Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

te4x4

Biker novus
24/9/12
17
0
0
imperia
Visita sito

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, vorrei prendermi qualcosa per mantenere sempre efficiente e pulita la mia trasmissione e possibilmente mantenerla del colore che è adesso ovvero nuova...

Dunque, io ogni 3-4 uscite faccio un bel lavaggio completo alla biga con una bella passata d acqua con la canna e poi uso chant cler sia su pignone corone, sia su cambio e catena... Lascio agire e risciacquo con abbondante acqua.

Prima domanda:lo chent ecler va bene anche sul telaio o rischio di rovinare la vernice?

Dopo di che porto tutto ad asciugare, sia telaio che trasmissione con un panno, poi vado di compressore per togliere la rimanenze dalla trasmissione.

Infine devo lubrificare la catena:che lubrificanti uso? Qualcosa che non impasti catena e pignoni...

Una volta lubrificato, tiro via l eccesso dalla catena e faccio dare una serie di cambiate giusto per dare un film di lubrificanti a tutto.

Tutto ok?

Per la forcella, che olio devo usare?

So che ogni tanto vanno puliti i parapolvere e se pompando sulla forca, la lubrificazione sullo stelo scarseggia, c'è da sollevare un po il parapolvere e buttare qualche goccia di olio sulle spugnette... È così?

Se si, che olio serve?
 

andrea-56

Biker novus
8/11/10
2
0
0
cascina
Visita sito
C'è qualc'uno che sa darmi una risposta? Sono in possesso di una specialized epic 29"comp 2012, dovrei sostituire i ciscinetti di infulcro vorrei sapere che attrezzatura serve e che metodo devo utilizzare per smontare e sostituire i suddetti cuscinetti.
 

surreales79

Biker serius
30/5/07
299
2
0
siracusa
Visita sito
Mi chiedevo se i cuscinetti del mozzo devo mettere per forza gli originali o se vado da un meccanico di mtb posso montare anche di altre marche ma ovviamente compatibili?

Inoltre ci sono cuscinetti di prima categoria e altri di seconda categoria?
Oppure un cuscinetto (nuovo) vale l'altro?
 

PAOLO56

Biker novus
26/2/11
12
0
0
Varese
Visita sito
Siete semplicemente i " più meglio " bravissimi !!! Pure io ho sempre lubrificato cosi !
Io dopo ogni lavaggio bici con boccetta olio lubrifico i raschia olio della
fork .. Sono convinto anche io che lo spray non da lo stesso risultato !?
Bye..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Vorrei chiedere parere su un problema frequente che ho:

In pratica durante un uscita, quando attraverso tratti di fango, avverto dei tumori strani sulla guarnitura... Non sono proprio rumori, sono come dei "toc" Io che avverto sulle pedivelle e sul mc... Li sento appunto via piede mentre pedalo... Una volta arrivati su asfalto e percorso un po di strada, scompare tutto..

L altra volta, tornato dall uscita, ho smontato subito la guarnitura e controllato i cuscinetti del mc ed era tutto ok...

Mi viene il dubbio che sia lo sporco che si accumula nelle maglie della catena e a contatto con i denti delle corone, produce questi "toc" avvertibili come detto su pedivelle e pedali...

Possibile?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Vorrei chiedere parere su un problema frequente che ho:

In pratica durante un uscita, quando attraverso tratti di fango, avverto dei tumori strani sulla guarnitura... Non sono proprio rumori, sono come dei "toc" Io che avverto sulle pedivelle e sul mc... Li sento appunto via piede mentre pedalo... Una volta arrivati su asfalto e percorso un po di strada, scompare tutto..

L altra volta, tornato dall uscita, ho smontato subito la guarnitura e controllato i cuscinetti del mc ed era tutto ok...

Mi viene il dubbio che sia lo sporco che si accumula nelle maglie della catena e a contatto con i denti delle corone, produce questi "toc" avvertibili come detto su pedivelle e pedali...

Possibile?


Anche io l'altro giorno ho avvertito un toc toc pedalando, e credevo venisse dalle pedivelle o dal MC poi invece mi sono accorto che è dovuto al fatto che avevo lavato la bici e il tubo reggisella aveva bisogno del grasso... Spesso sull'alluminio certi rumori rimbombano e sembrano provenire da altre parti... prova ad ingrassare con del grasso al litio bianco il tubo reggisella...
può darsi che pedalando sul fango, la tua pedalata sia meno rotonda e sposti dei pesi sulla sella nel muoverti, che facciano fare al tubo quel "toc toc"

Io quando sporco la catena su fango non ho mai avvertito toc toc, ma rumori di gratugiamento si... I toc toc, su alluminio sembrano più problemi di scricchioli dovuti a scarso ingrassaggio di alcune componenti, però mi sono accorto che spesso è veramente difficile capire subito da dove vengano certi rumori...
 

urmu

Biker novus
26/7/08
4
0
0
spoleto (pg)
Visita sito
chiedo a chi ne sa piu' di me :
sapete dirmi che dimensioni hanno i cuscinetti del mozzo nukeproof 12x135?
so che sono 6 e mi servirebbero ma da crc non sono disp. e siccome ho un ottimo sconto su SKF volevo saperne le dimensioni per prenderli "diversamente"

GRAZIE A TUTTI
 

patellone

Biker popularis
5/6/12
73
1
0
Sardinia-Italy
Visita sito
avendo anche una bici da corsa, volevo chiedere se i dati relativi a quando è meglio sostituire la catena oppure lasciarla così com'è perché troppo usurata sono validi anche per le bici da strada...
le catene per mtb e bdc sono uguali?
grazie!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
avendo anche una bici da corsa, volevo chiedere se i dati relativi a quando è meglio sostituire la catena oppure lasciarla così com'è perché troppo usurata sono validi anche per le bici da strada...
le catene per mtb e bdc sono uguali?
grazie!
L'ultima bici da corsa su cui sono salito è più vecchia di me, quindi di bdc non ne so molto. Ma a quanto ricordo, le catene da bdc vanno bene per mtb e viceversa, bisogna stare attenti a non usare catene 10v su pacchi pignoni 11v e miscugli simili.
 

orsomaxxx

Biker superis
19/5/08
333
2
0
Prov.To
Visita sito
ricorda però che quando il sistema di trazione è usurato, se cambi un singolo componente, rischi che saltino le marce .... per esempio quando vai a mettere una catena nuova che non combacia più con i pignoni usurati e con le corone di sicuro avrai dei problemi.

A me è successo di cambiare la catena e di dover sostituire anche il pacco pignoni e la corona centrale perchè non riuscivo più a pedalare tanto che sgranava.

:medita:

buon lavoro!
 

pelocorto

Biker popularis
28/7/11
99
1
0
68
malnate
Visita sito
Bike
haibike fullseven 8 lt
ricorda però che quando il sistema di trazione è usurato, se cambi un singolo componente, rischi che saltino le marce .... Per esempio quando vai a mettere una catena nuova che non combacia più con i pignoni usurati e con le corone di sicuro avrai dei problemi.

A me è successo di cambiare la catena e di dover sostituire anche il pacco pignoni e la corona centrale perchè non riuscivo più a pedalare tanto che sgranava.

:medita:

Buon lavoro!
quoto,anche a me e' successa la stessa cosa...se non ti accorgi per tempo di sostiruire la catena,dopo devi cambiare anche il pacco pignoni
 

darioman

Biker popularis
14/3/13
79
0
0
39
Morolo (FR)
Visita sito
ciao a tutti!! sono un neofita e apprezzo molto questa guida! mi sarà molto utile! sto aspettando che mi arrivi la mia "prima" mtb, una radon presa su bike discount. nel frattempo, sapreste consigliarmi dove acquistare un po' di attrezzi senza spendere cifre enormi? avrei bisogno di un lavacatena e il necessario per lubrificare catena e ingranaggi vari. diverse chiavi le ho (ho la fortuna di avere mio papà patito per il fai da te!), vorrei prendere falsa maglia e smagliacatena.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Io, personalmente una delle cose che controllo per lavare la bici è la trasmissione, perché se è sporca si rovina...
Ma se torno a casa con qualche crosta di fango sul telaio? Si rovina se ci faccio altre due/tre uscite?

Se invece la lasciassi sporca di fango ma in garage, non dovrebbe causare danni...(perchè la settimana scorsa l'ho usata e si è sporcata e la volevo lavare ma è da una settimana che piove...)

Ho detto delle bestiate o no?

Perché a parte la trasmissione che è in movimento, non capisco come lo sporco possa nuocere alla bici...

Se è come nella foto la posso fare un'altra settimana (se la trasmissione è pulita)?
Grazie a tutti
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    63,3 KB · Visite: 20

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao a tutti!! sono un neofita e apprezzo molto questa guida! mi sarà molto utile! sto aspettando che mi arrivi la mia "prima" mtb, una radon presa su bike discount. nel frattempo, sapreste consigliarmi dove acquistare un po' di attrezzi senza spendere cifre enormi? avrei bisogno di un lavacatena e il necessario per lubrificare catena e ingranaggi vari. diverse chiavi le ho (ho la fortuna di avere mio papà patito per il fai da te!), vorrei prendere falsa maglia e smagliacatena.
Se proprio sei tirchio come me puoi lavare la catena con un vecchio spazzolino da denti. Il lubrificante mi sa che le ultime volte io l'ho comprato si hibike.
Comunque tutta la roba che hai elencato costa poco, non farti grandi problemi.

e benvenuto!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Io, personalmente una delle cose che controllo per lavare la bici è la trasmissione, perché se è sporca si rovina...
Ma se torno a casa con qualche crosta di fango sul telaio? Si rovina se ci faccio altre due/tre uscite?

Se invece la lasciassi sporca di fango ma in garage, non dovrebbe causare danni...(perchè la settimana scorsa l'ho usata e si è sporcata e la volevo lavare ma è da una settimana che piove...)

Ho detto delle bestiate o no?

Perché a parte la trasmissione che è in movimento, non capisco come lo sporco possa nuocere alla bici...

Se è come nella foto la posso fare un'altra settimana (se la trasmissione è pulita)?
Grazie a tutti

Tranquillo, dubito fortissimamente che il fango faccia male al telaio. Fai bene a tenere pulita la trasmissione, ma non impazzire a lavare troppo la bici, che se comincia ad entrare umidità nei cuscinetti o nel movimento centrale sono solo rogne. Io la lavo un paio do volte l'anno, ma dalle mie parti di fango ce n'è proprio poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo