MapSource: da rotta a percorso

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Strano, a me non ha dato mai errori sino ad ora WinGDB.
Un ultima domanda, giusto per togliere ogni possibile dubbio...
Hai presente che di WinGDB ne esistono 2 versioni, l'ultima è la 3 ed è quella che supporta il formato gdb 3, che sarebbe quello di default delle ultime versioni di MapSource.
La versione precedente (1.1 mi pare) supparta solo il vecchi formato GDB 2.
Se lo sai ed hai usato la versione 3... allora non saprei che pesci pigliare visto che io sinora non ho avuto problemi con questo procedimento.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Con Mapsource, mentre tracci una rotta, quanto vuoi tracciare una linea retta tra 2 punti (quindi senza che sia lui a calcolare il percorso), vai in Modifica-preferenze-rilevamento rotta ed imposti su "usa rotte dirette". Quando vuoi invece riprendere il normale funzionamento reimposti "usa autorilevamento rotta".

su questo tutto ok e siamo d'accordo... io volevo sfruttare le tracce che avevo già: purtroppo mentre creo il percorso, inserendo una traccia che passa su una strada che per lui non esiste ma di cui ho la traccia perchè l'ho pedalata, mi fa inversione anche se ho la traccia presente.... fare il linea retta mi restituisce un percorso troppo vago e poco preciso, a questo punto meglio GE...
Su GE si può creare un percorso unendo le suddette tracce e aggiungendo a mano solo le parti che mi interessano?
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Strano, a me non ha dato mai errori sino ad ora WinGDB.
Un ultima domanda, giusto per togliere ogni possibile dubbio...
Hai presente che di WinGDB ne esistono 2 versioni, l'ultima è la 3 ed è quella che supporta il formato gdb 3, che sarebbe quello di default delle ultime versioni di MapSource.
La versione precedente (1.1 mi pare) supparta solo il vecchi formato GDB 2.
Se lo sai ed hai usato la versione 3... allora non saprei che pesci pigliare visto che io sinora non ho avuto problemi con questo procedimento.

Ho la 1.1. Effettivamente se vado ad aprire con MapSource il file traccio.gdb generato mi da un errore.

Nessuna risposta sul problema di invio traccia da TC all'unità?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Allora... facciamo un bel RESET!
Inizia a procurarti la versione 3 (dal link in un post precedente ad es) e vedrai che riuscirai ad ottenere un file BEN FATTO.
Dopo di che, io ho un 305 e quindi il file TCX lo invio utilizzando il Training Center.
Non so' come funzioni col 705, ma credo che si possa inviare col Training Center al 705, no?
Prova a seguire questa strada e se non funziona allora prova di nuovo a chiedere... io però ho il 305, per Mapsource forse non saprò rispondere.
Mi viene ora addirittura un dubbio... ma se sul 705 hai la cartografia, è la procedura corretta?
Non puoi dialogare direttamente con Mapsource senza tutti i passaggi intermedi?
 
su questo tutto ok e siamo d'accordo... io volevo sfruttare le tracce che avevo già: purtroppo mentre creo il percorso, inserendo una traccia che passa su una strada che per lui non esiste ma di cui ho la traccia perchè l'ho pedalata, mi fa inversione anche se ho la traccia presente.... fare il linea retta mi restituisce un percorso troppo vago e poco preciso, a questo punto meglio GE...
Su GE si può creare un percorso unendo le suddette tracce e aggiungendo a mano solo le parti che mi interessano?

Solo un'idea, ma che sembra funzionare. Crea la tua rotta usando l'autorouting fino al punto in cui si interrompe il sentiero. Converti quella rotta in traccia con WinGDB (opzione 5). Ricaricala su MapSource e adesso disegna la parte mancante con il tool per le tracce. Avrai così creato 2 tracce. A quel punto uniscile ottenendone una sola. Riconverti quella traccia in rotta (opzione 11). Riapri MapSource e riparti con una nuova rotta attaccandoti all'ultimo punto della traccia precedente convertita in rotta. Avrai così due rotte. Riconverti tutto in traccia ed avrai la traccia completa.
Se selezioni su WinGDB l'opzione Output = MapSource ad ogni conversione aprirai una nuova finestra di MapSource e continuerai ad editare traccia o rotta abbastanza velocemente.
A me ha funzionato. Fai qualche prova.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Ammetto di aver letto il tutto in maniera piuttosto sommaria, ma quello che non risco a capire e perchè (così mi sembra di aver capito) create delle rotte per ottenere delle tracce su Map Source?
Cioè: con questo programma si possono tranquillamente creare direttamente delle tracce, unirle, spezzale ecc....
Quindi vedo inutile, in alcuni casi, il passaggio da rotta a traccia.
Oltretutto creando la traccia non si pone neppure il problema dell'autorouting in quanto non viene fatto con la traccia...
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Rispondo per quello che è il mio utilizzo: ho un Edge 305 quindi devo per forza crearmi una traccia con tutti i punti necessari e poi inviarla attraverso il TrainingCenter all'Edge.
Non credo che Mapsource dialoghi direttamente col 305.
Mapsource lo uso appunto per l'autorouting quando progetto percorsi su strada e per passare la corsa creata con l'autorouting all'Edge 305 credo che il procedimento spiegato sia uno dei più efficienti.
Immagino che coi 605/705 che "parlano" direttamente a Mapsource la cosa sia un po' meno complicata.

Ritratto in parte... ho provato a far ricevere i dati dal 305 e li riceve, quindi immagino che li invii anche. Però per avere l'autorouting l'unica è creare una rotta e non un percorso.
Se invece voglio avere un "percorso" con tutti i punti da inviare al 305 (che le chiama "corse") devo per forza trasformare la rotta in percorso con WinGDB.
Altrimenti all'Edge invierei una rotta con solo i 1-2-3-4-... punti che ho utilizzato per creare la rotta = risultato non navigabile.
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Allora... facciamo un bel RESET!
Inizia a procurarti la versione 3 (dal link in un post precedente ad es) e vedrai che riuscirai ad ottenere un file BEN FATTO.
Dopo di che, io ho un 305 e quindi il file TCX lo invio utilizzando il Training Center.
Non so' come funzioni col 705, ma credo che si possa inviare col Training Center al 705, no?
Prova a seguire questa strada e se non funziona allora prova di nuovo a chiedere... io però ho il 305, per Mapsource forse non saprò rispondere.
Mi viene ora addirittura un dubbio... ma se sul 705 hai la cartografia, è la procedura corretta?
Non puoi dialogare direttamente con Mapsource senza tutti i passaggi intermedi?

Come gia scritto sono riuscito ad ottenere un file .gpx perfetto che riesco a trasmettere con MapSource al 705. Il problema è che una volta convertito in TCX e volendolo inviare con Training Center mi dice che il file è troppo grande (461% su un max del 100% della memoria residua consentita che nel mio caso sono 286MB).

Il Training Center mi serve per mettere dei punti corsa checon MapSource non è possibile.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Come gia scritto sono riuscito ad ottenere un file .gpx perfetto che riesco a trasmettere con MapSource al 705. Il problema è che una volta convertito in TCX e volendolo inviare con Training Center mi dice che il file è troppo grande (461% su un max del 100% della memoria residua consentita che nel mio caso sono 286MB).

Il Training Center mi serve per mettere dei punti corsa checon MapSource non è possibile.
Scusa, ma quanto è grande questo file? Perchè non lo posti?
 
Ammetto di aver letto il tutto in maniera piuttosto sommaria, ma quello che non risco a capire e perchè (così mi sembra di aver capito) create delle rotte per ottenere delle tracce su Map Source?
Cioè: con questo programma si possono tranquillamente creare direttamente delle tracce, unirle, spezzale ecc....
Quindi vedo inutile, in alcuni casi, il passaggio da rotta a traccia.
Oltretutto creando la traccia non si pone neppure il problema dell'autorouting in quanto non viene fatto con la traccia...

Per me scoprire che si poteva convertire una rotta in traccia è stata una rivelazione. Ma come? Se ti vuoi creare un percorso che poi vuoi seguire è molto più facile cliccare 10 punti e far fare la rotta a MapSource (passando da dove vuoi tu scegliendo opportunamente i punti rotta) e poi trasformarla in traccia che cliccare magari 200 volte per crearsi la traccia da soli.
Qui in Svizzera le cartine topografiche per MapSource sono dettagliatissime con tutti i sentieri possibili. In pochi minuti mi faccio dei percorsi incredibili che se dovessi mettermi a cliccare punto per punto ci metterei un sacco di tempo.
Ecco il motivo.
 

Arcor

Biker novus
18/6/08
23
0
0
49
Roma
Visita sito
E' mai capitato a nessuno che dopo il caricamento delle traccia da seguire il caricamento arriva al 100% e poi non succede niente ? Cioè rimane la finestra con scritto 100%, ho aspettato anche 5 minuti, ma niente tutte le volte devo resettare e non riesco mai a navigare un traccia.
Da mapsourse salvo il file direttamente in GPX e lo invio al garmin. Qualche consiglio ?
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Qui in Svizzera le cartine topografiche per MapSource sono dettagliatissime con tutti i sentieri possibili. .....

E vabbeh!!! GRAZIE così si che è facile!!! ehehhee

Logico che io mi riferivo ad un utilizzo come purtroppo lo dobbiamo concepire quì in Italia dove abbiamo ancora grossa carenza in merito e quindi ci tocca creare seguendo a mano i sentieri!!!!
Quel che mi sfugge è però perchè lo fai... non hai le mappe sul gps visto come sono dettagliate!??!?

La mia considerazione era legata solo al fatto che a volte invece di semplificarci le cose ce le complichiamo!!!! ehehehe


Vorrei, se me lo permettere, fare anche un po' di ordine sui termini, altrimenti quì viene fuori un pastrocchio!!!

Traccia: un percorso formato da PUNTI TRACCIA, che viene "registrata" automaticamente dal gps o può essere creata manualmente sul pc.
Percorso e traccia possono definirsi sinonimi...

Rotta: Un itinerario formato da waypoints o Punti di Interesse che si può seguire in due modi:
1. Rotta diretta: i waypoint sono uniti da una linea retta, che non tiene in alcun modo conto di ostacoli o dell'andamento della strada per giungere all'obiettivo.
2. Rotta con autorouting: è l'itinerario che unisce waypoints o pdi, generato automaticamente dal gps o dal pc, per raggiungere una determinata meta.
Itinerario e Rotta possono definirsi sinonimi...
 
Quel che mi sfugge è però perchè lo fai... non hai le mappe sul gps visto come sono dettagliate!??!?

A voi non capita mai di prepararvi un percorso a tavolino e poi lanciarvi nell'ignoto? Avendo a disposizione tutti i sentierini spesso mi metto quasi a casaccio a definire dei percorsi, anche solo vicino a casa, per scoprire posti nuovi.
Diciamo che in quei casi una volta che sono partito mi lascio guidare sperando di aver definito un bel giro. Poi a volte mi trovo su sentieri dove posso solo salire con la bici a spalle, ma pure quelli sono divertenti. Li considero un allenamento diversivo!

Poi, se invece non pianifico nulla allora posso sempre sul momento consultare la mappa caricata sul GPS (Edge705).

Fino alla scoperta del WinGDB3 facevo tutto a mano!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
E vabbeh!!! GRAZIE così si che è facile!!! ehehhee

Logico che io mi riferivo ad un utilizzo come purtroppo lo dobbiamo concepire quì in Italia dove abbiamo ancora grossa carenza in merito e quindi ci tocca creare seguendo a mano i sentieri!!!!
Quel che mi sfugge è però perchè lo fai... non hai le mappe sul gps visto come sono dettagliate!??!?

La mia considerazione era legata solo al fatto che a volte invece di semplificarci le cose ce le complichiamo!!!! ehehehe


Vorrei, se me lo permettere, fare anche un po' di ordine sui termini, altrimenti quì viene fuori un pastrocchio!!!

Traccia: un percorso formato da PUNTI TRACCIA, che viene "registrata" automaticamente dal gps o può essere creata manualmente sul pc.
Percorso e traccia possono definirsi sinonimi...

Rotta: Un itinerario formato da waypoints o Punti di Interesse che si può seguire in due modi:
1. Rotta diretta: i waypoint sono uniti da una linea retta, che non tiene in alcun modo conto di ostacoli o dell'andamento della strada per giungere all'obiettivo.
2. Rotta con autorouting: è l'itinerario che unisce waypoints o pdi, generato automaticamente dal gps o dal pc, per raggiungere una determinata meta.
Itinerario e Rotta possono definirsi sinonimi...

Tutto ok! Su questo non ci piove.
Io mi trovo in difficoltà nella creazione di un itinerario che dovrei costruire così:
-traccia A, che corrisponde ad una determinata sterrata che va da una strada asfaltata ad un'altra;
-traccia B, come sopra, il cui inizio è situato vicino alla fine della traccia A;
-sia la traccia A che la B passano per alcuni punti dove il roadtrip (alias mapsource per mac) non crede che ci sia una strada e mi fa fare inversione a U per arrivare alla fine della traccia A lungo una asfaltata.
-a me serve che mi faccia l'"autorouting" lungo la traccia A, congiungendo sull'asfalto la A alla B e percorra la B (ed eventuali C, D....), per poter salvare il gpx del percorso ideale, da condividere e/o pubblicare...

L'alternativa che ho è pedalarmelo di nuovo come lo voglio definitivo, o cliccarmelo tutto in GE...
 

Arcor

Biker novus
18/6/08
23
0
0
49
Roma
Visita sito
E' mai capitato a nessuno che dopo il caricamento delle traccia da seguire il caricamento arriva al 100% e poi non succede niente ? Cioè rimane la finestra con scritto 100%, ho aspettato anche 5 minuti, ma niente tutte le volte devo resettare e non riesco mai a navigare un traccia.
Da mapsourse salvo il file direttamente in GPX e lo invio al garmin. Qualche consiglio ?

Ma devo premere qualche pulsante particolare per togliere la schermata del caricamento ? tipo deve essere attivato il timer.....
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Tutto ok! Su questo non ci piove.
Io mi trovo in difficoltà nella creazione di un itinerario che dovrei costruire così:
-traccia A, che corrisponde ad una determinata sterrata che va da una strada asfaltata ad un'altra;
-traccia B, come sopra, il cui inizio è situato vicino alla fine della traccia A;
-sia la traccia A che la B passano per alcuni punti dove il roadtrip (alias mapsource per mac) non crede che ci sia una strada e mi fa fare inversione a U per arrivare alla fine della traccia A lungo una asfaltata.
-a me serve che mi faccia l'"autorouting" lungo la traccia A, congiungendo sull'asfalto la A alla B e percorra la B (ed eventuali C, D....), per poter salvare il gpx del percorso ideale, da condividere e/o pubblicare...

L'alternativa che ho è pedalarmelo di nuovo come lo voglio definitivo, o cliccarmelo tutto in GE...

In questi casi la soluzione migliore e ..... pedalarselo!!!
Purtroppo la questione è che non ci sono alternative....
Nel nulla o crei qualcosa a mano o lo "registri live"....
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
In questi casi la soluzione migliore e ..... pedalarselo!!!
Purtroppo la questione è che non ci sono alternative....
Nel nulla o crei qualcosa a mano o lo "registri live"....

Ahimè mi sa che siam messi così... e dire che sono percorsi che percorro e ho percorso normalmente, ma che voglio semplicemente remixare per crearne dei più belli e completi...
Vò a pedalare allora! :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo