Manitou, com'è che qui tutti le denigrano ma in USA vanno alla grande ???

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
,sarei curioso di provare le manitou con idraulica instrinct(se si scrive così),ke è l'idraulica usata su forke ke sono considerate buone in forum d'oltreoceano............

Intrinsic. Su una rivista francese la Jonnier diceva che la cosa di cui era più contenta nel passaggio da Intense a IronHorse era il non dover più utilizzare la Manitou Travis (idraulica intrinsic), perchè era una ciofeca nonostante fosse pesantemente elaborata. Ora usa la Boxxer WC.
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
Chi usa marzocchi? Zoli? e poi?
chi usa rockshox? QUASI tutti gli altri
Scusa se ti correggo ma Zoli usa frm,va beh e sempre una forca italiana.CMQ concordo con chi dice che alle gare si vedono poche marzocchi.Secondo me marzocchi in italia(almeno x la mia esperienza)vende soprattutto in ambito freeride e downhill e poco xc.per manitou (parlo da possessore di rs sid)come manutenzione e idraulica nn ha nulla a che invidiare a rs(le prime skareb avevano un serio problema al lock out che ogni 2x3 si rompeva xke di plastica, ma poi prontamente sostituito), anzi....ma si sa molti seguono le mode e rs(soprattutto la sid)in questi ultimi anni vanno per la maggiore.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Intrinsic. Su una rivista francese la Jonnier diceva che la cosa di cui era più contenta nel passaggio da Intense a IronHorse era il non dover più utilizzare la Manitou Travis (idraulica intrinsic), perchè era una ciofeca nonostante fosse pesantemente elaborata. Ora usa la Boxxer WC.

hazzo:-(( ,se ne parla così male su una rivista,gli faceva proprio skifo:mrgreen: .......bene,comunque io ho la boxxer wc,quindi sto apposto:))):
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
n se mi parli di xc(ma non l'hai specificato) allors sicuramente il discorso cambia...lì si vedono solo sid,reba e fox,mentre la marzocchi penso abbia ancora di chè specializzarsi in questo settore.... però se prendi 10 bici da fr/dh noterai che almeno 6/7 su 10 useranno marzocchi

Si si mi riferisco all'xc e voglio sottolineare che la CORSA è una forcella da pauuuuura
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io sebbene non l'abbia posseduta conosco tanta gente che è soddisfattissima delle loro sherman..... certo l'idraulica rc2 marzocchi non ha eguali in campo freeride; però la sherman è IMHO una forcella superbistrattata...... forse anche perchè in pochi ci sanno mettere le mani in maniera "seria"..... comunque è sicuramente anche un discorso di mode e mercato........ se no le fox costerebbero così tanto? voglio dire ottime forche però appena ti si rompe qualcosa sono soldoni, ogni anno le devi smontare e far revisionare se no perdi la garanzia, per farle revisionare devi trovare il centro d'assistenza...... anche per un semplice tagliando con il cambio olio.........dù palle
 
Io posso parlare per l'assistenza, che qua in italia è veramente pessima.
si, e credo questo fatto, abbia condizionato molte persone che poi, hanno optato per marchi diversi, io ho messo le reba proprio dopo che ho aspettato per mesi per le riparazioni in garanzia...., magari succede anche con altri marchi, ma sicuramente non è serio
:soffriba:
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
si, e credo questo fatto, abbia condizionato molte persone che poi, hanno optato per marchi diversi, io ho messo le reba proprio dopo che ho aspettato per mesi per le riparazioni in garanzia...., magari succede anche con altri marchi, ma sicuramente non è serio
:soffriba:

si guarda... non faccio nomi ma agli importatori a cui bisogna rivolgersi per manitou VOTO 0
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Già, ho chiesto ai sivende locali di cambiarmi le boccole della mia vecchia SX-R del 1999 e nessuno vuole metterci le mani: a quanto pare per rimuovere le vecchie boccole e inserire le nuove occorre un estrattore apposito che nessuno qui in zona ha. Ho contattato l'importatore che mi ha preventivato una spesa di circa SESSANTA EURO, più la spedizione presso di loro, naturalmente... Su una Marza o su una RS non avrei avuto problemi a farmi cambiare le boccole a pochi Km da casa, con una spesa assai più modesta e soprattutto con tempi certi.
Anche questo ha un valore.....
Per il resto la forka ha sempre funzionato bene.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
nel parlare di discesa mi inserisco io,ho posseduto una manitou stance(150mm con pp)e posso dire ke faceva veramente skifo,non era una forcella,ma x questo non dico ke manitou faccia solo forcelle pacco............

Anch'io ho una stance flow a escursione variabile, ma differenza tua la mia va benissimo... sono conspevole che non è il top di gamma, ma assolve il suo dovere benissimo...
Non faccio DH ma enduro impegnativo, penso di viaggiare abbastanza e la forka ha sempre reagito perfettamente......
 
Già, ho chiesto ai sivende locali di cambiarmi le boccole della mia vecchia SX-R del 1999 e nessuno vuole metterci le mani: a quanto pare per rimuovere le vecchie boccole e inserire le nuove occorre un estrattore apposito che nessuno qui in zona ha. Ho contattato l'importatore che mi ha preventivato una spesa di circa SESSANTA EURO, più la spedizione presso di loro, naturalmente... Su una Marza o su una RS non avrei avuto problemi a farmi cambiare le boccole a pochi Km da casa, con una spesa assai più modesta e soprattutto con tempi certi.
Anche questo ha un valore.....
Per il resto la forka ha sempre funzionato bene.
adexu, hai perfettamente ragione ....post vendita!
o-o
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
mio modesto parere....
quando ho acquistato la bici anche io ero un po' scettico sulla manitou (la mia attualmente monta una SLIVER) ... anche a causa di alcune recensioni sul forum
Inizialmente il funzionamento non mi soddifaceva ma, grazie ai MANITUISTI del forum ho modificato alcune regolazioni, ho rivalutato quelli che alcuni considerano difetti (vedi blocco della forcella che sembra non funzionare) ed adesso va alla grande.
Soddisfatto della casa a tal punto che sto facendo un penZierino alla R7
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.696
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ho usato per una stagione e mezza la Nixon ed ha sempre funzionato più che bene. Monto un manitou swinger (aria) come ammo e non c'è nulla da eccepire.

La manitou ha avuto dei grandi problemi di qualità negli ultimi 2 anni, e la conseguenza è stato il suo acquisto da parte di Hayes. Da qui probabilmente la cattiva reputazione. Anche con la mia Nixon mi dissero "se hai fortuna funziona, altrimenti avrai qualche problema molto presto".

Vediamo cosa farà Hayes, se riuscirà a risollevare il marchio.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Forse succederà come con Rock Shox e SRAM; da pessimi ammortizzatori e forcelle per lo meno non in linea con la concorrenza - SID e Boxxer a parte, forse, ma qualcuno mi deve spiegare perchè la SID è la regina dell'XC se quando guidi davvero torce così tanto, vabbeh che il paragone era con una mia Marzocchi ma .... - a prodotti notevolissimi, vedi Pearl, Lyrik, Reba ...
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Sono uno dei pochissimi e rarissimi fortunati possessori di Manitou (ho avuto una Axel, una Skareb e adesso ho una R7) hanno sempre funzionato a dovere e per l'assistenza alla mia vecchia Skareb 2005 ho aspettato circa due settimane perchè ritornasse indietro tagliandata (direi un tempo nella media).
Per quello che mi riguarda con Manitou mi sono sempre trovato bene ma ripeto sono un caso raro e penso che la non grande diffusione di queste forcelle dipende anche dai sivende che (contrariamente al mio) molto spesso sostengono e consigliano unicamente RS e magari Marzocchi.
Penso che oltre a questo ci sia anche un pò di incompetenza da parte di alcuni sivende perchè ad esempio ho sentito tante persone lamentarsi del comando remoto della R7 (che è sicuramente più complicato da tarare e richiede maggiore precisione) e la risposta del rivenditore in certi casi è stata: mandala in assistenza ...un sivende che si rispetti, il mio è tra questi, dovrebbe saperla smontare e rimontare senza problemi o almeno sapere eseguire le operazioni più comuni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo