Maleducazione e mtb

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
voglia fare una passeggiata senza il problema di dividere il sentiero con mezzi meccanici qualsivoglia.

Si ok, però c'è un limite, e poi, il sentiero è si tutti, i bikers non fanno rumore come le auto, non producono Gas ecc...
Insomma se un bikers si comporta bene, non ci sono motivi per non voler dividere con lui il sentiero...

A questo punto potrei insultare anche gli altri pedoni che parlano ad alta voce, io amo il silenzio....
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
poi con l'aumento esponenziale dei praticanti la convivenza diventa sempre più difficfoltosa, e sicuramente andando avanti aumenteranno i divieti.

E' umano che chi va a piedi in montagna per togliersi dallo stress della circolazione urbana, voglia fare una passeggiata senza il problema di dividere il sentiero con mezzi meccanici qualsivoglia.[/QUOTE]




quoto.. la precedenza è tassativa dei pedoni in ogni caso.. mi piace girar x boschi a funghi (in questo caso parlo a piedi, ed al contrario mi comporto come ho detto)... nn mi è mai capitato di incontr biker.. ma se dovessi beccare un'esaltato che rischia di stirarmi gli infilo il mio bastone da montagna (fatto in officina.. in ferro anti cinghiale :smile:) nei raggi (posteriori :smile::smile: :smile:)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Io da 52 enne vero

omino, rompiballe, rincoglionito, cafone, intollerante, pedone e bikers,

sono convinto che la montagna è dei pedoni, e noi bikers siamo solo ospiti,
a volte graditi, a volte meno.

Lo dico perchè ho iniziato ad andare in MTB con un Rampichino più di vent'anni fa ed ho visto l'evolversi della cosa.

Per i primi anni eravamo quattro gatti che andavano in MTB,

e fra agli escursionisti a piedi, suscitavamo, curiosità, stupore, qualche volta ilarità, ma sempre la massima comprensione e collaborazione.
Non c'era bisogno di chiedere permesso, appena arrivavi ti facevano largo,

poi con l'aumento esponenziale dei praticanti la convivenza diventa sempre più difficfoltosa, e sicuramente andando avanti aumenteranno i divieti.

E' umano che chi va a piedi in montagna per togliersi dallo stress della circolazione urbana, voglia fare una passeggiata senza il problema di dividere il sentiero con mezzi meccanici qualsivoglia.

Mi spiace ma non condivido appieno.
I pedoni vanne certamente rispettati, bisogna ceder loro la precedenza, ma anche loro hanno il dovere di avere lo stesso rispetto nei nostri confronti.
In montagna ci sono delle regole, la prima delle quali è di garantire, per quanto possibile, la sicurezza di tutti. Se io biker devo fare attenzione ai pedoni senza esagerare con la velocità e in caso di incontro, se necessario fermarmi cedendo il passo, i pedoni qualora mi trovassi in tratti pericolosi, dove è oggettivamente pericoloso fermarsi magari perchè il sentiero è esposto o molto irregolare, devono agevolare passaggio. E' una semplice questione di rispetto reciproco.
Non mi sembra giusto che i biker siano utenti della montagna di serie B solo perchè invece che a piedi vanno su in bici. Alla fine lo spirito lo stesso e gli interessi son comuni. Non a caso anche il CAI è arrivato all'assimilazione della MTB con l'escursionismo a piedi.

Io non mi sono mai considerato un ospite, quanto mai un utilizzatore dei sentieri, allo stesso livello dei pedoni. I pedoni c'erano da prima di noi, ma la montagna non del primo che se la prende. La montagna dev'essere di chi la ama, indipendente che ci vada a piedi, in bici o sugli sci.

Con questo non voglio dire che i bikers siano dei santi, anzi è pieno di sboroni, maleducati che si credono i padroni dei sentieri. Gli esempi che ho riportato servono solo a dire che come i deficienti ci sono tra noi bikers, altrettanti ce ne sono tra chi va a piedi (solitamente il turista della domenica, perchè il vero appassionato di montagna sa che condividiamo la stessa passione). Ai pedoni va SEMPRE (se possibile in sicurezza) data la precedenza e bisogna SEMPRE tenere un'andatura che garantisca la possibilità di fermarsi in caso di incontro. Ho sempre avuto il massimo disprezzo per quei bikers che si divertono a scendere a 200 all'ora su sentieri o sterrate super trafficate. Questi fanno solo danni al movimento della MTB, facendoci passare come teppisti irrispettosi degli altri utenti della montagna. Per il comportamento di pochi, poi va a finire ci rimettiamo tutti.
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
Mi spiace ma non condivido appieno.
I pedoni vanne certamente rispettati, bisogna ceder loro la precedenza, ma anche loro hanno il dovere di avere lo stesso rispetto nei nostri confronti.
In montagna ci sono delle regole, la prima delle quali è di garantire, per quanto possibile, la sicurezza di tutti. Se io biker devo fare attenzione ai pedoni senza esagerare con la velocità e in caso di incontro, se necessario fermarmi cedendo il passo, i pedoni qualora mi trovassi in tratti pericolosi, dove è oggettivamente pericoloso fermarsi magari perchè il sentiero è esposto o molto irregolare, devono agevolare passaggio. E' una semplice questione di rispetto reciproco.
Non mi sembra giusto che i biker siano utenti della montagna di serie B solo perchè invece che a piedi vanno su in bici. Alla fine lo spirito lo stesso e gli interessi son comuni. Non a caso anche il CAI è arrivato all'assimilazione della MTB con l'escursionismo a piedi.

Io non mi sono mai considerato un ospite, quanto mai un utilizzatore dei sentieri, allo stesso livello dei pedoni. I pedoni c'erano da prima di noi, ma la montagna non del primo che se la prende. La montagna dev'essere di chi la ama, indipendente che ci vada a piedi, in bici o sugli sci.

Con questo non voglio dire che i bikers siano dei santi, anzi è pieno di sboroni, maleducati che si credono i padroni dei sentieri. Gli esempi che ho riportato servono solo a dire che come i deficienti ci sono tra noi bikers, altrettanti ce ne sono tra chi va a piedi (solitamente il turista della domenica, perchè il vero appassionato di montagna sa che condividiamo la stessa passione). Ai pedoni va SEMPRE (se possibile in sicurezza) data la precedenza e bisogna SEMPRE tenere un'andatura che garantisca la possibilità di fermarsi in caso di incontro. Ho sempre avuto il massimo disprezzo per quei bikers che si divertono a scendere a 200 all'ora su sentieri o sterrate super trafficate. Questi fanno solo danni al movimento della MTB, facendoci passare come teppisti irrispettosi degli altri utenti della montagna. Per il comportamento di pochi, poi va a finire ci rimettiamo tutti.
ti 6 spiegato benissimo... io la penso come te... ma nn aspettiamoci che un pedone o il classico muntagnin capisca se ci troviamo in difficoltà nel fermarci... si può avvisare con toni gentili ed anche magari un sorriso.. o via con lo scacciacinghiali :smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

poi con l'aumento esponenziale dei praticanti la convivenza diventa sempre più difficfoltosa, e sicuramente andando avanti aumenteranno i divieti.

....

Non conterei troppo sull'aumento esponenziale dei praticanti, per fortuna.
Si tratta di uno degli sport più faticosi, per una parte consistente della popolazione risulta quindi incomprensibile.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Non conterei troppo sull'aumento esponenziale dei praticanti, per fortuna.
Si tratta di uno degli sport più faticosi, per una parte consistente della popolazione risulta quindi incomprensibile.
Anche questo è vero..c'è tanta gente che per fare 50mt usa l'auto x non far fatica...figuriamoci se si sveglia alle 6:00 per girirare dentro ad un bosco e sudare le cosidette "sette camicie".
 

orecchie di lupo

Biker novus
14/3/09
30
0
0
Merate (Lecco)
Visita sito
Tutti bei discorsi, ma la vita è caso per caso.......io evito di andare nei giorni che so per certo molto affollati , specie quelli in cui i montanari sono pochi (so che non mi divertirei , e poi sono un lupastro, vado sempre da solo). Negli altri una normale educazione è obbligo con qualsiasi mezzo.....ci si dovrebbe rendere conto però che uno a piedi per capire una bici deve sapeci andare....dicasi non fermarsi in una curva cieca o in passaggi trial.......................IO nella mia esperienza non ho mai incontrato rompi ne in salita ne in discesa .......se voglio scendere senza fermarmi guardo giù e se viene una bella comitiva li lascio passare...poi campo libero....va be che in alta quota tanta gente non c è ....ma se sei educato quelli dei rifugi ti danno anche gli strappi col 4x4 ; riassumendo odio i divieti nei sentieri , ognuno è libero di andare dove gli pare ma non come se al mondo esistesse solo lui per il resto un saluto , un sorriso e il mondo va avanti più felice...........i veri rompi infatti rompono comunque a prescindere (io com pedone me la godo a vedere i free)
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
Mi spiace ma non condivido appieno.
I pedoni vanne certamente rispettati, bisogna ceder loro la precedenza, ma anche loro hanno il dovere di avere lo stesso rispetto nei nostri confronti.
In montagna ci sono delle regole, la prima delle quali è di garantire, per quanto possibile, la sicurezza di tutti. Se io biker devo fare attenzione ai pedoni senza esagerare con la velocità e in caso di incontro, se necessario fermarmi cedendo il passo, i pedoni qualora mi trovassi in tratti pericolosi, dove è oggettivamente pericoloso fermarsi magari perchè il sentiero è esposto o molto irregolare, devono agevolare passaggio. E' una semplice questione di rispetto reciproco.
Non mi sembra giusto che i biker siano utenti della montagna di serie B solo perchè invece che a piedi vanno su in bici. Alla fine lo spirito lo stesso e gli interessi son comuni. Non a caso anche il CAI è arrivato all'assimilazione della MTB con l'escursionismo a piedi.

Io non mi sono mai considerato un ospite, quanto mai un utilizzatore dei sentieri, allo stesso livello dei pedoni. I pedoni c'erano da prima di noi, ma la montagna non del primo che se la prende. La montagna dev'essere di chi la ama, indipendente che ci vada a piedi, in bici o sugli sci.

Con questo non voglio dire che i bikers siano dei santi, anzi è pieno di sboroni, maleducati che si credono i padroni dei sentieri. Gli esempi che ho riportato servono solo a dire che come i deficienti ci sono tra noi bikers, altrettanti ce ne sono tra chi va a piedi (solitamente il turista della domenica, perchè il vero appassionato di montagna sa che condividiamo la stessa passione). Ai pedoni va SEMPRE (se possibile in sicurezza) data la precedenza e bisogna SEMPRE tenere un'andatura che garantisca la possibilità di fermarsi in caso di incontro. Ho sempre avuto il massimo disprezzo per quei bikers che si divertono a scendere a 200 all'ora su sentieri o sterrate super trafficate. Questi fanno solo danni al movimento della MTB, facendoci passare come teppisti irrispettosi degli altri utenti della montagna. Per il comportamento di pochi, poi va a finire ci rimettiamo tutti.
quoto quoto quoto!
non penso sia giusta una discriminazione dovuta al fatto che noi siamo in bici.
la cosa piu brutta che ho visto è stata di domenica,classica giornata dove la gente decide di fare le scampagnate in montagna.
niente di male in cio,non fosse che spesso pretendono di salire sin dove è possibile in macchina.
spesso il traffico di persone è parecchio e qua mandano i vigili a regolare la cosa,pensate la scena:vigile che dirige una 20ina di macchine che tentano di parcheggiare,fan manovre,finiscono fuori dal sentiero;dalla parte opposta escursionisti a cavallo che scendono,e io che tento di passare.
ovviamente mi fermo per capire dove muovermi,esco dal sentiero e tento di salire superando le macchine che stavan la a far casino.
sento fischi del vigile che urla: "lei si fermi si fermi"ovviamente pensavo stesse dicendo a un automobilista e invece...diceva a me!
lui pretendeva che io stessi dietro le macchine e dessi la precedenza anche se io stavo palesemente passando in una zona dove le macchine non potevan passare.
a me ste cose amareggiano parecchio( e sono anche tra le poche cose al mondo che riesconoa farmi perdere la pazienza) ma purtroppo capitano.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
Roba da matti!! Un vigile che "aiuta" a far parcheggiare le auto in una zona vietata a queste? E poi ci chiedimamo xchè le cose non funzionano...
la mia risposta è stata:"ma non hai altri impegni qua piuttosto che pensare a me in bici??"ti tralascio il resto del battibecco perche davvero si scade nel ridicolo ma siamo a livelli di"io sono la legge tu devi fermarti"e io che gli dicevo di prendere pure il numero di targa della bici e di mandarmi la mutla a casa!:omertà:
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
la mia risposta è stata:"ma non hai altri impegni qua piuttosto che pensare a me in bici??"ti tralascio il resto del battibecco perche davvero si scade nel ridicolo ma siamo a livelli di"io sono la legge tu devi fermarti"e io che gli dicevo di prendere pure il numero di targa della bici e di mandarmi la multa a casa!:omertà:
Mi immagino l'ultima parte :-)
 
P

pedivhellas

Ospite
Sono contento di trovarvi a discutere di questo argomento, pensavo di essere solo e mi stavo immusonendo...:-(

Incontro spesso dalle mie parti (Rivoli/Verona) motociclisti a palla di fucile sui sentieri che di solito sono utilizzati per la MTB o gli escursionisti. Vanno ad una velocità che non gli consentirebbe, nemmeno se volessero, di fermarsi e, inoltre, arano letteralmente i percorsi, seminando pietre dappertutto e scavando solchi che poi diventano difficilmente praticabili.

La cosa che poi mi sta più sul bigolo è che, col casino che fanno, di sicuro non sentono quanto io li stia mandando a :$$$:!!!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
ragazzi a me succede spesso anche un altra situazione,posto che io quando esco in mtb non uso la macchina nemmeno per arrivare in montagna ma faccio tutto in bici,alle volte mi capita di dover passare per strade sterrate battute e larghe in cui anche le auto spesso transitano(diciamo che sono strade di campagna che fanno da raccordo tra paesi).
allora io ho notato questo: 1)auto sgangherata con omino(ipotizzo contadino della zona)dentro: rallenta,saluta e riparte dopo che si è assicurato io sia passato e non mi arrivi polvere,2) pezzo di str@@@o con il suv che se ne frega altamente e anzi accelera alzando ancora piu polvere!
di questo secondo esemplare ho notato anche che si becca moltissimi insulti senza colpo ferire...prosegue senza batter ciglio...ci sara abituato;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo