Mi date un parere sulle GOMME SPECIALIZED

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
L'Etna è abrasiva, si sa.
Per quanto riguarda le forature a me non è capitato ancora, a parte uno spigolo cittadino che ho beccato 7gg fa.
Per il consumo sui lati, si, è normale considerando il tipo di gomme, l'uso e l'usura del battistrada.

Boda
 

Zeus58

Biker popularis
2/6/11
65
0
0
65
Roma
Visita sito
Le Fast Trak sono gomme troppo leggere anche per un uso XC e poi non si possono latticizzare, è vero hanno un bel battistrada ma ripeto sono troppo leggere si bucano subito.
Le Geax TnT per me vanno meglio.
Zeus58
 

pivello

Biker serius
21/7/11
242
1
0
Muenchen
Visita sito
uso le bontrager da 2000 km (quella dietro è andata ormai..) soddisfattissimo mai una foratura, ottima tenuta tranne fango e sottobosco umido. Leggere e con spalla un po' più robusta di speci. il problema è trovarle motivo per cui ho preso le fast track.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Le Fast Trak sono gomme troppo leggere anche per un uso XC e poi non si possono latticizzare, è vero hanno un bel battistrada ma ripeto sono troppo leggere si bucano subito.
Le Geax TnT per me vanno meglio.
Zeus58


io uso il fast al posteriore, ed è 2bliss ready....
[url]http://www.specialized.com/it/it/ftb/mtb-tires/competitive-xc-tires/fast-trak-control[/URL]

all'anteriore invece uso il captain... sempre 2bliss ready...
[url]http://www.specialized.com/it/it/ftb/mtb-tires/xc-trail-tires/the-captain-control[/URL]
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
con le fast track ci avrò fatto 3000 km (diciamo 2500 km la prima dietro e poi 500 km con la seconda) e ho bucato 2 volte (non sono latticizzate)

secondo me sono ottime come scorrevolezza e morbidezza (con pressioni basse assorbono bene, e comunque scorrono), ovviamente vanno in crisi con il fango, per cui le sconsiglio per l'inverno
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
dipende sempre da cosa uno fa...io mi ci trovo bene al posteriore, e cerco di evitare il fango...poi se c'è...pazzienza...molto scorrevoli e robuste, e comunque con una buona tenuta su asciutto...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Le Fast Trak sono gomme troppo leggere anche per un uso XC e poi non si possono latticizzare, è vero hanno un bel battistrada ma ripeto sono troppo leggere si bucano subito.
Le Geax TnT per me vanno meglio.
Zeus58

io le monto da 1500km al posteriore 29x2.0...la trovo la migliore gomma da asciutto mai provata...si latticizza senza alcun problema e al tenuta e' perfetta..per l'inverno ieri mi e' arrivato il ground control 2.1...ormai innamorato di specialized al psoteriore...davanti rocket ron..in media buco il doppio il rocket che il fast track, e mi aspetto ancora meno con il ground control (visto che e' na gomma da 600gr)
 

Raul Bonciani

Biker novus
21/1/08
15
0
0
amiata
Visita sito
Fast Track assolutamente no d'inverno, al massimo al posteriore ma no all'anteriore, pena volare a terra.
..quoto. E per me nemmeno dietro. Ho scoperto la purgatory da 2.2 ed è incredibile come scorra nonostante la sezione (dietro la captain 2.0). Entrambe 2bliss sulla epic 2011 26". Questo per quando esco con gli amici perchè a torto o ragione si rischia di più. Altrimenti il diavolo (o l'acquasanta... :duello:) : renegade da 2.1 su un altro paio di ruote :rosik:
 

Grey Fox

Biker novus
6/8/12
4
0
0
Verona
Visita sito
Si invece le fast track si possono usare per fare sia all mountain che cross country le uso da 2 anni e mi trovo benissimo e mi pare che adeso ci siano anche l'atticizzate :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo