MDE BIKES, topic ufficiale!!

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
domenica ho provato per poco purtroppo uno spartan (visto che il mio socio che provava il mio damper stava per ammazzarsi grazie ai miei formula r1 che non frenavano... e quindi me lo sono ripreso subito tanto io sono abituato :smile:)
si nota subito una certa leggerezza nell'azione di girare lo sterzo credo grazie soprattutto al carro corto che è l'unica differenza geometrica insieme al bb molto basso però una volta girato la bici sembra appoggiarsi molto alla posteriore a differenza del damper che invece mi da la sensazione di restare tutto attaccato/caricato sull'anteriore e di mantenere una velocità che la canadese invece sembra perdere un po'

certo il giretto è stato breve e la sua bici era regolata molto diversa dalla mia lui furgona tanto e lo spartan era messo superplush dietro
con la pike col ritorno fotonico
totalmente al contrario del mio che è molto carico e reattivo sul posteriore e la forca morbida in zona sag
e poi viavia progressiva con ritorno allegro ma non violento come era il suo

bello poter avere sotto mano due bici con differenze chiare per sentire cosa succede

la nostra 2015 è una spada di bici dove guardi va e ho capito che può essere anche molto veloce in inserimento e cambio di traiettoria
a patto che lo sia anche tu quando la guidi è un pezzetto di alu davvero ben fatto a mio avviso

lodilodilodi al damperuccio

ps
passy ma tua fai il bravino con la 27.5 o stai col lato oscuro
io le mie belle 26 non le caccio :-) secondo me mi danno quel qualcosina che... tipo il cacio sui maccheroni :freeride:

buonanotte gente :celopiùg:

Ciao Mauron, leggendo il tuo confronto volevo chiederti, che ammo montava il tuo socio e che ammo monti tu? Io sulla spartan monto il monarch plus solito, pur essendo sensibile e subito pronto a lavorare (quindi mi ci trovo benino), questa cosa la sento pure io.. Scusate l'OT
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao Mauron, leggendo il tuo confronto volevo chiederti, che ammo montava il tuo socio e che ammo monti tu? Io sulla spartan monto il monarch plus solito, pur essendo sensibile e subito pronto a lavorare (quindi mi ci trovo benino), questa cosa la sento pure io.. Scusate l'OT

ma quale ot non problem :celopiùg: (almeno per me :-))

lui ha un monarch plus credo debonair (ma non sono sicuro se debon)
bello morbidoso ma non fa fondi (credo che stia su un bel 30%abbondante di sag) molto plush ma non lento il rapid recovery fa il suo dovere
io un CCinline che invece credo sia pure troppo frenato
infatti ci sto lavorando un po in questi giorni

a cosa ti riferisci che sent pure tu ? al fatto che sembra un po' sedersi la bici ?
io penso che basti smanettare un pò con il monarch
mettendo gli spacer tra camera positiva e negativa si metterà a puntino
(non sono ferrato sui monarch plus non so se gli spacer si possono mettere solo nei debon o anche nei normali)

intendiamoci questa cosa l'ho avvertita io in un giretto breve
a lui piace com'è :il-saggi: e si diverte da matti con la canadese
pure lei assolutamente un bel giocattolino :celopiùg:

il mio socio è luchettino qui sl forum :spetteguless: scrive spesso sul vostro 3D :-)
è la sua la spartan che ho provato

il "loro" spot è fantastico san sostene (CZ) spacca :celopiùg:
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
ma quale ot non problem :celopiùg: (almeno per me :-))

lui ha un monarch plus credo debonair (ma non sono sicuro se debon)
bello morbidoso ma non fa fondi (credo che stia su un bel 30%abbondante di sag) molto plush ma non lento il rapid recovery fa il suo dovere
io un CCinline che invece credo sia pure troppo frenato
infatti ci sto lavorando un po in questi giorni

a cosa ti riferisci che sent pure tu ? al fatto che sembra un po' sedersi la bici ?
io penso che basti smanettare un pò con il monarch
mettendo gli spacer tra camera positiva e negativa si metterà a puntino
(non sono ferrato sui monarch plus non so se gli spacer si possono mettere solo nei debon o anche nei normali)

intendiamoci questa cosa l'ho avvertita io in un giretto breve
a lui piace com'è :il-saggi: e si diverte da matti con la canadese
pure lei assolutamente un bel giocattolino :celopiùg:

il mio socio è luchettino qui sl forum :spetteguless: scrive spesso sul vostro 3D :-)
è la sua la spartan che ho provato

il "loro" spot è fantastico san sostene (CZ) spacca :celopiùg:

Ahhh lui è il ragazzo delle decals gialle su ammo e forca con le quali ha inscimmiato un po' di spartani (tra cui me) :cucù:

Si comunque si, sento pure io quello.. Cioè, vengo da una nukeproof mega settata da maiale che faceva pure peggio, ma comunque lo fa anche questa, e penso proprio sia il monarch.. Il monarch per me funziona bene ed è sensibile per essere un ammo di quel prezzo, ma ha questo problema e non avendo regolazioni esterne, tipo delle basse, diventa un fastidio.. Io personalmente una volta cambiate le ruote passerò ad un nuovo ammo, molto probabilmente a molla tanto si pedala molto bene, giro sempre col monarch aperto.. E una volta fatto questo upgrade vedremo un po':duello::))):

Gli spacer si possono mettere, non so nel modo in cui si possono mettere quanto possano andare ad influire sulla zona dopo il sag, visto che danno il meglio di se nella regolazione del fine corsa... Sicuramente comunque qualcosa fanno ma non ne ho idea... Tra l'altro la spartan è molto progressiva, se metto qualche spacer per utilizzare tutta la corsa devo girare col sag al 50% e direi che non va bene per un sacco di motivi... :specc:
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
Ahhh lui è il ragazzo delle decals gialle su ammo e forca con le quali ha inscimmiato un po' di spartani (tra cui me) :cucù:

Si comunque si, sento pure io quello.. Cioè, vengo da una nukeproof mega settata da maiale che faceva pure peggio, ma comunque lo fa anche questa, e penso proprio sia il monarch.. Il monarch per me funziona bene ed è sensibile per essere un ammo di quel prezzo, ma ha questo problema e non avendo regolazioni esterne, tipo delle basse, diventa un fastidio.. Io personalmente una volta cambiate le ruote passerò ad un nuovo ammo, molto probabilmente a molla tanto si pedala molto bene, giro sempre col monarch aperto.. E una volta fatto questo upgrade vedremo un po':duello::))):

Gli spacer si possono mettere, non so nel modo in cui si possono mettere quanto possano andare ad influire sulla zona dopo il sag, visto che danno il meglio di se nella regolazione del fine corsa... Sicuramente comunque qualcosa fanno ma non ne ho idea... Tra l'altro la spartan è molto progressiva, se metto qualche spacer per utilizzare tutta la corsa devo girare col sag al 50% e direi che non va bene per un sacco di motivi... :specc:

io sul damper ho il debonair e devo dire che la bici sta bella sostenuta lavorando molto nella parte centrale ,quindi penso che più che l ammo sia il carro a lavorare così (sag vicino al 30% e nessun token)

Sempre il ragazzo che l ha provata (sabato va a prendere un telaio usato sul mercatino) ha proprio apprezzato il fatto che il carro fosse molto sostenuto e non dava la sensazione di "sedersi".
Preciso che lui ha una commencal mini dh e che in poco tempo ,per scegliere la bici nuova, ha provato una giant regin x 26 ,scott genius LT 27.5 e una regin 1 27.5 e questa cosa l ha notata più sul damper che sulle altre!!
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
io sul damper ho il debonair e devo dire che la bici sta bella sostenuta lavorando molto nella parte centrale ,quindi penso che più che l ammo sia il carro a lavorare così (sag vicino al 30% e nessun token)

Sempre il ragazzo che l ha provata (sabato va a prendere un telaio usato sul mercatino) ha proprio apprezzato il fatto che il carro fosse molto sostenuto e non dava la sensazione di "sedersi".
Preciso che lui ha una commencal mini dh e che in poco tempo ,per scegliere la bici nuova, ha provato una giant regin x 26 ,scott genius LT 27.5 e una regin 1 27.5 e questa cosa l ha notata più sul damper che sulle altre!!

Ci credo assolutamente, non mi sono spiegato bene mi sa.. Volevo dire che, anche confrontandomi con chi ha il monarch su altri telai, la sensazione è sempre stata un po' quella, cioè che l'ammo tendesse a sedersi, cambiando ammo la cosa migliorava... Poi certo, ogni carro si comporta a modo suo, e non nego che una damperina mi ha sempre intrigato e che anzi, più volte ho preparato l'ordine sul sito :))):
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.832
624
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Ci credo assolutamente, non mi sono spiegato bene mi sa.. Volevo dire che, anche confrontandomi con chi ha il monarch su altri telai, la sensazione è sempre stata un po' quella, cioè che l'ammo tendesse a sedersi, cambiando ammo la cosa migliorava... Poi certo, ogni carro si comporta a modo suo, e non nego che una damperina mi ha sempre intrigato e che anzi, più volte ho preparato l'ordine sul sito :))):
Guarda, io sul Damper ho il fox van rc a molla e posso dire che quando l'ammortizzatore ha bisogno di essere revisionato ti accorgi subito che il comportamento del carro si "siede" un po. Al massimo ogni due anni la revisione alla parte idraulica va fatta a prescindere sia fox o rock shox

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: passy

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Il comunicato:

MDE si prepara a nuove sfide.
Dopo un anno ricco di successi sportivi, MDE per il 2016 ha deciso di concentrare le proprie risorse sulla crescita della propria capacità produttiva e su nuovi prodotti, quindi a malincuore non continuerà la collaborazione con il Team FRM Factory e Young, che ringraziamo per il grande lavoro svolto nel 2015 insieme a tutti i suoi atleti.
Grazie alla collaborazione con il Team FRM, MDE ha avuto l'onore di lavorare con il miglior rider Italiano di Enduro: Alex Lupato. Con il suo contributo abbiamo sviluppato la nuova Damper 650b 2016 che fin dall'esordio ci ha dato grandi soddisfazioni sia nelle competizioni che nelle vendite. Insieme ad Alex abbiamo conquistato il titolo di CAMPIONE D'ITALIA ENDURO 2015 ed anche nelle gare dell'EWS Alex e la sua Damper 650B si sono comportati molto bene fino a quando un infortunio alla spalla non ha permesso ad Alex di chiudere la stagione come avrebbe voluto e come si sarebbe senza dubbio meritato.
Alex non correrà in sella alle nostre bici la prossima stagione ma per noi la Damper 650b restarà per lungo tempo la bici di Alex Lupato.
Grazie Alex, continueremo a tifare per te il prossimo anno sperando un giorno di correre di nuovo insieme!
Un grande ringraziamento va anche a tutto il Team Frm Factory e Young. Qui sotto la lista dei risultati più importanti ottenuti dagli atleti del team nel 2015:
TITOLO NAZIONALE EN ELITE - MDE DAMPER - ALEX LUPATO (FRM FACTORY TEAM)
TITOLO NAZIONALE EN MASTER SPORT - MDE DAMPER - ANDREA PIRAZZOLI (FRM FACTORY TEAM)
TITOLO NAZIONALE EN JUNIOR - MDE CARVE - ALESSANDRO LEVRA (FRM YOUNG TEAM)
2DO POSTO MASTER - MDE DAMPER - LUCIANO CARCHERI (FRM YOUNG TEAM)
2DO POSTO JUNIOR DONNE - MDE DAMPER - BEATRICE MIGLIORINI (FRM YOUNG TEAM)
Un ringraziamento particolare va sicuramente al giovanissimo Alessandro Levra vincitore del campionato Italiano Junior e del circuito 360 Enduro Mtb alternandosi in sella al Carve e alla Damper.
Alessandro ha corso con le nostre bici per due stagioni nelle quali è cresciuto moltissimo. Anche se non correrà più con i nostri mezzi la prossima stagione noi continueremo a credere in lui. Grazie Ale.
Have fun and live your dreams
Federico Biora
MDE bikes
Grazie
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Guarda, io sul Damper ho il fox van rc a molla e posso dire che quando l'ammortizzatore ha bisogno di essere revisionato ti accorgi subito che il comportamento del carro si "siede" un po. Al massimo ogni due anni la revisione alla parte idraulica va fatta a prescindere sia fox o rock shox

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

COncordo
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
dopo aver settato per benino la forca :spetteguless:
adesso sono al lavoro sull'ammo che sullo scassato ravvicinato e veloce mi da fastidio

che figata smanettare sulle sospensioni :up:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
dopo aver settato per benino la forca :spetteguless:
adesso sono al lavoro sull'ammo che sullo scassato ravvicinato e veloce mi da fastidio

che figata smanettare sulle sospensioni :up:
.. io mi trovo bene con il DBInline , lo puoi adattare veramente alla bici ed allo stile di guida. Anch'io ci ho perso un pò di tempo per trovare il tuning perfetto ed adattare il volume della camera per sfruttare la corsa senza fondocorsa (ache se la Wicked è molto progressiva nell'ultimo terzo di escursione e non va facilmente in crisi il che aiuta tanto) ma una volta trovato non l'ho più toccato.
 

umibozu

Biker ultra
18/2/07
660
7
0
45
ISOLA VICENTINA
Visita sito
Bike
MDE Carve - Black One -
Secondo voi .io che sn alto 1.77 che taglia dovrei cercare ? Sul sito mi dice l . Ma delle altre marche ho sempre avuto m . Veste cosi' corto il damper ?

Inviato dal mio ZenFone 5 utilizzando Tapatalk
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.832
624
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Secondo voi .io che sn alto 1.77 che taglia dovrei cercare ? Sul sito mi dice l . Ma delle altre marche ho sempre avuto m . Veste cosi' corto il damper ?

Inviato dal mio ZenFone 5 utilizzando Tapatalk
Io ti consiglio M, perché da qualche anno le taglie di Mde vestono grande, anche per via del fatto che il passo di queste bici si è allungato e lo sterzo si è aperto.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo