Miopi?

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
ottimo marco83 e dony...avete foto o link dei modelli?

questi sono i miei, però se vai sul sito oakley hai da passare giorni interi a guardare tutti i modelli o-o

se ti servono altre info fammi sapere...;-)

Oakley%20Minute.jpg
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Afflitto da copiosa sudorazione, si impongono le lenti a contatto: con gli occhiali che ti scivolano sul naso, in salita sarebbe un dramma.
Inoltre personalmente penso che la visione 'totale' che ti danno le lenti è immensamente meglio dell'effetto televisore degli occhiali.
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
grazie!!!anche tu hai speso più o meno la cifra di marco83?come reagiscono le lenti al fango?si graffiano facilmente?

oddio...li ho comprati nel 2001...c'erano ancora le lire e li avevo pagati 650.000lire...

la montatura non ha un graffio e ne ha passate tante, ma veramente tante...le lenti presentano qualche segnetto...ma nulla di ché considerando quello che hanno passato...

per quanto riguarda la reazione al fango e intemperie c'è scritto sul manualetto che le lenti sono rivestite da uno speciale trattamento che fa scorrere i detriti che si depositano, ma quando il fango è troppo e denso non c'è niente da fare...

cmq è un acquisto che rifarei a occhi chiusi!

considera però che la mia miopia era ferma già da allora, non è pensabile a livello di spesa cambiare lenti ogni anno...costano uno sproposito...

invece attenzione che sopra una certa gradazione non possono farti le lenti graduate curve ;-)
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Afflitto da copiosa sudorazione, si impongono le lenti a contatto: con gli occhiali che ti scivolano sul naso, in salita sarebbe un dramma.
Inoltre personalmente penso che la visione 'totale' che ti danno le lenti è immensamente meglio dell'effetto televisore degli occhiali.

per quanto riguarda il sudore non è un problema gli occhiali poggiano alle sopraciglia, almeno a me funziona così...mentre per quanto riguarda la visione totale non posso che darti ragione...purtroppo io non sono compatibile con le lenti :cry:
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Io sono miope e uso degli occhiali a foro stenopeico (hanno anche altri nomi , rasterbrille o pinholes glasses a seconda della lingua ) . Sono degli occhiali che rieducano l'occhio alla centrale fissazione secondo il metodo Bates .
[SIZE=-1]www.sistemabates.it
Mi manca 0.5 e 0.25 di vista . Non so se vada bene per difetti di vista maggiori ...
Io mi trovo bene nel fare cicloturismo . Bisogna abituarsi ma la visione in lontananza migliora quando li metto .
Se sei curioso nel sito e nei suoi libri c'è scritto tutto .

[/SIZE]
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
sborone! :))):

I miei sono il modello 318 rw (rainbow) ... ora le lenti sono fumè e non più rosse a specchio.

Confermo ciò che dice dony, non si possono utilizzare lenti curve oltre una certa gradazione (mi sembra 2 diottrie, ma per alcune lenti-curvature anche 4).
per cui io sarei border line visto che mi mancano 2 diatrie già da un pò di anni?
mi sa che riprovo prima con le lenti giornaliere!!!!
grazie a mille a tt la disponibilità!!!
ciao
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
lenti a contatto giornaliere che uso solo per fare sport.
ne ho dovuti provare tre tipi prima di trovare quelle che meglio si adattassero al mio occhio, però ora non mi danno più alcun fastidio, neppoure con polvere.
ovviamente un occhiale con lente neutra lo uso sempre in discesa, e nello zaino una coppia di lenti di ricambio e un occhiale da 'battaglia' non mancano mai, non si sa mai.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
lenti a contatto giornaliere che uso solo per fare sport.
ne ho dovuti provare tre tipi prima di trovare quelle che meglio si adattassero al mio occhio, però ora non mi danno più alcun fastidio, neppoure con polvere.
ovviamente un occhiale con lente neutra lo uso sempre in discesa, e nello zaino una coppia di lenti di ricambio e un occhiale da 'battaglia' non mancano mai, non si sa mai.
Giusto,sempre meglio prevenire!!
in cosa si differenziavano le lenti?
io con le fucus dailies giornaliere ho avuto dei problemini..diciamo che non stavano ferme sull'iride!!
ciao
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
per cui io sarei border line visto che mi mancano 2 diatrie già da un pò di anni?
mi sa che riprovo prima con le lenti giornaliere!!!!
grazie a mille a tt la disponibilità!!!
ciao

non credo, si spingono ben oltre le 2 diotrie...cmq domanderei all'ottico delucidazioni, a patto che sia rivenditore ufficiale oakley...al massimo se non ti soddisfa la cosa lascia perdere ;-)

io mi sono trovato talmente bene con questa marca che mi sono fatto anche gli occhiali da vista normali :prost:
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
43
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Montatura con doppia lente. Scelta obbligata per via di una congiuntivite allergica alle lenti a contatto. Una volta che ci si abitua non si nota la differenza, tempo un mese. Difetti ce ne sono: ci sono tre riflessi, si muovono in discesa, si sporcano son il sudore tra le due lenti...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Per molti anni lenti usa e getta con occhiali "tecnici" a protezione dell'occhio con lenti di ricambio - trasparenti, gialle o nere.
Poi finalmente la luce: l'operazione con il laser, tecnica lasek già citata, da -7 e -6.5 a - 0,5 e 0.

Se posso dare un consiglio alle talpe (di cui sono orgoglioso di fare parte comunque): fate l'operazione ma scegliete bene il chirurgo. E' anche una questione di statistiche: oltre le 600 operazioni fatte, il margine di errore del chirurgo scende sotto lo 0,5 per mille. Succede perchè l'operazione è in realtà eseguita da un computer che comanda il laser: è fondamentale la sensibilità dell'oculista nel programmarlo al meglio, poi una volta programmato è fatta. Se qualcuno è interessato, in mp vi posso dare i riferimenti di chi mi ha operato che di operazioni ne ha fatte veramente tante, sia in una struttura pubblica ospedaliera sia in una privata. Zona Milano.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
io uso le lenti a contatto,spero di poter fare al più presto l'intervento,vi è mai capitato ke le lenti vi diano fastidio durante le uscite in mtb???????
..anch'io uso lenti a contatto giornaliere e mi trovo bene...comunque ci sono più marche di lenti di questo genere e conviene provarne più di una...esempio io non mi sono trovato bene con le Focus....molto fastidiose...spesso mi si spostavano e poi mi si asciugavano troppo facilmente con il vento in discesa nonostante gli occhiali...adesso uso le Jhonson, un pò più spesse e gommose e vado OK....magari per certi può essere il contrario...
 
Faccio parte delle talpe anch'io da parecchi anni, ero riluttante sulle lenti a contatto ma poi da quando vado in bici ho sentito la necessità di portare un'occhiale da sole, quindi da un paio di mesi porto lenti a contatto giornaliere (per intanto) e un'occhiale scuro sportivo; l'unico inconveniente che mi è capitato, un pò per poca esperienza e anche perchè devo aver regolato male i naselli degli occhiali, è stata la caduta di una lente che si è "seccata" durante un'uscita ed ho così dovuto fare ritorno a casa con un solo occhio pienamente funzionante; quindi ti consiglio di attenzione a posizionare bene l'occhiale così che non entri troppa aria, sopratutto se c'è vento o se sei a bomba in discesa!!! Spero poi fra un paio d'anni, finita la crescita, di potermi operare e poter così fare a meno di occhiali che non siano da sole e lenti-lentine varie...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Giusto,sempre meglio prevenire!!
in cosa si differenziavano le lenti?
io con le fucus dailies giornaliere ho avuto dei problemini..diciamo che non stavano ferme sull'iride!!
ciao

va a sapere!!!!:-) le prime usate mi davano un senso di fastidio all'occhio, come se ci fosse sempre della polvere, credo dipendesse dalla curvatura del mio occhietto.
le seconde provate non riuscivo proprio a togliorle a fine gita, avevano un effetto ventosa marcato.
finalmente ne ho trovato un modello di una marca poco diffusa (Cooper Vision) con cui mi trovo veramente bene.
ogni occhio è diverso e non tutte le lenti vi si adattano a dovere.

invece qualcuno ha mai sentito parlare della cheratoterapia? sembra che mettendo delle particolari lenti durante la notte viene modificata la sfericità dell'occhio ovvero distanza cristallino-retina e per tutto il giorno successivo non si devono usare lenti o occhiali. Io personalemte sono molto scettico.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
va a sapere!!!!:-) le prime usate mi davano un senso di fastidio all'occhio, come se ci fosse sempre della polvere, credo dipendesse dalla curvatura del mio occhietto.
le seconde provate non riuscivo proprio a togliorle a fine gita, avevano un effetto ventosa marcato.
finalmente ne ho trovato un modello di una marca poco diffusa (Cooper Vision) con cui mi trovo veramente bene.
ogni occhio è diverso e non tutte le lenti vi si adattano a dovere.

invece qualcuno ha mai sentito parlare della cheratoterapia? sembra che mettendo delle particolari lenti durante la notte viene modificata la sfericità dell'occhio ovvero distanza cristallino-retina e per tutto il giorno successivo non si devono usare lenti o occhiali. Io personalemte sono molto scettico.
grazie!!!!
ho deciso di riprovare con le lenti a contatto giornaliere,vediamo se troverò quelle più adatte al mio occhio!!
ciao

ps:no,mai sentito parlare di cheratoterapia!!
 

lou_rens

Biker serius
31/5/05
158
0
0
44
Verzuolo
Visita sito
Bike
Focus jam 2 Drifter + Stumpjumper 29 fsr evo
io sono miope ed astigmatico. ho provato le lenti a contatto diverse volte, ma proprio non riesco ad abituarmi. pertanto ho 4 (!!!) paia di occhiali.
per la bike ho comprato un paio di exception flip-up della rudy project e sono soddisfatto in pieno. secondo me sono i migliori in commercio per svariati motivi che non sto qui ad elencare, ma se qualcuno fosse curioso può mandarmi un mp.
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito
Dopo 29 anni di occhiali e innumerevoli sport "dinamici" (enduro, motocross, snowboard e ora Mountain bike) ho maturato la decisione di fare l'operazione. Per me che ho portato gli occhiali per così tanto tempo e mai ne avrei fatto a meno se non per lo sport, è stata una rivelazione. Se siete pronti a cambiare vita, fate l'operazione. Qualcuno dice di conoscere qualche caso in cui l'operazione non è andata come dovrebbe. Io conosco decine di persone che l'hanno fatta e siamo tutti così felici che a stento riusciamo a ricordarci di come era prima.
In ogni caso posso trasmetterti ciò che ho acquisito in anni di:
-speciali mascherine da motocross con gli incavi per le stanghette degli occhiali;
- lenti da vista su montature sportive (Oakley the best);
- lenti a contatto usa e getta.
Naturalmente vince di gran lunga la lente a contatto. Ti consiglio di fare una visita preventiva che calcoli il raggio di curvatura del tuo occhio e in modo che l'ottico ti fornisca la lente giusta per te. In ogni caso basta portarsi dietro un o due lenti di ricambio e se proprio ne perdi una te la rimetti nuova.
Spero di esserti stato utile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo