Manutenzione ordinaria post uscita

bonsay_ x

Biker novus
13/2/14
10
0
0
Visita sito
Certo, infatti a volte accorcio di molto il giro per farla, ma se riuscissi a ridurre al minimo i tempi di manutenzione, riuscirei a godermi di più la bici, qua c'è chi dice che in 10 minuti fa tutto, premetto che sono un novellino, ma ho buona manualità, e ci metto 10 minuti li impiego solo a togliere la sabbia di fiume e il fango.
 

paolino1972

Biker serius
14/3/14
156
5
0
Visita sito
Ciao a tutti scusate si può lubrificare la catena senza smontarla?
Mi spiego meglio lavo tutto con acqua poi metto olio con oleatore nei pignoni posteriori è faccio ruotare i pedali
dubbio per ingrassare la forca basta mettere olio sugli stesi a vista e poi pompare un Po la forcella?
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Facciamo un po di ordine:
- certo che puoi lubrificare la catena senza smontarla;
- La sgrassi (con sgrassatore, con prodotto specifico, con Svelto o con altro);
- La pulisci con acqua;
- LA DEVI ASCIUGARE (o, come faccio io visto che il sole dalle mie parti frigge un uovo in mano, la fai asciugare al sole);
- Lubrifichi NON I PIGNONI, ma la catena: l'olio, meglio se liquido, lo versi goccia a goccia sulle maglie interne della catena;
- L'eccesso di olio lo togli passando un panno pulito o della carta Scottex.
Per la forcella va bene quanto hai scritto: usa olio al silicone che è uno dei migliori in assoluto, passandolo sia sugli steli sia sui paraoli; ed anche in questo caso togli l'olio in eccesso con panno morbido.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo