Marche all-mountain

pirs75

Biker perfektus
Ciao a tutti,
oggi ho fatto un pò di trekking da Valleremita fino ai piani sommitali tra il Puro e Rogedano... il sentiero dall'Eremo di Val di Sasso alla vetta si presenta in 2 tratti sbarrato da tronchi caduti, mentre in gran parte del tragitto c'erano rami e legna ovunque, ma peggio era messo il sentiero che scende da dietro l'Eremo al paese con 3 alberi caduti sul sentiero:arrabbiat:

Sono un pò dispiaciuto perché avevo intenzione di andarci a breve... ma la forestale passa a sistemarli un pò o tocca sempre ai soliti ignoti?
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
da valle risalita di circa 3km sino alle pratelle (sotto l'eremo di s.silvestro) poi discesa della malfaiera, prima parte ripida poi purtroppo il sentiero è stato scavato dall'acqua e ci ha rallentato non poco.

sul sentiero che scende dall'eremo già altre volte sono caduti alberi in seguito al maltempo, poi rimossi non so da chi, si spera che anche stavolta siano rimossi,speriamo in fretta.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Ciao cima e smilzon
io invece mi sono fatto un'altro giro dopo aver abbandonato anche cima
sono ritornato su il gioco delle bocce per un'altro sentiero sono riandato a passo S.Angelo facendo un'altra strada poi su verso i prati e a metà salita ho ripiegato a destra per un evidente sentiero e c'ho preso era quello dei Carbonai...... UNA FIGATA single trek poco sporco e molto scorrevole. Sinceramente lo preferisco a quello che dai prati scende all'Eremo anche se facendo così si elimina il bel pratone alto del Rogedano
poi una volta arrivato a Valleremita sono tornato ai giardini per asfalto.
Per oggi come prima uscita stagionale BASTA!
totale 42 km con 1900 m di dislivello positivo!!!
Ritornato a Valleremito ho rincontrato i miei amici a piedi e mi sono aggregato a loro, siamo andati a fare "MERENDA" assieme


@cima: se proprio vuoi andare a ripulire un sentiero vai a ripulire i Carbonai, in mezza giornata lo sistemi e poi te lo godi una stagione, poi ci sarebbe da trovarne un'altro per ritornare a Fabriano visto che quello che abbiamo fatto non va molto bene e ripulirlo non conviene è troppo messo male!

@pirs: sapevamo che il sentiero dietro all'Eremo era disastrato e lo abbiamo evitato con la carrozzabile (purtroppo)
 

pirs75

Biker perfektus
Ciao cima e smilzon
io invece mi sono fatto un'altro giro dopo aver abbandonato anche cima
sono ritornato su il gioco delle bocce per un'altro sentiero sono riandato a passo S.Angelo facendo un'altra strada poi su verso i prati e a metà salita ho ripiegato a destra per un evidente sentiero e c'ho preso era quello dei Carbonai...... UNA FIGATA single trek poco sporco e molto scorrevole. Sinceramente lo preferisco a quello che dai prati scende all'Eremo anche se facendo così si elimina il bel pratone alto del Rogedano
poi una volta arrivato a Valleremita sono tornato ai giardini per asfalto.
Per oggi come prima uscita stagionale BASTA!
totale 42 km con 1900 m di dislivello positivo!!!
Ritornato a Valleremito ho rincontrato i miei amici a piedi e mi sono aggregato a loro, siamo andati a fare "MERENDA" assieme


@cima: se proprio vuoi andare a ripulire un sentiero vai a ripulire i Carbonai, in mezza giornata lo sistemi e poi te lo godi una stagione, poi ci sarebbe da trovarne un'altro per ritornare a Fabriano visto che quello che abbiamo fatto non va molto bene e ripulirlo non conviene è troppo messo male!

@pirs: sapevamo che il sentiero dietro all'Eremo era disastrato e lo abbiamo evitato con la carrozzabile (purtroppo)

e sti cazzi!!! 42km 1900mt dsl prima uscita!!!!:celopiùg:
hai la traccia?
cmq anche quello che scende dal Rogedano non è che sia pulito, anzi ci sono 2 tratti di foglie profonde che non sai quello che puoi trovare, senza contare come dicevo prima che è pieno di rami e rametti che se li becchi tra i raggi non è piacevole soprattutto in certi passaggi

ciao e grazie
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Avendo fatto due giri avevo due tracce
le ho unite eliminando i tratti non interessanti o in comune e ne ho fatto un giro unico.
Molto bello, ma ripeto l'ultima discesa è molto sporca e ci sono dei solchi molto profondi okkio
 

Allegati

  • Fabriano-Valleremita con Carbonai.zip
    16,3 KB · Visite: 27

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Marfa..che? budello!?! non li conosco non sono di Fabriano!
sulla carta dell'IGM non ci sono cotali nomi
a parte gli scherzi penso che ho capito quale sia il budello (dopo averlo fatto ho sputato tutti i budelli!! quindi ora oltre ai vostri ci sono anche i miei :smile:)
praticamente da fonte Passera ho fatto tutto il budello, salendo fino alla sbarra poi ho fatto metà salita verso il Puro e a desta (a metà salita appunto) c'è un sentiero evidente, seguilo prima in falsopiano e poi sempre in discesa e arrivi all'Eremo.
 

smilzon

Biker cesareus
da valle risalita di circa 3km sino alle pratelle (sotto l'eremo di s.silvestro) poi discesa della malfaiera, prima parte ripida poi purtroppo il sentiero è stato scavato dall'acqua e ci ha rallentato non poco.

sul sentiero che scende dall'eremo già altre volte sono caduti alberi in seguito al maltempo, poi rimossi non so da chi, si spera che anche stavolta siano rimossi,speriamo in fretta.

si potrebbe far presente ala comunità montana...
 

liano

Biker popularis
30/8/10
98
0
0
Fabriano
Visita sito
Avendo fatto due giri avevo due tracce
le ho unite eliminando i tratti non interessanti o in comune e ne ho fatto un giro unico.
Molto bello, ma ripeto l'ultima discesa è molto sporca e ci sono dei solchi molto profondi okkio
non ho capito quale parte di giro hai fatto con cima e quale da solo, aprendo la traccia con google earh si è sovrapposta al giro classico
sentiero delle querce, 100, capretta, passo sant'angelo, budello del puro, discesa classica fino all'eremo di val di sasso(quella che si prende poco dopo iniziata la salita del puro), valleremita, salita a pratelle, e l'unico che non ho mai fatto è il tratto arrivato a pratelle girare a dx, sono sempre sceso in direzione gioco delle bocce
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
il sentiero che hai fatto te è il classico sentiero che scende all'eremo. prima hai fatto i sentiero con i gradini di roccia all'inizio. quello è ilsentiero della primavera fabrianese, che è una gara di mezzofondo che dovresti aver fatto o devi venire a fare il 15 maggio. l'hai pedalato il budello?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo