MDE Bolder S mtb am, enduro o fr?

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
ma sii coerente!!
poi monti gomme da 2.1 rattoppate con lo scotch
picchiate duro, altro che giustificarlo: il ciccione deve pedalare!
e sudarsi la salita
glielo dò io l'enduro
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com

aZZ! questo mi preoccupa :-?
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
ma sii coerente!!
poi monti gomme da 2.1 rattoppate con lo scotch
picchiate duro, altro che giustificarlo: il ciccione deve pedalare!
e sudarsi la salita
glielo dò io l'enduro


sono più che coerente! la gomma ant è ust dh 2.2! la post è un dh ant spalla singola con camera d'aria! c'è confusione lo capisco... entrambe sono adatte ad essere poserate sui DEE-MAX o-o
con cerchi + soft temo sarei sempre a tirare/cambiare raggi e le gomme (come tipologia) mi sembrano una azeccata, non trovate?
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
...preso in causa, visto che si tratta di ciccioni e io i miei 90 kilozzi me li porto a passeggio, ho montato una nicolai helius fr con marza 66 rc2 eta e dhx4 da 223 mm. di interasse, 180 ant. e 165 post, con mavic crossmax xl e shwalbe fat albert da 2.35 fa 16,2kili, angolo sterzo 66°, bb a 375mm, ci pedalo normalmente dai 20 ai 30 kilometri a colpo con 2/3 salita senza tanti affanni (santa marza con Eta...)...quando si va in discesa con risalita meccanizzata (o anche non...) ci sono pronte due ruotazze che in tutto fanno oltre 1,8 kili in più, 2 singletrak con maxxis highroll 2,50 supertacky che portano il mezzo a 18 kili...

...direi quindi che Bazoo, al di là delle deemax (che comunque pesano non più delle mie singletrak), ha montato un mezzo molto agile e pedalabile sia in up che in down, forse la "morte sua" sono proprio i bike park o le garette di 2-4X perchè in discese tecniche la pike si fa "sentire" sulle braccia molto più di una 66...

@ bazoo: mi dai riferimenti sul guidacatena, che ne vorrei montare uno compatibile con i km di pedalato oltre che per la discesa? ovviamente per doppia...
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
ma sii coerente!!
poi monti gomme da 2.1 rattoppate con lo scotch
picchiate duro, altro che giustificarlo: il ciccione deve pedalare!
e sudarsi la salita
glielo dò io l'enduro

mi sono sempre detto: quando quel poser del Dom mi sorpasserà con le sue 2,35 , sarà il momento di togliere il mio 2.1
In realtà la gomma post da 2.1 deriva ancora dalle mie origini xc-iste e come avrai ben notato la commencal è stata montata con pezzi di recupero (vedi dischi da 160, ammo senza regolazioni, etc.)
Le ruote invece sono state comperate volontariamente pesanti e confermo quanto espresso nel post precedente. Anche il bazoo alla fine ha montato cerchi spessi con gomme dalla sezione intermedia...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
...
@ bazoo: mi dai riferimenti sul guidacatena, che ne vorrei montare uno compatibile con i km di pedalato oltre che per la discesa? ovviamente per doppia...

vai sul sito www.mdebikes.it e trovi tutto nella sezione componenti; oppure li chiami e cerchi del boss Federico Biora super disponibile che ti spedisce tutto quello che vuoi scontando dal listino
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
poser io? ieri sera cercavo una mia foto da mettere sul desktop(da un anno ho una foto di Pila fatta dal Novellino)....oh, ne avessi trovata una decente...anzi, ne avessi trovata una
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....attendo con ansia il parere del maU sulla questione am/enduro/fr!!!....

Tadaaaam!
Ti dico quello che farei se fosse mia ed avessi l'intenzione di renderla il più possibile pedalabile ma al contempo valida in discesa:
_sostituzione ruote con qualcosa di meno "discesoso"
_tripla al posto di quell'accrocchio da FRider pentito
_coperture senza la sigla DH sui fianchi . Di buone ce ne sono molte, secondo me un'accoppiata ottima per giri AM lunghi e non terribilmente tecnici è nobby nic 2.25 dietro + fat albert davanti. Se invece vuoi molto grip anche dietro metti fat albert + fat albert.

Se l'ammo è un Float io credo che per uso AM sia più che valido. Fra i vari ad aria che ho provato è l'unico che non mi ha mai dato problemi di affidabilità e che non si è mai cotto.

La scelta di mettere un ammo da 190mm è voluta oppure avevi quello e quello hai montato? Hai provato a misurare angolo sterzo, angolo sella ed altezza mov. centrale? Se le geometrie indicate sul manuale sono corrette, personalmente credo che metterei un ammo da 200mm di interasse.
Ultima domanda: se l'intento era quello di farti la bici AM come mai hai scelto il Bolder S e non il Bolder Simplex?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Dimenticavo: le molle di serie della Fox non credo siano più dure di quelle della Pike, dunque le dovresti comunque sostituire. Se invece è un discorso di rigidità ti capisco.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
ridendo e scherzando, quello che ti avevo detto io, tripla a parte...
@ Muldox: il Bolder normale lo spezzava non appena si fosse seduto sulla bestiola
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
E allora tieniti quelle ruotacce ciccione io svaligio una banca ( ( e mi compero quelle tutte rosse con le scrittine nere

Ma puoi mantenere lo stesso ammo e portare l'escursione posteriore a 150 mm? Se così fosse quando ti arriva la fox dovresti provare, tanto in salita lo puoi bloccare.
Potresti anche provare a togliere il guidacatena e tenere il bash. Io che proprio non sono un FRider pentito benedico ad ogni discesa la decisione di levare la tripla e metterlo, sopratutto giù dal beigua :-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....Potresti anche provare a togliere il guidacatena e tenere il bash....

In effetti, nonostante abbia scritto di mettere la tripla, anch'io mi riferivo più al guidacatena che al bash. Poi dipende da che itinerari si vanno ad affrontare: per l'uscita tecnica ok il bash, per la traversata alpina di più giorni forse la tripla sarebbe più indicata.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune

In linea teorica concordo pienamente o-o
C'è però un piccolo dettaglio non trascurabile: al momento voi lo vedete il BazOO fare una traversata alpina di più giorni????
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito

Il guidacatena MDE non arriva a pesare 1 etto e la rotellina scorre su un cuscinetto enduro bearings mooolto dolce; fa anche molto poco rumore. Non lo toglierei mai, da che ce l'ho non mi cade mai la catena in discesa e non mi ha mai dato un problema. Quanto ai rapporti, col 22/36 o 24/36 ci fai tutto, almeno secondo la mia esperienza.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
per la traversata alpina di più giorni forse la tripla sarebbe più indicata.
Ciao Muldox.
Visto che i maledetti del group dopo aver traviato il mio amico Jedi ci stanno riuscendo anche con me ( a portarmi verso l'AM.... EHM, no, scusa, ENDURO), ti faccio una domanda da ignorantone in materia rispetto a quello ch ho riportato:
Perchè me glio la tripla ??? Ovvero quante occasioni e quali ti permettono di usare il 42 in alta montagna ( a meno che tu non ti riferisca ai tratti di trasferimento) , da ignorantone in merito non capisco dove e come possa essere utilizzato.
SCIAO

PS: BAzzo, Mamma che accrocchio ti sei creato... concordo con Muldox per il guidacatena e con Jack per i distanziali, Oribbili, per le DEmax, visto il tuo peso ( molto simile al mio) la scelta è azzeccata, magari forse qualcosa di un peletto peno discesistico.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....Perchè me glio la tripla ??? Ovvero quante occasioni e quali ti permettono di usare il 42 in alta montagna ( a meno che tu non ti riferisca ai tratti di trasferimento)....

Giusto per rimanere in ambito The Group, prendi ad esempio il giro di più giorni fra Alta Valtellina e Svizzera che ho suggerito a Dom: i tratti dove la tripla verrebbe comoda sono più d'uno, proprio perchè non ci si muove solamente su terreno tecnico, ma anche su sterrate veloci piuttosto che - come dicevi tu - su tratti di trasferimento.
Poi è chiaro che se la tripla non c'è si fa a meno e buonanotte, ma in certe situazioni meglio averla che non.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
devo dire che la tripla può anche essere tolta. Credo che dipenda dall'altezza del movimento centrale.
Io l'ho sempre avuta, inizialmente anche con il Cammello. Poi, alla prima discesa tecnica seria ho limato due denti; alla successiva li ho persi del tutto. Ho messo il bash e ho limato pure quello. Ne ho messo uno nuovo..e pure quello...Da allora, avrei dovuto cambiare il 44 ogni uscita.
L'anno scorso, nel tour estivo, l'avevo appena tolto e ho sentito l'esigenza del 44 solo l'ultimo giorno, nel tratto da Sampeyre a Saluzzo, nel tratto in forte pendenza, su asfalto. Quando la strada ha spianato, facevo fatica a tirare il 32-11
Il tendicatena, invece, alla lunga è un massacro, detto da uno che sta togliendo maglie perchè perde la catena di continuo(aggiungo catena e cassetta nuovi..) in discesa. Tra un po' avrò la catena tirata come Jedi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo