto e non molto ripide quondi fattibili con 32-36

Giri AM ne ho fatti con la stessa bike ed ho rimpianto il 22 mentre spingevo a piedi.

Quello che non c'è non si può rompere e mi riferisco a deragliatore, manettino. filo del cambio. Questo è l'unico motivo, assieme ad un manubrio + pulito, per i quali ho messo la monocorona. Tutto il resto è moda.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
Nereo canale, m4 della scavezzon corre con un monocorona 32 abbinato al 11/36.
Effettivamente per certi percorsi (tipo l'xc di cerro veronese di domenica ) è il max perchè riesci veramente a spingere ovunque senza imballarti.
A luglio faccio l'esperimento!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
se può essere utile: io monto un x.7 gabbia corta per 9v su un pacco pignoni 8v 11-32 e una doppia 22-32 anteriore e funziona benissimo...ovviamente non regge (o meglio il cambio ci va ma non sò che gli succede con il tempo)rapporti come 32-32, cosa che non farei neanche con un gabbia lunga... :-)


per il mono: è la soluzione dei miei sogni, ma non dipende tanto dall'allenamento, quanto dai giri che si fanno...tanto per citare uno rider ormai famoso sul forum, fare dei giri come quelli di carb con il mono anche da 32 è impossibile...cosi come i miei giri, li faccio praticamente tutti con il 22 anteriore...si parla di giri in cui la pendenza è tale, da dover usare ad esempio un 22-32 22-28 e andare leeeeeenti......cosa che per chi fa gare non è cosi anche perchè a quel punto si scende a piedi, si spinge e si fa prima...lì conta il cronometro e non la voglia di farla tutta in sella...


cmq prima o poi metterò anche io il mono, magari da 30 o 32 con pacco pignoni 11-39 11-42... :-)
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
sotto la 32 è possibile andare con la corona anteriore?

Credo che i tempi siano maturi e tra non molto il monocorona si diffonderà come hanno fatto i freni a disco le sospensioni il carbonio ecc.
Un paio di soluzioni ci sono già ma quando arriveranno Sram e Shimano non ci saranno più dubbi.:medita:

Corona da 30T standard 104mm
OctaRamp30T.jpg
http://www.extralite.com/index_euro.htm

Pacco pignoni 10v 11/38
2012-KCNC-lightweight-oversized-cassettes05.jpg
http://www.bikerumor.com/2011/09/22/new-lightweight-goodies-from-kcnc-pedals-cassettes-and-cables/
http://www.axevo.it/cataloghi-file/catalogo_pdf/KCNC_Catalogo_2012.pdf
 
  • Mi piace
Reactions: Dynamite

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
Ecco... è da quando ho la MTB che tutti la menano con questa regola, poi magicamente sparisce quando inizia a far figo girare in monocorona..


Pensa quanto sono cogl..ne io che sto facendo carte false per passare alla doppia!
No a parte gli scherzi, io mi sono ritrovato la biga presa sul mercatino con già una mono da 38, ma il telaio puo montare anche la doppia, solo che per non spendere troppi soldi per una doppia sto cercando almeno una corona da 32. Grazie Dany per aver chiarito alcuni dubbi, pensavo che passare dal 38 al 32 non mi potesse cambiare molto, anche perche dietro ho un pacco pignoni 9v
 

[email protected]

Biker popularis
io sono un biker di livello medio percorro circa 4/5 mila km all anno con bici da enduro ,qualche garetta di super enduro con piazzamenti di meta classifica più o meno ,ho provato il monocorona ,grossi vantaggi in discesa ,ma sono in pochi quelli realmente capaci ad oggi di girare con la singola corona,sono passato di nuovo alla doppia ,per ora il 22 resta li a meno di un nuovo standard!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Credo che i tempi siano maturi e tra non molto il monocorona si diffonderà come hanno fatto i freni a disco le sospensioni il carbonio ecc.
Un paio di soluzioni ci sono già ma quando arriveranno Sram e Shimano non ci saranno più dubbi.:medita:

Corona da 30T standard 104mm
Vedi l'allegato 150054
[url]http://www.extralite.com/index_euro.htm[/URL]

Pacco pignoni 10v 11/38
Vedi l'allegato 150057
[url]http://www.bikerumor.com/2011/09/22/new-lightweight-goodies-from-kcnc-pedals-cassettes-and-cables/[/URL]
[url]http://www.axevo.it/cataloghi-file/catalogo_pdf/KCNC_Catalogo_2012.pdf[/URL]


belllo il pacco pignoni...si compra in gioielleria?!?!?! :-)

cmq si, anche io sapevo delle corone da 31 e 30t...l'ideale sarebbe quella corona con un pacco pignoni come quello visto nell'anteprima del pacco da 11v... non vedo l'ora esca tutto in commercio a prezzi umani...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
belllo il pacco pignoni...si compra in gioielleria?!?!?! :-)

Sai bisogna farli assolutamente in titanio alcuni pezzi,sia mai che ne vendano qualcuno in più... Ma dovremo per forza aspettare Shimano e Sram per avere un monocorona a prezzi umani con rapporti per tutte le esigenze?!! Vabè intanto mi tengo doppia e tripla anche se tutta la trasmissione ogni volta che la vedo mi sembra una cosa obsoleta :nunsacci:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
io pedalo una froggy con singola da 32 davanti e cassetta 11-36 10v dietro facendo giri anke di 1000 mt di dislivello + ...prossimamente proverò a spingermi oltre (come dislivello) cmq riesco a pedalarla bene anke sul ripido ma su asfalto o sentiero battuto/compatto, con sentiero ripido e tecnico/roccioso credo sia quasi impossibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo