marathon bike

a.ron.mtb

Biker superis
Stamattina ho fatto 33 dei 43 km del percorso corto, non ho fatto solo il tratto da cascina valfredda (sotto montevecchia) fino a valaperta, ho seguito la traccia gps ma in un paio di zone la segnaletica devia rispetto alla traccia, probabilmente proprietà private non percorribili attualmente.
Piccola recensione :
fondo in generale buono, pochissimo fango, qualche breve tratto sembra essere stato ripulito e rimesso in sesto utilizzando del ghiaione, quindi risulta essere un po smosso.
Lungo tratto facile su asfalto all'inizio (4/5km), poi si inizia con un percorso nervoso (forse troppo) tra stradine asfaltate di paese e brevi tratti fuoristrada, il bello inizia dal Lissolo, bellissimi i single track che portano prima verso la discesa asfaltata di Sirtori e successivamente verso la statale 342.
Molto bello anche se con salite dure, il tratto di ritorno che porta dalla statale alla cascina Valfredda, passando attraverso il parco del curone.
Non male neppure gli ultimi 4/5 km quasi tutti su tratturi.

Un giudizio da "non agonista", e per giunta poco allenato...forse i primi 10/15 km potrebbere essere resi un po più fluidi abbreviando il percorso
e facendo percorrere una sola salita "vera" verso il lissolo, magari la "strada del sindaco" nella zona di valle santa croce a Montevecchia (come nelle prime edizioni), mi permetto di dire che percorrere tratti fuoristrada di 100 mt in mezzo al paese non è molto divertente.
Rendendo più facile la prima parte si potrebbe permettere anche ai meno dotati come me di raggiungere il San genesio, oppure limitarsi a
Campsirago.

Detto questo, tanto di cappello agli organizzatori che comunque da quasi 20 anni ripuliscono sentieri e boschi, che altrimenti subirebbero un degrado inimmaginabile, per permettere agli appassionati come me di divertirsi nonostante si viva in una delle zone più densamente popolate d'Europa.
Possiamo dire solo .. Grazie!
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
dal sito ufficiale:
Esce dal percorso della 17ª MARATHON BIKE della BRIANZA il Muro di Nava, la revoca del permesso di transito da parte dei proprietari della strada privata ha imposto una modifica all’idea iniziale usufruendo di una salita alternativa alle località di Scerizza e Scerizzetta e quindi di un piacevole passaggio in un bosco con numerosi saliscendi che conducono all’attraversamento del Muro e quindi in discesa fino a sbucare sul tratturo che porta all’inizio dell’abitato di Cagliano e da lì in cima al San Genesio.
Per raccordare il GPM del San Genesio al Monte Crocione si è resa necessaria un’altra novità: al termine della strada bianca del San Genesio si aggirerà il rifugio gestito dal gruppo Alpini di Colle Brianza e si scenderà fino al bivio del sentiero n. 1, che però si ignorerà per proseguire invece sulla lunga dorsale della Madonna dell'Alpe e da qui il Monte Crocione raggiunto il quale si affronterà una discesa tecnica di circa 2 chilometri con un divertente toboga, fino alla frazione di Figina, poi si proseguirà poi su asfalto fino a scollinare, svoltando a destra in direzione Consonno.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
in realtà l'altra novità non lo è poi così tanto, nel senso che c'è solo quella strada x arrivare al crocione (a meno che non si voglia fare la dorsale alta ma bisogna mettersi in spalla la bici per superare almeno 2 cucuzzoli!!!

x quanto riguarda il divieto di passaggio spero che sia solo un disguido tra organizzatori e proprietari.
 

pregno

Biker urlandum
12/12/05
572
1
0
Garbagnate Mil.se
Visita sito
ciao, io credo che farò il corto da amatore cercando di conpetere innanzi tutto con me stesso.

in uno dei prossimi WE vorrei provare almeno parte del percorso così come ha fatto a.ron.mtb ma non conoscendo la zona mi aggregherei volentiere a qualcuno della mia stessa preparazione (purtroppo 3 settimane senza bici al mare) per fare un giretto insieme.

fatemi sapere se e quando qualc1 la proverà


ciao
 

mirror46

Biker serius
7/11/05
240
-1
0
Concorezzo/Canzo
Visita sito
io farò il 63 km, pomeriggio sfruttando il fatto che vado a vedere la coppa Agostoni poi proverò il tratto del SanGenesio\Consonno.
Domenica mattina ho provato il corto, è tutto ben segnalato, quindi anche chi non conosce la zona può provarlo senza difficioltà. L'unica cosa su cui non son sicuro è nel punto in cui il corto abbandona gli altri due percorsi, noi siam scesi dalla strada saltando un pezzetto, proprio quello dove dovrebbe esserci il bivio. Per il resto ripeto è tutto perfettamente segnalato. Buone pedalate!
 

pregno

Biker urlandum
12/12/05
572
1
0
Garbagnate Mil.se
Visita sito
io farò il 63 km, pomeriggio sfruttando il fatto che vado a vedere la coppa Agostoni poi proverò il tratto del SanGenesio\Consonno.
Domenica mattina ho provato il corto, è tutto ben segnalato, quindi anche chi non conosce la zona può provarlo senza difficioltà. L'unica cosa su cui non son sicuro è nel punto in cui il corto abbandona gli altri due percorsi, noi siam scesi dalla strada saltando un pezzetto, proprio quello dove dovrebbe esserci il bivio. Per il resto ripeto è tutto perfettamente segnalato. Buone pedalate!

OK grazie, allora domanica mi sa che vado a provarlo.


ciao
 

lollop41

Biker popularis
25/1/07
98
0
0
Monza MI
Visita sito
Ciao provato prima parte e ultima (ho pratiacemente saltato il San Genesio che proverò in settimana)del 63km.
Tutto molto ben segnalato e piacevole.
Fondo ottimo ma se per caso pioverà nei giorni precedenti saranno cazzi...a fondovalle.
Passati sotto alla statale con guado sul finale, dopo discesa da Montevecchia, si ha la sensazione di essere arrivati... NON E' COSI'! anche se la strada è ancora poca ci sono parecchi saliscendi, non esegerati, ma saremo in finale di gara, per cui qualcuno guadagnerà posizioni e altri soffrendo ne perderanno tante (ve lo dico perchè a me è successo lo scorso anno...).
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Ieri ho provato il percorso Marathon. Veramente tosto tosto. E' tutto perfettamente pulito con belle discese tecniche e salite da paura. Non conoscendo i posti ed i relativi nomi faccio fatica a spiegarmi ma sembra non finire mai.
 

m.zumerle

Biker serius
10/3/08
195
0
0
47
Verona
Visita sito
Ieri ho provato il percorso Marathon. Veramente tosto tosto. E' tutto perfettamente pulito con belle discese tecniche e salite da paura. Non conoscendo i posti ed i relativi nomi faccio fatica a spiegarmi ma sembra non finire mai.

A bene!!!! certo che siete molto incoraggianti!!! io non conosco la zona ed è la mia prima "Brianza"; tutti mi parlano di percorso molto duro!! ormai sono iscritto e in ballo sui due circuiti Prestigio e Nobili; se arrivo in fondo me li porto a casa tutti e due in un sol colpo!!! Non avendo nessuna velleità di classifica cercherò di risparmiare le forze il più possibile, certo che se qualcuno potrebbe indicarmi i punti più critici mi farebbe un favore!!
Grazie
Marco
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
A bene!!!! certo che siete molto incoraggianti!!! io non conosco la zona ed è la mia prima "Brianza"; tutti mi parlano di percorso molto duro!! ormai sono iscritto e in ballo sui due circuiti Prestigio e Nobili; se arrivo in fondo me li porto a casa tutti e due in un sol colpo!!! Non avendo nessuna velleità di classifica cercherò di risparmiare le forze il più possibile, certo che se qualcuno potrebbe indicarmi i punti più critici mi farebbe un favore!!
Grazie
Marco

ce ne sono parecchi, ma in salita, secondo me (giro da 63km):
-salita del calzolaio, x' stretta, ripida e ciottolata. basta un filo di umido e si pattina
-salita verso scerizza e poi sange, perchè dopo il primo tratto su asfalto ci sono tanti strappetti, di cui gli ultimi2 prima di arrivare quasi in cima al sangenesio con fondo difficile (soprattutto se bagnato)
-salita da cagliano al sangenesio, anche se tecnicamente facile
-salita al pianello, x' è ripida e il fondo è sempre smosso e ne basta uno che si ferma che si forma il serpentone e si spinge.

la gara è un continuo sali e scendi, dove con sali si intendono salite tutto sommato brevi ma intense, spesso strappetti, fino alla fine.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
A bene!!!! certo che siete molto incoraggianti!!! io non conosco la zona ed è la mia prima "Brianza"; tutti mi parlano di percorso molto duro!! ormai sono iscritto e in ballo sui due circuiti Prestigio e Nobili; se arrivo in fondo me li porto a casa tutti e due in un sol colpo!!! Non avendo nessuna velleità di classifica cercherò di risparmiare le forze il più possibile, certo che se qualcuno potrebbe indicarmi i punti più critici mi farebbe un favore!!
Grazie
Marco

beh,per la 64 km diciamo che l' 80% delle asperità (diciamo un 1200 mt di dislivello) sono concentrate nei 20 km centrali, il secondo terzo di gara.
Si parte con un lungo tratto di asfalto in falsopiano (5/6 km) per entrare in un su e giù molto divertente, mai troppo duro e con discese filanti.
Arrivati ai piedi del Sange comincia il divertimento : a mio avviso comunque l'eliminazione del muro di Nava (scorsa edizione) ha reso molto più godibile il percorso pur senza variazioni negative nell'altimetria ... anzi allungando di qualcosa il kilometraggio.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
sì intendo quello. :spetteguless:
orario, penso nel pomeriggio (sabato o domenica) per terminare entro ora di cena.
Io vorrei provare il corto. (44km)
Il mio ritmo sarà + che altro esplorativo e preparatorio alla gara.

se 6 della stessa idea, organizziamoci :celopiùg:


ciao

Ciao, se fosse di pomeriggio preferirei al Sabato (la domenica ho una grigliata.... :-) )....
Tu per che ora saresti disponibile?
Anche il mio ritmo sarà moooolto esplorativo, tranqui!
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
oltre a quelli descritti da pirexx, aggiungerei anche:
- un primo strappo, tecnicamente poco significativo (asfaltato-cementato) tra Missaglia e Viganò;
- strappetto breve ma intenso quasi al Lissolo, anche questo cementato ma con parecchie buche;
- salita della frana (prima di quella del calzolaio), terreno compatto ma grandi pendenze, con circa un centinaio di metri finali
di fondo sassoso;
- salita da Perego a Monte, un tratto breve ma molto sconnesso...

se fai il percorso tricolore
, ci sono altri punti "interessanti"...
 

mirror46

Biker serius
7/11/05
240
-1
0
Concorezzo/Canzo
Visita sito
Provato ieri il percorso da 63 km fino alla discesa dopo il San Genesio, quoto chi mi ha preceduto nell'elenco dei punti critici, spero di cuore che non venga a piovere nei giorni precedenti alla gara, se no in alcuni punti sarebbe proprio un casino:specc:.
Dopo il San Genesio sarebbe un errore pensare che la gara sia solo in discesa (metaforicamente parlando), di strappetti ammazza gambe ce n'è a non finire!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo