Me è obbligatorio l'uso del casco?

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Il codice della strada non prevede l'obbligo di indossare il casco in bicicletta in quanto lo stesso obbligo potrebbe costituire un disincentivo all'utilizzo della bici, non in chiave escursionistica, naturalmente, ma in ottica di utilizzo della bici come mezzo di trasporto soprattutto cittadino.
Inoltre, l'equiparazione tra casco e protezione seppur corretto è a mio giudizio estremamente fuorviante e relativa.
Mandare un ciclista in mezzo alla strada, farlo circolare in mezzo ad auto grosse come furgoni, non garantirgli non dico corsie protette ma il semplice rispetto da parte degli altri del codice della strada e pulirsi la coscienza obbligandolo a mettere il casco, è come buttare uno in una gabbia di leoni e dargli un coltellino svizzero.
Infine, come sempre in questi casi, invito a non sopravvalutare il ruolo del casco che può salvare la vita ma anche no, ed ingenerare pericolose presunzioni di invulnerabilità.
Spesso ho letto di gente che si dice incapace in discesa, o nel tecnico, e consigli di indossare il casco, che ad esempio ti protegge poco o niente le costole.
La mia idea è che sia giusto che non sia un obbligo, preferisco che 20 persone non rinuncino alla bici perché obbligate all'uso del casco e mi lascino solo a me con il casco in mezzo a quell'inferno di macchine che le stesse persone che ci hanno rinunciato sono costrette a prendere per spostarsi.
Tutto quanto sopra vuole spiegare il perché di un non obbligo.
Detto ciò, noi siamo ciclisti, ci divertiamo e abbiamo una certa età.
Io indosso il casco come indosso le mutande, non perché sono obbligato, ma perché mi conviene.
Claudio
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Io indosso il casco come indosso le mutande, non perché sono obbligato, ma perché mi conviene.
Claudio
Grande clab!

Dico la mia. Il casco è come la cintura. Appena l'ho avuta in macchina, di serie, l'ho sempre messa. E ora mi viene aiutomatico. E un giorno, uno solo, mi è servita. E questo basta. Detto questo, quando sono in vacanza e uso la bici per andare fare la spesa e giro a passo d'uomo, il casco non lo metto. E mi sento sicuro come sempre in questi casi. A Roma lo metto sempre (è peggio della giungla amazzonica) e nei giri in fuoristrada pure se non altro perchè è utile per rami, etc. Anche un buon paio di occhiali finchè non li allago. In questi casi una fascia tergisudore aiuta.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Grande clab!

Dico la mia. Il casco è come la cintura. Appena l'ho avuta in macchina, di serie, l'ho sempre messa. E ora mi viene aiutomatico. E un giorno, uno solo, mi è servita. E questo basta. Detto questo, quando sono in vacanza e uso la bici per andare fare la spesa e giro a passo d'uomo, il casco non lo metto. E mi sento sicuro come sempre in questi casi. A Roma lo metto sempre (è peggio della giungla amazzonica) e nei giri in fuoristrada pure se non altro perchè è utile per rami, etc. Anche un buon paio di occhiali finchè non li allago. In questi casi una fascia tergisudore aiuta.
;-)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Il codice della strada non prevede l'obbligo di indossare il casco in bicicletta...

scusate ma la domanda del forumendolo era relativa all'obbligatorietà o meno del casco ai sensi del codice della strada, per il resto siamo tutti d'accordo sulla sua utilità

La cosa è chiara a tutti. Infatti la proposta iniziale di introdurre il casco come obbligo non è rientrata nell'aggiornamento del CdS. E la cosa è stata chiarita. Punto. Se la tua osservazione significa che non si può aggiungere altro che non sia strettamente legato alla domanda, il thread è da chiudere. Io non sono di questo avviso. Anche perchè nella vita ci sono considerazioni spesso più importanti delle leggi da rispettare.
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
secondo me non esiste fare un'uscita senza casco..io salgo in bici e mi sento nudo senza. poi come fai ad essere tranquillo senza?? almeno una botta nel casco a uscita la prendo..magari non tutte le uscite però quasi..e becchi un ramo, o un albero caduto che da fa ponte e ci sbatti nel passaggio..sai quante volte..ti abbassi per evitare un ramo e invece lo prendi..dai non si può uscire senza casco..
In più la scusa dei soldi non tiene perchè al deca ci sono caschi da 30e...quando compri la prima bici il casco è subito il secondo acquisto insieme ai pedali (se non ci sono già)..e poi sei a posto..il resto viene dopo..per me non esiste uscire senza casco!!!
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
E' ovvio che la risposta non può essere superiore a una: non è obbligatorio il casco dal punto di vista del codice della strada.

per il resto si chiacchiera su questo accessorio e si scambiano idee per l'uso!

tutto qui
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
Ciao, se posso permettermi un consiglio, purtroppo andando off topic, non entro nei meriti economici di nessuno, ma cerca anche qualcosa di usato sul mercatino (con 20 euro porti a casa un caschetto) o al supermercato...piuttosto che non avere niente in testa meglio un plasticone per il momento. Pensare ad un biker che scende per un sentiero senza protezione per la testa mette i brividi.

Ci vuole veramente poco fidati. Rinuncia magari ad un pizza con gli amici e prendi un caschetto. Consiglio da amico. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
Come dicevo anche io sono assolutamente pro-casco,è inconcepibile non farne uso..ma è ancora più inconcepibile,come dice hworang72,che nel nostro paese non ci siano leggi che ne obbligano l'uso..:medita:

Sono d'accordo con te, bisognerebbe renderlo obbligatorio, se non altro per questione di costi sociali (cado senza casco mi faccio male e la sanità pubblica deve pagare), ma esiste anche il buon senso: uso il casco e a mio figlio ho subito fatto capire che senza casco non avrebbe mai usato la bici, ma in città ragazzini con il casco ne vedo pochi.
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
quando ero piccolo non vedevo l'ora di avere 18 anni per usare il motorino senza casco. mio nonno mi disse: "ah non sapevo che a 18 anni la testa diventasse piu' dura!"

lo uso sempre il casco!! e quando vedo bambini senza gli faccio segno di usarlo

and
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
quando ero piccolo non vedevo l'ora di avere 18 anni per usare il motorino senza casco. mio nonno mi disse: "ah non sapevo che a 18 anni la testa diventasse piu' dura!"

lo uso sempre il casco!! e quando vedo bambini senza gli faccio segno di usarlo

and

Saggezza dei vecchi.

Mio figlio ha 6 anni ed è uno spasso quando si prepara per uscire in bici per i nostri giretti cittadini e indossa orgoglioso il casco.
 

lagheè doc

Biker forumensus
Sono d'accordo con te, bisognerebbe renderlo obbligatorio, se non altro per questione di costi sociali (cado senza casco mi faccio male e la sanità pubblica deve pagare), ma esiste anche il buon senso: uso il casco e a mio figlio ho subito fatto capire che senza casco non avrebbe mai usato la bici, ma in città ragazzini con il casco ne vedo pochi.

uhmm so di andare un filo OT ma la questione "costi sociali" coinvolge una serie di fattori ben più ampi a mio parere.
Mi è capitato di impelagarmi in discussioni simili sullo "sci alpinismo" al quale possiamo avvicinare, credo, la pratica della MTB che implica - è fuor di dubbio - una serie di rischi elevati (basti pensare alla totale assenza di protezioni sui sentieri che invece sono obbligatorie su piste ciclabili o, per tornare allo sci alpinismo - sulle piste da discesa) che per la "maggioranza silenziosa" spesso significano "andarsela a cercare", tanto che alcuni spesso mi puntano il dito dicendo che chi pratica certi sport non dovrebbe essere coperto da un servizio pubblico ma tutelarsi con polizze ad hoc.
Certo, l'uso del casco limita i danni, ma la mtb resta uno sport rischioso comunque...
 

trisave

Biker novus
16/11/11
38
4
0
Gallarate
Visita sito
Esperienza personale: iniziato a pedalare nel '94, e preso subito un casco x bdc e uno per mtb. usati sempre, dico sempre.
una volta non l'ho messo, giretto mtb piccolo con gli amici, tanto per. Abbiam fatto gli stupidi con dei saltini su piccoli terrapieni, all'ultimo sono atterato male sulla forca, son schizzato oltre la ruota e ho picchiato la capocciata più grossa della mia vita. Ho rischiato seriamente, trauma cranico etc. ed era l'unica volta che non avevo il casco.
Ho una bella cicatrice a ricordarmi l'importanza del casco, la Divina Provvidenza non ci può salvare sempre...
Concordo sui piccoli: anche mio figlio, che va per i 5 anni, mi fa commuovere ed inorgoglire per come lo indossa sempre, con consapevolezza e soprattutto sta attento a prevenire i guai. La nostra esperienza deve servire a loro!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.803
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
questo dovrebbe essere un video per le scuole tedesche per promuovere l'utilizzo del casco. Dal minuto due inizia la pena......

[URL="http://bike-channel.tv/film/dvw-lehrfilm-fahrradhelm-macht-schule"][URL]http://bike-channel.tv/film/dvw-lehrfilm-fahrradhelm-macht-schule[/URL][/URL]


Ecco perchè personalmente renderei il caschetto OBBLIGATORIO!!!
Molti di noi hanno figli e se inculchiamo loro questa buona usanza avremmo di sicuro meno dispiaceri,ciò non toglie che questa usanza la devono adottare anche gli adulti,in particolare gli anziani,vi assicuro che anche con presenza di strisce delimitatorie per ciclisti con il loro zigzagare insicuro possono fare e farsi molto male,al di la di sport pericolosi o meno con il casco,ci vuole poco per abituarsi ma altrettanto poco in caso non lo si indossi per ridursi male anche se si fa una semplice passeggiata....
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
lagheè doc;5176939 ha scritto:
uhmm so di andare un filo OT ma la questione "costi sociali" coinvolge una serie di fattori ben più ampi a mio parere.
Mi è capitato di impelagarmi in discussioni simili sullo "sci alpinismo" al quale possiamo avvicinare, credo, la pratica della MTB che implica - è fuor di dubbio - una serie di rischi elevati (basti pensare alla totale assenza di protezioni sui sentieri che invece sono obbligatorie su piste ciclabili o, per tornare allo sci alpinismo - sulle piste da discesa) che per la "maggioranza silenziosa" spesso significano "andarsela a cercare", tanto che alcuni spesso mi puntano il dito dicendo che chi pratica certi sport non dovrebbe essere coperto da un servizio pubblico ma tutelarsi con polizze ad hoc.
Certo, l'uso del casco limita i danni, ma la mtb resta uno sport rischioso comunque...

Ciao, il tuo post casca a fagiolo e lo condivido.
Scialpinismo e mtb sono sport a rischio (li pratico entrambi) ma c'è la possibilità di ridurli in modo considerevole; per semplificare usando il casco andando in mtb o leggendo il bollettino valanghe prima di una gita di scialp. Da socio CAI, presidente di una piccola sezione piemontese, posso affermare che la formazione è fondamentale e noi frequentiamo la montagna in modo consapevole, insegnando a chi frequenta la montagna a conoscerla e a valutare i rischi (per quanto possibile). Poi, senza casco alle nostre gite non si partecipa.
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
Concordo sui piccoli: anche mio figlio, che va per i 5 anni, mi fa commuovere ed inorgoglire per come lo indossa sempre, con consapevolezza e soprattutto sta attento a prevenire i guai. La nostra esperienza deve servire a loro![/QUOTE]

Qualcuno inizia ad imitarci facendo indossare il casco ai figli, ma altri ci prendono in giro, accusandoci di prudenza eccessiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo