Marza 66

Franz65

Biker serius
1/8/04
199
16
0
(PN)
Visita sito
Bike
Cannondale Gemini/Scapin Wolfang
:Ninja: ha scritto:
ma come fa a pesare 3,300 kg la 66 se pesa così la 888??
Molto probabilmente perchè avendo tolto la piastra superiore hanno dovuto irobbustire la parte cannotto piastra inferiore.
A proposito il cannotto è in alluminio o acciaio?
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
non so se l' analogia ti servirà

io sono passato da una minute one 130 a una z1 fr 150, e piu che l' angolo di sterzo, che è accettabilissimo, il manubrio è piu alto da terra di 8 cm....ho provato a girare l' attacco.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
30x26 ha scritto:
pesi reali:
66RC = 3324g (7.32lbs) including axle.
All Mountain 1 = 2298g (5.06lbs)
Both the 150mm and 170mm versions of the 66RC weighed the same
Per la 66RC confermo a ribasso: io l'ho pesata a 3250circa.
La All Mountain 1, secondo quello che mi è stato detto da chi l'ha pesata sula stessa bilancia, faceva segnare circa 2,6kg.
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
62
Milano/Maccagno
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
30x26 ha scritto:
pesi reali:
66RC = 3324g (7.32lbs) including axle.
All Mountain 1 = 2298g (5.06lbs)
Both the 150mm and 170mm versions of the 66RC weighed the same
Per la 66RC confermo a ribasso: io l'ho pesata a 3250circa.
La All Mountain 1, secondo quello che mi è stato detto da chi l'ha pesata sula stessa bilancia, faceva segnare circa 2,6kg.

avevo capito che pesava 2040 gr + canotto(circa 200 gr)
 

SuperPerv

Biker novus
2/11/04
44
2
0
56
Stezzano (BG)
Visita sito
Ho preso da due settimane una Kona Coiler 2005, che monta la 66VF.
E' favolosa !!!
Gli steli con anodizzazione nera scorrono come nel burro e dove la metti lei stà (considera che adesso l'ho provata solo sul bagnato e su pietre scivolose).
Il precarico viene fatto con l'aria e questo ti permette di cambiare la durezza iniziale in maniera radicale. Una volta con il precarico a ghiera la indurivi solo di poco.
Rispetto alla 66RC per regolare la velocità di compressione ed estensione devi aprirla. Per altro anche su modelli con regolazioni esterne, li ho sempre lasciati al minimo.
Non avendo queste regolazioni esterne, è un pò più leggera e la cosa non guasta, dato che comunque pedalo abbastanza.
Se vuoi un parere anche in viva voce chiama pure.

Ciao
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
SuperPerv ha scritto:
Ho preso da due settimane una Kona Coiler 2005, che monta la 66VF.
E' favolosa !!!
Gli steli con anodizzazione nera scorrono come nel burro e dove la metti lei stà (considera che adesso l'ho provata solo sul bagnato e su pietre scivolose).
Il precarico viene fatto con l'aria e questo ti permette di cambiare la durezza iniziale in maniera radicale. Una volta con il precarico a ghiera la indurivi solo di poco.
Rispetto alla 66RC per regolare la velocità di compressione ed estensione devi aprirla. Per altro anche su modelli con regolazioni esterne, li ho sempre lasciati al minimo.
Non avendo queste regolazioni esterne, è un pò più leggera e la cosa non guasta, dato che comunque pedalo abbastanza.
Se vuoi un parere anche in viva voce chiama pure.

Ciao

ma comunque è regolabile l'idraulica, me lo confermi? Da quello che avevo capito le cartuccie della VF erano a taratura fissa...


Poi un'altra cosa: esiste anche la versione r? o solo rc e vf?
 

SuperPerv

Biker novus
2/11/04
44
2
0
56
Stezzano (BG)
Visita sito
"ma comunque è regolabile l'idraulica, me lo confermi? Da quello che avevo capito le cartuccie della VF erano a taratura fissa...
Poi un'altra cosa: esiste anche la versione r? o solo rc e vf?"

I dettagli delle regolazioni idrauliche me le ha dette il mio ciclista che è molto preparato, io non l'ho ancora aperta.
Comunque guardo sul manuale allegato e ti estraggo un pò di informazioni.
Inoltre sempre lui mi ha detto che (come fatto per la 888) riesci a regolarla meglio agendo sulla quantità e la densità di olio che sui registri.

A presto e buona giornata
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
La 66 è disponibile nei modelli VF e RC in aftermarket e nei modelli VF e R in modalità OEM (solo per le case sostruttrici)... La VF Aftermarket a solo 150mm di corsa, la VF OEM, come tutte le altre ha la possibilità di scegliere tra 150 e 170

La differenza tra VF, R e RC sta nelle regolazioni
VF non ne ha proprio (tranne il precarico)
RC è come la 888 (36 click per regolare la compressione e 36 per il ritorno)
la R è la via di mezzo
 

SuperPerv

Biker novus
2/11/04
44
2
0
56
Stezzano (BG)
Visita sito
Il manuale Marzocchi 2005 riporta per la 66VF: "Sistema di smorzamento : pompante SSVF non regolabile"
Inoltre scrivono: "I pompanti SSVF possono essere a taratura fissa oppure regolabili, nell'estensione, attraverso registri esterni."

Perciò come tu mi chiedi giustamente e come pure ha risposto Main, la 66VF sembra non avere regolazioni per il ritorno.
A questo punto, o io ho capito male quando il mio ciclista mi ha spiegato (allora merito di essere forcellato) oppure è possibile comunque agire sui registri dall'interno forcella (mi è capitato di vedere forcelle che avevano regolazioni interne anche se non riportate esplicitamente sui manuali).
Il mio ciclista rientra mercoledì. Chiederò e ti farò sapere.

Sperando di esserti stato d'aiuto e non di confusione.
Ciao
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Switch ha scritto:
TheGambler David ha scritto:
tempo una settimana o poco più e saprò dirti. Di dovere sarà una foto con la forcella sulla bilancia!

Oh grazie, io non ho aperto un topic sulla discussione monopiastra o doppia... voglio sapere come va la 66!
In particolare dimmi se la sua lunghezza ha messo in croce la geometria della tua yeti rispetto alla doppia piastra che avevi prima.

eccomi allora alla bilancia (con canotto intero non tagliato e asse inclusi) siamo a 3285 grammi (la mia è la 170mm).

Angoli sotto la mia Yeti? Non ha stravolto niente è perfetta sotto la mia.

Impressioni di utilizzo? non mi posso ancora pronunciare ancora (ma promette assai bene per quel poco che ho potuto saggiarla) perchè l'ho potuta provare giusto un pochetto con le ruote in prestito di un amico che le mie sono in arrivo perché quelle che avevo le ho vendute prima dell'arrivo della forca.

Quando arrivano le ruote recensione e foto! :-?
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
(la mia è la 170mm).

Ma comunque quasi sicuro che quella da 150 è perfettamente uguale a quella da 170.... basta cambiare l'escursione no??

Se poi ci si pensa ancora un pochetto si vede come il fodero della 66 (170mm) sia perfettamente uguale a quello della 888 (200mm)... lascio a voi le conclusioni....
 

SuperPerv

Biker novus
2/11/04
44
2
0
56
Stezzano (BG)
Visita sito
Come promesso ho interrogato il mio ciclista.
La 66VF di primo montaggio (come sulla mia Coiler) dovrebbe avere la possibilità di regolare il ritorno tramite un registro interno. L'unico modo per scoprirlo è aprirla. Dipende cosa ha chiesto il produttore della bici alla Marzocchi.
Sulle 66VF comprate singolarmente questa possibilità non dovrebbe esserci. Se però tramite il tuo ciclista chiedi a Marzocchi di avere il registro, potrebbero accontentarti (in Marzocchi questa possibilità non è così remota).

A presto
SuperPerv
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
SuperPerv ha scritto:
Come promesso ho interrogato il mio ciclista.
La 66VF di primo montaggio (come sulla mia Coiler) dovrebbe avere la possibilità di regolare il ritorno tramite un registro interno. L'unico modo per scoprirlo è aprirla. Dipende cosa ha chiesto il produttore della bici alla Marzocchi.
Sulle 66VF comprate singolarmente questa possibilità non dovrebbe esserci. Se però tramite il tuo ciclista chiedi a Marzocchi di avere il registro, potrebbero accontentarti (in Marzocchi questa possibilità non è così remota).

I foderi e gli steli sono uguali nelle varie versioni quindi, a parte la spesa che non so a quanto ammonta, basta che ti fai spedire una cartuccia col suo ber registro, altrimenti quando uno la sfonda cosa fa? getta tutta la forca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo