Monocorona: come e perchè passare alla corona singola

wan

Biker serius
29/10/09
126
0
0
castenaso
Visita sito
Bike
Ce l'ho
ciao a tutti, siccome non posso affidarmi sempre a salite meccanizzate, quindi le devo sudare le discese,secondo voi....montare una singola 22 sarebbe un errore ?
 

wan

Biker serius
29/10/09
126
0
0
castenaso
Visita sito
Bike
Ce l'ho
poi come fai a rilanciare in discesa o ad andare in pianura??
secondo me e troppo corto
è senz'altro corto, in discesa , lasci che vada senza rilanciare troppo, e in pianura vai come puoi, tanto un monocoronizzato si suppone che faccia in maggioranza freeride/dh . però escono tutte con corone relativamente piccole ( queste categorie di bike)
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Tieniti la gabbia media, col 36 dietro.

30T anteriore: che io sappia solo Extralite fa una corona da 30 denti con girobulloni 104, ha le bussole integrate altrimenti la catena toccherebbe. La 30 (normale, piana con bussole) fatica a stare (anzi, non ci stà) anche con giro 102mm.
Se hai una guarnitura per doppia con giro bulloni 88mm (Xtr 985) o X0 con spider e simili invece non c'è problema.

-Si riesce a montare la suddetta 30T con un bash?
-Bisogna prendere anche i suoi bulloncini?
-Io ho una truvativ fire-x può andare bene?
Grazie Albert.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Allora conviene togliere i due o tre pignoni del posteriore per centrarlo rispetto al 32 frontale (o 36 che sia....) in maniera tale da non svergolare troppo la catena, ovviamente sostituiti con distanziali. Nella mia Spark 60 se uso il 32 davanti mi succede che sul posteriore gli estremi (maggiore e minore) mi fanno rumore e si sente sulla gamba che c'è molto più attrito, sono proprio inutilizzabili col 32. La catena ed anche il cambio lavorano vibilmente storti! Col centrale posso usare bene senza problemi 7 rocchetti su 9! Come risolvereste voi il problema? E' sbagliato secondo voi il mio ragionamento?

In linea di massima si può fare, a meno che tu non abbia un pacco pignoni con lo spider in cui i pignoni grossi sono in un unico blocco.
Se no puoi anche regolare i finecorsa in modo che il cambio non vada sui due pignoni più estremi.

La questione è però, a che pro? Ridurresti sensibilmente la gamma di rapporti disponibili, per cosa? Ridurresti si l'usura della catena, ma alla fine è dimostrato dalle tantissime persone che usano il monocorona anche per pedalare che la catena non ne risente poi così tanto. Magari invece che dopo 6 mesi, la cambi ogni 5, ma per quello che costa una catena non penso abbia senso ridurre ulteriormente la già limitata gamma di rapporti disponibile con il monocorona...

ciao a tutti, siccome non posso affidarmi sempre a salite meccanizzate, quindi le devo sudare le discese,secondo voi....montare una singola 22 sarebbe un errore ?

Non so quanto senso abbia... Avresti rapporti cortissimi in discesa... Meglio una doppia con un buon tendicatena a questo punto.

ma poi esiste un guidacatena per la corona da 22?

Non penso proprio, a meno di modificarne uno in qualche modo.
 

mteso

Biker serius
22/5/08
254
10
0
Treviso e provincia
Visita sito
Bike
ALLA RICERCA DELLA DUE RUOTE PERDUTA
Continuo a ragionarci : secondo me e' un cambio eccessivamente selettivo. LA guarnitura anteriore deve ogni volta essere rapportata al percorso. Se poi la sbaglio?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Dipende... Un rider allenato riesce a pedalare una corona da 32 o 34 anche su giri lunghi in montagna, cosa che il weekend warrior, che esce solo la domenica invece non riesce a fare.

Il monocorona limita la gamma di rapporti disponibili, ma comporta enormi vantaggi in termini di sicurezza contro la caduta della catena, riduzione di peso ed efficienza di pedalata.

Vale la pena o no? Dipende... Dipende da quanto si è allenati, dipende da cosa si fa con la bici.
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Esistono guidacatene per corone singole da 28?
Mi stava venendo una ideina ma ci sono alcuni ostacoli da risolvere ... se mi potete aiutare anche nell'altro tread per non andare OT qui :spetteguless:

Ciao se ti può essere da spunto io è già + di un'annetto che vado con mono da 28T con um 11-36 ed un x9 a gabbia corta poi ho dovuto fare un po di esperimenti x il guida/tendi catena, ed ora ho sopra quello della Da Bomb qui c'è il link

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=176451&page=6
 
  • Mi piace
Reactions: DRAGOREX

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
se ti interessa come spunto l'ho costruito e migliorato pian piano, il risultato finale è ottimo, sia come peso che come funzionamento.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5918846#post5918846


se non hai voglia di fare mille sbatti, puoi prenderne uno normale da 32t e semplicemente modifichi le asole dove regoli il guidacatena e la rotella con un lima, sono di alluminio e ci metti 5 minuti
 
  • Mi piace
Reactions: DRAGOREX

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
guarda la mrp blingbling
Ho guardato, grazie. Ma 150 $ non li voglio spendere.

Ciao se ti può essere da spunto io è già + di un'annetto che vado con mono da 28T con um 11-36 ed un x9 a gabbia corta poi ho dovuto fare un po di esperimenti x il guida/tendi catena, ed ora ho sopra quello della Da Bomb qui c'è il link

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=176451&page=6[/URL]
Letto tutto. Mi puoi specificare quale modello Da Bomb monti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo