modifica monocorona

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
continui a rispondere a tutti dicendo "che non ci siamo capiti" :nunsacci:
o a rifugiarti con "discussione che deve finire qua" o "apri un altro post"

hai tirato di nuovo fuori la storia delle corone grandi e pignoni grandi, che è vero che avevo tirato fuori anni fa in una discussione e in un link ormai perso, ma vantaggio quantificabile in secondi ?

ieri ti avevo scritto che se ci fosse questo vantaggio sarebbe vanificato dal fatto che in una trasmissione mono se hai un 30 o un 32 sarà sempre più piccolo di una classica doppia con un 38, quindi secondo le tue ipotesi avrai meno attrito in salita ma più attrito in piano e discesa ed è innegabile.

l'esempio di tuo padre che pesa 100kg e spinge un rapporto da elite, ed ben più pesante di me, che peso 56kg e che negli anni passati, fino lo scorso anno qualche gara l'ho vinta, mi può spiegare solo che facciamo percorsi molto differenti.

certo che magari proverà prima il 30 mono con 11-36, ma la coperta sarà molto corta e se accorgerà presto, anche in discesa.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
continui a rispondere a tutti dicendo "che non ci siamo capiti" :nunsacci:
o a rifugiarti con "discussione che deve finire qua" o "apri un altro post"

hai tirato di nuovo fuori la storia delle corone grandi e pignoni grandi, che è vero che avevo tirato fuori anni fa in una discussione e in un link ormai perso, ma vantaggio quantificabile in secondi ?

ieri ti avevo scritto che se ci fosse questo vantaggio sarebbe vanificato dal fatto che in una trasmissione mono se hai un 30 o un 32 sarà sempre più piccolo di una classica doppia con un 38, quindi secondo le tue ipotesi avrai meno attrito in salita ma più attrito in piano e discesa ed è innegabile.

l'esempio di tuo padre che pesa 100kg e spinge un rapporto da elite, ed ben più pesante di me, che peso 56kg e che negli anni passati, fino lo scorso anno qualche gara l'ho vinta, mi può spiegare solo che facciamo percorsi molto differenti.

certo che magari proverà prima il 30 mono con 11-36, ma la coperta sarà molto corta e se accorgerà presto, anche in discesa.

Se ne accorgerà SOPRATTUTTO in discesa. Che non ci siamo capiti è poco ma sicuro mi dispiace. È vero come dici tu che con la doppia hai un 38 e allora hai meno attrito ma arrivati a quel punto la lunghezza del rapporto prevale su attrito e quant'altro.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Chi ha detto che la corona da 32 da tripla ha più attrito? Ho detto che se si usano pignoni e corone più grandi l'attrito diminuisce, ma non puoi dire "allora con il 32 della tripla è la stesa cosa" Perché non monti un 42 insieme alla tripla, cosa che faresti sul mono se avessi un 32 come corona.

Lasciamo stare il 42 (diciamo che la salita in questione non è così estrema), facciamo un incrocio cattivo come si farebbe su monocorona.

32 davanti (centrale della tripla) e 36 dietro, è un rapporto che possiamo avere sia sulla tripla che su un monocorona.
A sentire quello che dici, i grandi diametri danno dei vantaggi spropositati.
32 e 36 sono 32 e 36, sia su tripla che su monocorona.

Perché, allora, sulla tripla, la gente non va in salita con un 32-36 e mette il 22-qualcosa, dato che il primo (a sentire te) scorre da dio in barba allo sviluppo metrico maggiore?
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Se ne accorgerà SOPRATTUTTO in discesa. Che non ci siamo capiti è poco ma sicuro mi dispiace. È vero come dici tu che con la doppia hai un 38 e allora hai meno attrito ma arrivati a quel punto la lunghezza del rapporto prevale su attrito e quant'altro.

Puoi spiegare meglio questa frase? Cos'è "quel punto"?
In base a cosa prevale la lunghezza del rapporto (quella di cui dicevi "si può mettere da parte") e la differenza di attriti?
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Lasciamo stare il 42 (diciamo che la salita in questione non è così estrema), facciamo un incrocio cattivo come si farebbe su monocorona.

32 davanti (centrale della tripla) e 36 dietro, è un rapporto che possiamo avere sia sulla tripla che su un monocorona.
A sentire quello che dici, i grandi diametri danno dei vantaggi spropositati.
32 e 36 sono 32 e 36, sia su tripla che su monocorona.

Perché, allora, sulla tripla, la gente non va in salita con un 32-36 e mette il 22-qualcosa, dato che il primo (a sentire te) scorre da dio in barba allo sviluppo metrico maggiore?
Ti potrei rispondere dicendo che hai scelto di nuovo l'esempio sbagliato dato che 32 36 non sarebbe fattibile neanche con il mono, infatti non ho il 32, ma non lo faccio.
E non lo vuoi contare il deragliatore che raschia sulla catena con un bel incrocio del genere? Poi se si vuole essere pignoli si può anche considerare che hai due corone in più che fanno peso e sono massa in rotazione.
Io a parte gli scherzi tutte ste cose scientifiche non le so ma so che qualcosa cambia e che non è impossibile portare un 30-36.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Ti potrei rispondere dicendo che hai scelto di nuovo l'esempio sbagliato dato che 32 36 non sarebbe fattibile neanche con il mono, infatti non ho il 32, ma non lo faccio.

Perché non è fattibile? Parliamo pure di 32-32, 32-34, la sostanza non cambia.
Perché quello con la tripla non sale con quel rapporto, e passa a un 22-qualcosa quando a sentir te la differenza di scorrevolezza assorbe ampiamente le differenze di sviluppo metrico?

E non lo vuoi contare il deragliatore che raschia sulla catena con un bel incrocio del genere? Poi se si vuole essere pignoli si può anche considerare che hai due corone in più che fanno peso e sono massa in rotazione.

Il deragliatore non raschia, se è regolato bene.
Le masse? Se vuoi facciamo i conti ma ti avviso che è una cosa ridicola.

Io a parte gli scherzi tutte ste cose scientifiche non le so ma so che qualcosa cambia e che non è impossibile portare un 30-36.

Ti rendi conto che il "non è impossibile portare un 30-36" è parecchio generica, di scientifico non ha niente ed è impossibile discuterci sopra?

Quel punto è la corona da 38.

Perché? A me paio ipotesi ad hoc, buttate lì senza una coerenza tra di loro.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Perché non è fattibile? Parliamo pure di 32-32, 32-34, la sostanza non cambia.
Perché quello con la tripla non sale con quel rapporto, e passa a un 22-qualcosa quando a sentir te la differenza di scorrevolezza assorbe ampiamente le differenze di sviluppo metrico?



Il deragliatore non raschia, se è regolato bene.
Le masse? Se vuoi facciamo i conti ma ti avviso che è una cosa ridicola.



Ti rendi conto che il "non è impossibile portare un 30-36" è parecchio generica, di scientifico non ha niente ed è impossibile discuterci sopra?



Perché? A me paio ipotesi ad hoc, buttate lì senza una coerenza tra di loro.
La differenza di scorrevolezza non assorbe ampiamente la differenza di rapporto. C'è una scorrevolezza maggiore che permette di usare una marcia più lunga a parità di sforzo. Il limite è il 38 perché quando arrivi ad usare il 38 sei già fuori dal vantaggio che ti può dare la fluidità maggiore. Dici che non c'è niente da discutere ma sono già due giorni invece che se ne parla. Per il deragliatore e il peso erano una cosa goliardica...

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo