meglio 'acquistare' o 'assemblare'

vesuvio

Biker serius
26/11/06
120
0
0
napoli
Visita sito
ciao
ho notato che il popolo degli amanti della bici è diviso in due categorie: quelli che comprano il prodotto bello che fatto dalle aziende (scott, cannondale, ecc.) e quelli che comprano il teoaio separatamente e lo assemblano scegliendo da se la componentistica.

cosa cambia? io credo che nel fai da te si spenda di più e cmq ogni telaio è fatto per rispondere al massimo con derminati componenti che di solito sono cmq offerti nei vari allestimenti dalla maggior parte delle aziende; (vedi scott scale dalla limited alla 60).

c'è poi la rottura di montarsi il tutto (non tutti ne sono all'altezza) e l'incapacità di gente che a volte spende una cifra su un telaio artigianale e lo equipaggia in modo sbagliato.

io credo sia meglio comprare già fatto ed eventualmente fare un upgrade.

per voi cosa è meglio fare?
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
io preferisco l'assemblaggio casalingo, anche se come tu affermi è sicuramente più oneroso, ma anche infinitamente più gratificante! E' ovvio che se consideri la fase di montaggio una rottura piuttosto che una soddisfazione...bè hai già la risposta ;-)!!! Comunque chi ti scrive ha cominciato partendo praticamente da zero affidandosi ad un manuale di manutenzione bici e documentazione varia scaricata dalla rete....la cosa mi è piaciuta e ho voluto continuare. Infatti la scimmia dell'upgrade non mi abbandona..trovo sempre qualche modifica da fare sul mio mezzo.
p.s. in realtà ne ho anche uno acquistato già bell' e pronto.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Diciamo che assemblare da se bisogna saperlo fare, non è più oneroso se conpri online, soprattuitto se in Germania, è più gratificante in quanto ci metti ciò che vuoi tu..
Per il resto se trovassi una bici già assemblata che ha già quello che voglio, la prenderei intera....
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Io ho iniziato dal bell'e pronto e poi ho imparato a fare manutenzione cominciando dal cambiare il filo del freno; passin passetto ho imparato a fare tutto e tre telai e un numero imprecisato di forcelle, ammortizzatori, ruote, freni, cassette, guarniture ecc ecc sono arrivato alla bici fatta tutta da me. Documentandomi in rete e sulle riviste di settore, ho fatto upgrade importanti alle bici che via via ho avuto anche a livello di geometrie, trovando sul campo e dalle parole di telaisti riscontri numerosi sulla correttezza e efficacia delle modifiche fatte; ora come ora posso dire che la mia bici sia tagliata su misura per me e per il mio modo di andare su e giù per i monti. Ora; domani chissà, ed il bello è proprio che potrò e saprò cambiare la mia bici in modo omogeneo al mio modo di usarla.
Non sono del tutto d'accordo che si spenda di più; usando internet, e-bay e il forum sono convinto che si spenda meno che non acquistando un prodotto equivalente da un sivende tradizionale. Altro è se il confronto è con marchi tipo canyon che non hanno rete di vendita fisica.
Ultima considerazione: sapere che la bici è tutta mia e che l'ho costruita io, è per me un piacere ineffabile che pervade sia le uscite sia i pit-stop in box.
 

M@x66

Biker novus
Anch'io ho cominciato cambiando qualche pezzo, mi ha dato soddisfazione e ho continuato l'ugrade fino all'ultima versione interamente assemblata. Anche per me utilizzando ebay e qualche negozio tedesco si può risarmiare molto, ad esempio il gruppo xt l'ho preso su ebay in giappone.
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com
se assemblare vuol dire semploicemente consegnare al negozio una lista di pezzi, allora ti conviene comprare il prodotto già pronto e risparmiare soldi, l'assemblaggio è conveniente se compri i pezzi tu personalmente, magari online e non in Italia e poi ti assemnli da solo la bici. In questo caso il risparmio c'è e anche bello grosso, ma ci sono tre fattori fondamentali da valutare: devi saperlo fare, ti deve divertire farlo, devi sapere dove comprare i pezzi per pagarli meno. Il discorso della compatibilità è secondario e dipende molto dal tipo di bici che vuoi montare, perchè escluso i telai, il resto della componentistica è +o- sempre lo stesso.
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Non sono "gruppi diversi" ma magari le stesse persone che in situazioni diverse prendono diverse decisioni.
La prima bc (che sarà probabilmente una entry-level economica) spesso si compra già fatta; poi si vuole cambiare e si scopre di poter recuperare parte dei componenti dalla bc vecchia, comprare un telaio usato e magari una forcella nuova e si diventa "assemblatori"...
***
Certo, molti di noi hanno un rapporto un pò feticistico con l'oggetto-bici e non si accontentano di "pedalare su quanto di meglio il budget consente", ma proiettano sull'oggetto dei loro desideri pulsioni orgasmiche di varia natura (scherzando dico agli amici che tengo la bc nel soggiorno xché non posso tenerla in camera da letto...) e tra queste ci può essere quella di realizzare un proprio progetto, una propria idea magari spendendo anche cifre non giustificate dalle proprie possibilità atletiche o dal tipo di utilizzo...
Ad esempio io di bc ne ho quattro (2 vere bc + 2 cancelli) e mi rendo conto di non avere il tempo di usarle tutte, ma mi sto dando da fare x comprarne un'altra...
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
....una propria idea magari spendendo anche cifre non giustificate dalle proprie possibilità atletiche o dal tipo di utilizzo...
Ad esempio io di bc ne ho quattro (2 vere bc + 2 cancelli) e mi rendo conto di non avere il tempo di usarle tutte, ma mi sto dando da fare x comprarne un'altra...
Questa è la sintesi della passione!!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
ogni telaio è fatto per rispondere al massimo con derminati componenti che di solito sono cmq offerti nei vari allestimenti dalla maggior parte delle aziende; (vedi scott scale dalla limited alla 60).

se compri le bici già montate ti precludi un infinità di componenti, meno commerciali ma comunque ottimi, che le aziende non prendono in considerazione neanche nei montaggi top.

un esempio?
che full montano l'ammo cane crekk double barrel oppure un avalanche oppure lo stratos el jefe?
che full da xc montano componenti extralite oppure tune oppure schmolke?

che bici monta di serie guarniture Rotor?

e se vuoi, dopo un alanisi di fattibilità, montare diversi componenti poco diffusi?
sono solo esempi ma spero si sia capito cosa intendo...
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
se compri le bici già montate ti precludi un infinità di componenti, meno commerciali ma comunque ottimi, che le aziende non prendono in considerazione neanche nei montaggi top.

un esempio?
che full montano l'ammo cane crekk double barrel oppure un avalanche oppure lo stratos el jefe?
che full da xc montano componenti extralite oppure tune oppure schmolke?

che bici monta di serie guarniture Rotor?

e se vuoi, dopo un alanisi di fattibilità, montare diversi componenti poco diffusi?
sono solo esempi ma spero si sia capito cosa intendo...
Quoto senza indugio.
Aggiungerei cio' che ho detto in un altro thread.
Un altro grande ambito nell'area "assemblaggio pezzo per pezzo" e' anche quello dove si parte da telai artigianali prodotti su misura. Uno poi c'aggiunge i pezzi che predilige costruendo man mano un prodotto finito e con un carattere d'unicita'.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Quoto senza indugio.
Aggiungerei cio' che ho detto in un altro thread.
Un altro grande ambito nell'area "assemblaggio pezzo per pezzo" e' anche quello dove si parte da telai artigianali prodotti su misura. Uno poi c'aggiunge i pezzi che predilige costruendo man mano un prodotto finito e con un carattere d'unicita'.


infatti....
per me assemblarsi una bici, ma partendo dal telaio su misura artigianale, rappresenta il vero "sogno nel cassetto"... quello per cui ti metti l'animo in pace, non pensi al portafoglio (perchè, sebbene ci possa essere un risparmio, un assemblato raramente "vale la spesa"... pensate a canyon e a quello che monta...)...
e poi metterci su quelle cosine "esoteriche" di cui parla cos....

o-o


poi non voglio pensare al primo sasso che ti striscia il telaio....:zapalott:
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
ECCOMI QUA!
Potevo forse mancare in un topic sulle bici fai da te? Ma figuriamoci, praticamente non faccio altro che vantarmi di essermi fatto la biga da solo, infatti qualcuno non ne potrà più e leggendo mi starà già mandando a :$$$:
Economicamente sicuramente è meglio comprare la bici già assemblata, non c'è storia, io ho risparmiato 1000euro ma ho navigato in rete per un anno prima di avere tutto!!!
Però è anche vero che un anno fa non sapevo cos'era una guarnitura e ora so montare e regolare qualsiasi cosa della mia biga.
Una cosa importante che volevo dire è questa:
Ho notato che tanti scrivono di non essere in grado di montarsi la bici da soli, vi svelo un segreto...
se tutti voi provaste a montarvi una bici da soli(anche un vecchio cancello, giusto per vedere come si fa) i sivende chiuderebbero!!!

Ragazzi è una ca22ata!! Regolare il cambio, montare una forca, una guarnitura o un freno a disco è un gioco da ragazzi, ho fatto più fatica a cambiare le candele alla mia Honda che a montarmi la bici!!!
Questo per incoraggiarvi al fai da te, non abbiate paura, e poi qui sul forum c'è TUTTO.
Io non ho fatto altro che leggermi le lezioni tecniche dei forumendoli sapiens, provare per credere!:bum-bum-:
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Io ad assemblare le ruote per bene proprio non ci rieco, dovrei comunque comprarle già belle e fatte o farmele assemblare :specc:

Bhè certo, scusami ma forse mi sono lasciato andare, il centraggio delle ruote ancora per me è una cosa aliena, ed allo stesso modo non oso aprire la forcella!:oops:
Adesso ho fatto le giuste precisazioni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo