Marzocchi 55 CR 2013

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
No. L'avevo anchio come la tua ed ho dovuto prendere quella senza il perno.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized

No ,ci vuole la stessa ma senza distanziale .
L'Olio EBH16 lo vendeva Nicastro Di Torino.................
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
[MENTION=23573]francescoMTB1[/MENTION]
Alla famosa fascetta avevo pensato, anche se a dire la verità ho paura che con il passare del tempo gli steli si graffino con il contatto tra la sporcizia e la plastica della fascetta che è più rigida di un oring!
 
Reactions: matteo_84

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized

No ,il dubbio lo avevo anche io ,ma non si graffio' nulla anche perche' non e' che devi serrarla a morire.......
Comunque non e' che sia proprio essenziale.............
 
Reactions: luca.sushi

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Comunque non e' che sia proprio essenziale.............
In effetti potrebbe servire solo a regolare il sag. Però io con questa forcella presto più attenzione a controllare l'affondamento massimo. Questo è facilmente visibile perchè sugli steli si accumula sempre un po' di polvere, che fa da "evidenziatore" dell'affondamento della forca.
 
Reactions: luca.sushi

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
No ,il dubbio lo avevo anche io ,ma non si graffio' nulla anche perche' non e' che devi serrarla a morire.......
Comunque non e' che sia proprio essenziale.............


Effettivamente se ne può fare a meno...anche se devo dire che all'inizio direi che rimane utile verificare come lavora la forcella....per il momento guarderò con attenzione la polvere sugli steli, la fascetta vedo di evitare....
Comunque continuo a nn riuscire a spiegarmi perché nn lo metta marzocchi
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ho da poco acquistato la 55, sono alla quinta uscita, ho notato una discreta legnosità
rispetto all'inizio, ho spulciato qua e là il thread e mi sembra di aver capito che è normale e che il problema è dovuto all'olio....me lo confermate?
Sul sito marzocchi ho letto che il cambio lo consigliano dopo 50h di uso intenso (nn è il mio caso)....ma io nn sono neanche a 20....
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc

Io con la mia mi sono trovato benissimo fin da subito!
Il negoziante mi aveva detto di farci un paio di giri e poi di portargliela per il cambio olio.. L'ho comprata a dicembre e purtroppo non sono ancora riuscito a farlo
In ogni caso lavora sempre bene
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito

Nn che mi lamenti per come lavori, il fatto è che ad esempio a bici ferma se tenego fermo ad esempio il freno anteriore e vado ad affondare con la forza delle braccia la forca si sente un rumore e sembra che lo stelo affondi con notevole difficoltà rispetto al primo giorno di utilizzo....
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc

Sulla mia non ho riscontrato questo "difetto"
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Ciao
Ma allora per la mia slayer già dotata di marza 55 tst2 da 160mm. Del 2008.... Mi consigliate di passare a questa nuova 55 r?
Come peso come e' messa?
ma che regolazioni ha?posso bloccarla come per la tst2 con regolazione alta sullo stelo?



Grazie e ciao
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Qualcuno ha dei consigli per un settaggio iniziale per rider di 80kg circa?
Sul sito della marzocchi c'è la tabella con i valori relativi ai psi da mettere in base al proprio peso!
La 55Cr può essere regolata a 150 o 170 mm
Pesa intorno ai 2200 gr
le regolazioni sono per il rebound e per la compressione, ma nn può essere bloccata completamente....ma devo dire che se la si tiene indurita al Max il bobbing è contenuto....io lo faccio qnd mi capita di salire sull'asfalto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo