Mondraker Summum

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Ma quindi è la distanza del punto BB dalla linea passante per i due perni? Perchè anche se di qualche millimetro, cambia in base alla lunghezza della forcella. Oppure come lunghezza si utilizza una misura standard?

la misura della forcella di riferimento di norma è indicata nella carta delle geometrie

per esempio puoi trovare la scritta "Geometry based on 585mm axel to crown"
 
  • Mi piace
Reactions: kristian

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
ragazzi qualcuno mi posta una foto del parafanghino per favore? ...ne ho costruito uno :artista: ma vorrei vedere quanto scende in basso quello originale... non vorre aver fatto una c@cchiata....

PS questi sono gli adesivi della boxxer che attendo con ansia!

picture.php
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
.prima cosa ... .......... .. ma una ruota da dh gomma compresa ... non misura affatto 66,04cm .
..........................

..difatti, viene considerato con cerchio e gomma ipotetica una distanza asse ruota/terra di 342mm .... ma lascia il tempo che trova ....

Con la misurazione per differenza rispetto alla linea mozzi, si ha un valore "progettuale" che non è un opinione.... magari tutti si attenessero a certi standard, così la smettiamo di vedere certi "numeri" da lotteria su alcune specifiche geometriche ....
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
PROBLEMA:
non ho letto tutti i post e forse ne avete gia parlato, ho un problema con il mono, semplicemente non va come "penso" dovrebbe.
Vengo da una commencal ( che non si è rotta) ed andava BENISSIMO, anche la summum, geometricamente parlando va molto bene, ma il mono RC4 proprio non riesco a tararlo.
Sono 69 Kg e ritengo di avere una discreta sensibilità per capire se il mono sta lavorando a dovere, ho montato una molla da 300, ma, per farlo lavorare, anzi per farlo avvicinare a come vorrei che lavorasse mi tocca tenere alte e basse velocità tutte aperte, così come l'aria è al minimo (130) ed il precarico molla appena appoggiato. Unico registro fatto sono solo 2 clic di ritorno.
La mia impressione è che non scorra, ha sempre l'effetto "nuovo", non è che l'abbia usata tanto ma tre/ quattro giornate le ho fatte........
Mah, ..... non va male, ma..... sono convinto che si potrebbe fare molto ma molto meglio.....
Nessuno ha questa impressione??
Tutti contenti???
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
Auanto hai di sag? mi sa che la 300 per il tuo peso é dura , dovresti montare un 250 per portare il sag al 35%

Eh ci ho pensato, anche se il sag è giusto.
Con una 250 partirebbe meglio, sicuramente, ma non creda stravolga il mono, quello che non ha senso è proprio il lavorare con tutto aperto........ tante regolazioni e non usarne nessuna......
Proverò
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Ricorda comunque che dato che il pistone é piu grande dei vecchi dhx5 , ci mette piu tempo a rodarsi e avra inizialmente piu atriti , é come la totem che avendo steli da 40 ci impiega piu tempo di altre forcelle con steli piu piccoli. Il registro di fine corsa quanti giri ha dal tutto aperto?
 
Eh ci ho pensato, anche se il sag è giusto.
Con una 250 partirebbe meglio, sicuramente, ma non creda stravolga il mono, quello che non ha senso è proprio il lavorare con tutto aperto........ tante regolazioni e non usarne nessuna......
Proverò

il sag giusto non puoi ottenerlo con una 300, ma devi per forza passare a una 250, e vedrai che il mono comincerà a funzionare per il tuo peso. la molla sbagliata stravolge eccome il binomio carro ammo. e mi raccomando il sag consigliato per la Summum è il 40% e non il 35%
sono quindi 30mm

strano che non ti abbiano fatto un sag adeguato al momento di ritirare la bici e non ti abbiano subito consigliato di prendere la molla più morbida.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
il sag giusto non puoi ottenerlo con una 300, ma devi per forza passare a una 250, e vedrai che il mono comincerà a funzionare per il tuo peso. la molla sbagliata stravolge eccome il binomio carro ammo. e mi raccomando il sag consigliato per la Summum è il 40% e non il 35%
sono quindi 30mm

strano che non ti abbiano fatto un sag adeguato al momento di ritirare la bici e non ti abbiano subito consigliato di prendere la molla più morbida.

Allora anche la mia é sbagliata , io ho il 35% , premetto che lavoro per rivenditore e la mia é la prima che arriva in negozio , ma questo dato del 40% dove l' hai trovato?
 
Allora anche la mia é sbagliata , io ho il 35% , premetto che lavoro per rivenditore e la mia é la prima che arriva in negozio , ma questo dato del 40% dove l' hai trovato?

non volevo dare contro a nessuno, è che siamo abituati a cercare il miglior settaggio prima di consegnare una bici, tutto qui, anche perchè bici del genere danno il meglio solo se tarate a dovere...

cmq il dato che ho viene direttamente da direttive mondraker, mi pare che si possa trovare anche un file sul loro sito dove si parli dei sag consigliati per tutte le mondraker
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
Io ho 23mm di sag è due mesi che sto aspettando che arrivi la molla da 300 non vedo l'ora di provare il vero potenziale di questo sistema, ma on line dove posso trovare sta benedetta molla?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
non volevo dare contro a nessuno, è che siamo abituati a cercare il miglior settaggio prima di consegnare una bici, tutto qui, anche perchè bici del genere danno il meglio solo se tarate a dovere...

cmq il dato che ho viene direttamente da direttive mondraker, mi pare che si possa trovare anche un file sul loro sito dove si parli dei sag consigliati per tutte le mondraker

Non ti preoccupare , non mi sono proprio informato , mi é arrivato il telaio 12 giorni fa , aperto dalla scatola assemblato , regolato un po i registri e lasciata in negozio per farla vedere ai clienti. Tra l' altro é la prima mondraker che varca la soglia del negozio , grazie per il file l' ho cercato nel sito ma devo aver guardato male e non lo trovavo , volevo proprio informarmi sul prodotto che tra l' altro devo ancora testare per bene
 

Oldbiker

Biker serius
25/12/06
245
1
0
Brivio
Visita sito
Se hai pazienza un'attimo ti do la mia, devo prendere una 250....
Prima di cambiare molla fai una prova :
allenta leggermente le due viti che fissano l' ammo
ho notato che le bussole inserite nell' occhiello dell' ammortizzatore sono troppo precise e non girano, quindi , quando stringi le viti di fissaggio l' ammo fatica a ruotare rendendo la sospensione poco sensibile (è come se avesse 2 ammortizzatori a frizione come si usava sulle vecchie moto anni 40)
La molla da 300 dovrebbe andare bene se non sei sotto i 40 Kg
mio figlio ha corso tutta la stagione con la molla da 300 e pesava meno di 40
comunque all' inizio ho riscontrato questo difetto che ho sistemato facendo un gran lavoro di rodaggio al banco ruotando le bussole manualmente
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Prima di cambiare molla fai una prova :
allenta leggermente le due viti che fissano l' ammo
ho notato che le bussole inserite nell' occhiello dell' ammortizzatore sono troppo precise e non girano, quindi , quando stringi le viti di fissaggio l' ammo fatica a ruotare rendendo la sospensione poco sensibile (è come se avesse 2 ammortizzatori a frizione come si usava sulle vecchie moto anni 40)
La molla da 300 dovrebbe andare bene se non sei sotto i 40 Kg
mio figlio ha corso tutta la stagione con la molla da 300 e pesava meno di 40
comunque all' inizio ho riscontrato questo difetto che ho sistemato facendo un gran lavoro di rodaggio al banco ruotando le bussole manualmente

grande!
Proprio stas smontando l'ammo mi sono accorto che una della 2 boccole è ancora troppo precisa e non ruota a dovere. l'anno scorso era proprio bloccata e per toglierla per mandare l'ammo in assitenza avevo faticato non poco.... la faccio lavorare un po al banco? Grazie del consiglio Old!
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
Prima di cambiare molla fai una prova :
allenta leggermente le due viti che fissano l' ammo
ho notato che le bussole inserite nell' occhiello dell' ammortizzatore sono troppo precise e non girano, quindi , quando stringi le viti di fissaggio l' ammo fatica a ruotare rendendo la sospensione poco sensibile (è come se avesse 2 ammortizzatori a frizione come si usava sulle vecchie moto anni 40)
La molla da 300 dovrebbe andare bene se non sei sotto i 40 Kg
mio figlio ha corso tutta la stagione con la molla da 300 e pesava meno di 40
comunque all' inizio ho riscontrato questo difetto che ho sistemato facendo un gran lavoro di rodaggio al banco ruotando le bussole manualmente

Vado a provare
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo