meglio 'acquistare' o 'assemblare'

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Caro inglese, non hai tutti i torti ma io ho provato smontare un movimento centrale e lasciamelo dire so cazzì :D

Intendi nel senso che era incasinato o duro da levare?
Effettivamente appena mi arrivò il mio tentai di levare tutta la sporcizia gommosa che c'era sulla filettatura... prima di capire che fosse il suo frenafiletti...:oops:
Comunque a parte questo con quelli a cuscinetti esterni è facile, ma immagino che quelli interni siano un pò incasinati, ma invece di aprirlo non ti conveniva sostituirlo in blocco?
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
concordo sul fatto che montarsi la biga è un piacere come pedalare.
sul discorso del costo, se hai qualche pezzo quasi nuovo che non vuoi regalare vendendo la bici, bazzichi su ebay e portaportese riesci a spuntare buoni prezzi, nel mio caso con €930 mi ritrovo una full montata abbastanza bene.
sulla difficoltà del montaggio ricordo che è molto facile e a volte saper montare aiuta quando devi farti la manutenzione.
by
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Se è la prima volta che uno compra e usa una mtb, conviene comprare già assemblato. Poi però è meglio farsi la propria manutenzione completa in garage, smontaggio, pulizia e registrazione di tutte le parti. Utilizzando chiaramente gli atrezzi adeguati. Così uno impara meglio a conoscere i pezzi non solo pedalando.
Se la passione ti prende, prima o poi cambi la bici, sei hai accumulato esperienza di guida e manutenzione del mezzo, conviene assemblarsela.
Pedalare su una mtb messa a punto come vuoi tu e con i componenti che dici tu per me non ha prezzo.

Poi ce il fattore sicurezza. Se continuamente porti il mezzo dal tuo meccanico di fiducia e questo si dimentica di stringerti i pattini freni perchè quel giorno aveva altri pensieri (può capitare) e in discesa vai a sbattere.....come la mettiamo. Come fai a dire che il meccanico non ha stretto bene i pattini.
Almeno se le mani gliele metti tu, vai a sbattere per colpa tua. Vorrà dire che la prossima volta stringi i freni.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Almeno se le mani gliele metti tu, vai a sbattere per colpa tua. Vorrà dire che la prossima volta stringi i freni.
Quoto, se la messa a punto la fai tu, sai esattamente cosa c'è sotto quello che vedi, se la fai fare ad altri non saprai mai se ad esempio la tua forca è stata montata a martellate:razz:, sicuramente la bici la cura meglio chi ci deve salire...
 

Manorotta

Biker superis
9/11/06
345
0
0
mondo
Visita sito
concordo con la bici fatta in casa ma non comprerei mai pezzi online se non qlc cazzatella introvabile (tipo un paio di pattini freni particolari) chi mi garantisce quelle cose ? se poi non arrivano o arrivano sbagliate o magari rotte o si rompono dopo un pò poi dove vado ? comprare all'estero poi... per questo mi sa che non mi farò mai la biga da me, per vial del costo e della difficoltà di trovare i pezzi.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
a volte il mek fa qualche cazzata( 3 sulla mia moto, amico) non per incopetenza ma per fretta, io per fare la stessa cosa ci impego 3 volte tanto, ma chiaramo subito che è un passatempo.
poi vuoi mettere che ad ogni uscita ti controlli il mezzo,quanti hanno super bici di cui vantarsi, poi hanno i mozzi lentissimi, il cambio che da i numeri , freni controllati 2 mesi prima.... e poi giù a manetta.
by
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Assemblare vuol dire anche avere per ogni componente il libretto di istruzione da leggere e capire come montarlo e registrarlo.
Per fare un esempio:
La settimana scorsa mi è arrivata la forcella per la mia mtb che sto montando bullone per bullone da circa un mesetto. Nella scatola c'era la pompa per la taratura della pressione, alcuni accessori per il montaggio e il libretto di istruzione di uso manutenzione e taratura.
Se acquistavo una bici già fatta con quella forcella, non credo che mi fornivano la pompa per tarare la pressione o il manuale d'istruzione.
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Alla fine il mercato delle parti staccate è solo un modo per spremerci un pò più di soldi.
Ti compri una bc nuova che già ti costa un bel pò e già pensi a spendere altri 600 euro per le mavic, e con le ruote di serie (nuove di pacca) non sai bene che farci.
Vorresti assemblarti quacosa di tuo, e devi risolvere il rebus che comprare la forcella che ti piace spendi il 30% (e passa) del budget...
Sono convinto che i produttori dei componenti tengono artificialmente alto il prezzo delle parti staccate proprio x non inimicarsi gli assemblatori/produttori delle bc, che sono quelli che gli portano i clienti.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
pensi a spendere altri soldi per altri componenti perchè quelli montati dagli assemblatori, per forza di cose, sono componenti di massa e non specifici come magari li vorresti...
Se hai esigenze particolari, non troverai MAI la bici montata come vorresti dal negoziante sottocasa come neanche dal costruttore...

...almeno per me è così...
 

Oge

Biker superis
6/11/05
347
0
0
73
Opera (Mi)
Visita sito
In effetti esiste una terza strada che, dopo una prima esperienza di "bici aziendale" ho voluto percorrere.
Non avendo l'attrezzatura e la capacità mi sono rivolto all'importatore del telaio e insieme, una volta stabilito il budget, abbiamo definito la configurazione della bambina in base alle mie esigenze e caratteristiche.
E' venuta fuori sicuramente una bella bestiolina :yeah!: che conosco come le mie tasche e sulla quale faccio la manutenzione ordinaria mentre quella straordinaria la lascio :hail: all'importatore

o-o
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
In effetti esiste una terza strada che, dopo una prima esperienza di "bici aziendale" ho voluto percorrere.
Non avendo l'attrezzatura e la capacità mi sono rivolto all'importatore del telaio e insieme, una volta stabilito il budget, abbiamo definito la configurazione della bambina in base alle mie esigenze e caratteristiche.
E' venuta fuori sicuramente una bella bestiolina :yeah!: che conosco come le mie tasche e sulla quale faccio la manutenzione ordinaria mentre quella straordinaria la lascio :hail: all'importatore
o-o

In effetti è cosi che bisognerebbe fare.
Prima di decidere quali componenti acquistare, mi informo su internet di tutte le caratteristiche e prezzi. Poi scelgo quello che fa per me e acquisto dal rivenditore (che è anche mio amico da anni). Alla fine ho comunque speso i miei soldini, ma non come se dovessi comprare a prezzo di listino i pezzi o anche con il 10% di sconto che più o meno fanno tutti.
Così ho la mia piccola come piace a me (massima soddisfazione) e sono consapevole che se sbaglio qualche cosa sono cavoli miei. E non devo criticare una casa produttrice di bici assemblate perchè mi ha imposto nel pacchetto un certo componente che ho dovuto accettare per forza.
Comunque a parte le amicizie, penso che per bici al top della gamma la personalizzazione offerta al cliente deve essere d'obbligo da parte di tutti costruttori.
Come ad esempio ho visto nei listini Olimpia del 2007. Nelle bici da XC, danno un sacco di possibilità e alla fine tiri la riga e paghi.
Non che le Olimpia mi piacciono, ma per me il sistema è valido.
 

Oge

Biker superis
6/11/05
347
0
0
73
Opera (Mi)
Visita sito
In effetti è cosi che bisognerebbe fare.
Prima di decidere quali componenti acquistare, mi informo su internet di tutte le caratteristiche e prezzi.

Anch'io giro molto in rete e il problema riscontrato è proprio quello dei prezzi !
E' difficile trovare i prezzi nei siti dei distributori mentre in quelli dei costruttori magari ci sono. Poichè il nostro è un settore che tira si dovrebbe avere una certa chiarezza in merito ( oppure è una cosa voluta? boh ) :nunsacci:
 

gioy1

Biker superis
11/4/06
324
0
0
Genova
Visita sito
Nella scatola c'era la pompa per la taratura della pressione, alcuni accessori per il montaggio e il libretto di istruzione di uso manutenzione e taratura.
Se acquistavo una bici già fatta con quella forcella, non credo che mi fornivano la pompa per tarare la pressione o il manuale d'istruzione.

Gli accessori per il montaggio non so ma ho visto che la 8.2 al Deca la danno con pompa e manuali della forcella, anche le Canyon sono fornite di manuali per ogni pezzo, ma non so della pompa.

Io la bike con gli anni l'ho personalizzata, non ha quasi niente più dell'originale, ho cambiato ormai quasi tutto. E sono soddisfatto.
 

pcsessanta9

Biker popularis
11/1/06
68
0
0
Ferrara
Visita sito
Gli accessori per il montaggio non so ma ho visto che la 8.2 al Deca la danno con pompa e manuali della forcella, anche le Canyon sono fornite di manuali per ogni pezzo, ma non so della pompa.

Io la bike con gli anni l'ho personalizzata, non ha quasi niente più dell'originale, ho cambiato ormai quasi tutto. E sono soddisfatto.

In effetti quando si acquista una bici assemblata dovrebbero sempre fornire i vari manuali e le garanzie. Dipende molto dalla serietà del venditore. Comunque se i manuali non vengono forniti, bisogna chiederli sempre.

Oge ha scritto:
Anch'io giro molto in rete e il problema riscontrato è proprio quello dei prezzi !
E' difficile trovare i prezzi nei siti dei distributori mentre in quelli dei costruttori magari ci sono

I prezzi che scrivono i costruttori in rete sono sempre di listino.
Dal prezzo di listino a quello di " magazzino " in media c'e un 30% di differenza. Io tengo come riferimento 2 o 3 siti italiani e 2 o 3 esteri che più o meno hanno prezzi contenuti e così mi oriento.
Oppure scrivo una mail diretta al costruttore del componente con richiesta specifica di quello che mi interessa sapere.


Tutta questa operazione della scelta del telaio ai componenti e assemblaggio a me ci vuole un mesetto circa. Poi però il piacere è unico.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sul fatto delle capacità nell'assemblare una biga
, io rispondo, ma voi per sapere se un cuscinetto è lento o se la serie sterzo è ko o solo per controllare tutto dopo la solita s-----ttata nel ring sterrato, andate dal sivende prima di ogni uscita? o siete quelli che ad ogni uscita hanno un problema e magari sono convinti che la sfiga li perseguiti?
by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo