mi rifaccio a un vecchio topic: perche non mi salutano

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
...Davide 2..tu saluta sempre se senti di farlo... se non rispondono peggio per loro..va per la tua strada e continua a goderti bici e montagna senza troppi problemi...

:fifa:
 

pornbiker

Biker forumensus
19/4/05
2.148
1
0
48
ALGHERO
Visita sito
Visto e considerato che facciamo lo stesso sport o quasi, o che comunque siamo tutti seduti su una mtb fr dh xc che sia è bene "rispondere" ad un saluto credo..
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
io saluto con un cenno di mano qunado pedalo se incrocio un altro, e lo trovo un segno di rispetto/aiuto, nn si sa mai cosa ti puo capitare in montagna, ma anche in citta. e se c'e qualcuno che ha bisogno di aiuto son pronto ad aiutare, e mi e capitato di esser stato aiutato.
mi e capitato anche di salutare dei tizi e loro fregarsene, e poi trovarli a spingere la biga perche forato e esser passato risalutando ma senza fermarmi. insomma u nsemplice saltuo che porta via 3 secondi e sempre u nsegno di rispetto e nn manco mai di farlo, se poi uno se ne frega si isola.
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
io continuo a non vedere proprio la necessita' di salutarsi... voi salutate tutti quelli che trovate per strada? perche' dovreste farlo in montagna? solo perche' vanno in mtb? magari ci vanno per motivi totalmente diversi dai vostri e non hanno con voi niente di piu' in comune di qualsiasi altra persona... e' come salutare uno per strada perche' sta indossando delle scarpe anche lui
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
@ walks @ la cosa e un po diversa a mio parere, come credo sia anceh per gli altri che hanno scritto qui, è un gesto per dire
" ue come va tutto bene? buona pedalata"
ovvio che se poi l'altro nn risponde mica posso iseguirlo e ucciderlo perche nn ha risposto, e una scelta lo si fa perche ci si rispetta e si sta condividendo una passione. poi coem gia detto siamo miliardi nel mondo, e se si va in cina dove la bici e il mezzo piu usato certo nn ti metti a salutare tutti, pero qui in italia nn e cosi, ci sono molti stradisti, ma in confronto pochi mtbiker, io per esempio saluto anche gli stradisti quando li incorcio e spessissimo loro contraccambiano, cosa che succede meno con i mtbiker, forse perche la cosa e piu radicata nel mondo asfaltato.
cmq ognuno fa una scelta, e io saluto.
ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
saluto anche gli stradisti quando li incorcio e spessissimo loro contraccambiano, cosa che succede meno con i mtbiker, forse perche la cosa e piu radicata nel mondo asfaltato.
cmq ognuno fa una scelta, e io saluto.
ciao

e mi sa che sei l'unico in italia ad essere salutato da uno stradista..., a me capita che non salutano MAI e fanno i fenomeni alzandosi sui pedali:fatti-so:
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
si beh dovevo fare una precisazione, i nonnetti stradisti salutano, quelli giovani invece si salutano sempre tra loro ma nn sempre ti degnano o fanno lo scatto(infatti fu uno di questi che aveva bisogno di una pezza per tornare a casa e ho tirato dritto). prima con la vecchia bike front mi salutavano tutti, ora nn li vedo quasi piu perche son sempre per sterrato.
cmq ragazzi se vi salutano rispondere e un segno di cortesia, e se vi capita qualocosa (toccatevi) potranno essere piu spinti ad aiutarvi. e con queto finisco e auguro a tutti delle belle raidate
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Talvolta questo argomento, riproposto dalle continue esperienze fatte dai forumendoli, torna d'attualità e, leggendo ciò che viene scritto in merito, mi accorgo che le risposte date sono spesso simili ed in gran parte condivisibili nella loro sostanza.
Anch'io sono d'accordo con chi di voi ha evidenziato che l'educazione (o la mancanza della stessa) è alla base di ciò che determina certi comportamenti ma vorrei solo aggiungere una piccola osservazione che mi è sorta spontanea dopo aver letto la prima risposta di Trombatore: lui afferma -giustamente secondo me- che in montagna vi è un patto tacito tra i frequentatori, basato su determinate regole (che anch'io sono solito osservare, al punto che non saprei neanche cosa proverei nel caso mancassi di rispondere ad un saluto, dato che non mi è mai successo) tra cui non è esclusa la solidarietà che dovrebbe instaurarsi tra persone che frequentano comunemente e simultaneamente un ambiente che non è propriamente il loro (cioè nel quale sono solo di passaggio) e che potrebbero quindi interpretare con spirito molto diverso ma io mi domando se questa solidarietà non debba essere estesa ad una filosofia di vita che va oltre la pura parentesi della frequentazione di luoghi come la montagna. Quel che voglio dire è questo: lo stesso atteggiamento che adotto in montagna con le persone che incontro, è quanto fa parte del mio personale bagaglio, che viene portato appresso ogni giorno, indipendentemente dall'ambiente in cui mi vengo a trovare. Lo so che non è plausibile salutare tutti in una metropoli all'ora di punta (questo è ovvio) ma ciò non significa che se si crede in certi principi si debba adottarli solo in determinate circostanze.
Non sono un sociologo o uno studioso di comportamenti, usanze e tradizioni, ma è da quand'ero bambino che sono stato abituato a salutare le persone in montagna, quindi penso che ciò rappresenti un'abitudine che è consolidata da chissà quanto tempo e, francamente, non vedo che male possa esserci.
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
pochissimi i biker che salutano! 1 su 10 direi.
I bitumari sono sempre dall'altra parte della strada, a volte alzano lo sguardo, altre volte si fanno i fatti loro.

ps. quoto fabio-no-drop
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
ho visto che ho sollevato un vespaio, BENE se ne parla
é proprio questo lo spirito,anke quelli che non salutano e ke hanno scritto sul topic forse non se ne rendono conto ma fanno parte del BRANCO e nel branco non deve esistere il più bravo e il meno bravo, chi se la tira e ki no , si deve essere tutti x uno e uno x tutti ,come dicevano i moskettieri . chi sa qualcosa lo dovrebbe insegnare agli altri e chi non sa dovrebbe inparare senza sentintirsi inferiore . come dicono al sud :nessuno è nato imparato
 

Forciano

Biker popularis
13/9/04
87
0
0
Venezia
Visita sito
Il saluto in montagna non è un'usanza priva di significato o legata a semplice scambio di cortesie, fratellanze tra categorie e altro, o almeo non solo questo. Lo si fa perchè in quel tipo di ambiente è sempre possibile trovarsi in difficoltà, e il salutarsi stabilisce un ponte con l'altro che può tornar utile in caso di bisogno. Magari tu fori, ripassa l'escursionista a piedi di prima o il biker educato e ti danno una mano, o passa qualcuno mai visto prima ma "animato" dal tuo stesso spirito e cerca di aiutarti .
Si stabilisce quindi un tacito accordo tra tutti gli amanti della montagna
che espime cortesia e aiuto in caso di bisogno.
Lo sport però diventa di massa e accade che freeriders in doppiapiastra stanno lì NON perchè gli freghi del monte ma SOLO per trovare qualcosa da droppare fregandosene di tutto il resto. Magari per loro girare sul monte o su una discarica sarebbe uguale... e quindi non condividono la cosa fondamentale di qualunque attività out-door: l'amore per il contesto in cui si pratica!

Condivido al 100% TROMBATOREPAZZO
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
io continuo a non vedere proprio la necessita' di salutarsi... voi salutate tutti quelli che trovate per strada? perche' dovreste farlo in montagna? solo perche' vanno in mtb? magari ci vanno per motivi totalmente diversi dai vostri e non hanno con voi niente di piu' in comune di qualsiasi altra persona... e' come salutare uno per strada perche' sta indossando delle scarpe anche lui

quì sta la differenza tra generazioni , alla mia è stato insegnato ke è buona educazione salutare chiunque. non costa nulla e ti fa sentire amico del mondo invece ke incazz..... con tutti . motivo in più se ki saluti condivide la tua passione e magari ti da delle dritte su come godertela di più.
comunque vedo ke a parte qualcuno la maggioranza saluta e questo spero di constatarlo nei prossimi giri, se vedete un veckietto su una frw doppia piastra per i sentieri della val di Susa salutatemi ke sicuramente io vi ho già salutato
CIAO AVDSI
 

Calvo ma veloce

Biker novus
29/9/06
18
0
0
Mondo
Visita sito
Vado in giro per monti con la mia fidata MTB da free E penso di trovare gente che come me ama la montagna e la natura, un po’ come essere parte di una grande famiglia di gente che la pensa in modo simile al mio. Dovrebbe allora essere naturale che quando ci si incontra perlomeno ci si saluti.
Sarebbe bello, quando trovi qualcuno che ha la tua passione e ha fatto magari la stessa salita che hai fatto tu, oppure è arrivato dove sei tu per un altro sentiero, scambiarsi le impressioni e le informazioni come se fossimo degli amici che si conoscono da sempre. Io non sono uno dei migliori in questo sport ma me la cavicchio e vorrei che quello che so lo sapessero anche gli altri: informazioni sui percorsi, stili di guida e quant’altro
Invece capita spesso che neanche ci si saluti o addirittura che quando tu saluti si girino dall’altra parte come se gli desse fastidio, come è successo ieri 24/09 sul m. S.Giorgio dove due personaggi con tanto di casco integrale seduti in cima a chiacchierare, ai miei ripetuti saluti si sono voltati per non rispondere, e dire che anche io ero sulla mia mtb doppia piastra e casco integrale pertanto con la stessa passione per la discesa
Più volte ho cercato di darmi una risposta a tale comportamento: sarà perché sono troppo bravi e non vogliono avere a che fare con quelli normali, saranno alle prime armi e hanno paura di trovare gente che li mortifica, saranno sordi o disattenti o semplicemente sono INCIVILI
Incivili come quelli che buttano, per sentieri e nei boschi, ogni sorta di rifiuti, dalle confezioni vuote di integratori fino a quelli che buttano addirittura camere d’aria
Insomma cerchiamo di essere più amici degli altri e della natura siamo in giro per monti per essere free. non per essere cafoni

Forse non piaci, è bello quel che piace, naturalmente scherzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-?
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
penso che noi con le bici in montagna ci siamo arrivati molto tempo dopo rispetto a chi cammina, cerca funghi, fotografa, siamo un po' degli intrusi, dobbiamo farci accettare e non farci sentire idioti che pretendono la precedenza, gridando spostati o via quando ci si lancia dai sentieri.
L'educazione in queste circostanze e' d'obbligo, un sorriso e un saluto soprattutto tra biker e' sempre ben accetto.
purtroppo non tutti siamo sulla stessa frequenza d'onda...
100 persone 100 teste.
POTA!
 

superskunkglia

Biker novus
3/9/06
15
0
0
39
rivoli
Visita sito
io saluto tutti (tranne quelli che vanno a castagne, non so perchè)...
in genere la gente contraccambia, c'è chi saluta sorridendo e chi lo fà giusto per rispondere e chi fà finta di nulla, però son azz loro, io me ne fotto e continuo a salutare ( pure i motociclisti se rallentano e mostrano rispetto a chi si fà il gluteo)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo