Molla x Roco Tst R

osbourne

Biker superis
Ciao Production
sono riuscito a leggere, da sotto, verso il telaio, la scritta M450x3.00-K79.
Essendo 82 netto, ma vestito arriverò a minimo 90, dovrebbe andare bene...

come diametro interno, volendo provare magari una 550 600, magari in titanio, quanto deve essere??
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
proprio oggi ho pesato casco e protezioni...e sono circa 4 kg di roba...kg +/-...se invece quando esci anche lo zaino allora i 90 li sfiori...
per la molla in Ti (l'ho montata proprio ieri) puoi montarne una marzocchi originale...ma comunque mi pare che sia compatibile con la gran parte delle molle prodotte,tranne quelle per il rock shox vivid...

600 lbs? come mai mi sembrano troppe.....

hai controllato per caso ora quanto sag hai?
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
io ho circa 23 mm di sag sull'ammo,se lo vuoi aumentare allenta il precarico molla...(ammesso che non sia già al minimo) oppure riduci a 160 l'aria del piggy dell'ammo.

hai avuto modo di provarla?
 

osbourne

Biker superis
non ancora....zzzz
sto aspettando il mio socio, sperando che non chiudano prima tutti gli impianti.
sostanzialmente circa 20 è quindi corretto?
il pregarico è di circa 15mm ma la pressione del piggyback è 60.
sulle indicazioni trovo scritto 170..210 quindi io lo pomperei e poi riverifico il sag.
corretto?
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
il precarico è di circa 15mm ma la pressione del piggyback è 60.



il precarico della molla è di 15 mm? è esagerato!!!il precarico non deve superare i 4 mm!!! svita tutta la ghiera che comprime la molla,la riavviti fin quando non inizia a toccare la molla e poi le fai fare max 2 giri completi...l'aria nel piggy del roco è troppo poca,anche se il valore minimo del roco riportato è 170,puoi scendere max fino a 140/150....

fai queste prove e facci sapere
 

osbourne

Biker superis
il precarico della molla è di 15 mm? è esagerato!!!il precarico non deve superare i 4 mm!!! svita tutta la ghiera che comprime la molla,la riavviti fin quando non inizia a toccare la molla e poi le fai fare max 2 giri completi...l'aria nel piggy del roco è troppo poca,anche se il valore minimo del roco riportato è 170,puoi scendere max fino a 140/150....

fai queste prove e facci sapere

bici provata oggi, finlmente.
avevi ragione, gran mezzo!!!!
regolazioni fatte, grazie.
unico dubbio rimane la molla, infatti vorrei mettere una 400, prova a vedere se questa del mercatino va bene....il tipo mi dice diam interno 37 mm piu, mm meno...
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
da che volevi mettere la 600 ora vorresti provare la 400? :)


cosa ti fa pensare di voler provare una da 400?


comunque anche le molle fox son compatibili con marzocchi,devi solo misurare la lunghezza di quella che vuoi montare,perchè per esempio sul roco da 222 una molla fox marchiata 2.8 non ci sta,la ghiera tutta chiusa non arriva a toccare la molla per tre,quattro millimetri
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
le molle rock shox mi sembra non vadano bene su altri ammo,questo perché il diametro interno è maggiore,se non erro le molle marza/fox non dovrebbero supere i 35,6 mm....
fatti dire la misura esatta...millimetro più /millimetro meno è troppo :)

ps: per curiosità,ma la regolazione tst è tutta sul " - " giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo