Misurazione SAG

life

Biker forumensus
ehm ... capito cosa dici ...

quindi a questo punto visto che ho un 25% sul posteriore metto un 25% sull anteriore ... che poi risulteranno essere meno del 25% .. pero magari per ora metto cosi .. poi tra qualche uscita vedo sia come mi trovo e rimisuro il tutto ...

Sull anteriore ho una 130mm ... in teoria dovrei abbassarla di 32.5mm ... boia ... ma non sarà un po troppo ?
 
R

Rottadicollo

Ospite
a ok buono a sapersi ...

ma nel senso il discorso che ho fatto va bene ?

Io magari ora metto questi dati del 20% ... e vedo un pò come mi trovo ...

Infatti ora che ci faccio caso , sull ammo posteriore , il movimento del carro o come si chiama .... insomma su un pezzo del telaio ci sono due tacche che segnano 0% e 25% ... e una striscia rossa sul telaio ... credo serva per misurare il sag in un modo alternativo , infatti quando salgo su con questo metodo del telaio mi segna 25% , e misurando lo spazio con OR ottengo proprio la distanza del sag calcolato ... quindi sul posteriore sono al 25% ....


io starei sul 25 posetiore e 20 anteriore voi che dite ?

Sag del 25% al posteriore è troppo per il tipo di bici che hai e le escursioni da 100mm ( se ho capito bene ). Rischi di fare "fondo corso" quando incontri ostacoli un pelo più impegnativi o, presa confidenza, sei più veloce...
Direi che un 20% va più che bene. Utilizza il misuratore di sag che hai sul telaio, va benissimo ed è comodissimo.
Per la forcella, come la prendi la misura ???? Nel senso, non devi sederti e valutare il sag forcella come per il posteriore, bensì ti alzi e stai centrato sulla bici, senza comprire o fare spostamenti invasivi sull'anteriore. Vedrai che la misura sarà maggiore di quanto hai verificato.
Giusto il discorso rodaggio...sarà più fluida ed affonderà un pelino di più appena dopo una 10 di ore di uscite e di lavoro.
Ricorda che per la forcella devi utilizzare l'o-ring dello stelo, quindi appena ti sei centrato sulla bici, l'ideale sarebbe avere qualcuno che te lo manda in battuta ( così misuri l'effettivo affondamento e non quello causato dal carico di quando sali e ti centri non stando seduto ). Non usare il freno anteriore perchè aumenteresti il carico bloccando il ritorno della forcella.
Sembra difficile ma non lo è, non ti preoccupare.:il-saggi:
 

life

Biker forumensus
no vabbè , sull anteriore , io ci salgo leggero senza far pressione , mi metto con le mani sul manubrio , senza esercitare pressioni ....

Per ottenere un sag del 20% sull anteriore vuol dire che devo avere un sag di 2.6 cm con l OR ....

Comunque ok ho capito ... allora metto 20 e 20 ....

un altra cosa , visto che ho da comprare la pompa
http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm
tra le due che trovo su questo sito quale mi consigli ? ... ho l attacco schrader ...
 
R

Rottadicollo

Ospite
no vabbè , sull anteriore , io ci salgo leggero senza far pressione , mi metto con le mani sul manubrio , senza esercitare pressioni ....

Per ottenere un sag del 20% sull anteriore vuol dire che devo avere un sag di 2.6 cm con l OR ....

Comunque ok ho capito ... allora metto 20 e 20 ....

un altra cosa , visto che ho da comprare la pompa
http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm
tra le due che trovo su questo sito quale mi consigli ? ... ho l attacco schrader ...

A quel livello vanno bene tutte e tutte hanno il doppio attacco valvola....
Occhio che quelle pompette sono giusto di trasporto per bucatura in tracciato: a casa sarebbe meglio una da pavimento con buon manometro.
A tal proposito non gonfiare troppo, max. 2.5 :spetteguless:
 

life

Biker forumensus
eheheh ... se foro gli ammo ? :D

no si è frainteso non intendevo le pompe per le ruote , se scendi nella pagina linkata , ci sono le pompette ad alta pressione per gli ammo , ce ne sono due quale consigli ?

cmq la forca che ho è da 130mm ... nel calcolo devo considerare 130 mm quindi giusto ?
 
R

Rottadicollo

Ospite
eheheh ... se foro gli ammo ? :D

no si è frainteso non intendevo le pompe per le ruote , se scendi nella pagina linkata , ci sono le pompette ad alta pressione per gli ammo , ce ne sono due quale consigli ?

cmq la forca che ho è da 130mm ... nel calcolo devo considerare 130 mm quindi giusto ?

Si...... pompa ???? ma non hai i fox ???? e non ti hanno dato la pompa ????:arrabbiat::wink::discuss:
 
R

Rottadicollo

Ospite
Comunque indubbiamente meglio la rock shox..... miglior manometro ma soprattutto migliore raccordo in gomma, più lungo e più morbido.:saccio:
 
R

Rottadicollo

Ospite
il bastardo non mi ha dato nulla quando ho comprato la bici ....

si è una fox , doveva darmela con la bici ?

Diciamo che da tempo la pompa non viene "elargita" nel prezzo della bici come un tempo ma, sicuramente, la doveva avere in casa ed al limite "proportela" in acquisto ( o regalartela, a loro costa poche decine di euro ).
O pensava che le regolazioni e gli aggiustamenti per le normali perdite di pressione li facevi a bocca ????? :sculacci:
 
R

Rottadicollo

Ospite
si infatti , io li per li non c ho proprio pensato... vabbè è stato un bastardo ... ma appena mi serve qualcosa me ne esco senza pagarlo ... rinfacciandogli la pompa

Bah, comportamento alquanto criticabile scusa se mi permetto...
Semmai glielo dici, vedi come risponde e si comporta, e poi eventualmente cambi spacciatore :il-saggi:
 

life

Biker forumensus
no figurati ... anzi ...

si ha fatto lo stronzo ... guarda , la pompetta me la compro , tanto sicuro mi avrebbe dato na cacata .... ma sono cose che servono a capire la gente , stanne certo che piuttosto vado a mandarlo a fanculo ma da lui non ci vado neanche a comprare una camera d aria ... quindi ... a me serviva la mia taglia della specialized comp , e l aveva solo lui .... ho preso la bici e basta
 
R

Rottadicollo

Ospite
ragazzi , siccome ho ordinato la pompa per gli ammo ma mi arriva lunedi e domani vorrei uscire ...

Se vado da un benzinaio riesco a gonfiarle ?

Rischi di fare danni all'ammortizzatore... al limite vai da un sivende e te la fai prestare..
 

life

Biker forumensus
Mi rimane un dubbio sulla questione sag .... io ora metto 20% sia ante che posteriore ....

Ma se dopo un 3-4 uscite su percorsi che faccio ti tipo vario , mi accorgo che l or comunque non arriva verso fine corsa , posso diminuire di un pochettino la pressione ?

Dato che preferisco gli ammo morbidi , nel senso se non vedo che l OR non sale di monto sia sulla forca che sull ammo , sgonfierei un pochettino .... magari prendo anche qualche ostacolo un pò più pronunciato per provare a modo.

Invece al contrario se mi va a pacco con un 20% su qualche ostacolo o percorso vuol dire che devo gonfiare ... ( ma non credo questo avvenga a meno che di una pressione molto bassa )

Voglio dire le misure del 20% sono diciamo una misura predefinita per il tipo di bici e il tipo di ammo , ma poi posso giocarci in un limite +- su questa percentuale ...
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
La pecentuale dipende dalla corsa delle sospensioni.Puoi aumentare o diminuire leggermente questa percentuale a seconda se si piace più mirbida o più dura e anche in base all'utilizzo stesso. Se ci fai qualche saltino anche non eccessivo è meglio che in utilizzo normale ti tenga un pò di margine se invece dopo più uscite vedi che su 100 mm ne sfrutti 85 mm per esempio potresti scendere leggermente di pressione ,fino a tovare quella ottimale io normalmente su 100mm mi tengo sempre 10 mm di margine nella taratura dopo sveriate uscite e prove su diversi percosi belli accidentati ho trovato il giusto assetto che va comunque controllato e se serve e modificato se nel tempo si cambia leggermente modo di guidare diventendo magari più aggressivi nelle discese.
 

life

Biker forumensus
la mia è la stumpjumper fsr comp .. ha 130 anteriore e 140 posteriore

Io metto tutto a 20% e vedo un pò come va .... poi magari porto la pompetta con me durante le uscite in modo da regolare a modo

Diciamo che l or non deve superare il 90% dell escursione totale .....?
 
R

Rottadicollo

Ospite
In generale ogni ammortizzatore ha specifiche di sag..... leggi il manuale.
Detto questo, non vai a fondo corsa così, tanto perchè stai facendo uno sterrato....insomma, dovresti farci chilometri, valutare il comportamento della sospensione in base ai percorsi che fai, e di conseguenza modificare di 0,5 di volta in volta.....Non è che forzatamente devi avere il fondo corsa a tutti i costi, anzi, se non ci arrivi vuole dire che hai settato bene l'ammortizzatore.
Poi devi fare un distinguo: un conto è il fondo corsa del posteriore altro è quello dell'anteriore....
A mio parere è meglio tu faccia chilometri con le regolazioni di base e poi cominci a modificare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo