mongoose teocali, nè vale la pena?

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
ciao raga, cercando mtb, nei manchi meno blasonati, mi incuriosiscono la mtb mongoose, in particolare la teocali, nel modello super, per uso am, voi chè nè dite?
montaggio non male, componenti di valore
buon prezzo circa 2500
buon peso
tra qualche anno sarà stata aprezzata ? quindi abbastanza rivendibile?
dite la vostra

Avevo valutato anch'io la Teocali super 2010 (più bella della 2011 secondo me) oltre che per il montaggio di qualità anche per la sospensione simile all'i-drive di GT.
Poi ho lasciato stare più che altro perchè pochi ne parlano e non volevo far da "cavia"....
Credo rimanga comunque un buon mezzo da AM...
Ciao.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ciao raga, cercando mtb, nei manchi meno blasonati, mi incuriosiscono la mtb mongoose, in particolare la teocali, nel modello super, per uso am, voi chè nè dite?
montaggio non male, componenti di valore
buon prezzo circa 2500
buon peso
tra qualche anno sarà stata aprezzata ? quindi abbastanza rivendibile?
dite la vostra

ma scusa, compri una bici già con l'idea di venderla?:il-saggi:
Io mi preoccuperei del montaggio, delle finiture, del sistema di sospensioni (anteriore e post), della serietà del venditore, etc...mah...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
invece fa benissimo! secondo me è una delle cose più importanti da valutare perché una bici con poco mercato si svaluta di più!

esempio: se compri una specialized enduro e spendi 3000 euro, l'anno dopo la rivenderai a 1800 (se tenuta bene) e messa sul mercatino la vendi in 3 ore...
se compri una bici meno blasonata come la teocali, anche se spendi 3000 euro e è montata meglio della specy, e anche se ipoteticamente il telaio andasse pure meglio, non la rivenderai mai a 1800, forse neanche a 1600 e ci vorrà un sacco di tempo per venderla... in compenso quando la gente vedrà l'annuncio sul mercatino arriveranno un sacco di proposte per venderla a pezzi visto il montaggio migliore della specy...

detto questo ho un compagno di squadra che ce l'ha, ma non posso chiedergli come si trova perché credo che l'abbia usata 3 volte...

comunque io la teocali non l'ho provata, ma ho provato la mongoose boot'r, quella da freeride...
io non mi sono trovato bene, ma credo che sia a causa del toptube molto lungo nonostante l'interasse sia nella media delle bici da freeride...
il sistema di sospensione si chiama freedrive e essendo un marchio del gruppo GT, è simile all'I-drive... con tutti i pregi e difetti...
in sostanza è un monopivot come la gt quindi il carro si inibisce in frenata (principale difetto dei monopivot)...
non posso fare un vero paragone perché ho provato la boot'r, ma non ho mai provato una gt da DH... ho una sanction che però come escursione è ben differente...

credo che come bici, la teocali come la boot'r difficilmente avranno il mercato dei modelli più discussi...
comunque restano bici con un rapporto qualità prezzo quasi ineguagliabile...

sicuramente per quanto riguarda la discesa la boot'r un po' alla volta si sta facendo vedere... la teocali non lo so... temo che resterà un po' nell'ombra...

se la prendi con l'idea di tenerla un bel po', comprala, se no cerca qualche occasione come qualche bici del 2010 che magari te la vendono con un bello sconto!

la mia sanction era stata usata come bici a noleggio per poche giornate e poi l'ho comprata a 2100 euro con il reggisella telescopico, di listino costava 4000 euro più 220 di telescopico... non mi sembra male...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
invece fa benissimo! secondo me è una delle cose più importanti da valutare perché una bici con poco mercato si svaluta di più!

esempio: se compri una specialized enduro e spendi 3000 euro, l'anno dopo la rivenderai a 1800 (se tenuta bene) e messa sul mercatino la vendi in 3 ore...
se compri una bici meno blasonata come la teocali, anche se spendi 3000 euro e è montata meglio della specy, e anche se ipoteticamente il telaio andasse pure meglio, non la rivenderai mai a 1800, forse neanche a 1600 e ci vorrà un sacco di tempo per venderla... in compenso quando la gente vedrà l'annuncio sul mercatino arriveranno un sacco di proposte per venderla a pezzi visto il montaggio migliore della specy...


Sarà ma a me bastano 4 o 5 mesi per far svalutare una bici di brutto, anche blasonata... :loll:
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
certo, ma è solo per dire che una bici blasonata, anche se montata peggio si venderà più facilmente e a più soldi...
le cifre erano indicative...
 

micheleriello

Biker superis
ma scusa, compri una bici già con l'idea di venderla?:il-saggi:
Io mi preoccuperei del montaggio, delle finiture, del sistema di sospensioni (anteriore e post), della serietà del venditore, etc...mah...

vero, hai detto bene, è anche chiaro che dopo 2-3 anni ti viene voglia di cambiare:i-want-t:
poi per il montaggio, penso che nè valga la pena visto il buon prezzo di comperare il modello top
messumo mi dice niente se il sistema carro posteriore è valido? pregi difetti?:nunsacci:
 

Nyberg

Biker popularis
23/8/10
98
14
0
barzanò
Visita sito
ciao Micheleriello,
io ho una Mongoose khyber Elite da circa 2 mesi. Purtroppo non l'ho potuta usare molto, ma sono molto soddisfatto di questa bici, per l'uso che devo farne (freeride pedalato e giri nei park) e per il budget di acquisto che avevo. Il carro posteriore con il sistema freedrive si comporta molto bene nelle situazioni di pedalato e in salita. In discesa va benone, certo un pò si sente che il carro è inibito in frenata, ma nel complesso mi sento di dire che è un ottima bici per il rapporto prezzo qualità che ha. Certo forse la GT sanction è migliore, poi dipende sempre dall'uso che nei vuoi fare, se per gare o divertimento, e soprattutto in funzione del budget.
Se poi pensi di voler venderla e quindi calcolare anche una sua svalutazione allora ti consiglierei di scegliere una sanction.
 

micheleriello

Biker superis
ciao Micheleriello,
io ho una Mongoose khyber Elite da circa 2 mesi. Purtroppo non l'ho potuta usare molto, ma sono molto soddisfatto di questa bici, per l'uso che devo farne (freeride pedalato e giri nei park) e per il budget di acquisto che avevo. Il carro posteriore con il sistema freedrive si comporta molto bene nelle situazioni di pedalato e in salita. In discesa va benone, certo un pò si sente che il carro è inibito in frenata, ma nel complesso mi sento di dire che è un ottima bici per il rapporto prezzo qualità che ha. Certo forse la GT sanction è migliore, poi dipende sempre dall'uso che nei vuoi fare, se per gare o divertimento, e soprattutto in funzione del budget.
Se poi pensi di voler venderla e quindi calcolare anche una sua svalutazione allora ti consiglierei di scegliere una sanction.

grazie delle info,
la teocali è 1 delle mtb che volevo tenere in considerazione per mio fratello, che dopo 2 anni di mtb voleva prendersi 1 biga
, visto che è nella cifra che voleva spendere , ho aperto la discussione per vedere i consigli, e non che i posessori mi inviano

poi preciso che mio fratello non gira in park e che il suo uso dei giri è am
quindi 150 di escursione vanno bene
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
ciao
io da qualche mese sono felice possessore di una Teocali super 2010.
ero indeciso tra alcune bici con quelle caratteristiche, poi ne ho trovata una ' invenduta ' - quasi mi sembrano più invendute che vendute le Moongose, almeno in Italia! : )
e mi è subito piaciuta tantissimo.
Montaggio quello da catalogo, tra l'altro a causa di un piccolo problema della forcella all atto dell acquisto, rockShox me l'ha sostituita con quelle del modello 2011, Revelation Race 120 150.
Io mi ci trovo bene, in discesa il reggisella telescopico è una goduria e le sospensioni fanno il loro dovere e mi danno confidenza, in salita mi ha riservato più di una sorpresa positiva, giocando tra i diversi tipi di settaggio.
Io sono 1,78 e 85cm al cavallo, ho preso una misura M e ci vado bene. forse sulle pendenze più impegnative tende ad alzarsi un pò davanti, ma abbassando tutta la forcella non ho problemi.
i freni Elixir-R sono ok, certo che per me che ancora uso la mia Front Marin con i freni a pattini, l' impatto con i dischi è stato tosto, a volte sono persino poco modulabili! certo che fermare ti fermi.
Insomma, per me è la prima full e sicuramente non sono il più capace a darti tutte le impressioni comparandola con altre, però io mi ci trovo benissimo, quando vado in garage mi fermo a guardarla perchè mi piace e mi fa venire voglia di programmare 1000 nuovi giri!!!!
TEOCALI SUPER: promossa!
 

micheleriello

Biker superis
ciao
io da qualche mese sono felice possessore di una Teocali super 2010.
ero indeciso tra alcune bici con quelle caratteristiche, poi ne ho trovata una ' invenduta ' - quasi mi sembrano più invendute che vendute le Moongose, almeno in Italia! : )
e mi è subito piaciuta tantissimo.
Montaggio quello da catalogo, tra l'altro a causa di un piccolo problema della forcella all atto dell acquisto, rockShox me l'ha sostituita con quelle del modello 2011, Revelation Race 120 150.
Io mi ci trovo bene, in discesa il reggisella telescopico è una goduria e le sospensioni fanno il loro dovere e mi danno confidenza, in salita mi ha riservato più di una sorpresa positiva, giocando tra i diversi tipi di settaggio.
Io sono 1,78 e 85cm al cavallo, ho preso una misura M e ci vado bene. forse sulle pendenze più impegnative tende ad alzarsi un pò davanti, ma abbassando tutta la forcella non ho problemi.
i freni Elixir-R sono ok, certo che per me che ancora uso la mia Front Marin con i freni a pattini, l' impatto con i dischi è stato tosto, a volte sono persino poco modulabili! certo che fermare ti fermi.
Insomma, per me è la prima full e sicuramente non sono il più capace a darti tutte le impressioni comparandola con altre, però io mi ci trovo benissimo, quando vado in garage mi fermo a guardarla perchè mi piace e mi fa venire voglia di programmare 1000 nuovi giri!!!!
TEOCALI SUPER: promossa!

grazie di aver messo il tuo commento, ti chiedo. froblemi alla forka? di che tipo? il modello 2011 mi sembra sia migliore con la regolazine di escursione?
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
grazie di aver messo il tuo commento, ti chiedo. froblemi alla forka? di che tipo? il modello 2011 mi sembra sia migliore con la regolazine di escursione?

ciao

il problema era che la sua revelation 105 145 non funzionava proprio, non tornava su... insomma un cattivo controllo di qualità da parte del produttore, perchè la bici era nuova di pacco in negozio.
il rivenditore è stato gentile, la ha smontata e mi ha prestato temporaneamente una lyric 115 160 non ad aria ( se ho ben capito ) così ho avuto modo di provare la TEO anche con quella.
Devo dire che quando mi hanno montato la Revelation 120 150 ( quindi quella del modello 2011 ) mi sono trovato meglio, grazie alla evidente leggerezza rispetto alla lyric la bici è decisamente più reattiva ed il comportamento in discesa è ugualmente ottimo, la forcella è scorrevole e le tante regolazioni la rendono versatile. Insomma secondo me una bella forcella.
L' ammo Monarch 4.2 funziona bene, quando è chiuso ha ancora un pelo di corsa ma non fastidiosa.
In salita ripida e non tecnica la bici tutta ' chiusa' offre una buona trazione, mentre in salita su pietre e percorsi accidentati, lasciando tutto aperto si superano pietroni e dislivelli che non pensavo si potesse!
In discesa poi mi trovo bene dappertutto e non mi stanco!
Naturalmente se uno fa un uso più estremo in discesa la cosa cambia, ma per le mie necessità preferisco la Revelation rispetto alla Lyric che ho provato.
Del resto se Moongose ha allestito la bici con questi componenti avrà valutato che erano OK per l' uso a cui è destinata.
A me piace pedalare un bel pò in salita e affrontare anche lunghe discese per divertirmi con un mezzo che mi dia sicurezza, velocemente ma senza rischiare più di tanto.
Se devo dire un difetto, secondo me la verniciatura non è all' altezza di altre marche - più costose però - e i cavi sono un pò sistemati senza troppo ordine.
Se avessi avuto la possibilità avrei preso una Lapierre Spicy 916 che è la bici che mi piace di più in assoluto, però è fuori dal mio budget!
 

micheleriello

Biker superis
ciao

il problema era che la sua revelation 105 145 non funzionava proprio, non tornava su... insomma un cattivo controllo di qualità da parte del produttore, perchè la bici era nuova di pacco in negozio.
il rivenditore è stato gentile, la ha smontata e mi ha prestato temporaneamente una lyric 115 160 non ad aria ( se ho ben capito ) così ho avuto modo di provare la TEO anche con quella.
Devo dire che quando mi hanno montato la Revelation 120 150 ( quindi quella del modello 2011 ) mi sono trovato meglio, grazie alla evidente leggerezza rispetto alla lyric la bici è decisamente più reattiva ed il comportamento in discesa è ugualmente ottimo, la forcella è scorrevole e le tante regolazioni la rendono versatile. Insomma secondo me una bella forcella.
L' ammo Monarch 4.2 funziona bene, quando è chiuso ha ancora un pelo di corsa ma non fastidiosa.
In salita ripida e non tecnica la bici tutta ' chiusa' offre una buona trazione, mentre in salita su pietre e percorsi accidentati, lasciando tutto aperto si superano pietroni e dislivelli che non pensavo si potesse!
In discesa poi mi trovo bene dappertutto e non mi stanco!
Naturalmente se uno fa un uso più estremo in discesa la cosa cambia, ma per le mie necessità preferisco la Revelation rispetto alla Lyric che ho provato.
Del resto se Moongose ha allestito la bici con questi componenti avrà valutato che erano OK per l' uso a cui è destinata.
A me piace pedalare un bel pò in salita e affrontare anche lunghe discese per divertirmi con un mezzo che mi dia sicurezza, velocemente ma senza rischiare più di tanto.
Se devo dire un difetto, secondo me la verniciatura non è all' altezza di altre marche - più costose però - e i cavi sono un pò sistemati senza troppo ordine.
Se avessi avuto la possibilità avrei preso una Lapierre Spicy 916 che è la bici che mi piace di più in assoluto, però è fuori dal mio budget!


sempre gentile, la verniciatura dicevi, necessita di ricoprire bene il telaio con la pellicola protettiva nelle parti più esposte, o la sua di serie è sufficente o basta aumentare i rivestimenti anche nelle zone di passaggio e sfrego cavi?
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
sempre gentile, la verniciatura dicevi, necessita di ricoprire bene il telaio con la pellicola protettiva nelle parti più esposte, o la sua di serie è sufficente o basta aumentare i rivestimenti anche nelle zone di passaggio e sfrego cavi?

diciamo che dove sfregano i cavi è meglio coprire, ma questo in tutte le bici, per dir la verità!
La mia ha un piccolo segno sotto il tubo obliquo a causa di una pietra che ha fatto saltare un piccolo punto di vernice, niente ammaccature per carità... certo non si ha la controprova che a un altra bici non sarebbe successo lo stesso.
Diciamo che è una sensazione generale, in tanti anni di bici MTB e strada ci sono dei prodotti - sempre di alta gamma - che ti danno subito la sensazione di grande meticolosità nella verniciatura e assemblaggio, con grande attenzione ai particolari. Altre un pò meno, pur restando sempre degli ottimi prodotti a livello di concretezza.
Certo fa un pò sorridere anche quando sfogli il catalogo Mongoose e ti sottolineano la grande storia di questa bici americana, poi sul telaio fa bella mostra di se l' adesivo 'made in taiwan' che togli subito con un pò di fastidio... anche se ormai questa provenienza è caratteristica comune di tutti i marchi!!!
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
congratulazioni per l' acquisto!
sono curioso di sentire un altra campana, se tuo fratello confermerà le mie impressioni o troverà altri difetti o pregi. considera che per me è la prima full, non ho molti termini di paragone. comunque io anche dopo le ultime uscite continuo ad esserne contento, sia in termini di pedalabilità che di guidabilità in discesa.
 

micheleriello

Biker superis
primi 2 giri e il risultato è questo: 1 uscita interamente in asfalto, dalle mie parti stà piovendo da 3 mesi, comando sram x9 anteriore cge sgana, non mette la grande, rimediabile con 2 comandi nuovi di altro colore passati dal venditore
2 uscita : dopo 1 discesa su scalinata, la revelation batte dà paura, e lavora molto male, martedi corro dal negoziante, vedremo il dà farsi
per il resto, guida, messa in sella, e altro posto quando si sarà 1 pò rodata e potro fare alcuni giri seri
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
spiace per i tuoi problemi, il mio cambio è sempre andato bene e la revelation pure. ma quale monta, la 120-150 oppure la 105? sicuramente il negoziante sarà in grado di assisterti e risolvere.
altri problemi non ne ho riscontrati per ora... faccio le corna!
 

micheleriello

Biker superis
spiace per i tuoi problemi, il mio cambio è sempre andato bene e la revelation pure. ma quale monta, la 120-150 oppure la 105? sicuramente il negoziante sarà in grado di assisterti e risolvere.
altri problemi non ne ho riscontrati per ora... faccio le corna!


:i-want-t:
monta la 120 -150 u tourn, per capirci quella che alzi la linguetta e giri 1 sacco di volte

dopo aver preso 1 buca la forka affonda male e poco e batte ad ogni colpo, la pressione non è calata,... ti saprò dire nei pross giorni:nunsacci:
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
ciao si il sistema della revelation penso sia lo stesso per tutte, abbastanza scomodo e ( mi sembra ) regolabile in marcia prevalentemente in chiusura. infatti con la forcella caricata con il peso del ciclista, nel ri- alzare la forcella girando la chiavetta si sente duro, quindi io non ho insistito.
Anche io ci ero rimasto di M###A quando la prima forcella non funzionava, per fortuna me ne sono accorto subito dal negoziante; mi lascia perplesso il fatto che marche importanti come Rock Shox mandino la roba evidentemente senza testarla. Evviva la serietà!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo