- Mc Giver non sei nessuno! -

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
Questa invece è un'idea semplicissima ma a mio avviso molto utile.
Come si può ben vedere è realizzata con pezzi racimolati in casa...

In questo modo posso ingrassare la catena in modo efficace e veloce facendo scorrere la catena e spruzzando l'olio SENZA IL PERICOLO DI IMBRATTARE TUTTA LA BICI.
Il solito beccuccio lungo e sottile lo uso solo per oliare il cambio.
 

Allegati

  • DSCN0130.jpg
    51,9 KB · Visite: 44
  • DSCN0136.jpg
    33,2 KB · Visite: 48
  • DSCN0137.jpg
    29,7 KB · Visite: 37
Reactions: enzo steppa

embedded

Biker superis
13/3/08
388
1
0
Valdarno
Visita sito
Avete sempre ammirato i cerchi fresati come Mavic, FRM ecc.?
Avete anche un vecchio trapano a colonna residuo bellico dei lavori elettronici "fai da te" dei primi anni '90?
Allora con:
2 pezzi di legno in squadra (recupero dall'installazione di una porta scrigno) sagomati al profilo del cerchio
1 attacco trapano a L (in offerta a l**l a ca. 6.90)
2 squadrette di ferro + viti del 6 per fermare la rotazione dell'attacco a L
1 piano di truciolare/melaminico (scarto dell'installazione della cucina)
1 fresa cilindrica per metalli (da supermercato a pochi euri)
1/2 frese smerigliatrici (che non so come si chiamano ma hanno a margherita la carta a vetro) grana 120 e 80 (opzionale)
4 viti e 8 bulloni per fissare i pezzi di legno al piano (ho preso quelli per le staffe diam. 8)
2 morsetti da legno regolabili (per fissare il piano al trapano)
Qualche altro pezzetto di legno a squadra (listelli) e qualche vite a legno: Un pezzetto va messo a riscontro orizzontale ed altri due a riscontro verticale (uno per parte) se i legni sagomati sono bassi (come nel mio caso).
Tanta pazienza e nessuna fretta (potete decidere passo passo la quantità del materiale da asportare).
Adesso avete anche voi la possibilità di fresare il cerchio ed ottenere un piccolo risparmio di peso (non a scapito della sicurezza se ci si ferma a spessori di asporto minimi tipo 0,5/0,8 mm e si rimane lontani dai buchi) e l'aspetto cool di costosissimi cerchi!
Queste sono le immagini, se a qualcuno interessa posso inviare altre info... altrimenti scusatemi per il disturbo e per la condivisione della mia pazzia.
 

Allegati

  • 29022012263.jpg
    59,4 KB · Visite: 127
  • 29022012266.jpg
    58 KB · Visite: 131
  • 22052012296.jpg
    59,1 KB · Visite: 151
Reactions: m1kel3

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
€20 o €30, per la perdita di tempo.

il problema è secondo me che non è possibile sapere se e quanto la rigidità, la resistenza e soprattutto la sicurezza del cerchio risentiranno dell'intervento.
 

embedded

Biker superis
13/3/08
388
1
0
Valdarno
Visita sito
il problema è secondo me che non è possibile sapere se e quanto la rigidità, la resistenza e soprattutto la sicurezza del cerchio risentiranno dell'intervento.
Mi sono posto anche io il problema ma poi:
- non sono uno strutturale ma ad occhio l'insieme dei 2 raggi e la porzione di cerchio formano una struttura simil arco e che quindi scarica naturalmente la struttura al centro (quindi il centro può essere sfinato, un pò come i vecchi ponti ferroviari di mattoni fatti ad arco).
- ho la fortuna di avere diversi cerchi fra i quali 2 vecchi X517 (perfettamente uguali ma 1 pesa 366g e l'altro 415g) , 2 ZTR Olimpic light (347g) e 2 olympic white (410g) ed ho potuto misurare gli spessori per capire il perché della differenza di peso a parità di lega (e questo mi ha permesso di arrivare a capire a quale spessore potessi arrivare senza fare danni).
- I mie dubbi alla fine si sono sciolti dopo che ho visto questa pagina e dopo che anche la FRM, usando il profilato superleggero dell'XMD333 (320gr per il 26") lo ha fresato per realizzare il super race 29" e risparmiare 30g per cerchio!
E' chiaro che partendo da un cerchio di 410g i margini di sicurezza erano molto più ampi (tenuto conto che vi è la versione da 346g), comunque mi sono fermato a soli 0,8mm di fresatura che mi sembrano un buon compromesso fra estetica e sicurezza.
Poi naturalmente se uno deve calcolare tutta l'attenzione e il tempo speso può non valerne la pena, ma per me era una sfida e mi sono divertito nella realizzazione.
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Come sono andate le prove?
Sono veramente interessato, mi fai sapere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo