Manitou

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
49
Roma
Visita sito
CIao, ho una Skareb Platinum, mai un problema, forka che funziona non si tocca!!! a parte gli scherzi, ci sono stati difetti di gioventù per la R7 ed è in corso una campagna di revisione su Sherman ed altre... ma anche la Mercedes ha avuto problemi con la classe E. Forse ora la Reba è la migliore sulla piazza ma spesso sono questioni di gusti....
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
io ho avuto una manitou minute 1 e una nixon elite...tutte e due pisciavano olio e tutte e due funzionavano male...comunque mi son trovato meglio con un mx comp, entry level allo stati ouro, che con le du eforcelle sopraccitate!!
per il xc non ho idea come vadano però secondo me con quel che costano potrebbero valere, come funzionamento il doppio!
e poi non vuol dire niente che i campioni usino le manitou anche perchè la roba che usano i pro è tutta modificata e di originale resta forse solo l'estetica!
e poi i professional vengono pagati per usare stì componenti!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Forse anch'io ho poca esperienza di forcelle, in 15 anni di ammortizzate ho utilizzato colo queste: rock shox aria olio 1993 (il nome non lo ricordo +), jett sl, judy sl, judy xc, marzocchi xc 300, xc 400, xc 700 (credo), manitou sx, manitou carbon, manitou skareb spv, fox terralogic, e altre che non ricordo. i pochi problemi che ho avuto sono stati con marzocchi, ma erano perdite d'aria rimediate con facilità dal mio sivende.
però non faccio freeride, anche se discesa vera ne faccio parecchia, circa 4000km annui. secondo me le manitou sono buoni prodotti, oltretutto molto leggeri a differenza di altri marchi + conosciuti. la mia skareb spv da 100 mm pesa effettivi 1530 grammi. la reba team appena montata da un mio amico eas effettivi 1780 grammi a parità di corsa. va benissimo anch'essa, beninteso, però non la reputo migliore della mia skareb e pesa parecchi di +.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Ho avuto e ho la Axel sulla bici che attualmente uso come citybike, ed ho avuto la black, la Axel..........vabbè dai ammortizza, le regolazioni funzionano praticamente solo sul fine corsa, messa meglio la black, anche se il suo pisciare olio era una caratteristica irrinunciabile. La Dalhe vince con la R7? Mi piacerebbe tanto mettere le mani su quella forcella per vedere cosa o meglio chi c'è dentro. In altro campo ma sempre su due ruote un certo Vale usava caschi Arai con adesivi AGV....e non solo lui.
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

vupi

Biker tremendus
19/10/05
1.396
0
0
Roma
www.20cmrecords.com
Bike
Bianchi RC Oetzi 9000 Alu '07 Customized - ROSE Xeon CRS 4400 Custom
abraradam ha scritto:
CIao, ho una Skareb Platinum, mai un problema, forka che funziona non si tocca!!! a parte gli scherzi, ci sono stati difetti di gioventù per la R7 ed è in corso una campagna di revisione su Sherman ed altre... ma anche la Mercedes ha avuto problemi con la classe E. Forse ora la Reba è la migliore sulla piazza ma spesso sono questioni di gusti....

hey sei di roma! lo sai che anche io ho quella forka.. sapevi che la skareb platinum non è mai stata destinata al mercato italiano? cmq mai problem.. speriamo bene...
fatti sentire ogni tanto sui topic "uscite mangerecce" o "allenamento zona roma nord..." siamo una bella combriccola di matti! ciao
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
andreadrz ha scritto:
come dice un mio amico quando provi la manitou non la compri più

mhs...la travis che ho provato io (modello pre produzione) a parte il problema di affondamento andava un gran bene, se le hanno riviste per bene e sono affidabili usciran fuori delle gran forcelle
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
ragazzi, sfrutto l'occasione per chiedervi una cosa: io ho una R7 comp e ho un dubbio; il blocco della forcella è meccanico o idraulico??
..nel senso...se ho la forcella bloccata e atterro per esempio da un gradino di 20 cm o riatterro con la ruota anteriore dopo una pennetta succede qualcosa??
avere la forcella bloccata equivale ad averne una rigida a tutti gli effetti o nelle fasi di atterraggio potrei rompere il blocco e tutto il resto??grazie a tutti..
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
vitto84 ha scritto:
ragazzi, sfrutto l'occasione per chiedervi una cosa: io ho una R7 comp e ho un dubbio; il blocco della forcella è meccanico o idraulico??
..nel senso...se ho la forcella bloccata e atterro per esempio da un gradino di 20 cm o riatterro con la ruota anteriore dopo una pennetta succede qualcosa??
avere la forcella bloccata equivale ad averne una rigida a tutti gli effetti o nelle fasi di atterraggio potrei rompere il blocco e tutto il resto??grazie a tutti..
io non lo farei...mi sembra che comunqu eazioni un blocco idraulico e quindi dopo un urto a forca bloccata se ti và bene pisci solo olio se no cambi la cartuccia!
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
io ho una stance flow del 2005. pisciava olio ma cambiato l'o-ring del tappo ora non perde più.per me va bene, io ci faccio free ride, certo c'è di meglio ma per ora la tengo.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Sul muletto (una vecchia Bianchi) ho la Skareb con blocco al manubrio, blocca talmente bene che molte volte non riesco più a sbloccare e devo portarla dal mecca...mi capita ogni 3/4 mesi. Per fortuna che è il muletto! Per contro il mio vicino di casa ha la stessa forcella e non ha mai avuto un problema.:azz-se-m:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Ciao a tutti!

Cosa ne pensate della Splice Elite Air Assist da 130 mm?? è il modello del 2005 credo (sul sito non ho trovato la descrizione) e credo sia un modello piuttosto "base" perchè si può solo regolare il rebound. Premetto che è la mia prima bici ammortizzata e non ho altri termini di paragone.

Mi sembra che con rebound regolato al minimo (domanda: cos'è tecnicamente il rebound?) è piuttosto duretta però assorbe bene i colpi siginificativi. Non ho ancora provato a regolare il rebound forse proverò oggi...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
laveladileo ha scritto:
Cosa pensate delle forcelle di questa marca???

il suo livello di credibilità, che prima era tra i primi posti (anch come qualita di forcelle) è calato troppo per me.... sono un suo ex cliente insoddisfatto, e qui ho detto tutto :omertà:
 

navj

Biker popularis
12/5/05
91
0
0
Visita sito
Walks-Astray ha scritto:
qualcuno ha provato delle travis?

Io ho una Travis Single da 180 mm di escursione, piuttosto semplice nel funzionamento (reg di compressione e ritorno, nient'altro). Sarà che è la prima forcella e lunga escursione che ho, ma devo dire che ha un travel che sembra infinito, un pò "lenta" a partire, ovvero un pochino dura nei primissimi mm di lavoro, ma quando comincio a darcene e le sollecitazioni si fanno toste si mangia tutto. Per ora mi ritengo soddisfatto, anche se non ho mai provato una marza o una fox di pari livello. Diciamo che ha anche un buon rapporto qualità prezzo.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
la mia esperienza con manitou si limita all'uso per due anni (e circa 4000km.) con una black elite da 100mm. (sistema molla e olio). Semplicemente perfetta e molto fluida. La regolazione del ritorno era invece un pò limitata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo