MB action di agosto 2011

GIEMME

Biker superis
30/8/06
479
0
0
Sud Europa
Visita sito
mi pare che ultimamente si stia un po' troppo "adattando" al mercato italiano
la rivista che esce qui da noi e' parecchio diversa da quella USA ...
trovo che i primi anni fosse piu' interessante e la fuoriuscita di R. Cunningham
di sicuro non aiuta ...

Per quanto non sia più un lettore di mba trovo che sia normale che la versione italica si "adatti" al nostro mercato.

Quanto alla partenza di rc trovo che, opinione personale, abbia impoverito la rivista.
 
  • Mi piace
Reactions: magickala

micche68

Biker serius
26/10/07
205
0
0
Visita sito
complimenti a Mac e a G.P.
il coraggio di dire quello ke non va: dai team ke pretendono sforzi dalle famiglie e poi dagli atleti... ai produttori cui nostro malgrado facciamo da tester "paganti" e grauiti.
certo è il disappunto e l'ostilitÃ- di queste "figure" conseguente: ma un mercato libero appunto lo è anke nei termini di critica di un sistema a volte sbagliato ke poke testate hanno il coraggio di affrontare.
michele
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Eccomi ragazzi...

giamay, grazie.

Loslash23, non ancora... perdonaci, nonostante un numero di test effettivamente record. E' peraltro una delle mancanze più sentite e che contiamo di sanare al più presto.

iuppareppa, ti ringrazio.

ChefMauro, ahhhh... mi dispiace. Per piacere contatta [email protected] che te ne rispediamo subito una copia nuova... controllando prima le previsioni del tempo (scherzo... ma non si sa mai), anche se "in teoria" l'abbonamento è sempre avvolto nel cellophan... ma tutto può succedere. Di nuovo, scusaci e contattaci per un secondo invio.

david_jcd, muldox e magickala, no, non ci si voleva (per il momento) riferire "integralmente" al test di Bike (D), dato che sugli esiti della parte svolta sul campo ci sono ancora diverse discordanze tra il risultato di Bike (D) e di altri test. Ne stiamo attendendo di nuovi che speriamo di pubblicare presto e che soprattutto dipanino definitivamente qualsiasi dubbio sul prodotto attuale.

david_jcd e marino.roma, grazie da Jimmy Mac.

Ste1979, grazie anche a te.

barbi, solito discorso... che ribadisco comunque volentieri, contento che comunque compri o leggi entrambe, sia la versione USA che quella italiana, così da poter fare un confronto concreto. In Italia non vengono in genere pubblicati della versione USA i servizi su gare sostanzialmente locali, quali ad esempio le ultime di Fontana, Bonelli, ecc., oltre 20 pagine di pubblicità di mail-order USA e qualche rarissimo test. In più si pubblicano invece i test di marchi EU (Lapierre, Ghost, Rose, Whistle, Rotwild, Mondraker, Cube, ecc.) più alcuni anche americani ma comunque inseriti a completamento. Si aggiunge quindi un "dizionario" tecnico, un editoriale e moltissimi test di componenti, oltre a stampare su carta più preziosa e con opera di fotoritocco extra... ma anche aumentando i contenuti di approfondimento, soprattutto di quelli più tecnici. In questo caso si può davvero dire "carta canta".

rider12, è uno dei nostri obiettivi principali.. farvi scoprire sempre almeno 1 cosa che non sapevate.

GIEMME, Richard mancherebbe ovunque... e quindi siamo i primi a sentirne la mancanza per molti versi. Ci mancherebbe altro... Quanto invece ai contenuti attuali e reali della rivista, ci sono stati degli sviluppi (anche di recente, quindi te li sei persi non leggendoci) di un certo spessore ed investimenti che secondo me (e non solo... lo si intuisce) hanno addirittura aumentato il valore della rivista. Però dovresti leggerci per saperlo davvero... se vuoi una copia te la spedisco volentieri (se ti facesse piacere, scrivi a [email protected] citando questa chiacchierata)

micche68, grazie da Jimmy e da me.

Ciao a tutti,
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
david_jcd, muldox e magickala, no, non ci si voleva (per il momento) riferire "integralmente" al test di Bike (D), dato che sugli esiti della parte svolta sul campo ci sono ancora diverse discordanze tra il risultato di Bike (D) e di altri test....

Probabilmente dipende da come vengono testati. Quelli di Bike li hanno fusi mettendo in sella quella bestia d'uomo di Tibor Simai e facendolo scendere con un solo freno tirato (mi pare) per la strada di S.Genesio, sopra Bolzano :!:.
Chi ha presente biker e discesa potrà ben comprendere che come test non è dei più blandi.

Io li ho usati per qualche giorno trovandoli eccellenti, forse i migliori freni mai provati.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Probabilmente dipende da come vengono testati. Quelli di Bike li hanno fusi mettendo in sella quella bestia d'uomo di Tibor Simai e facendolo scendere con un solo freno tirato (mi pare) per la strada di S.Genesio, sopra Bolzano :!:.
Chi ha presente biker e discesa potrà ben comprendere che come test non è dei più blandi.

Io li ho usati per qualche giorno trovandoli eccellenti, forse i migliori freni mai provati.
Mi sa che il disco da 180 si è fuso anche con un biker di peso inferiore agli 80kg.
Però ribadisco che in quel test tutti i freni vanno in fading, ed è una cosa normale (da quel che ho capito lo fanno apposta per vedere come si riprendono dopo essere stati tartassati in tal modo).
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
iuppareppa, ti ringrazio.
Anche il fatto che ci si prenda la briga di leggere tutti i commenti e rispondere non è da poco.
Approfittando della tranquillità di avere la casa vuota sto preparando un pò di foto e una recensione da inviare alla rivista. Visto che ho appena testato uno dei modelli in prova sul numero di questo mese dò una mia impressione di utilizzatore dato che la componentistica è stata aggiornata proprio lo scorso mese. ;-)
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ho provato a spedire un mess privato ma il canale sembra essere disabilitato, immagino perchè.
Comunque un po di numeri fa', testando la Ibis Mojo equipaggiata con gomme Mutano UST, avete giudicato le gomme "le peggiori mai provate".
Io sono un "fan" di WTB, devo dire che le gomme mi piacciono.
Non ho mai provato le gomme in questione, forse per l'etichetta affidatogli da voi.
Non ho mai comunque provato una gomma UST di WTb in ogni caso; mi son sempre limitato a latticizzare i modelli per camera con grande soddisfazione.
La domanda è la seguente:
Cosa è successo a queste gomme per ricevere un'appellativo cosi' negativo? sembra strano che un brand di discreto/buon successo possa produrre un prodotto cosi' scadente come da test.
Certo non voglio difendere nessuno, men che meno le mie scelte( WTB continuera' a piacermi) solo che vorrei capire il motivo di un rating cosi' basso nel test della Mojo (se non sbaglio era la LT giallo fluo)
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
pure io mi sono incuriosito di una simile stroncatura ,
e tanto per "capire" ho montato un wtb mutano 2.4 all'anteriore e un wtb wolverine
2.2 al posteriore .
dopo 2 settimane di giri sulle alture di alassio , laigueglia e s.bartolomeo ,
e circa un mese su sterrati compatti e scorrevoli , devo dire che ,
se non proprio le migliori gomme utilizzate , sicuramente sono piu' che buone .
ho montato per entrambe l'unica versione trovata in commercio , la race ,
latticizzata senza nessunissimo problema su ruote dt swiss tricon xm1550 e devo dire che sono molto scorrevoli pur mantenendo un'ottimo grip in tutte le condizioni .
ci saranno sicuramente gomme migliori , abbinamenti migliori , ma da qui a dire
che sono le peggiori mai provate mi pare francamente eccessivo .
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
balvenie e barbi, innanzitutto viva WTB, che infatti "adoriamo e glorifichiamo" molto spesso, gomme comprese (prossimo nr. di Settembre ad esempio), ma ciò non preclude una doverosa filtratura ed analisi.
"Tra le peggiori testate..." non vuol dire inoltre le peggiori del mondo, dato che testiamo di norma soltanto i marchi ed i prodotti più di riferimento sul mercato... quindi sostanzialmente già nella fascia al top. La valutazione è inoltre estremamente complessa nei fattori considerati, davvero moltissimi, e se ce la faccio nei prossimi giorni ve ne preparo una sintesi. Per cortesia, non chiedetemi invece approfondimenti specifici su numeri di un anno fa (Settembre 2010 in questo caso infatti). Grazie. Ciao,
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
ricordo anch'io quel test della ibis mojo e nn credo si trattasse proprio di una stroncatura. E' innegabile che in quel segmento esistono coperture molto più valide rispetto alle mutano e sicuramente sono da cercare in casa maxxis.
Wtb è un grande marchio e anch'io apprezzo molto i suoi prodotti, selle in primis, ma come tutti i marchi, alcuni prodotti riescono meglio altri no. Quindi nn credo che una recensione negativa possa mettere in dubbio la qualità di un marchio ma è semplicemente una spinta a migliorare quei prodotti che nn sono riusciti benissimo.
Il giudizio poi è sempre soggettivo e magari ci sono biker che apprezzano le mutano, ma dipende molto dall'utilizzo e dal tipo di bike sulle quali sono montate.
Se avessi una Ibis monterei senza dubbio le maxxis high roller o le minion perchè credo che in quel segmento siano le migliori, inutile difendere a prescindere un prodotto solo perchè lo si possiede, tanto se una cosa ti piace, la prendi anche se ti dicono che nn vale nulla!!! :-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
letto ieri sera, come non essere d'accordo...meno male che ogni tanto certi concetti vengono messi in rilievo in canali d'informazioni di un certo tipo!!!
In una rivista italiana un articolo del genere non sarebbe nemmeno apparso! :-(
Dice una sacrosanta verità: presi dalla frenesia del consumismo a cui anche l'appassionato di MTB è colto, ci dimentichiamo che è ilo ragazzo il punto centrale non l'attrezzatura. Fare campionati govanili in cui il livello dei mezzi sia livellato farebbe esaltare l'atleta. E poi ricordiamoci che se ai ragazzi non si fa far sport come sana attività fisica e di formazione del carattere si generano solo flustrazioni e disinnamoramento allo sport (per il fatto di non essere dei "campioni"). Nella mia esperienza di sportivo ho visto diversi casi di promesse stroncate psicologicamente da pressioni esagerate... Una tristezza.
Tornando a bomba, un punto in più alla rivista MTBA-Ita.
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Se avessi una Ibis monterei senza dubbio le maxxis high roller o le minion perchè credo che in quel segmento siano le migliori, inutile difendere a prescindere un prodotto solo perchè lo si possiede, tanto se una cosa ti piace, la prendi anche se ti dicono che nn vale nulla!!! :-)[/QUOTE]

come ho detto ho voluto provare le wtb mutano e wolverine piu' per curiosita' che altro , rimanendone pienamente soddisfatto .

Non le difendo a prescindere ; quando sara' ora di cambiarle non necessariamente lo faro' con altre gomme identiche .
Potrei provare le tanto osannate kenda nevegal , cosi' saprei di cosa parlo.

Sicuramente in ambito all mountain / enduro le HR e le minion sono le piu' gettonate ma , non avendole mai provate , non posso fare un paragone .

Tu hai avuto modo di provare sia le maxxis che le wtb ?
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
io voglio andare contro corrente e rileggendo il numero di MBA di giugno l'ho trovato abbastanza allineato alle altre riviste.
l'articolo sulle epic ride era un bel "marchettone", in cui ti "indicavano" di quale marca dovevi comprare gli attrezzi...
E poi, non so ultimamente, ma l'ultima volta che sono andato in farmacia a chiedere il siero antivipera mi hanno detto che doveva essere mantenuto a 4°, cioè nel frigo, e non so quanti di voi girano con la borsa frigo, piuttosto sarebbe stato da consigliare una siringa "succhiaveleno" e pungiglioni (magari situazione più probabile), sembrava un articolo scritto da chi queste "epic ride" non le fa
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
In una rivista italiana un articolo del genere non sarebbe nemmeno apparso! :-(


Io mi ricordo di un articolo apparso a Giugno sulla rivista Bici da Montagna, dove massacrava la Giant biammortizzata da XC, a settembre sulla stessa rivista è riapparso un altro articolo sulla stessa bici dove ne esaltava le magnifiche doti, intervistando addirittura degli amatori forti che la utilizzavano con grande soddisfazione.....

Se ritrovo le due riviste scannerizzo gli articoli...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo