mi si addormenta!

AREM

Biker urlandum
Sei sicuro di quello che stai dicendo?
Qui non si parla di dolori al culetto ma di problemi al pipino e li non c' è allenamento che tenga.

Non è che se ti alleni a stringerti un cappio al collo dopo un pò puoi impiccarti senza morire, stessa cosa vale per il pipino.
Se schiacci le parti molli e blocchi l' afflusso di sangue hai formicolio e intorpedimento e probabilmente problemi a lungo termine.

Comunque questa storia che le smp non sono fatte per la mtb non mi convince proprio...
Pensa un pò che una volta uno stradista mi ha detto che non avrebbe preso una smp perchè sono per mtb :smile:
sono sicuro del fatto che le smp richiedono un certa postura per trarne benefici quindi,a mio avviso,non idonee agli spostamenti che spesso si fanno con l'mtb.
Per quanto riguarda il fatto del dolore al popò mi riferivo alla mia esperienza che capisco che non centri con il pipino ma semplicemente col fatto che un'errata postura da svariati problemi.Quindi secondo me bisognerebbe partire da li.Poi magari si poù decidere di cambiare sella se lo si ritiene opportuno.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
sono sicuro del fatto che le smp richiedono un certa postura per trarne benefici quindi,a mio avviso,non idonee agli spostamenti che spesso si fanno con l'mtb.
Per quanto riguarda il fatto del dolore al popò mi riferivo alla mia esperienza che capisco che non centri con il pipino ma semplicemente col fatto che un'errata postura da svariati problemi.Quindi secondo me bisognerebbe partire da li.Poi magari si poù decidere di cambiare sella se lo si ritiene opportuno.


Boh non capisco, se non hai il problema come fai a dare consigli? :nunsacci:

Riguardo le smp hai ragione ma in parte, nel senso che devi trovare la giusta posizione e ci vuole un pò.
Nel senso che variazioni anche minime di inclinazione/posizione si fanno sentire però poi una volta trovata quella giusta vai alla grande...

Tu quale hai provato?
 

AREM

Biker urlandum
Sarà come dici tu in quanto alle regolazioni minime.Ho provato la strike e dopo due settimane di alza ,inclina e via dicendo sono tornato alle tradizionali.Poi mi hanno messo sulla bici in modo decente e ho risolto tutti i miei problemi.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
credo che il problema sia la sella un pelo troppo alta,perchè la slr ce l'ho da novembre e non mi ha mai dato problemi,fino ad appunto quando ho alzato un po e messo il flat.
vedremo...
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
credo che il problema sia la sella un pelo troppo alta,perchè la slr ce l'ho da novembre e non mi ha mai dato problemi,fino ad appunto quando ho alzato un po e messo il flat.
vedremo...

Guarda che molto probabilmente è un fenomeno combinato. Montando il flat e alzando la sella di fatto aumenti il carico sul bacino, il tronco risulta caricato in avanti.
E’ buona norma fare cambiamenti gradualmente, uno per volta.
Prima di fare delle modifiche Ti consiglio di scriverti le misure. Questo Ti permetterà di tornare sempre indietro.
Io ho montato una smp e da allora non ho più avuto di questi problemi.
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Avevo gli stessi problemi: "pipino" in catalessi e almeno 5 minuti di attesa prima di rivederlo resuscitare dopo una sessione di MTB, per non parlare di quando facevo fondo su asfalto...
Sono partito facendo piccole modifiche all'assetto in base alle indicazioni fornite da un biomeccanico ma ciò che ha davvero fatto la differenza per LUI è stato l'acquisto della SMP mod. Composit.
E' altresì vero che è una sella che impone di pedalare in un posizione ben definita per poter trarre tutti i benefici che promette e risente di ogni minima variazione (altezza, arretramento etc.). Tutto questo quando pedalavo una front...
Ora sono passato ad una full e ho voluto provare la sella in dotazione (è in tinta col telaio e sta sicuramente meglio della Composit nera...): LUI non pare abbia risentito di questo "downgrade" se non qualche domenica fa, alla fine di una lunga salita particolarmente dura. Devo ancora provare il trasferimento su asfalto oltre i 20Km che erano il mio limite di sopportazione con l'altra bici e l'altra sella e poi deciderò se tornare alla SMP o no.
Spero di non essere stato eccessivamente prolisso:omertà:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ciao, in questi casi la cosa migliore è andare da un bio meccanico...

calcola ke la corretta postura della sella è comunque quella in bolla, con poi la punta appena appena verso il basso (praticamente la bolla deve toccare il segno verso la punta e non stare al centro tra le 2 takke)

per ciò ke riguarda l'altezza, avere la sella molto in alto, anke se non te ne accorgi, potresti aver alzato troppo e adesso anke se pedali, ma gari oscilli con il bacino, caricando la zona "bassa!"...

prova ad abbassarla di 2 o 3 mm...
credo di aver risolto il problema!oggi sella -5mm e problemi ZERO!
spero sia una soluzione duratura...
grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo