Mongoose khyber elite

fede_phon

Biker novus
Qualcuno mi da una mano a capire la regolazione dell'amm posteriore??? La rotella rossa e' per il rebound giusto? .... Quella rotonda colore ottone per bloccare o aprire! La levetta nera???? Quando sto su di quanto si deve comprimere????
 

eadessopedala

Biker superis
23/9/11
352
7
0
Desenzano del Garda
Visita sito
Bike
Cube
Alla grande la khyber colpisce ancora:duello::duello::duello:

Quando uno sulla sua bici si diverte vuol dire che ha quello che cerca:celopiùg:

vai tranquillo per l'affondamento della forka è normale e dipende dalla regolazione del precarico (e quindi del sag) mano a mano entrerai in un mondo fatto di mille regolazioni che a volte non è facile gestire:i-want-t:
 

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
Qualcuno mi da una mano a capire la regolazione dell'amm posteriore??? La rotella rossa e' per il rebound giusto? .... Quella rotonda colore ottone per bloccare o aprire! La levetta nera???? Quando sto su di quanto si deve comprimere????

Se non sbaglio il tuo ammo è un Monarch 3.1.
Quindi la rotella rossa giustamente regola il rebound.
Quella in ottone apre e chiude l'ammo.
Non dovrebbe avere levette nere, a meno che non intendi quella per l'attacco dell'aria per caricare l'ammo (finisce con un tappettino nero avvitato).

Per le regolazioni ti consiglio di procedere nel seguente modo:
- monta sulla sella e guarda di quanto si comprime. quel valore è il sag, e normalmente valori accettabili da tutti sono intorno al 20-25%. Se hai già questi valori sei a posto!
- se è molto di più allora ti devi attrezzare di una pompetta apposita, e caricare l'ammo perchè è scarico. Il valore di psi a cui portarlo dipende dal tuo peso e su internet ci sono tante tabelle in merito.
- se è molto di meno invece è troppo carico per il tuo peso e puoi facilmente scaricarlo facendo uscire un pò d'aria.
- infine il rebound, più o meno morbido a seconda dello stile di guida.

Detto così può sembrare complicato, ma sono in realtà regolazioni che verranno normalissime col tempo. L'importante ora è farci tanti km, perchè solo così acquisirai la confidenza per decidere se lo vuoi più o meno carico, e con più o meno rebound...

Quindi ora penso soprattutto a divertirti e tienici aggiornati!!! :celopiùg:
 

fede_phon

Biker novus
grazie mille!!!!
oggi altra uscita 40 km di stradine di campagna soprattutto in salita per fare la gamba!!!! gran bella giornata!!!!

un dubbio sulla forca.....in posizione completamente aperta il numero 160 si legge a mala pena...normale???? con me sopra da fermo fino a che valore si dovrebbe comprimere?????
 

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
grazie mille!!!!
oggi altra uscita 40 km di stradine di campagna soprattutto in salita per fare la gamba!!!! gran bella giornata!!!!

un dubbio sulla forca.....in posizione completamente aperta il numero 160 si legge a mala pena...normale???? con me sopra da fermo fino a che valore si dovrebbe comprimere?????

Anche per la forca vale quanto detto per l'ammo posteriore... In teoria, a seconda dello stile di guida e di come la preferisci, dovresti calcolare un sag (ovvero di quanto si abbassa quando ci sali sopra) tra il 15 ed il 25%...
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Ciao ragazzi...ma la Khyber è commercializzata solo in due versioni (super/elite) ?

Montate tutti forcelle con stelo da 36 ? che modelli ?

Grazie !
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Arrivata a casa da qualche giorno

523590_4610820236033_1512811890_n.jpg
 

kastrykonan

Biker novus
23/6/11
41
0
0
abruzzo
Visita sito
ecco come ho trasformato la mia mangusta, ora è un vero treno e si pedala bene in salita, principali modifiche:
- forcella totem rc2dh da 180mm e steli da 40mm, a molla
- ammortizzatore rock shox monarc plus rc3
- freni shimano deore br m596 (ultimo modello)
- reggisella telescopico crank brothers
- serie sterzo hope a cuscinetti sigillati e non esterni come l'originale
- manubrio da 780mm
 

Allegati

  • DSC_0069.v01.jpg
    DSC_0069.v01.jpg
    63 KB · Visite: 19
  • DSC_0063.v01.jpg
    DSC_0063.v01.jpg
    59,8 KB · Visite: 23
  • DSC_0064.v01.jpg
    DSC_0064.v01.jpg
    61 KB · Visite: 19
  • DSC_0065.v01.jpg
    DSC_0065.v01.jpg
    60,8 KB · Visite: 21
  • DSC_0066.v01.jpg
    DSC_0066.v01.jpg
    61,9 KB · Visite: 22

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
ecco come ho trasformato la mia mangusta, ora è un vero treno e si pedala bene in salita, principali modifiche:
- forcella totem rc2dh da 180mm e steli da 40mm, a molla
- ammortizzatore rock shox monarc plus rc3
- freni shimano deore br m596 (ultimo modello)
- reggisella telescopico crank brothers
- serie sterzo hope a cuscinetti sigillati e non esterni come l'originale
- manubrio da 780mm

Scusa la domanda, l'hai presa a Forlì?
 

Lore Ska

Biker serius
27/6/09
250
0
0
Desio (MI)
Visita sito
Bike
Ghost SL Amr
ragazzi avrei bisogno di una dritta...sono tre anni che ho la khyber elite e ho fatto qualche upgrade a livello più che altro funzionale, senza però guardare troppo al peso. ora ho iniziato a fare giri molto più pedalati di prima e la bici mi ammazza ogni volta che devo fare più di 600m di dislivello...come si può tirare giù qualche etto senza svenarsi? attualmente la mia è montata così (in rosso ci sono le parti che ho cambiato) e pesa 16.2 con i pedali :

Frame: Mongoose FreeDrive All Mountain/Free Ride, 165mm travel, 135mm vertical drop outs
Fork: Rock Shox Lyrik R U-Turn 115-160 mm travel, rebound adjustt, 20 mm Maxle Lite thru axle w/ 1.125/1.5 taper steerer tube
Rear Shock: Rock Shox Monarch RT3 high volume air spring, rebound and Floodgate adjust, 216×63 mm w/ 19×8 mm hardware
Crankset / Chainwheel: Gravity Moto X 24/36T rings + bashguard Truvativ
Pedals: VP Components VP-59
Front Derailleur: Shimano SLX
Rear Derailleur: SRAM X.7
Shifters: SRAM X.7 18 speed
Cog set: Shimano Deore 11-32
Rims: Sun Equalizer 27, 32 hole
Front Hub: Formula sealed bearing 20mm thru axle
Rear Hub: Dartmoor Vee-One
Tires: Specialized Eskar 2.3 + Specialized Purgatory 2.2
Front Brake:Formula Oro k18 con disco da 203
Rear Brake: Formula Oro k18 con disco da 203
Handlebar: Crank Brothers Sage 2 780mm
Stem: Truvativ Holzfeller 40mm
Headset: Nukeproof 49iets
Saddle: PRO Vulture
Seatpost: KS Dropzone remote
Extras: MRP Long Range Patrol dual ring guide
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
ragazzi avrei bisogno di una dritta...sono tre anni che ho la khyber elite e ho fatto qualche upgrade a livello più che altro funzionale, senza però guardare troppo al peso. ora ho iniziato a fare giri molto più pedalati di prima e la bici mi ammazza ogni volta che devo fare più di 600m di dislivello...come si può tirare giù qualche etto senza svenarsi? attualmente la mia è montata così (in rosso ci sono le parti che ho cambiato) e pesa 16.2 con i pedali...


mah...pensavo di dirti delle gomme....ma vedo che già monti delle misure piuttosto esili....a livello di scorrevolezza non le conosco...io ci ho trovato davvero degli abissi tra la pedalata con una rispetto l'altra...montava delle poco scorrevoli Maxxis ed ora con le Kenda (telonix) la musica è già cambiata anche se ci sarebbe magari qualcosa di meglio a livello scorrevolezza ma a me piacciono tanto in discesa che tengo queste...

Anch'io ho cambiato qualcosina...pedali, bash, freni, manubrio, pipa...aggiunto il telescopico...debbo dire che faccio fatica anch'io a pedalarla...penso comunque pesi 16kg anche da originale o sbaglio?

Avevo provato anche una Fox Talas PP15 forse appena più leggera ma rimontando la RockShox beh non c'è storia in discesa preferisco di gran lunga la seconda...

Non saprei proprio da dove partire per alleggerirla...continuo a pensare alla scorrevolezza delle gomme e a ricordarmi di chiudere sempre il rubinetto dell'ammo posteriore quando debbo pedalare...da quando ho letto il manuale d'istruzioni ed ho capito come regolarlo (pressione-ritorno-manettino) anche lì è migliorata tantissimo e me la sto davvero godendo !

Tra l'altro dalla disperazione avevo preso un telaio da allmountain\freeride front, montandoci quasi tutti i componenti della Mongoose...


1011805_10201112530322899_1243614077_n.jpg


20130623_135559_20130623221033509.jpg
 

Lore Ska

Biker serius
27/6/09
250
0
0
Desio (MI)
Visita sito
Bike
Ghost SL Amr
mah...pensavo di dirti delle gomme....ma vedo che già monti delle misure piuttosto esili....a livello di scorrevolezza non le conosco...io ci ho trovato davvero degli abissi tra la pedalata con una rispetto l'altra...montava delle poco scorrevoli Maxxis ed ora con le Kenda (telonix) la musica è già cambiata anche se ci sarebbe magari qualcosa di meglio a livello scorrevolezza ma a me piacciono tanto in discesa che tengo queste...

Anch'io ho cambiato qualcosina...pedali, bash, freni, manubrio, pipa...aggiunto il telescopico...debbo dire che faccio fatica anch'io a pedalarla...penso comunque pesi 16kg anche da originale o sbaglio?

Avevo provato anche una Fox Talas PP15 forse appena più leggera ma rimontando la RockShox beh non c'è storia in discesa preferisco di gran lunga la seconda...

Non saprei proprio da dove partire per alleggerirla...continuo a pensare alla scorrevolezza delle gomme e a ricordarmi di chiudere sempre il rubinetto dell'ammo posteriore quando debbo pedalare...da quando ho letto il manuale d'istruzioni ed ho capito come regolarlo (pressione-ritorno-manettino) anche lì è migliorata tantissimo e me la sto davvero godendo !

Tra l'altro dalla disperazione avevo preso un telaio da allmountain\freeride front, montandoci quasi tutti i componenti della Mongoose...


1011805_10201112530322899_1243614077_n.jpg


20130623_135559_20130623221033509.jpg

siamo in due allora! anche io quando l'ho mandata in manutenzione x fare il cambio cuscinetti del carro mi sono montato provvisoriamente un telaio front che avevo in casa e devo dire che me lo sono goduto parecchio,soprattutto perchè la bici pesava molto meno. comunque le gomme sono da cambiare, queste specialized che ho su ora sono vecchiotte, anche se come comportamento in discesa/salita si sono rivelate essere il miglior compromesso finora provato. come dici te sono esili, ma usando le camere d'aria devo dire che non ho mai avuto particolari problemi. La tua bici comunque montata così quanto pesa? io pensavo in futuro di fare un upgrade con kit protone alla forcella e cambio guarnitura con una tipo xt, dovrei guadagnare sui 5-6 etti, però sono altri 200/300 euro da mettere lì per upgradare una bici che sotto i 15 chili non ci arriverà mai......

ah per curiosità...come hai settato l'ammo posteriore? anche io vorrei settarlo come si deve, ma non ci sono ancora riuscito bene, te quanto pesi e copn che pressioni/regolazioni l'hai messo?
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
siamo in due allora! anche io quando l'ho mandata in manutenzione x fare il cambio cuscinetti del carro mi sono montato provvisoriamente un telaio front che avevo in casa e devo dire che me lo sono goduto parecchio,soprattutto perchè la bici pesava molto meno. comunque le gomme sono da cambiare, queste specialized che ho su ora sono vecchiotte, anche se come comportamento in discesa/salita si sono rivelate essere il miglior compromesso finora provato. come dici te sono esili, ma usando le camere d'aria devo dire che non ho mai avuto particolari problemi. La tua bici comunque montata così quanto pesa? io pensavo in futuro di fare un upgrade con kit protone alla forcella e cambio guarnitura con una tipo xt, dovrei guadagnare sui 5-6 etti, però sono altri 200/300 euro da mettere lì per upgradare una bici che sotto i 15 chili non ci arriverà mai......

ah per curiosità...come hai settato l'ammo posteriore? anche io vorrei settarlo come si deve, ma non ci sono ancora riuscito bene, te quanto pesi e copn che pressioni/regolazioni l'hai messo?


azz...il cambio dei cuscinetti...la mia è del 2009-2010 non ci ho mai fatto nulla....sento solo le boccole dell'ammo fare qualche rumore, penso siano quelle....con 12+12 Euro me la cavo (viste su Gambacicli) dovrebbero essere 19x8

Non saprei quanto pesa...un pò di più dell'originale...visto che almeno il reggisella telescopico pesa più di un tubo vuoto...poi magari siamo lì...

Riguardo l'ammo : io sarò attorno ai 95kg in assetto di pedalata...anche 96

L'ho gonfiato appena più del massimo consentito (275psi è il max), poi ho regolato "ad occhio" il rebound in modo che non mi sparasse via...quindi se pedalo avvito tutto il manettino color oro (senso orario) in modo da bloccarlo il più possibile e non far oscillare il carro più di tanto, quando scendo di solito svito tutto...o comunque antiorario tutto poi do un paio di scatti in senso orario...

Si, dicevo per le gomme esili, anch'io uso camere d'aria, perchè di solito vedo gomme da 2,50...e anch'io le usavo...poi son passato ai 2,35 anteriori e 2,20 dietro...sotto non scendo...e fai bene a mantenerti sulla gomma con cui ti trovi bene...faccio lo stesso anch'io !

Guarda...nonostante la front mi abbia entusiasmato parecchio...angoli giusti.....gommazze....manubrio da 79....forcella da 160, poi da 150....bei freni.....debbo dire che alla fine in certe situazioni mi sento mooolto più sicuro con la full...specie in quei sentieri stretti tra le piante, abbastanza pendenti, dove la front perde il dietro in modo abbastanza brutto, saltellando un pò troppo e copiando poco il terreno, risultando più scorbutica e difficile da gestire, nonostante ce la si faccia a far tutto lo stesso eh...però mi sento più relax con la Mongoose...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo