mi cade la catena sulla discesa veloce

jonniten

Biker tremendus
il cambio è uno sram x7
Comunque:
[FONT=Lucida Console, Tahoma][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]_La linea di catena[/FONT][/FONT]​
[FONT=Verdana, Tahoma]Con questa definizione si intende la distanza (espressa solitamente in millimetri) che intercorre tra la linea mediana del telaio della bicicletta e la linea mediana della guarnitura. Questa si troverà tra le due moltiplica nel caso si utilizzi una guarnitura doppia oppure corrisponderà all'ingranaggio centrale della guarnitura tripla.
Questo valore influisce sul buon funzionamento della trasmissione e del cambio di velocità. È fondamentale infatti che il piano intermedio tra le corone corrisponda al piano intermedio dei pignoni posteriori (l'aumento degli ingranaggi delle ultime evoluzioni ha accresciuto questa importanza). Da questo fattore infatti dipenderà quanto la catena potrà lavorare in linea e con torsioni il più possibile ridotte e conseguente usura minore.
A determinare la linea di catena contribuisce la misura dell'asse del movimento centrale, la geometria della guarnitura e anche la conformazione della scatola del movimento centrale. Quest'ultima non sempre è simmetrica per cui se ne tenga conto al momento della rilevazione della misura della linea di catena.
[/FONT]

lc.gif
[FONT=Verdana, Tahoma]Dalla linea di catena
dipende la precisione
della trasmissione
e l'usura della
catena stessa.
[/FONT]

 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Se tieni il 22 la catena è lentissima, prova a buttarci l'occhio in discesa e vedrai come sballonzola.... quindi è quasi sistematico che te la ritrovi sul telaio dopo pochi metri.
Usa il 32, anzi, io metto quasi sempre il 44 perchè, oltre a non far ballare la catena, se cado mi protegge dai denti del 44 che dovrebbero fare abbastanza male se esposti :scassat:

Ciao o-o
o-o
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
A me è capitato di trovarmi la catena sulla pedivella dopo una discesa al limite con catena messa sul 44. Per rimetterla a posto ho dovuto litigare parecchio col deragliatore. Ora ho notato, come già detto in un altro post, che la gabbietta del deragliatore ha un leggero gioco. Colpa mia?
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
A me (quando facevo xc) bastava far scattare il deragliatore dal 44 al 32 e far girare i pedali.. la catena tornava su da sola. :prost:

Già, ma se non sale al primo colpo fai un bell'accrocchio. La catena sulla pedivella significa che si trova incastrata tra 44 e gabbietta. Se spingi la gabbietta all'interno (cambiando da 44 a 32, o becca esattamente i denti del 44 oppure fa il sandwich!!!!!!!!!! :-((:-((:-((
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Occhi a tenere la catena sul 44 quando fai dei passaggi dove superi ostacoli di grosse dimensioni... se batti contro un ostacolo col 44 e con la catena su questa corona penso che si rischi parecchio di spaccaare sia denti della corona che la catena :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo