Matajur! le mie idee sono da escludere?

frix71

Biker novus
27/1/10
3
0
0
PERCOTO UD
Visita sito
Hola a tutti,
Ciao a te Furlan, sono anche io uno di quelli che ci ha provato.Sono una guida di mtb e insieme ad altri due miei colleghi avevamo provato a proporre delle escursioni guidate per le valli del Natisone (tanto di sito web e associazione etc) con il bel risultato di zero clienti e zero contatti.
Tutte le associazioni locali ci hanno elogiati per la bella idea ma nessuno ci ha poi appoggiato concretamente e il discorso è andato a morire .
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
Ciao a te Furlan, sono anche io uno di quelli che ci ha provato.Sono una guida di mtb e insieme ad altri due miei colleghi avevamo provato a proporre delle escursioni guidate per le valli del Natisone (tanto di sito web e associazione etc) con il bel risultato di zero clienti e zero contatti.
Tutte le associazioni locali ci hanno elogiati per la bella idea ma nessuno ci ha poi appoggiato concretamente e il discorso è andato a morire .


sta volta è diverso...dovete solo crederci...dai ca@@o...sfruttiamo l'onda e via...:celopiùg:
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
aggiornamento, interessante per tutti:


si vorrebbe ampliare l'offerta xc più o meno seguendo il sentiero 725 che fa il giro del matajur, bisognerà poi valutare se è possibile un accordo con gli sloveni per dare la possibilità solo di segnalare magari il percorso, se sbarrano le porte lo sviluppiamo sul versante opposto magari prolungando verso le malghe di mersino.

correttamente il jump park si svilupperà su più difficoltà così da affamare il principiante come lo spacca-strutture, inoltre si prevedeva un piccolo circuito di 4x, la zona per queste due cose sarebbe il campo che sulle cartine tabacco è chiamato Klobe se non sbaglio, nello spazio tra i due tornanti sotto al rifugio.

i sentieri da freeride si pensava di farli partendo dall'altezza del rifugio seguendo il 736, lungo tutto il sentiero si attrezzano tre gradi di difficoltà e vi è la possibilità di arrivare fino in fondo al percorso - Cepletischis - oppure uscire prima raggiungendo Lozac o Masseris così se uno si rompe o è stanco può uscire prima. nella totalià del sentiero siamo intorno a 3 km di lunghezza in linea d'aria, non m'immagino in realtà e poco più di 650 metri di dislivello, non male direi. abbiamo scelto questo versante piuttosto che il 749 perchè i recuperi furgonizzati sarebbero stati lunghi e dispendiosi invece così si va su e giù in 10 minuti.

do appello perchè la prossima settimana mi vedo con un consigliere regionale e parlando anche con maxpistino è molto importante che ci sia disponibilità ogni tanto di qualche braccia per lavorare, così da tagliare le spese e far si che i politicanti non si intaschino marchette...
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
venerdì 19 dovrebbe esserci l'incontro con il sindaco, ora vediamo se arrivo a postare il progettino...

progettino.jpg
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
Bravo! Sembra ben pensata (sulla carta). Non conosco i percorsi ma spero che siano un po' più "gravity" del 749 che, devo ammetterlo, non mi ha mai entusiasmato.


:celopiùg:

ora non so la lunghezza dei percorsi gravity ma ci sta lavorando Gattodaosteria comunque sia dalla partenza a cepletischis abbiamo più o meno 670 metri, lunghezza in linea d'aria 3 km...non sembra malvagio il dislivello, e le pendenze neanche...vedremo Gatto cosa spulcia fuori...
 

ravanatore

Biker novus
10/10/09
35
0
0
Friuli
Visita sito
Dalla cartina a me pare il 637. Com'è, merita?

Il 631 scende lungo il bosco San Carlo in Val Resia (discreto, secondo il mio modesto parere) e si presenta così:

IMG_4033.JPG


IMG_40341.JPG


IMG_4037.JPG


Per quanto concerne l'argomento del topic, penso anch'io che il Matajur debba restare così com'è. D'accordo, la MTB è bella, ma preferisco inquadrarla in un'ottica più sensibile nei confronti dell'ambiente.

sì, è il 637, roccioso quanto basta, impegnativo senza essere impossibile
il 631 lo conosco, non è male, ma preferisco la discesa da sella buia, qui il video di un mio compare
Sella Buia on Vimeo
:)
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
arrivati ora per posta i calcoli di Gattodaosteria, in linea di massima i risultati sono questi (p.s.: sono notizie da ultim'ora prima ancora che il comune le sappia, ritenetevi fortunati :smile:)

per la sezionbe freeride i percorsi si articolano con lunghezze da 1,75 km a 4,00 km con pendenze medie tra gli 11 e i 15 gradi, ribadisco pendenze medie.

per la sezione pedalata i percorsi vanno da 1,30 km a 7,10 km (escludendo le varianti, cioè se uno sceglie di unire i percorsi ecc) con pendenze medie che vanno da 2,5 gradi a 11,85 gradi.

ora attendo le pendenze massime e minime poi aggiorno

hola amigos
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo