Matajur! le mie idee sono da escludere?

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Ma i percorsi rossi e blu, escludendo i tratti segnati sopra i sentieri CAI già indicati nella Tabacco, andrebbero realizzati da zero o esistono già - almeo parzialmente - delle tracce in loco?
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
Ma i percorsi rossi e blu, escludendo i tratti segnati sopra i sentieri CAI già indicati nella Tabacco, andrebbero realizzati da zero o esistono già - almeo parzialmente - delle tracce in loco?


allora comunque sia non useremo sentieri cai ma li affiancheremo per quanto possibile così da consentire a chi fa trekking di non essere disturbato, per quanto riguarda i sentieri rossi si tratta di sfruttare quasi totalmente vie in disuso come strade sterrate per agricoltori o vecchie mulattiere anche per un discorso di recupero e valorizzazione delle vie contadine e non, per i sentieri rossi si farebbe nuovo ben poco...

per quanto riguarda i sentieri blu - freeride - tocca far tutto nuovo, sempre per il motivo che è un progetto di valorizzazzione e non possiamo impedire a chi passeggia di togliersi ogni 5 secondi da un LORO sentiero, in quanto i sentieri CAI sono di tutti ma a quanto mi han detto non è molto chiara la regolamentazione per i bikers
 

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
38
Cividale del Friuli
Visita sito
weila rasta, son di cividale pure io, forse anche ci si conosce... l'idea è il top!!! è ammirevole quanto ti stai sbattendo! sul matajur c'erano gli impienti sciistici annoni fa, poi logicamente non potendo "reggere" la concorrenza degli altri poli sciistici e aimè la negligenza degli operatori hanno fatto andare tutto a p*****e! almeno questa è la storia che so io!
molto probabilmente sai gia, ma a san pietro c'è un negozietto di bici RW Bikes. Il tipo che lo gestisce è molto in gambe e onesto. Lui organizza gia uscite sul matajur, ti porta su col furgone e poi gli ritorno la bici (se nolegggiata, a san pietro)!
Se hai bisogno di info su percorsi/sentieri, sicuramente ne sa. Magari appoggiarsi anche a lui eventualmente per un "noleggio bici downhill" non sarebbe un'idea malvagia! Almeno, bu, cosi penso io.
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
weila rasta, son di cividale pure io, forse anche ci si conosce... l'idea è il top!!! è ammirevole quanto ti stai sbattendo! sul matajur c'erano gli impienti sciistici annoni fa, poi logicamente non potendo "reggere" la concorrenza degli altri poli sciistici e aimè la negligenza degli operatori hanno fatto andare tutto a p*****e! almeno questa è la storia che so io!
molto probabilmente sai gia, ma a san pietro c'è un negozietto di bici RW Bikes. Il tipo che lo gestisce è molto in gambe e onesto. Lui organizza gia uscite sul matajur, ti porta su col furgone e poi gli ritorno la bici (se nolegggiata, a san pietro)!
Se hai bisogno di info su percorsi/sentieri, sicuramente ne sa. Magari appoggiarsi anche a lui eventualmente per un "noleggio bici downhill" non sarebbe un'idea malvagia! Almeno, bu, cosi penso io.

orco can scugni becasi alore! si comunque sia per ora non ho voluto ancora farmi largo tra sponsor eccetera, quello che so è che intorno a questa cosa si sta muovendo o prevede di muoversi un mondo molto ampio e penso che se si va avanti così bisognerà selezionarli come ad un concorso di bellezza...ripeto aspetto di vedere la reazione del sindaco: l'incontro è il 22 alle 11 di mattina per capire come muovermi e eventualmente con chi, intanto oggi mi sentirò con la co-titolare del navel per fare una serata di presentazione del progetto e poi potrebbe andare in porto una presentazione molto più in grande ma non voglio dire niente...
 

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
38
Cividale del Friuli
Visita sito
è veramente una bella idea si. Proprio qualche mese fa parlavo con dei miei amici (sempre di civi) di fare una cappatina a Mountainbike park a Javornik (slo) appena riapre! ma averlo a un quarto d'ora di strada sarebbe ben meglio!
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
beh allora ci sono notizie buone e notizie meno buone:

NOTIZIA BUONA:
Sindaco e vicesindaco hanno visionato il progetto e sono rimasti positivamente colpiti, entusiasti di una cosa del genere e con la voglia di partire il prima possibile con un'eventuale richiesta dei fondi!

NOTIZIA CATTIVA:
allo stato attuale delle cose il progetto è stato "registrato" a nome mio in quanto ideatore della cosa mediante un timbro postale che ne attesta la data certa, per ufficializzare la cosa e per richiedere i fondi il sindaco stesso mi ha detto che bisognerebbe fare un'associazione sportiva dilettantistica, di modo che l'associazione depositi in comune il progetto, richieda i fondi, si prenda giustamente i meriti della cosa e si occupi della sezione. ora i problemi sono questi, a quanto pare i tempi per richiedere i fondi sono molto ristretti e quindi serve:
- costituire al più presto l'associazione
- trovare altre due persone per il direttivo - io sarei il presidente, manca il segretario e il vice pres.
- trovare almeno altre 7 persone che vogliano entrare nell'associazione in quanto il limite minimo di iscritti è 10 compresi i 3 dirigenti
- trovare i soldi per costituirla, intorno ai 450-500 euro tra registrazione, spese per bolli ecc.
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
47
Trieste
www.sc-cottur.org
Credo che il Sindaco più che i meriti voglia scaricare gli oneri...

Sai le responsabilità a cui va incontro un presidente di una società sportiva? Ti conviene informarti bene prima di prenderti tali responsabilità.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
non parlo di rischi ma di responsabilità nei riguardi dei tesserati, negli eventi organizzati e nel tuo caso degli impianti "gestiti". Poi non credere che essendo senza fini di lucro tu non abbia obblighi con fisco ecc..


Bah, se tutti ragionassimo così... (forse retaggio del "no se pòl"?).
Io sono presidente di una ASD, della tua città tra l'altro, chiamata Gravity Bike Trieste Sportler. Avevo i tuoi stessi dubbi e ho provato a contattare altre ASD per capire un po' come operavano.
L'affiliazione all'Udace o alla Uisp garantisce il loro intervento in caso di controversie; considera che tale affiliazione comprende un'assicurazione che, a seconda di quello che IL SOCIO DECIDE DI PAGARE copre eventuali danni più o meno gravi. Inoltre, anche se so che in Italia non vale nulla, tutte le ASD fanno firmare un modulo di scarico delle responsabilità.
Tirando le somme, quando si vuole gestire un pistino (Nimis docet!), organizzare un evento o semplicemente fare un uscita (Finale Ligure docet!) è NECESSARIO (direi obbligatorio) TESSERARE chiunque voglia parteciparvi in modo che ci sia la copertura assicurativa. Fatto questo si può stare abbastanza tranquilli. Negli altri casi, che possono essere le normali uscite settimanali, semplicemente NON vengono considerate come uscite SOCIALI ma come uscite VOLONTARIE tra amici. Mi sembra chiaro. Se tu vai con Pippo e Paolo a fare una discesa e poi ti fratturi un femore non è che poi puoi denunciarli. Al contrario potresti rivalerti se ti fai male nel corso di una gara dove, appunto, non erano stati correttamente predisposti gli attraversamenti, dove uno spettatore ti fa cadere e così via. Ma qui entrerebbero in gioco l'assicurazione e l'Udace (o la Uisp).
Poi, sia chiaro, i furboni ci sono dovunque e se ti vogliono fottere lo fanno comunque; ma questo, converrai, è valido per OGNI attività umana a prescindere dalla sua pericolosità.
Per quanto riguarda gli obblighi con il fisco ci sono vari livelli: semplificando, registrando l'ASD, avendo quindi un CF è possibile chiedere contributi (Comune, Provincia...) e in questo caso è sufficiente redigere un bilancio a fine anno (anche in modo molto semplificato) e tenerne copia disponibile in sede (a casa del presidente di solito). Un po' più complesso è il caso dei contributi privati, ossia sponsors, che richiedono una gestione particolare in modo da non frodare sull'IVA. Ma questi sono tecnicismi...

Se il nostro sport fosse dominato dalle Cassandre semplicemente non esisterebbe!
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
47
Trieste
www.sc-cottur.org
. Inoltre, anche se so che in Italia non vale nulla, tutte le ASD fanno firmare un modulo di scarico delle responsabilità.

esattamente come dici tu la responsabilità non può essere scaricata e va su chi? Sul presidente della società.

Se uno fa un'uscita per i cavoli suoi e si fa male sul pistino può anche rivalersi su chi l'ha costruito. E cosa volete fare per evitare che succeda? recintare tutto il Matajur?

Io non sono per il "no se pol" sono anch'io nel direttivo della Cottur e mi pare che di robe ne organizziamo anche noi. Solo sto dicendo al nostro amico di valutare bene la scelta perchè il sindaco non è che voglia lasciare il merito ma solo l'onere.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
esattamente come dici tu la responsabilità non può essere scaricata e va su chi? Sul presidente della società.

Se uno fa un'uscita per i cavoli suoi e si fa male sul pistino può anche rivalersi su chi l'ha costruito. E cosa volete fare per evitare che succeda? recintare tutto il Matajur?

Io non sono per il "no se pol" sono anch'io nel direttivo della Cottur e mi pare che di robe ne organizziamo anche noi. Solo sto dicendo al nostro amico di valutare bene la scelta perchè il sindaco non è che voglia lasciare il merito ma solo l'onere.

Da quello che ho capito si tratta di adattare dei sentieri in visione gravity, NON si costruiranno strutture NE' ci saranno impianti. Per cui, di fatto, NON ci sarà nulla di diverso da un NORMALE sentiero che scende dal Matajur! Punto! Se tu scendi dal Tajano e ti fai male su chi ti vorresti rifare? E che differenza c'è dal Matajur? E che differenza c'è dalle stupende discese di Piancavallo? Nessuna! Sul Matajur non ci sarà un bike park ma semplicemente ci saranno (se qualcuno lo vorrà) dei sentieri sistemati per scendere con la bici.
La differenza è abissale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo