Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mistaMike

Biker serius
28/1/10
292
0
0
udine
Visita sito
Grazie. E' da un pò di rempo che ho su avid, e mi son trovato abbastanza bene, spurghi a parte. Potrei valutare xt per cambiare un pò, mi dicono che sono un pò più pratici, poi non so come funzionano snello specifico. Ma mi informerò
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Grazie. E' da un pò di rempo che ho su avid, e mi son trovato abbastanza bene, spurghi a parte. Potrei valutare xt per cambiare un pò, mi dicono che sono un pò più pratici, poi non so come funzionano snello specifico. Ma mi informerò
Io d'ora in poi comprerò solo freni shimano. Potenti, modulabili, facili nello spurgo e meno costosi degli altri.

Io ho i saint sulla dh e fanno paura da tanto frenano, pur rimanendo dosabilissimi.
Gli xt li ho provati un paio di volte (li ho montati ora), e per ora sono rimasto molto soddisfatto. Molto meglio dei miei vecchi juicy 7 con guaine in treccia.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
appena tornato da un we nel finalese dove ho fatto assaggiare alla dunetta terreni un po' diversi dai soliti.. (purtroppo veramente troppo pochi causa tempo infame.. :arrabbiat:).. comunque, visto che tutti hanno detto la loro:

freni: io ho trovato la pace con gli hope mono m4.. frenata da bestia e ottima modulabilità.. spurgo di una semplicità imbarazzante (se sei abituato ai freni da moto) e che non necessità di attrezzi dedicati.. in più sono bellissimi..

come contro ovviamente il prezzo (ma usati tenuti bene si trovano sui 200 dischi inclusi) e forse un po' la forma della leva (per la mia mano.. la preferirei più lontana e "parallela" al manubrio).. il peso non mi interessa..


telescopico: io ho provato solo e montato il classicissimo ks da 125 (il dropzone).. pagato 160€ su hibike.. per adesso nessun problema.. e se sprgeranno problemi (toccatina) qui sul forum c'è la procedura per la revisione completa..

il reverb dicono tutti che è ottimo.. quindi schifo non fa di certo.. ma costa un po' di più.. il blackx a aria sembra quello definitivo.. ma a parte il prezzo esorbitante come anche quello del lev (per me più di 200€ per un reggisella sono TANTI soldi) il fatto delle posizioni predefinite non mi piace..
 

FlyingWheels

Biker popularis
8/5/10
88
0
0
Lovere (BG)
Visita sito
Com'è che questo topic sta finendo nuovamente nel dimenticatoio?????:arrabbiat:

Tanto per ravvivare la discussione che ne dite di questa nuova Dune (credo sia una dune visto escursione\peso\ geometrie)?
bona_proto_13920.jpg
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Non è la nuova Dune ma il prototipo Foxy con cui corre Bonanomi (orizzontale molto lungo e attacco manubrio in centro cannotto)
 

FlyingWheels

Biker popularis
8/5/10
88
0
0
Lovere (BG)
Visita sito

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
il passo favorisce la stabilità sul veloce...ma ci sono altri motivi per una tale geometria??

Credo sia una prova per cambiare qualcosa, bike stabile ma reattività comunque garantita da attacco manubrio tipo motocross. Vediamo se il marketing la spunterà anche stavolta...

Dal prossimo anno tutte le dune e le foxy dovrebbero avere un montaggio di questo tipo, come tutte le soluzioni innovative andrebbe provata, anche se, personalmente, mi sembra molto strano che soprattutto nella DH, in 20 anni, non si sia mai pensata una soluzione simile.

L'interasse maggiore aumenta si la stabilità, ma sullo stretto se ne pagano le conseguenze, e qui siamo a livelli della summum, col tutto aperto, però con un angolo chiuso.

A me sarebbe piaciuto piuttosto un modello con geometria simile alla attuale ma con HA di 65°, ma forse per quello c'è la zenith.

PS: la doppia la vedo proprio male
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
l' Ammo in questione lo trovo molto interessante, l'ho anche usato personalmente su una bike con carro molto sensibile ( senza un sistema antibobbing ) e l'ho trovato molto efficace, certamente più sostenuto del RockShox Monarch RT3, l' X-Fusion è anche ben più scorrevole . La regolazione della piattaforma di stabilizzazione funziona a dovere ed il carico di stack è buono in proporzione al Sag.
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
la discussione latita,non posso permettere che vada in seconda pagina :cucù:
ecco la mia dune con le ultime modifiche:
-guaine cambio gialle (in mancanza delle oro) della jagwire
-reggisella X-fusion Hilo da 100 mm in sostituzione del KS da 125 mm
-spessori guarnitura dorati
-spostato il cablaggio di freni e guaine cambio,da sotto l'obliquo a sotto l'orizzontale
 

Allegati

  • P51800022.jpg
    P51800022.jpg
    65 KB · Visite: 40
  • P51800033.jpg
    P51800033.jpg
    59,5 KB · Visite: 37
  • P51800044.jpg
    P51800044.jpg
    47,7 KB · Visite: 34
  • P51800055.jpg
    P51800055.jpg
    62,6 KB · Visite: 30

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
quando avrò finito di consumare le diverse gomme che ho in garage penso che ne prenderò una da provare...
(non prima di un annetto...mi sa... :-( )

le wtb weirwolf di serie non sono malaccio come tenuta,scorrevolezza...ma sono delicatissime assolutamente inadeguate all dune,davanti l'ho tolta subito,dietro ho provato a tenerla solo che o la tenevo a pressioni elevate o pizzicavo sempre.
Davanti il nevegal,per me,è una sicurezza
 

burdenbike

Biker immensus
le wtb weirwolf di serie non sono malaccio come tenuta,scorrevolezza...ma sono delicatissime assolutamente inadeguate all dune,davanti l'ho tolta subito,dietro ho provato a tenerla solo che o la tenevo a pressioni elevate o pizzicavo sempre.
Davanti il nevegal,per me,è una sicurezza
le ho levate subito anche io...adesso ho rimesso solo quella dietro, ma ad ogni uscita trovo un tassello mancante, un nuovo taglio, 2-3 tasselli sbriciolati... :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo