Meccanici o idraulici?

  • Creatore Discussione RS
  • Data di inizio

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Fil ha scritto:
Direi che il suggerimento di usare guaine di buona qualità si abbini anche nel caso degli idraulici.

Da quando in qua i freni idraulici utilizzano le guaine?

Forse intendi le tubazioni dell'olio, ma in questo caso il discorso è diverso,
mi risultano pochissime possibilità di acquisto di tubi idraulici after market
disponibili per diversi tipi di impianto, la Goodridge, si và sui 120 euro per
i due impianti e la Jagwire che credo viaggi sugli stessi prezzi ma che non
ho mai trovato in vendita in Italia.

Ho montato dei Goodridge su degli Hope Mono Mini e debbo dire che sono
dei tubi davvero ben costruiti, ci mancherebbe con quello che costano, e
il distributore Free-Ride mi ha detto che li hanno provati, non ricordo chi,
riscontrando addirittura qualcosa come il 30% di trasmissione di potenza
in più rispetto ai tubi standard di non ricordo chi. Io non ho avuto modo di
provarli seriamente e non sò giudicare.

Su alcuni impianti poi non è detto che possa esserci un miglioramento,
sembra che in impianti tipo i nuovi Formula Oro le tubazioni di serie in
composito siano addirittura più indeformabili di quelli in maglia metallica.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Tirando un po' le somme sembrerebbe che l'unico vantaggio degli idraulici è la minor forza necessaria per l'azionamento della leva...
 

Predator

Biker serius
1/2/05
180
0
0
45
Sondrio
Visita sito
RS ha scritto:
Tirando un po' le somme sembrerebbe che l'unico vantaggio degli idraulici è la minor forza necessaria per l'azionamento della leva...

e ti sembra poco...???io ho avuto entrambi....gli idraulici sono meglio.....vanno bene anche i meccanici per carità.....ma se puoi prendili idraulici.....è un altra frenata.....
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Conosci già la mia esperienza ma la scrivo comunque per arricchire la discussione.

Io ho due bici, su una ci sono gli avid meccanici e sull'altra gli XT 2004 (ovviamente idraulici). La frenata della prima è nettamente superiore a quella della seconda, gli avid hanno una pastiglia ferma e una in movimento con mentre gli XT hanno entrambe le pastiglie in movimento con 1 pistoncino per pastiglia; questo fa si che la pista frenante abbia caratteristiche simili.
Devo dire comunque che a livello di affidabilità entrambi gli impianti non hanno mai avuto problemi, l'XT è più giovane e non ho mai dovuto cambiare le pastiglie mentre per l'avid l'ho già fatto sia davanti che dietro ed è un'operazione tanto senplice da poter fare anche a metà passeggiata (nello zaino ho sempre una coppia di pastiglie di riserva). Le regolazioni delle pastiglie (e il cambio) si fanno completamente a mano senza la necessità di alcun tipo di attrezzo.

In definitiva se potessi passerei domani stesso agli avid su entrambe le bici.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Jeko ha scritto:
RS ha scritto:
Tirando un po' le somme sembrerebbe che l'unico vantaggio degli idraulici è la minor forza necessaria per l'azionamento della leva...

e ti sembra poco...???io ho avuto entrambi....gli idraulici sono meglio.....vanno bene anche i meccanici per carità.....ma se puoi prendili idraulici.....è un altra frenata.....

Non è poco, sto solo cercando di valutare il più razionalemte possibile l'acquisto...
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
pixel ha scritto:
Conosci già la mia esperienza ma la scrivo comunque per arricchire la discussione.

Io ho due bici, su una ci sono gli avid meccanici e sull'altra gli XT 2004 (ovviamente idraulici). La frenata della prima è nettamente superiore a quella della seconda, gli avid hanno una pastiglia ferma e una in movimento con mentre gli XT hanno entrambe le pastiglie in movimento con 1 pistoncino per pastiglia; questo fa si che la pista frenante abbia caratteristiche simili.
Devo dire comunque che a livello di affidabilità entrambi gli impianti non hanno mai avuto problemi, l'XT è più giovane e non ho mai dovuto cambiare le pastiglie mentre per l'avid l'ho già fatto sia davanti che dietro ed è un'operazione tanto senplice da poter fare anche a metà passeggiata (nello zaino ho sempre una coppia di pastiglie di riserva). Le regolazioni delle pastiglie (e il cambio) si fanno completamente a mano senza la necessità di alcun tipo di attrezzo.

In definitiva se potessi passerei domani stesso agli avid su entrambe le bici.

Grazie Pixel del contributo, in effetti sei proprio tu che mi hai messo la pulce nell'orecchio...mah, dura la vita del biker indeciso!
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
RS ha scritto:
Fil ha scritto:
RS ha scritto:
...mah, dura la vita del biker indeciso!
allora aspetta, bisogna sempre sbagliare con convinzione.

Beh spero di non sbagliare! :smile:
Ma così non impari.

I casi sono tre:
1) prendi degli idraulici e ti ci trovi bene (conosco qualcuno a cui è capitato)
2) prendi degli idraulici che ti fanno dannare, ti domandi perché diavolo non hai preso i meccanici, ma vedi che quasi tutti hanno gli idraulici e mal comune mezzo gaudio, meglio bestemmiare in compagnia che ridere da soli
3) prendi i meccanici e t'arrovelli per tutta la vita su come sarebbero stati un paio di idraulici

E' davvero dura la vita del biker indeciso...
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Beh, visto che la mettete così, io c'ho gli Avid meccanici, ECCEZZZZZIONALI!!!

Ho appena montato, ieri, gli XT idraulici, fatemeli usare un po, e se non mi ci trovo bene li smonto, li vendo e rimonto gli Avid (Oppure vendo tutto e mi prendo gli Avid BB7 nuovi...)
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Se i freni idraulici sono superiori ai meccanici, come mai le case costruttrici continuano a fare impianti meccanici? anzi sviluppano anche modelli nuovi ( vedi IRD e Avid)? e come mai tanti biker continuano a comprarli ed utilizzarli? ( lo so che il paragone si potrebbe fare anche con i V-brake, ma lì il divario di peso e prezzo con i dischi spiega tutto)

Non ho mai avuto gli idraulici, li ho provati ma non mi hanno fatto innamorare, si è vero ci vuole meno forza per azionare il freno ma secondo me il contatto col disco è meno diretto, col meccanico sento molto meglio le pasticche mordere il freno e modulo la frenata molto meglio ( grazie anche ai dischi Wave) poi c'è il discorso affidabilità-leggerezza e costo, che non riguarda solo l'acquisto ma anche la manutenzione successiva ( spese per kit spurgo o meccanico che lo effettua, olio, guarnizioni) con i meccanici al massimo cambi un cavo l'anno e fai tutto da te.

Idraulici= maggior costo e ingrullimento per prestazioni sostanzialmente uguali

Meccanici= miglior rapporto peso-prestazioni affidabilità

Quindi, se non hai l'artrite reumatoide alle mani :scassat: per uso Xc vai tranquillo di meccanici :-? :-? :-? :-? :-?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Per inciso: io non ho certo delle mani da spalatore, ma non ho mai avuto fastidi nell'usare i meccanici.
E per la cronaca: nell'ultimo numero di Tuttomtb onore e lode al giornalista che ha (finalmente) parlato de "il mito della modulabilità". :}}}:
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
secondo me non si arriverà mai a stabilire quale delle due tipologie
di impianto sia meglio...hanno tutti e due pregi e difetti.
sta poi all'utilizzatore trovare il feeling giusto con l'impianto che sceglie e
se non lo trova allora può anche pensare di cambiare...

io mi trovo troppo bene con gli idraulici, ma se qualcuno mi dice che secondo lui il meccanico è meglio non posso sicuramente dargli contro,
prendo atto e faccio tesoro della sua esperienza.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
A proposito dei tubi riporto l'esperienza di un amico: impianto Grimeca 12, tubi originali sostituiti con i Goodridge.
Dice che i freni sono molto più reattivi di prima, ma che proprio per questo bisogna dosare con attenzione la forza rispetto agli originali che "perdonavano" di più.
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Io ho gli Avid Mecca.
E devo dire che vanno bene........ma gli idrauli sono tutta un'altra cosa.

NOn c'è paragone come impegno in frenata.
Io dopo lunghe discese ho le dita delle mani indolenzite.......anche se meno dei V-brake.

Invece con gli idra non senti niente.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
:???: Non sono ancora giunto ad una decisione...Se dovessi scegliere solo razionalmente la scelta sarebbe meccanici: manutenzione nulla, affidabilità elevata, costo minore. Però gli idraulici mi stuzzicano...Dal punto di vista peso non credo ci siano grosse differenze o sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo