Mondraker kaiser

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
io il vanilla lo lascerei...massimo lo fai preparare (non sò quanto possa costare)...anche perchè al max te lo fai settare in un modo, ma senza regolazioni se sbagli a farti fare il setting sei al punto di prima
secondo me nn ti conviene cambiarlo...io ho il roco base (l' equivalente marzocchi del vanilla, con in + la pressione d' aria regolabile nel piggy)
ed è sempre andato abbastanza bene...certo, avere la regolazione dellla compressione non sarebbe un male, però è ok cmq...con la pompetta si riesce a giostrare bene
le ruote bisogna vedere chi le produce...
la mia 2009 monta cerchi sun che sono belli tosti, solo dopo un paio d' anni il posteriore comincia a non tenere + la centratura....e nn hanno tante botte...i tuoi sono gli stessi che monta la prayer, il che nn mi ispira molta fiducia...
anche io ho allargato il manubrio a 800, e mi ci trovo un gran bene...
per l'angolo non c' è nulla da fare, sfila gli steli e via....anche se io, dopo vari tentativi, mi son trovato bene con gli steli sfliti dalla piastra sup di 10mm, tutto alto davanti non mi piaceva.


ma il manubrio l hai comprato da 800mm o l hai allungato te??? se l hai comprato che manubrio hai comprato??
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
io ho una Kaiser 2010 e mi ci trovo molto piu che bene!! è fatta molto molto bene e và che è una meraviglia!!! l unica peccha era la boxxer 2010 che non lavorava molto bene ma quello e un problema di rock shox che, oltre che risolto, ho ulteriormente migliorato=).....secondo me al kaiser mancherebbe un Fox dhx e andrebbe meravigliosamente!
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
(grande!! pure io!! prolunghe in acciaio e titanio!!! sono resistentissime!!) ma quindi dite che montare un ammo diverso serve a poco??? non vale la pena montare un roco o addirittura un DHX??? pensavo anche un roco ad aria!! o un Vivid....
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
l'entusiasmo è utile per andare in bici, non serve a scrivere messaggi interessanti in un forum senza un condimento di tecnica.
possiamo concentrarci maggiormente sui dettagli tecnici, per favore?

ad esempio costante molla e rapporto peso biker (specificando se al nudo o equipaggiato)

Leggi bene la dommanda iniziale di chi a creato questo topic va!!!!!!!! mi sà che nn hai proprio letto..........prima di dare certe valutazione cerchiamo di accertarci meglio!!! ho semplicemente risposto!!!!

...............................................scusate OT.........................................
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
(grande!! pure io!! prolunghe in acciaio e titanio!!! sono resistentissime!!) ma quindi dite che montare un ammo diverso serve a poco??? non vale la pena montare un roco o addirittura un DHX??? pensavo anche un roco ad aria!! o un Vivid....
se riesci a vendere il roco e a montare un dhx (io personalmente lo cambierei solo con quello IMHO..)
le prolunghe basta un normalissimo alluminio... due minuti sul tornio e una buona dose di loctite...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Leggi bene la dommanda iniziale di chi a creato questo topic va!!!!!!!! mi sà che nn hai proprio letto..........prima di dare certe valutazione cerchiamo di accertarci meglio!!! ho semplicemente risposto!!!!

...............................................scusate OT.........................................
Credo che forse si intendeva spronare a non dare i soliti giudizi dei fanboy del loro nuovo mezzo ma dare qualche informazione tecnica in + del solito va molto bene,è da paura,ecc... Insomma se dici che ci vorrebbe un dhx potresti motivare il perchè(ha una curva poco progressiva e ci vuole un ammo che la impenni un pochino, parte troppo morbido,ecc...).
Spero tu la legga come una critica costruttiva o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
oggi ho fatto il primo giro con la kaiser. vengo da una intense uzzi e per il momento ho molti dubbi riguardo setting&co.

da chi ce l'ha, mi piacerebbe capire i vostri settaggi, nello specifico molla in relazione al peso (io seguendo le indicazioni mojo/tft monto una 350 per 65kg a nudo>73kg) e ammortizzatore (roco wc)



Io peso 70/72 nudo e uso una 350, la 400 la sentivo troppo dura per la maggior parte dei percorsi, ammo Dhx 5.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14
varne ha capito perfettamente.

un messaggio come il tuo precedente, dove non viene detto NULLA sul mezzo che per tua fortuna possiedi (del quale in altro topic chiedi come upgradare e qui invece ricopri di lodi sperticate), è un messaggio inutile e come tale è stato valutato.
degradante è poi la tua reputazione che hai dato di ripicca, vanne fiero, mah...

tornando in topic sulla bicicletta in questione, nei primi giri ho avuto sensazione di grande pigrizia, ma non mi è ancora chiaro se sia dovuto alla molla troppo morbida (e in che misura), all'idraulica dell'ammortizzatore, o a cosa in particolare. era di mio interesse confrontare pertanto i settings e le caratteristiche di altri montaggi
Leggi bene la dommanda iniziale di chi a creato questo topic va!!!!!!!! mi sà che nn hai proprio letto..........prima di dare certe valutazione cerchiamo di accertarci meglio!!! ho semplicemente risposto!!!!

...............................................scusate OT.........................................
 
grazie per l'apporto. io peso 5kg in meno e mi viene da provarne una più dura invece, per migliorare la pedalabilità.
per curiosità, il propedal lo tieni tutto aperto? il bottom out su che posizione è? come e in quanto tempo sei arrivato alla tua configurazione?
Io peso 70/72 nudo e uso una 350, la 400 la sentivo troppo dura per la maggior parte dei percorsi, ammo Dhx 5.
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
grazie per l'apporto. io peso 5kg in meno e mi viene da provarne una più dura invece, per migliorare la pedalabilità.
per curiosità, il propedal lo tieni tutto aperto? il bottom out su che posizione è? come e in quanto tempo sei arrivato alla tua configurazione?


Se cerchi la risposta in pedalata è chiaro che tu debba scegliere una molla più dura però dubito che i questo modo tu riesca ad ottenere il sag ottimale.

Lasciando un po' più di sag avrai un angolo di sterzo più aperto a discapito della "agilità".

Il propedal lo tengo tutto aperto mentre il bottom out avvitato fino alla prima linea bassa partendo dal basso.

La bici l'ho usata tutto l'autunno inverno scorso con la 400 per poi passare alla 350.
 
giusto ciò che dici riguardo il sag, io così ho sag corretto ma di pedalare/rilanciare come si dovrebbe non se ne parla...
non ho capito il bottom out, è tutto avvitato o ti sei fermato alla prima linea avvitando?
in inverno può starci una molla più morbida (o più facile togliere il precarico...)
Se cerchi la risposta in pedalata è chiaro che tu debba scegliere una molla più dura però dubito che i questo modo tu riesca ad ottenere il sag ottimale.

Lasciando un po' più di sag avrai un angolo di sterzo più aperto a discapito della "agilità".

Il propedal lo tengo tutto aperto mentre il bottom out avvitato fino alla prima linea bassa partendo dal basso.

La bici l'ho usata tutto l'autunno inverno scorso con la 400 per poi passare alla 350.
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
giusto ciò che dici riguardo il sag, io così ho sag corretto ma di pedalare/rilanciare come si dovrebbe non se ne parla...
non ho capito il bottom out, è tutto avvitato o ti sei fermato alla prima linea avvitando?
in inverno può starci una molla più morbida (o più facile togliere il precarico...)

Dal bottom out tutto aperto lo chiudo fino alla prima tacca che incontra il pomello blu.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
giusto ciò che dici riguardo il sag, io così ho sag corretto ma di pedalare/rilanciare come si dovrebbe non se ne parla...
non ho capito il bottom out, è tutto avvitato o ti sei fermato alla prima linea avvitando?
in inverno può starci una molla più morbida (o più facile togliere il precarico...)

Luca secondo me devi farci ancora qualche giro su trail adeguati ad una dh per iniziare a capire la bici,poi magari scopri che nn ti trovi ma secondo me visti i sentieri fatti domenica è normale che ti sembra un "cugno"! Abbi fede e senò...221!
 
ma certo varne, qui si cerca di capire qualcosa ANCHE confrontando dei dati certi, ovvio che l'abitudine e le condizioni adeguate saranno il modo adeguato per tirare furi le prestazioni che ci si aspetta...
cmq, 224, nel caso... ;)
Luca secondo me devi farci ancora qualche giro su trail adeguati ad una dh per iniziare a capire la bici,poi magari scopri che nn ti trovi ma secondo me visti i sentieri fatti domenica è normale che ti sembra un "cugno"! Abbi fede e senò...221!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo