modificare MTB downhill per...

ZePh90

Biker novus
16/12/15
4
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho 25 anni e da qualche anno mi interesso al downhill, leggendo qua e là ho conosciuto anche il freeride e enduro, ora dovrei scegliere una di queste due discipline (sono combattuto, anche il dawnhill....).
Vorrei chiedervi , se compro una mtb da downhill e quando mi và la modifico per fare enduro o freeride (quindi anche piccole salite), è fattibile ?? se si, quali pezzi dovrei cambiare ?
 

ivano73

Biker urlandum
4/11/13
582
1
0
50
torino
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho 25 anni e da qualche anno mi interesso al downhill, leggendo qua e là ho conosciuto anche il freeride e enduro, ora dovrei scegliere una di queste due discipline (sono combattuto, anche il dawnhill....).
Vorrei chiedervi , se compro una mtb da downhill e quando mi và la modifico per fare enduro o freeride (quindi anche piccole salite), è fattibile ?? se si, quali pezzi dovrei cambiare ?

prendi una enduro "spinta" così riesci a fare tutte e due. Mi vengono in mente due nomi su tutti
1 Mondraker dune
2 YT capra
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
appoggio caparezza. meglio iniziare con una enduro robusta ma pedalabile e quando vuoi fare dh monti solo altri cerchi con gomme adatte. 2 paia di ruote con disco e gomme adatte e sei a posto, per iniziare. se riesci stacchi solo pacco pignoni se proprio si parla di risparmio. ciao e buoni giri
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
TeoDH ha ragione
ma penso che zeph90 sia un novizio visto che pare non abbia mai pedalato una Dh enduro o FR, quindi per me per cosa dovrà fare sarebbe più adeguata una classica bici da Enduro.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
oppure fai una via di mezzo come ho fatto io per anni

intense socom dh fro ma montata con monopistra totem da 180
e una volta montato anche il deragliatore anteriore (non c'èera ancora il 42 al post.)
ci facevo tutt'e due, piste da dh e giri pedalati (chiaramente non era il massimo per nessuan delle due discipline ma se non fai gare chettefrega?)

In dh senza la doppia piastra non perdevo troppo (fa comunque 200 al post.) e nei giri pedalati nonostante il peso (sopra i 17,5) andavi con calma dappertutto......
Tutto questo grazie alal geometria di quel telaio non esasperata e con tubo sella
non troppo inclinato verso la ruota post. Altri telai da dh sono impedalabili
proprio per questo e per il montaggio.....

ciò o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Steve74pc

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
noto che ormai il termine freeride è paragonabile a una bestemmia e ci si guarda bene dal pronunciarlo...
eppure potrebbe essere l'ideale, anche se non è ben chiaro quel "interesse per il downhill". Per paradosso, chi ha fatto la Rampage (freeride) non ha cambiato molto sulla bici da DH. Se al contrario invece ci vai anche in salita allora può tornare utile avere una sella con buona escursione, gomme scorrevoli e magari un attacco manubrio più lunghetto. Però come è stato detto dipende molto di che bici parliamo e relativa geometria
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
il mondo è bello perchè è vario, ho un amico con una GT fury carbon di qualche anno fa con forca monopiastra x-fusion vengeance e montata abbastanza leggera e se la pedala ovunque, io avendo avuto sia dh che freeride che enduro, penso che a ognuno la sua bici, il miglior compromesso per me è la bici da enduro, solo per scendere a tutta su un percorso dh serve una dh, per fare enduro la bici da enduro e il freeride inteso come facevano i fro rider è morto
 

ZePh90

Biker novus
16/12/15
4
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Sono un novizio e apparte leggere in vari post l'impedabilità delle mtb da downhill non l'ho mai portata ( anche se posso immaginare ,visto che devono tirare in discesa).
L'uso che ne farei è prevalentemente in bikepark quindi con funivia, e perche no! partecipare anche ad eventi/competizioni amatoriali,però siccome non volevo disdegnare giornate con piccole salite e visti i prezzoni mi sarebbe piaciuto (se fattibile) "prendere due piccioni con una fava", l'uso che ne farei più o meno sarebbe 75% DH e 25% enduro.
Quindi mi consigliate di farmi una mtb da enduro e quando vado a fare DH cambiare:ammortizzatori a doppia piastra e ruote con relativi dischi...oppure comprare una enduro votata per la discesa,anche se l'uso è prevalentemente DH ??
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Sono un novizio e apparte leggere in vari post l'impedabilità delle mtb da downhill non l'ho mai portata ( anche se posso immaginare ,visto che devono tirare in discesa).
L'uso che ne farei è prevalentemente in bikepark quindi con funivia, e perche no! partecipare anche ad eventi/competizioni amatoriali,però siccome non volevo disdegnare giornate con piccole salite e visti i prezzoni mi sarebbe piaciuto (se fattibile) "prendere due piccioni con una fava", l'uso che ne farei più o meno sarebbe 75% DH e 25% enduro.
Quindi mi consigliate di farmi una mtb da enduro e quando vado a fare DH cambiare:ammortizzatori a doppia piastra e ruote con relativi dischi...oppure comprare una enduro votata per la discesa,anche se l'uso è prevalentemente DH ??

no comprati una dh
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Ho la soluzione per te e quasi tutti gli utenti che stanno partecipando a questo 3D sanno dove voglio arrivare perché sono stati per me ottimi maestri. Ho una mtb che spazia dall' HARD XC al DH e la tua idea é la stessa che ebbi io circa un anno e mezzo fa.


GO, GO, GO!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ho la soluzione per te e quasi tutti gli utenti che stanno partecipando a questo 3D sanno dove voglio arrivare perché sono stati per me ottimi maestri. Ho una mtb che spazia dall' HARD XC al DH e la tua idea é la stessa che ebbi io circa un anno e mezzo fa.
/QUOTE]
si fa presto a dire DH
se parli delle discese di sant'elena, rocchetta e varie io le ho sempre fatte da 15-20-25 anni con una front o full da xc ora meglio con full da AM, ma non sono discese da DH. una all mountain lì è la cosa migliore.
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Non stavo parlando di track, stavo parlando di mtb polivalenti oppure modifiche per renderle tali come da apertura 3D. Si fa presto a consigliare compra questo, compra quello e poi magari dopo che uno spende 3000€ vede che non cava un tappo e si trova a perderci troppo in niente. Io ho comprato un rottame perché non sapevo nè se ero tagliato al ride hard né avevo i pali da spendere. Mi spiace ma secondo me se una persona é indecisa deve trovare un consiglio costruttivo e non commerciale o di tendenza.


GO, GO, GO!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
io non voglio farti cambiare idea, se ti piace e ti diverti con la tua gemini è questo che conta, ma ti dico che avevo sia enduro che bici da freeride, la sx trail II della specialized, l'ultima 2013, poi ho preso una norco enduro 27,5 e ho venduto la sx trail...
 
  • Mi piace
Reactions: brunopiru

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo