Manopole...ma quali?

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
io mi trovo bene con le esi grips in silicone,morbide e confortevoli.ci sono in 2 versioni: chunky più cicciottelle e racer più sottili e leggere.io uso le chunky da più di un anno e non trovo niente di meglio.
 

cin@

Biker superis
15/9/09
310
27
0
lignano sabbiadoro
Visita sito
Premesso che il feeling è molto personale un classico che molti me compreso trovano ottimo e con un buon rapporto qualità prezzo sono le Ritchey True Grip WCS. Sono in neoprene, e anche senza guanti le trovo comodissime. Anche altre marche fanno la loro versione dello stesso modello (io ho provato anche le BBB, buone ma preferisco le Ritchey). Ti linko qui sotto il modello su bike-discount ma lo torvi praticamente su tutti i siti online e da moltissimi venditori offline: http://www.bike-discount.de/shop/k1172/a544/wcs-true-grips.html
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Cominci già a snaturare la tua amata Trek 4900? Ma no dai!! :smile:

Se vuoi delle manopole morbide comunque dai un'occhiata a quelle in spugna da 5€ al Deca, anche se esteticamente non sono il massimo. Altrimenti qualcosa che abbia la chiusura lock on in tinta con la bici, un tocco di classe.
 

danieles1981

Biker ultra
io mi trovo bene con le esi grips in silicone,morbide e confortevoli.ci sono in 2 versioni: chunky più cicciottelle e racer più sottili e leggere.io uso le chunky da più di un anno e non trovo niente di meglio.


Anch'io ritengo quelle al silicone siano il top. Le uso da qualche mese e sono spettacolari.
Prima usavo quelle di spugna della ktm e mi trovavo bena anche con quelle...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Le manopole possono essere più o meno morbide e consumarsi piuttosto velocemente a seconda del materiale utilizzato, mentre i guanti dovrebbero essere un punto di riferimento più costante. Quindi ti consiglio di valutare un paio di ottimi guanti che abbiano il palmo con un ampio inserto in gel, così che anche una manopola non particolarmente morbidosa possa andare bene.
 

__SAETTA__

Biker serius
Le manopole possono essere più o meno morbide e consumarsi piuttosto velocemente a seconda del materiale utilizzato, mentre i guanti dovrebbero essere un punto di riferimento più costante. Quindi ti consiglio di valutare un paio di ottimi guanti che abbiano il palmo con un ampio inserto in gel, così che anche una manopola non particolarmente morbidosa possa andare bene.


SI si...ho capito!

pero' quello che mi interessa sapere,e se sono meglio quelle cilindriche,come ho postato la foto prima...

oppure sono meglio quest'altro tipo?
 

Allegati

  • manopola ergonomica.jpg
    manopola ergonomica.jpg
    18,2 KB · Visite: 18

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
SI si...ho capito!

pero' quello che mi interessa sapere,e se sono meglio quelle cilindriche,come ho postato la foto prima...

oppure sono meglio quest'altro tipo?

Le manopole vanno scelte innanzitutto in relazione alle caratteristiche delle mani. Se hai le mani piccole è inutile sceglierne un paio di grosso spessore.
Le manopole cosiddette ergonomiche sarebbero da evitare in caso di utilizzo particolarmente tecnico della bici, ovvero su percorsi con discese difficili in cui si cerca la performance (le mani tendono a scivolare in avanti). E comunque anche tra quelle va fatto un distinguo sulle dimensioni. Se hai le mani piccole e vuoi provare quelle ergonomiche ti consiglio le Specialized BG Contour XCT.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
A parte i gusti personali o le esigenze particolari, non si può affermare che una tipologia sia migliore dell'altra. Per un uso che comunque preveda, in certi frangenti, un impiego aggressivo della bici, sarebbero sicuramente preferibili le classiche manopole cilindriche per la maggiore facilità di movimento rotatorio delle mani pur rimanendo ancorate alle stesse. Per un uso prettamente votato all'xc si possono preferire quel tipo di manopole che permettono un ampio e comodo appoggio del palmo, fino ad arrivare ai modelli che presentano le classiche e riposanti prominenze laterali. In sostanza molto dipende dal tipo di bici e dall'uso della stessa, oltre che dal gusto personale. Per chi fà fr o dh le manopole cilindriche sono più funzionali, mentre per chi fà xc sono da preferire quelle più comode. In ogni caso i guanti sono sempre e comunque più importanti delle manopole.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma la forma da preferire,e' quella classica a cilindro...
oppure quelle con la forma ergonomica?

e' una questione molto personale...io non uso i guanti e quelli in silicone o gel le detesto...per me spugna sempre.
Le ritchey WCS sono eccezionali in ogni condizione e durevolissime. Ho avuto sia quelle ergonomiche con "la bolla" che quelle cilindriche..le ergonomiche mi facevano impazzire dal male, le normali sono perfette
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
E per la forma ci siamo!

ma mi rimane il dubbio sul materiale...

che differenza c'e' tra una manopola in neoprene/spugna,
e un'altra in silicone?

in effetti,qual'e' il pro,e il contro tra l'una e l'altra?:nunsacci:

il peso , il grip in asciutto e baganto, la durata, il comfort. ma dipende molto anche se usi guanti o no
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo