Mappiamo il Serra!

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
..blog...postare....tracce...gps...waypoint
..video ( mi hanno regalato la telecamera da casco...........),
. roadbook deipercorsi di cui sopra, per chi non ha un gps.......
..... mappatura online opensource di primo livello.
.....aggiorno il blog metto il link.....
'untiriconosco+, ipertecnologìo!
con una nomenclatuara "ufficiale " almeno ci si capisce al volo quando si parla
l'idea è grande,sui tempi non garantisco, ma sulla volontà sì,se c'è da dà una mano..
(lo so, stai pensando di affibbiarmi il gps e mandammi a giro, x avere la mappatura di tutti gli sperdimenti possibili immaginabili e usare le mì tracce x fà sonà un allarme (t 6 perso!) sul gps del fruitore)

semmai se ne riparla, c'ho da portatti la roba x il fanale.. o prox sett uscita serale..
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
un vorrei avè capito male.........:nunsacci::nunsacci:....ti dissi di si se il fanale me lo montavi......sai dove me li posso mettere, se mi porti tre o quattro led? :mrgreen::mrgreen:
continuiamo :offtopic:di brutto:offtopic:
ti dissi di si se il fanale me lo montavi....
e tanto sei una bella fia!:hahaha:
ad ogni modo, 'un ci s'era 'apiti, ma no problem. Siccome però mezzibusti 'un ne sò fà, se una sera posso venì da te (le saldature bisogna essè in due, non ho la "terza mano"nè morsa. ....neanche saldatore, a dire i'vvero:nunsacci: :) ) mentre si ragiona del tù progetto segalitico di cui al presente 3ad, si partorisce.
Io quello che ho già pronto (che non ha parabole e non vorrei menammela a vedè di infilaccele ex post) lo passerei davvero alla mì donna, ma se si fa un uscita vedi cmq come va.

vabbuò, va', intanto procedo presto all'ordine..
 

samuclem

Biker serius
17/9/07
108
0
0
Pisa
Visita sito
Non posso contribuire con le tracce ma potrei rispolverare qualche studio per un eventuale sito.
Per le foto poi non c'è problema. Sarebbe anche un modo per non dimenticarmi sempre da che parte girare ai bivi.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
questo sabato inizio a mappare i percorsi.
il primo parte da calci e torna a calci km e dislivello approssimativamente saranno una 30 per 1100.

con i quattro o cinque sentieri che ho trovato stamani, viene fuori un giro quasi inedito, anche per me.La prima direttrice di salita risulta notevolmente scorciata( da quella che faccio di solito) con abbondanti tagli soprattutto di asfalto.....
ma la scoperta grossissima è stata fatta in discesa...diciamo che il progetto picabeba, per chi sa di cosa sto parlando ha subito una sterzata.

faccio il misterioso perchè, se qualcuno mi accompagna, voglio rimanga stupito:fantasm::fantasm::fantasm:

chiunque voglia venire è bene accetto, si fa un giro in compagnia, all' andatura dell' ultimo.
avverto però che un sentiero è molto da interpretare liberamente ( per adesso ) e che di un' altro si fa parte a piedi, quasi in piano (ma c'ha un panorama stupendo! )

parcheggio di calci alle 9
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
solitamente esco la domenica.....lunedi prossimo vado però sulle apuane e volevo avere le gambe non durissime, per godermi meglio quel giro lì

comunque poi metto la traccia e sicuramente ci si ribecca
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
alfà la prossima settimana...mi arriva queste mappe per il mio garmin 60csx.........taaaanta roooba!!!

:cucù:
All’Eicma Garmin ha presentato anche le nuove mappe delle regioni italiane. Lombardia, Emilia Romagna e Toscana sono ora disponibili con tutti i percorsi dettagliati dei sentieri. Le mappe comprendono i sentieri e i punti di interesse delle Reti Escursioninistiche Regionali. Grazie a questi nuovi strumenti l’utente può utilizzare le mappe anche pianificando in anticipo l’escursione sul computer di casa e poi trasferendo l’itinerario sul GPS.

I dettagli sono molto accurati (sono presenti anche le curve di livello a 20 metri (rispetto ai 50 del Land Navigator) e non mancano i punti di approvvigionamento dell’acqua, le fermate di bus extraurbani ecc.

È possibile anche impostare la tipologia di spostamento (a piedi, in bici o in auto) e il percorso viene adattato di conseguenza. Ad esempio, in bicicletta verranno selezionate di preferenza le eventuali piste ciclabili sul percorso. Gli appassionati del trekking troveranno una precisione assoluta in queste mappe grazie all’utilizzo del formato vettoriale (che non ha limiti di ingrandimento) e alla rilevazione fatta direttamente sui sentieri per la maggior parte dei percorsi.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
ok, il primo giro è stato fatto.........

22km per 1000 disl :maremmac::maremmac:

il percorso così com'è è cross-country coi denti: ti morde in salita e azzanna in discesa, ma se si vuol mappare il più possibile con una serie di percorsi, bisogna mettere dentro tutto quello che c'è, anche facendo deviazioni un pò capziose.
la discesa che continua alla fine del poppo è tanta roba, ma non tracciata com'è parecchio dura, e poi ancora giù fino a castelmaggiore:da campo di croce 500 metri disl negativo in single track, mica male....
comunque, quando ho tempo metto su giscover il percorso, e poi lo commento sul blog, con un roadbook, vediamo che viene fuori e mi dite..
senza contare che voglio trovare un paio di varianti che allungherebbero il giro attorno ai 30 che dicevo per 1200.....

sarà lunga.....
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
ok, il primo giro è stato fatto.........

22km per 1000 disl :maremmac::maremmac:

il percorso così com'è è cross-country coi denti: ti morde in salita e azzanna in discesa, ma se si vuol mappare il più possibile con una serie di percorsi, bisogna mettere dentro tutto quello che c'è, anche facendo deviazioni un pò capziose.
la discesa che continua alla fine del poppo è tanta roba, ma non tracciata com'è parecchio dura, e poi ancora giù fino a castelmaggiore:da campo di croce 500 metri disl negativo in single track, mica male....
comunque, quando ho tempo metto su giscover il percorso, e poi lo commento sul blog, con un roadbook, vediamo che viene fuori e mi dite..
senza contare che voglio trovare un paio di varianti che allungherebbero il giro attorno ai 30 che dicevo per 1200.....

sarà lunga.....
il lavoro che pensi di fare è encomiabile...e molto stimolante, abitassi vicino ti darei sicuramente una mano
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
andrea, fammi capire, invece di girare per la casina faeta attraverso il muretto sei andato dritto? Ieri con compare farnafa ed un uomo/motorino di nome glauco (grande!!!!) che si era portato dietro stefano, alla fine del solito single abbiamo trovato degli escursionisti che ci hanno detto che quel sentiero che va dritto lungo il muro era la vecchia "via lucchese"......sono dispostissimo a dari una mano a pulire sentieri se riusciamo a mettersi d'accordo.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
andrea, fammi capire, invece di girare per la casina faeta attraverso il muretto sei andato dritto?


per attraverso il muretto, intendi il metato a metà del melgibson|poppo's cut?

il poppo lo fai tutto e arrivi allo stradone che da trecolli va a foce di calci.A quel punto non fai altro che attraversare la strada e continuare.
Sabato ci siamo passati in nove, quindi una traccia visibile adesso ci dovrebbe essere.finisce in zona santa lucia sullo stradone che, salendo, ti riporta ai ciuchini.
Ma non finisce lì, perchè segui la strada in discesa per un centocinquanta metri.All' apice della curva che scendendo gira adestra, si stacca uno stradello di uliveto. Ti butti in discesa e lo fai tutto.qundo arrivi a quella che sembra la fine, giri a sinistra, passando un ruscelletto, giri a destra e sali per breve ma ripdo tratto, dopo di che fai un pezzettino in discesa ed entri in un uliveto.....se vai a destra entri nel cortile con cane ( rrumoroso ma buono), devi invece salire per un centometri e passare in altro uliveto.
Dietro la barca :smile::smile:( vera intendo) c'è un buco nel muro e ti trovi su stradello, vai in discesa e non ti sbagli, arrivi a castelmaggiore.

oppure
ho trovato pure questo

fai lo stradone che porta ai ciuchini.dopo il primo pezzo ripido, continua più facile.......all' apice del curvone che curva a destra, altro single, che finisce al primo dei tornanti semiasfaltati per i ciuchini.Attraversi lo stradone sulla destra , di fianco ad una catasta di legna,altro silngle, che sbuca all' altezza dei ciuchini, ma sull' altro fianco del monte.........segnalo la possibilità, ci son quattro o cinque tronchi caduti, ed i ciuchini sono un bel sentiero, quello però è più lungo
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
...grande andrea!!!!! Capito e effettivamante la traccia ieri l'ho vista...non resta che provare!!!!

sabato ero con la bici con la forca da 130 ed il rizer, e l' ho fatto tutto senza scendere mai. con quella da xc alla fine sono sceso, ed un tratto nel mezzo ho patito parecchio, non perchè sia difficile ma ci sono mucchi di pinuglieri e grossi sassi smossi......ma è talmente bello e "utile" che ci lavorerò di rastrello e piccone..........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo