Mavic Crossmax SLR

Longjnes

Biker infernalis
Vedi l'allegato 172873
facciamo un attimino due conti al volo :

1500 gr ---> ruote assemblate con cerchi crest
680 gr ---> mozzi, raggi e nipples
--------
820 gr ---> peso dei cerchi ovvero 410 grammi cad

ipotizzando che la struttura sia la stessa agli 820 grammi aggiungiamo i 120 grammi di differenza fra gli SLR (1620 grammi ed i "soliti" 1500 grammi dei crest sopracitati) e dividiamo per 2 i 940 grammi ottenuti ... per approssimazione un cerchio SLR potrebbe essere attorno ai 470 grammi.
a naso, pero' direi che 20 raggi SLR pesano ben di più dei 32 "normali".

le crest non nastrate vanno sui 1430. comunque non volevo mettere in dubbio la valenza delle slr. è indubbio che una ruota solida abbia anche più rendimento ed efficienza. la crest per sua natura è una ruota flessibile e anche se la coppia pesa 200gr in meno non è detto che sia meglio. anzi, probabilmente è il contrario. Da questo punto di vista è scorretto farne il paragone con assemblate con cerchi minimali come i crest. sarebbe meglio paragonare le slr a qualcosa di costo equivalente. ad esempio ad assemblate con mozzi dt e cerchi carbon di bassa fascia.
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Un mio amico d'uscite con una Flash 29f2 con ztr crest in 6 mesi ha dovuto far centrare i cerchi 3 volte ovvero1 volta ogni 2 mesi e pesa 76kg.

Le SLR le ho Montate oggi e purtroppo causa pioggia non ho potuto provarle vedremo domani...
 

Corbulo

Biker serius
24/6/09
167
0
0
Trieste
Visita sito
Io ho delle American Classic 29 tubeless 2013 per lefty con mozzo posteriore tra l'altro 135 x 10mm così ho potuto mettere un bel asse passante frm 10mm sulla mia F29 carbon al posto del solito quick release... Ruote che possono supportare fino a un max di 110kg mi sembra e che costano sensibilmente meno delle Mavic SLR.. Le mavic hanno un kit per il 135 x 10? Tra l'altro alle stesso costo delle Mavic ci sono le American Classic 29 race con 1440gr e peso massimo rider 95kg... E mettiamoci pure una maggiore "compatibilità" dei cerchi con le varie gomme da latticizzare. Meditate gente....

Se poi discutiamo sulla bellezza estetica allora il discorso cambia infatti ero molto in dubbio se prendere AC o Mavic, quest'ultime sono una figata sulla flash... Qualcuno vuole le mie AC nuove di pacca?! :mrgreen:
 

Longjnes

Biker infernalis
Un mio amico d'uscite con una Flash 29f2 con ztr crest in 6 mesi ha dovuto far centrare i cerchi 3 volte ovvero1 volta ogni 2 mesi e pesa 76kg.

Piu' o meno quello che dicevo io......
ok, ma che c'entra il cerchio? basta cambiare meccanico o assemblatore. perche se è stata assemblata male, l'unico rimedio è smontare tutto e rimontare a regola, non è portandola a centrare che risolvi il problema. con questo discorso, se uno ha la sella che si abbassa continuamente e ogni due settimane la deve riposizionare la colpa sarebbe della sella.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Ragazzi sui cerchi Crest credo che di dubbi non ce ne siano! sono cerchi di alta gamma (qualcuno ha scritto il contrario, ma 100 euro a cerchio sono sicuramente alta gamma, parlando di alluminio), sono molto leggeri e anche resitenti. C'è chi li usa per farci le gare di Superenduro, non solo XC!! se assemblate bene, si fanno ruote che secondo me sono migliori, sia come peso che come affidabilità. Sulla mia precedente bici avevo di serie le SLR, dopo poco tempo il corpetto ruota libera ha cominciato ad avere gioco, gioco riscontrato anche su altre ruote uguali. Poi, se non si montato gomme UST, si rischia, andado a bassa pressione, di stallonare (anche con gomme tipo TNT). Cosa che con i cerchi Notubes è assolutamente improbabile, con in più il vantaggio di poter utilizzare varie tipologie di gomme, sempre più leggere. Attualmente ho montato ruote Extralite, cerchi Crest, raggi Pillar Megalite, mozzi Extralite, peso 1290 gr. al momento sono perfettamente centrate (le uso da febbraio), e anche se sono molto leggere confido che siano affidabili.
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
ok, ma che c'entra il cerchio? basta cambiare meccanico o assemblatore. perche se è stata assemblata male, l'unico rimedio è smontare tutto e rimontare a regola, non è portandola a centrare che risolvi il problema. con questo discorso, se uno ha la sella che si abbassa continuamente e ogni due settimane la deve riposizionare la colpa sarebbe della sella.


Le ruote erano di serie montate dalla casa madre presumo...
 

Longjnes

Biker infernalis
Le ruote erano di serie montate dalla casa madre presumo...

non cambia nulla sul concetto. un cerchio si decentra quando la tensione dei raggi non è uniforme, cioè quando alcuni nipple si allentano o alcuni raggi si allungano (se sono di scarsa qualità) . il non utilizzo del frenafiletti provoca il decentramento indipendemente dal cerchio utilizzato, specie se in accoppiata a tensioni troppo basse.
scusa se insisto ma è anni che su questo forum i detrattori dei cerchi leggeri dicono che si decentrano ogni 2 uscite.
caso mai un cerchio leggero ha più flessioni di uno robusto, ma dovuto principalmente alla minor tensione dei raggi permessa. in alcuni casi , tipo gli urti, la minor tensione permessa può determinare lo scarico completo dei raggi in prossimita della porzione di cerchio che tocca l'ostacolo, e se l'urto è forte questo può compromettere l'integrità circolare del cerchio fino addirittura a spaccarlo.
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Posseggo sia le Mavic SLR 29, sia una coppia di assemblate mozzi A.C./raggi Sapim e cerchio Crest, e volendo dirla tutta posso affermare che in salita -a parità di bici e gommatura- con le assemblate guadagno parecchia velocità.
Occorre però considerare che il sottoscritto registra alla bilancia un peso di soli 60kg (scarsi), e la salita è sicuramente il mio "piatto forte"...
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
e tu credi che quelle fossero ruote da 1620 gr?

Meccanici molto vicini a cannondale affermano che nessuno ha robe particolari.I gruppi xx1 son quelli che puoi comprate tu,le sid,dt swiss o varie idem.Ovvio che tutto è settato al top per loro,ma la componentistica è quella che tutti trovano.Pensa quanto potrebbe costare a mavic fare dei cerchi per solo 10 atleti?Follia.
la roba è quella,imho
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Meccanici molto vicini a cannondale affermano che nessuno ha robe particolari.I gruppi xx1 son quelli che puoi comprate tu,le sid,dt swiss o varie idem.Ovvio che tutto è settato al top per loro,ma la componentistica è quella che tutti trovano.Pensa quanto potrebbe costare a mavic fare dei cerchi per solo 10 atleti?Follia.
la roba è quella,imho

secondo me no...
non ce lo vedo proprio che uno come fontana parta svantaggiato di 300-400 gr rispetto ad un shurter o un Kulhavy per colpa delle ruote...
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Meccanici molto vicini a cannondale affermano che nessuno ha robe particolari.I gruppi xx1 son quelli che puoi comprate tu,le sid,dt swiss o varie idem.Ovvio che tutto è settato al top per loro,ma la componentistica è quella che tutti trovano.Pensa quanto potrebbe costare a mavic fare dei cerchi per solo 10 atleti?Follia.
la roba è quella,imho


beh la mavic l'ha fatto per anni..
Olimpiadi di pechino, atleti top di mavic con ruote tubolari e raggi in carbonio; non mi risulta siano mai uscite sul mercato!!!

anche in fase di test delle attuali SLR (quando non esistevano ancora mavic da 29) gli atleti mavic ci correvano già e c'erano versioni molto differenti tra loro di SLR (con più o meno raggi delle attuali, con mozzi differenti)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo