Mi consigliate una gravel da 1500euro max?

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.018
567
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Ciao,
nel budget che hai indicato rientra la Megamo Jakar 30: telaio in alluminio, forcella in carbonio, gruppo completo (compreso i freni) GRX 400.

Mi ci sto trovando davvero bene, è un piacere guidarla. Unica modifica prima della messa su strada, i pneumatici: mi sono fatto montare dei Cinturato H da 35mm (in tubless) per differenziarla ancora di più dalla Hardtail. Sui gruppi FB dedicati al gravel sembra ci sia abbastanza disponibilità, sia della 30 (con la doppia) sia della 20 (con la singola sram).

Buona scelta!
Adesso c'è disponibilità? L'ho aspettata per più di 1 anno, poi mi sono arreso e ho preso una Focus Atlas 6.7 che era in negozio pronta...
La Megamo l'avevo scelta per l'ottimo rapporto prezzo/montaggio e per l'estetica.
Con la Focus mi sto trovando bene, non ho esperienze gravel precedenti e quindi non ho termini di paragone. Io la vedo come una bici da "vagabondaggio" senza pretese prestazionali, ma molto confortevole
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.756
5.174
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ringrazio tutti per i suggerimenti

Assemblarla non ho voglia e il limite massimo rimane 1500/1600 con sforzo
Si da quello che ho visto fino ad ora le ruote contano come la forcella in MTB, diciamo che sono il 60% della bici.

Un usato potrebbe essere una soluzione, l'idea l'avevo in testa fin dall'acquisto della Trance a pile, a mio avviso una muscolare da strada o Gravel era l'ottimo da affiancare.
Per un pò ero indeciso tra Gravel ed Endurance, ma poi vista la mia proprensione al fuoristrada l'idea pazza di Gravel in questo momento ha il sopravvento.
A parte la bici (e dove nasconderla eventualmente in casa...) mi rimangono altri 2 dubbi
Il tempo
I percorsi

Il tempo è tiranno, considerando che per lavoro ho solo il week end e che la domenica mattina è dedicata alla MTB... rimarrebbe il Sabato mattina dove ad oggi quando riesco faccio Trail Running, chiaramente non pretendo un uso frequente come la MTB, ma non vorrei lasciarla marcire, quindi anche qui devo fare una profonda riflessione

I percorsi, anche li è una bella domanda, abitassi nel Senese sarebbe già mia, dalle mie parti molti percorsi MTB, ma per Gravel andrebbero scoperti, nella mia idea ci sarebbe un Gravel tosto, nel senso affrontare percorsi quasi da MTB con la Gravel, ma immagino il problema maggiore siano le salite

Però l'idea mi affascina sempre di più, soprattutto pensando che a parte la bici non devo comprare assolutamente niente, dato che attrezzistica ed abbigliamento lo ho, casco idem (quando facevo XC) e scarpe andrei con le scarpe SPD su pedali spd.

Intanto mi facevo un'idea sulle bici, chiaro che ne dovrei provare una prima... in BDC sono salito una volta in vita mai circa 10 anni fa per fare 4 KM.... :smile:
La mia idea la sai...considerando i percorsi in zona per me ha più senso una bdc.

Ti potrei anche dire...prendi un usatino da 7/800 (io la mi la pagai 600), facci un estate, a settembre tiri le somme. Alle brutte la rivendi un'ora dopo rimettendoci forse nulla.
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
528
186
0
40
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Ti consiglio di scegliere tra queste



Le prime due forse sono migliori come qualità/prezzo ma paghi il fatto di non avere assistenza post vendita in negozio perchè vendono solo on line.



Queste altre due (sopra sono con configurazioni più basiche ma comunque restano buoni mezzi anche per l'assistenza post vendita.


Questa della Marin è venduta sullo store di decathlon e comunque marca buona



Le ultime due sono le migliori come rapporto qualità/prezzo. Se però vuoi andare anche su strada l'ultima postata è montata col 105 che ti consente di andare agevolmente su strada e volendo, senza cambiare nulla, puoi comprare una cassetta 11v con 42 denti e metti su una bella gravel a 11v a un prezzo irrisorio. L'unico prezzo da pagare è la difficile rivendita essendo usata Triban
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo