Manitou, com'è che qui tutti le denigrano ma in USA vanno alla grande ???

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Leggo sempre sul forum, non avendo mai potuto provare le loro creazioni recenti, pessime impressioni sulle attuali forche Manitou.
MAI ho letto qualcuno consigliarle sul forum, quasi mai ho letto qualcuno parlarne bene...
Poi però un sacco di produttori (soprattutto USA) montano le manitou di serie sulle loro bici, e su vari siti americani se ne leggono ottime e buone recensioni...

Allora, siamo noi ad essere un po' prevenuti nei confronti di Manitou o gli ammarigani non capiscono una seg@ di forche ???
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Cattivik ... tu esponi in topic le domande che anch'io mi faccio ... non è la prima volta! o-o

Mi piacerebbe infatti sapere come mai una forca come la Minute sia sostanzialmente quasi un flop dalle nostri parti e, invece, considerata alla pari di una Fox Talas in USA! Non penso sia solo per le simpatie di una rivista X nei confronti di una casa Y ... per me c'è anche del vero!


Bohhh.

Io nel mio piccolo ho avuto solo buoni successi con la Manitou!:))):
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
anche io ne rimango perplesso. non avendo avuto mai l'opportunità di provarne una recente sono molto curioso di sapere quali siano i motivi reali di questo punto di vista negativo abbastanza diffuso.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
conosco axel prima serie e skareb ultima serie, (la axel l'ho anche smontata tutta) e le considero buone nelle loro rispettive categorie
un amico ha una black con regolazione continua dell'escursione al manubrio e si trova molto bene (la regolazione é una favola per lavelocità di esecuzione altro che u-turn...)

la mia impressione é che si creano delle leggende metropolitane, sia nel bene che nel male a volte....
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
aggiungo che ho un amico che si occupa professionalemnte di mautenzione e considera le manitou ottime da questo punto di vista, sicuramente + facili da manutenere di RS per non parlare di altre.
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Io ho scoperto (un po come l'acqua calda) che il mondo del ciclismo è fatto di "mode" e "manie".
Qui in italia usiamo quasi tutti rockshox.
Le migliori forche in ASSOLUTO son le Marzocchi, guarda caso italiane.
E dove si vendono? Ovunque, tranne che in Italia.
Questo perché? A voi la risposta.

La Dahle usa Manitou. Credo che i risultati parlino da se.

Per non parlare di chi spende 40 euro per un portaborraccia in carbonio per guardagnare 10g e poi carica una bella borracciona da 2 litri e 190238129083 barrette nei tasconi, ma è un altro argomento.

Noi ciclisti siam così :))):
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Io ho una manitou splice elite del 2005, mi ci trovo benissimo; quasi mai fondocorsa e poi molto rigida. Un mio amico sulla sua bike monta una RS Tora e quando ha provato la mia manitou ha detto ke è 1000 volte meglio della sua
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Io ho scoperto (un po come l'acqua calda) che il mondo del ciclismo è fatto di "mode" e "manie".
Qui in italia usiamo quasi tutti rockshox.
Le migliori forche in ASSOLUTO son le Marzocchi, guarda caso italiane.
E dove si vendono? Ovunque, tranne che in Italia.
Questo perché? A voi la risposta.

La Dahle usa Manitou. Credo che i risultati parlino da se.

Per non parlare di chi spende 40 euro per un portaborraccia in carbonio per guardagnare 10g e poi carica una bella borracciona da 2 litri e 190238129083 barrette nei tasconi, ma è un altro argomento.

Noi ciclisti siam così :))):

Condivido ciò che dici!!
Il mondo delle bici così come il mondo in genere è comandato dalle mode!!
E le mode purtroppo riflettono il problema del "pecorismo"!!
Dove c'è moda c'è poco individualismo!!
:mrgreen:
E dove c'è poco individualismo c'è poca personalità!
SIGH!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Leggo sempre sul forum, non avendo mai potuto provare le loro creazioni recenti, pessime impressioni sulle attuali forche Manitou.
MAI ho letto qualcuno consigliarle sul forum, quasi mai ho letto qualcuno parlarne bene...
Poi però un sacco di produttori (soprattutto USA) montano le manitou di serie sulle loro bici, e su vari siti americani se ne leggono ottime e buone recensioni...

Allora, siamo noi ad essere un po' prevenuti nei confronti di Manitou o gli ammarigani non capiscono una seg@ di forche ???

io ho avuto manitou fino alla scorsa settimana, e sono tra quelli che ne è stato assolutamente soddisfatto. e infatti ne ho sempre parlato bene nel forum... di certo non ho mancato di sottolinearne anche i difetti...
ciò non toglie che la mia (skareb) si sia sempre dimostrata all'altezza, idraulicamente mai un problema. forcella da xc a cui non si poteva chiedere altro che xc però: e questo è il motivo percui l'ho cambiata con fox
 
Qui in italia usiamo quasi tutti rockshox.
Le migliori forche in ASSOLUTO son le Marzocchi, guarda caso italiane.
E dove si vendono? Ovunque, tranne che in Italia.
Questo perché? A voi la risposta.

scusa ma qua mi viene qualche dubbio
:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: marzocchi che non si vendono??ehhhhhh?:nunsacci: prova ad andare nella sezione "sospensioni" e guardati il sondaggio "quale forcella possiedi?" penso che cambierai di netto idea...con un 31,33% di marzocchi un 24 % di rockshox e un 20% di manitou...ancora convinto?:))): :))): :))): :))):
:prost:
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
getto il sasso e non tiro via la mano...

non vogliatemene ma le leggende nascono da fondi di verità

per quello che ho provato e sezionato di manitou il paragone con marzocchi è inesistente.

andre

ps solo un distinguo: parlo per modelli antecedenti il 2006, poi ho lasciato perdere.
quelli attualmente in commercio non li conosco.
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
scusa ma qua mi viene qualche dubbio
:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: marzocchi che non si vendono??ehhhhhh?:nunsacci: prova ad andare nella sezione "sospensioni" e guardati il sondaggio "quale forcella possiedi?" penso che cambierai di netto idea...con un 31,33% di marzocchi un 24 % di rockshox e un 20% di manitou...ancora convinto?:))): :))): :))): :))):
:prost:

Ma chi ti dice che i frequentatori di questo forum rappresentino equamente i biker d'italia?
Io mi riferisco a quello che vedo nelle numerose gare a cui partecipo e a quello che montano di serie le varie case.
Rock Shox/Marzocchi rapporto 10:2...

Ecco come avviene l'iniziazione:
Il biker vede la bici del "campione".
Il biker si gasa.
Il biker acquista i medesimi pezzi.
Chi usa marzocchi? Zoli? e poi?
chi usa rockshox? QUASI tutti gli altri.

E' una questione di mercato dai... Me l'han detto anche quelli della marzocchi chi a percentuali le vendite negli USA schiacciano quelle in italia.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ma chi ti dice che i frequentatori di questo forum rappresentino equamente i biker d'italia?
Io mi riferisco a quello che vedo nelle numerose gare a cui partecipo e a quello che montano di serie le varie case.
Rock Shox/Marzocchi rapporto 10:2...

E' una questione di mercato dai... Me l'han detto anche quelli della marzocchi chi a percentuali le vendite negli USA schiacciano quelle in italia.

Stiamo parlando di xc? Perchè tradizionalmente questo è il settore in cui Marzocchi è carente e dove RS la fa da padrone. Se vai a vedere i settori Dh/fr il discorso cambia. E visto che negli usa sono di più e non hanno le smanie agonistiche del Bel Paese è per quello che Marzocchi vende bene negli usa.
E' vero che nel forum nascono delle mode, am solo perchè quelli che le lanciano postano più degli altri.
In ogni "leggenda metropolitana" ci sono dei fondi di verità, ma poi sono le generalizzazioni selvagge che creano pregiudizi e miti duri a morire.

p.s.
tra il 2003 ed il 2004 ho usato una Manitou Sherman. Funzionava molto bene e non mi ha mai dato problemi.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
nel parlare di discesa mi inserisco io,ho posseduto una manitou stance(150mm con pp)e posso dire ke faceva veramente skifo,non era una forcella,ma x questo non dico ke manitou faccia solo forcelle pacco,x dire,sarei curioso di provare le manitou con idraulica instrinct(se si scrive così),ke è l'idraulica usata su forke ke sono considerate buone in forum d'oltreoceano............
 
Ma chi ti dice che i frequentatori di questo forum rappresentino equamente i biker d'italia?
Io mi riferisco a quello che vedo nelle numerose gare a cui partecipo e a quello che montano di serie le varie case.
Rock Shox/Marzocchi rapporto 10:2...

Ecco come avviene l'iniziazione:
Il biker vede la bici del "campione".
Il biker si gasa.
Il biker acquista i medesimi pezzi.
Chi usa marzocchi? Zoli? e poi?
chi usa rockshox? QUASI tutti gli altri.

E' una questione di mercato dai... Me l'han detto anche quelli della marzocchi chi a percentuali le vendite negli USA schiacciano quelle in italia.

no,il forum non rappresenterà sicuramente tutti i biker d'italia,ma visto che è (sicuramente) il più frequentato direi che ne rappresenta buona parte...poi è chiaro io parlo in generale... se mi parli di xc(ma non l'hai specificato) allors sicuramente il discorso cambia...lì si vedono solo sid,reba e fox,mentre la marzocchi penso abbia ancora di chè specializzarsi in questo settore.... però se prendi 10 bici da fr/dh noterai che almeno 6/7 su 10 useranno marzocchi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo