mi si addormenta!

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ciao a tutti,ho da chiedervi un preziosissimo consiglio,
da circa un mese ho cambiato manubrio,passando da un rize(3 cm)ad un flat,e da allora a volte,anzi,solo nei tratti piu in pendenza mi si addormenta il pipino,come posso fare per risolvere?
c'è da dire che ultimamente ho anche alzato la sella perchè era un po' bassa,
ho provato ad avanzarla e a inclinarla un pelo verso il basso ma i miglioramenti sono pressochè nulli...
la bici è una rr 8.2
la sella una selle italia slr 135g
il manubrio un fsa k force
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao, in questi casi la cosa migliore è andare da un bio meccanico...

calcola ke la corretta postura della sella è comunque quella in bolla, con poi la punta appena appena verso il basso (praticamente la bolla deve toccare il segno verso la punta e non stare al centro tra le 2 takke)

per ciò ke riguarda l'altezza, avere la sella molto in alto, anke se non te ne accorgi, potresti aver alzato troppo e adesso anke se pedali, ma gari oscilli con il bacino, caricando la zona "bassa!"...

prova ad abbassarla di 2 o 3 mm...
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
per adesso non volevo cambiare sella,anche perchè la trovo molto comoda,inoltre prima che prendessi il manubrio e alzassi un po' la sella non ho mai avuto problemi...
attendo altri consigli!
 

kava

Biker popularis
21/4/08
58
0
0
ch
Visita sito
Cambiando postura sulla mtb di conseguenza hai più pressione sulla parte da te citata, per me se la sella attuale è montata correttamente (in bolla o leggermente inclinata in avanti) la devi sostituire con una col "buco"...
Anch' io avevo il tuo stesso problema e da quando l'ho sostituita mai più problemi.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mi pare di capire che hai alzato la sella e abbassato la presa.
Cosi facendo mi vien da pensare che carichi troppo le parti molli stando molto più avanti.

Prova a inclinare la sella, se non funziona, devi cambiarla.

Con il pipino non si scherza!!!:il-saggi:
 

alamak

Biker superioris
23/10/05
900
0
0
Milano north west
Visita sito
Non mi si addormenta più (avevo delle Selle Italia col foro ) da quando ho montato una sella SMP ! E' sempre soggettivo, ma non la cambierei con nulla! E magari, mi aiuta a ritardare problemi di prostata ;-) !
Ciao
 
Z

ziobike

Ospite
Quoto!
Trovane uno e vacci.Ti darà tutte le quote:dalla misura del telaio all'atezza e arretramento sella,dall'attacco manubrio al dislivello.Tutto dedicato alla tua morfologia e alla capacità dei tuoi muscoli di allungarsi!Saranno i soldi meglio spesi.


vero il biomeccanico, ma la mtb a differenza della bdc ha il "brutto:loll: vizio" di non farci mai stare fermi sulla sella, su&giù, in piedi, con le chiappe a sfregare i tasselli della ruota posteriore....

io avevo dei formicolii strani, quasi.........ehmm piacevoli:smile::smile: e dopo parecchi km il pipino, come l'avete chiamato voi però era ridotto tipo una tellina da caciucco....

ho preso da mesi una smp glider(pagata scontata 120€) e mi trovo molto bene, spariti formicolii, anche se dopo tante pedalate, mi serve sempre un defibrillatore per poter riportare il pipino alle misure std per poter far pipì :omertà:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
anche la slr ha il buco...io mi ci sono trovato benissimo.

selle_it_slr_carb_flow_08_small.jpg
 

AREM

Biker urlandum
vero il biomeccanico, ma la mtb a differenza della bdc ha il "brutto:loll: vizio" di non farci mai stare fermi sulla sella, su&giù, in piedi, con le chiappe a sfregare i tasselli della ruota posteriore....

io avevo dei formicolii strani, quasi.........ehmm piacevoli:smile::smile: e dopo parecchi km il pipino, come l'avete chiamato voi però era ridotto tipo una tellina da caciucco....

ho preso da mesi una smp glider(pagata scontata 120€) e mi trovo molto bene, spariti formicolii, anche se dopo tante pedalate, mi serve sempre un defibrillatore per poter riportare il pipino alle misure std per poter far pipì :omertà:
Il problema è propio questo:con l'mtb non stai fermo.Le selle Smp sono per la bici da strada dove sei fermo in quella posizione per ore.Non sono studiate per pedalare ad esempio col popò sulla punta ma richiedono una giusta posizione del popò appunto per sfruttarne i benefici.Se hai una sella normale,di media gamma e non si hanno problemi di fondo conclamati(es prostata)ma hai appunto problemi di intorpidimento allora è quasi sicuramente la postura o la mancanza d'allenamento allo stare per qualche ora in sella.Infatti ricordo che quando stetti fermo per infortunio,ripresa la bici,il mio culetto soffriva non poco.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il problema è propio questo:con l'mtb non stai fermo.Le selle Smp sono per la bici da strada dove sei fermo in quella posizione per ore.Non sono studiate per pedalare ad esempio col popò sulla punta ma richiedono una giusta posizione del popò appunto per sfruttarne i benefici.Se hai una sella normale,di media gamma e non si hanno problemi di fondo conclamati(es prostata)ma hai appunto problemi di intorpidimento allora è quasi sicuramente la postura o la mancanza d'allenamento allo stare per qualche ora in sella.Infatti ricordo che quando stetti fermo per infortunio,ripresa la bici,il mio culetto soffriva non poco.


Sei sicuro di quello che stai dicendo?
Qui non si parla di dolori al culetto ma di problemi al pipino e li non c' è allenamento che tenga.

Non è che se ti alleni a stringerti un cappio al collo dopo un pò puoi impiccarti senza morire, stessa cosa vale per il pipino.
Se schiacci le parti molli e blocchi l' afflusso di sangue hai formicolio e intorpedimento e probabilmente problemi a lungo termine.

Comunque questa storia che le smp non sono fatte per la mtb non mi convince proprio...
Pensa un pò che una volta uno stradista mi ha detto che non avrebbe preso una smp perchè sono per mtb :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo