[mde] 69

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
mah... resto dell'idea che un buon ammo "di base" nel senso con tutte le regolazioni che funzionino bene, fluidità ok ecc....non debba aver bisogno di altri interventi... infatti.... chi ha mai preso un cc double barrell e gli ha fatto modificare tutta l'idraulica? nessuno.... semplicemente per il fatto che attraverso le regolazioni te lo cuci addosso indipendentemente dal carro della biga che usi.... ti faccio un altro esempio.... tu monti l'ammo... impostalo con tutte le regolazioni aperte.... man mano che le chiudi devi trovare il tuo setting ideale..... perché tanto da tutto aperto a tutto chiuso.... se l'idraulica lavora bene nel mezzo avrai un mare di regolazioni da impostare.... ps.ovviamente tutto questo IMHO! o-o


ciauz
 
T

teoDH

Ospite
senza dubbio ma il tuning serve per cambiare la risposta dell'idraulica in base alle regolazioni, di base ti fanno la curva di compressione dell'ammo che così si adatterà meglio al carro, con le regolazioni potrai andare a regolare ulteriormente la sospensione.
poi ad esempio io dal CCDB ho modificato solo il ritorno, mentre la compressione era già perfetta!
proprio perchè il CCDB ti arriva settato di default, così come l'elka.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
senza dubbio ma il tuning serve per cambiare la risposta dell'idraulica in base alle regolazioni, di base ti fanno la curva di compressione dell'ammo che così si adatterà meglio al carro, con le regolazioni potrai andare a regolare ulteriormente la sospensione.
poi ad esempio io dal CCDB ho modificato solo il ritorno, mentre la compressione era già perfetta!
proprio perchè il CCDB ti arriva settato di default, così come l'elka.
Ecco cosi'........ci si e' piu' chiari ,praticamente siamo di fronte ad una gamma di ammo dove ci si trova quello pretarato e customizzato e quello generico,..da qui a dire che il fox non serva ce ne vuole!
 

Ninilo

Biker poeticus
Certo Danilo anche perchè lo stesso tipo di sospensione,facciamo riferimento al Vpp(per fare un esempio),con marche diverse necessita appunto di una idraulica preparata apposta per quel tipo di bici.
Un ammortizzatore che viene utilizzato su un telaio monocross non può essere tarato come un Vpp...parlo di idraulica interna.
io devo mandare a pepy il mio rc4......speriamo bene:medita:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Raga cosa ne pensate; ci starebbe bene la vecchia boxxer wc sotto la 69?
Vi chiedo questo perchè ci stavo facendo un pensierino...
Perche'............tu pensi non ci stia bene?Vi e' qualche motivo per cui tu pensi non vada bene ?
Se c'e' l'hai montala tranquillo ,se invece devi comprarla allora ne hai da scegliere .
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
piuttosto che la vecchia wc io mi orienterei sulle nuove,anche rc...poi magari la mandi da ancillotti,te la fai sistemare un pochino ed avrai un'ottima forca..a mio parere tra le vecchie e le nuove(prendi 2011,le 2010 avevano diversi problemi) c'è una bella differenza in termini di rigidità..se poi metti un perno ancillotti al posto del maxle ancora meglio,ma dipende quanti soldi puoi permetterti di far spendere.. ^^
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
una bella marzocchi 2007... e via. Io son passato da boxxer 2008 a marzocchi 2007, non c'è paragone, bici più stabile, meno male alle mani... eviti di spendere soldi in tuning.
Le Boxxer le boccio alla grande specie l'ultima generazione
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Cominciamo col dire che a me piacciono le forche abbastanza sostenute.
Ho circa 300€ da spendere e provengo da una 888 burrosissima che non mi ha entusiasmato per nulla
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Cominciamo col dire che a me piacciono le forche abbastanza sostenute.
Ho circa 300€ da spendere e provengo da una 888 burrosissima che non mi ha entusiasmato per nulla
La 888 ben preparata e tarata non teme paragoni e puoi ottenere il risultato di essere sostenuta come piace a te ,l'ho io e nulla da dire in assoluto,questione di gusti ,ma riscontrare un mancato entusiasmo mi sembra un tantino eccessivo,pero' ne hai menzionato una soggettivita' .
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
La 888 ben preparata e tarata non teme paragoni e puoi ottenere il risultato di essere sostenuta come piace a te ,l'ho io e nulla da dire in assoluto,questione di gusti ,ma riscontrare un mancato entusiasmo mi sembra un tantino eccessivo,pero' ne hai menzionato una soggettivita' .
Una forca che mi piaceva molto come funzionamento era la prima serie di rock shox domain
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
ti piacciono le forche inchiodate insomma ^^....

comunque prima di spendere tanti soldi fossi in te proverei a cambiare l'olio con uno + denso.... nel caso fosse ancora morbida a cambiare le molle con una serie + dura

tutto si traduce in una forka che pur rimanendo scorrevole rimane + rigida alle vibrazioni (come chiudere tutta la compressione e puoi andare ancora oltre,
e nel caso delle molle + dura negli impatti e in generale nel sag e nella risposta.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ti piacciono le forche inchiodate insomma ^^....

comunque prima di spendere tanti soldi fossi in te proverei a cambiare l'olio con uno + denso.... nel caso fosse ancora morbida a cambiare le molle con una serie + dura

tutto si traduce in una forka che pur rimanendo scorrevole rimane + rigida alle vibrazioni (come chiudere tutta la compressione e puoi andare ancora oltre,
e nel caso delle molle + dura negli impatti e in generale nel sag e nella risposta.
Quotato in pieno ,d'accordissimo per la personalizzazione della 888 intervenedo con oli e molle ,rimane fantastica secondo me una volta trovato il giusto feeling .
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
ti piacciono le forche inchiodate insomma ^^....

comunque prima di spendere tanti soldi fossi in te proverei a cambiare l'olio con uno + denso.... nel caso fosse ancora morbida a cambiare le molle con una serie + dura

tutto si traduce in una forka che pur rimanendo scorrevole rimane + rigida alle vibrazioni (come chiudere tutta la compressione e puoi andare ancora oltre,
e nel caso delle molle + dura negli impatti e in generale nel sag e nella risposta.
Esatto Jack mi piacciono le forche che non bobbano troppo =)
Cambierei la mia attuale 888 con la boxxer anche per una questione di peso; la bici è sbilanciata in maniera spaventosa sull'avantreno e dato che peso 50Kg quando sono in aria mi da un po' fastidio la cosa :soffriba:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Esatto Jack mi piacciono le forche che non bobbano troppo =)
Cambierei la mia attuale 888 con la boxxer anche per una questione di peso; la bici è sbilanciata in maniera spaventosa sull'avantreno e dato che peso 50Kg quando sono in aria mi da un po' fastidio la cosa :soffriba:

non buttare 300€ e tieniti la 888, regolala con olio e molla come ti dicono e 'investi' 300 cucuzze in una ruota anteriore più leggera semmai, passando a tubeless visto il peso che hai potresti farcela senza soffrire troppo di stallonamenti a meno che tu entri in curva come Danny Hart...
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Manubrio un po più alto? a volte sui salti aiuta non poco ad evitare la sensazione di capottamento in avanti. La 888 specie in alcune annate, è una forcella con un idraulica che funziona, e componentistica di livello, della boxxer non si può dire altrettanto, l'ho smontata varie volte e pecca in tanti particolari funzionali (boccole e parapolvere, lo stesso trattamento degli steli), ha un estetica molto accattivante, e il fatto di essere sostenuta è dovuto al fatto che non lavora in termini di scorrevolezza e non alla molla di seri dura come si credeva all'inizio. Ribadisco quindi il mio personale consiglio da ex possessore, investi se vuoi 150 euro per un tuning sulla 888, piuttosto che su una boxxer
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Mi avete convinto mi terrò la mia 888 che regolerò a regola d'arte e con i soldini mi prendo dei cerchi ust :) al posto dei miei kore con canale da 40mm
@roxy kid: per tenere una posizione un pelino più alta ho già le piastre alte
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Capisco, comunque ti posso dire che è una prerogativa della 69 il fatto abbassarsi molto da sola in fase di atterraggio dai salti, e come lo faceva con la boxxer del 2008 così lo fa tutt'ora con la più pesante marzocchi del 2007, io mi ci trovo molto bene, con la mongoose mi trovavo spesso con la ruota davanto troppo alta, la demo di un mio amico invece si impunta tremendamente... mi fa una paura!!!!!
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Capisco, comunque ti posso dire che è una prerogativa della 69 il fatto abbassarsi molto da sola in fase di atterraggio dai salti, e come lo faceva con la boxxer del 2008 così lo fa tutt'ora con la più pesante marzocchi del 2007, io mi ci trovo molto bene, con la mongoose mi trovavo spesso con la ruota davanto troppo alta, la demo di un mio amico invece si impunta tremendamente... mi fa una paura!!!!!
Ah ok, allora è solo questione di abitudine :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo