Marzocchi 55 R 2013

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Salve a tutti, qualcuno ha qualche informazione o esperienza personale riguardo la forcella in questione?
Il prezzo di listino è piuttosto basso (460€... ma la si trova ovunque a 430), ma gli steli dorati mi sembrano piuttosto pregiati rispetto ai precedenti color "nero"... hanno un trattamento speciale simile al kashima di fox?
Inoltre vorrei sapere se la versione R sia a molla o aria!
Il sito riporta: MOLLA + PRECARICO ARIA
Quindi per regolare il precarico si gonfia con l'apposita pompetta come tutte le forche ad aria? E la molla a cosa serve?
Visto il peso di 2536g ho pensato fosse a molla come la Van di Fox o la Lyrik Coil di RS.
Anche perchè, a differenza della 55 CR (esteticamente identica) pesa 300g in più, pur con una regolazione in meno (la compressione).

Chiedo delucidazioni da chi ne sà più o direttamente da possessori!

237467.jpg
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
secondo me è un pò come le forcelle 55 Rc3 che sono a molla ma non potendola cambiare per adattarsi ai vari pesi puoi usare il precarico aria per renderla più sostentuta e farla andare anche per biker più pesanti.
In pratica sul lato dove c'è la molla c'è il precarico della molla (è una regolazione più fine per adattare la molla al peso del biker entro un certo limite) mentre dall'altro lato, dove c'è la regolazione del ritorno, c'è anche al valvola per gonfiare il precarico aria (questo almeno sula mia marzocchi 55 rc3), per adattatare la forcella anche a pesi massimi.
La 55 CR che io sappia non ha la molla ma è ad aria.
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Riporto su questo post perchè interessa anche a me visto il prezzo interessante..

La forca sembra buona anche se entry level, ma per un peso piuma come il mio (58 chili vestito) dite che la forca lavora bene anche se non posso cambiare la molla? o è meglio che guardo una forca dove posso mettere una molla morbida?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Salve a tutti, qualcuno ha qualche informazione o esperienza personale riguardo la forcella in questione?
Il prezzo di listino è piuttosto basso (460€... ma la si trova ovunque a 430), ma gli steli dorati mi sembrano piuttosto pregiati rispetto ai precedenti color "nero"... hanno un trattamento speciale simile al kashima di fox?
Inoltre vorrei sapere se la versione R sia a molla o aria!
Il sito riporta: MOLLA + PRECARICO ARIA
Quindi per regolare il precarico si gonfia con l'apposita pompetta come tutte le forche ad aria? E la molla a cosa serve?
Visto il peso di 2536g ho pensato fosse a molla come la Van di Fox o la Lyrik Coil di RS.
Anche perchè, a differenza della 55 CR (esteticamente identica) pesa 300g in più, pur con una regolazione in meno (la compressione).

Chiedo delucidazioni da chi ne sà più o direttamente da possessori!

237467.jpg
ciao Ale,
felice di scriverti anche qui.
Ho avuto modo di tenere in mano l'unico esemplare di questa forka arrivato a BicidaMontagna e subito venduto............
Mi soffermo brevemente sulle prime impressioni al "tatto" essendo Marzocchiano da una vita: gli steli Cold Coating sono da sbavo e sembrano molto diversi dal kashima fox e a quel prezzo è difficile trovare un forka entry level di quella fattura.
La forka è a MOLLA non in Ti (ecco perchè quel peso) e dispone di un precarico ad aria, ossia una piccolissima camera d'aria a bassa pressione (max 2 psi se non sbaglio) che serve a "precaricare" la forcella quando il precarico della molla non è + sufficiente (non dimentichiamo che la ghiera di precarico va girata la max di 2 giri, se si va oltre non si ottiene nulla anzi si mette a rischio la molla stessa ed i piattelli di precarico).
E' il sistema marza di precarico che si aggiunge a quello della molla che rende + progressiva la forka ed evita anche di cambiare la molla quando non adatta la peso del rider.


P.S: io sono in attesa di una CR....e si sta facendo desiderare.......
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Riporto su questo post perchè interessa anche a me visto il prezzo interessante..

La forca sembra buona anche se entry level, ma per un peso piuma come il mio (58 chili vestito) dite che la forca lavora bene anche se non posso cambiare la molla? o è meglio che guardo una forca dove posso mettere una molla morbida?
non ci dovrebbero essere problemi nemmeno a sostituire la molla nel caso si troppo dura.
Normalmente quelle marza sono abbastanza morbide ecco perchè la ragione di un precarico ad aria aggiuntivo.
Posso consigliare di contattare per telfono il reparto tecnico della Tenneco che può dare supporto
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
ciao Ale,
felice di scriverti anche qui.
Ho avuto modo di tenere in mano l'unico esemplare di questa forka arrivato a BicidaMontagna e subito venduto............
Mi soffermo brevemente sulle prime impressioni al "tatto" essendo Marzocchiano da una vita: gli steli Cold Coating sono da sbavo e sembrano molto diversi dal kashima fox e a quel prezzo è difficile trovare un forka entry level di quella fattura.
La forka è a MOLLA non in Ti (ecco perchè quel peso) e dispone di un precarico ad aria, ossia una piccolissima camera d'aria a bassa pressione (max 2 psi se non sbaglio) che serve a "precaricare" la forcella quando il precarico della molla non è + sufficiente (non dimentichiamo che la ghiera di precarico va girata la max di 2 giri, se si va oltre non si ottiene nulla anzi si mette a rischio la molla stessa ed i piattelli di precarico).
E' il sistema marza di precarico che si aggiunge a quello della molla che rende + progressiva la forka ed evita anche di cambiare la molla quando non adatta la peso del rider.


P.S: io sono in attesa di una CR....e si sta facendo desiderare.......

Grazie ancora guapo! Ora è tutto chiaro
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
Forse la cosa negativa è il canotto sterzo.. se non ho capito male è "esclusivamente" da 1 e 1/8. Cosa un po' controtendenza visto che ormai i telai sono tutti conici.

p.s. anche io aspetto la CR l'ho vista in Germania ad eurobike e confermo essere accativante... il dubbio è aspettare i primi test per vedere se ha gioco nelle boccole.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Forse la cosa negativa è il canotto sterzo.. se non ho capito male è "esclusivamente" da 1 e 1/8. Cosa un po' controtendenza visto che ormai i telai sono tutti conici.

p.s. anche io aspetto la CR l'ho vista in Germania ad eurobike e confermo essere accativante... il dubbio è aspettare i primi test per vedere se ha gioco nelle boccole.

Esistono serie sterzo con gli adattatori per la coppa inferiore e per il gioco delle boccole si tratta di problemi pre 2010 fermo restando la normale manutenzione ordinaria......
io ho la CR Switch TA del 2012 e le boccole non presentano ancora gioco..........
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
Si ma quest'anno è cambiato il produttore materiale delle forcelle. So per certo che a una partita delle nuove non è venuta bene la "doratura" delle forcelle, questo me lo ha detto il mio si vende proponendomi a prezzo scontato proprio una di quelle (che non ho visto ma non dubito sulla sua parola... Non avrebbe senso).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si ma quest'anno è cambiato il produttore materiale delle forcelle. So per certo che a una partita delle nuove non è venuta bene la "doratura" delle forcelle, questo me lo ha detto il mio si vende proponendomi a prezzo scontato proprio una di quelle (che non ho visto ma non dubito sulla sua parola... Non avrebbe senso).

cioè, stai dicendo che comunque si stanno vendendo le forcelle venute male?
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
Può darsi che siano i primi prototipi ma resta il fatto che mi ha fatto due prezzi. uno in linea con quello degli altri ed un altro scontato per le forche "scolorite".
Quando gli arriveranno andrò a vedere di persona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo