Maledetto freno

stex77

Biker extra
22/12/04
743
0
0
46
Sinnai
www.backflipmtb.com
L'unica soluzione che rimane per quanto ne so e smussare leggermente gli spigoli della pastiglia che tende ad inpuntarsi sul disco.
Praticamente devi arrotondare con la lima i due lati corti del materiale di attrito della pastiglia (non il supporto metallico), per intenderci il fronte e il retro rispetto alla direzione di scorrimento sul disco.




Pure a me da l'impressione ce il problema sia questo.
 

Pippomix

Biker serius
14/10/04
156
0
0
Roma
Visita sito
:-o Ciao, secondo me potrebbe essere il monocarro posteriore, anche se non ho capito che bike hai, se hai un carro ammortizzato posteriore senza leva e pinza flottante è normale che in frenata, magari quando l'ammo. post. sta lavorando ti faccia rumore, vibrazioni e frena di meno.
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
ciuz ha scritto:
Ma non è che il disco si è raffreddato troppo bruscamente dopo una discesa, magari su una pozzangera, e si è un po disassato?

Il mio si è raffreddato in mezzo alla neve, puntellone in mezzo metro, e non ha subito nessun danno.
Anche avesse cominciato ad affettare (zin zin), prima di arrivare in fondo con il calore si sarebbe raddrizzato.
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
kromo ha scritto:
Il problema suddetto può essere causato dalle pastiglie o dal disco ma generalmente vibrano finche non cominciano ad usurarsi.

La molla a forchetta che separa le pastiglie è in buone condizioni?

Le pasticche penso che abbiano iniziato ad usurarsi, dato che è + di 1 anno che sono montate. ma vibrano sempre.[/quote]

Se le usi da così tanto non credo possa essere dovuto alle pastiglie, a meno che non si siano scaldate troppo ed abbiano cristallizzato la superfice.
Potresti provare a riallineare la pinza sul disco, molla i bulloni che tengono la pinza, frena 4-5 volte a fondo interponendo2-3 secondi a vuoto, poi frena nuovamente e mantenendo la pressione serra i bulloni.

Se non si risolve ho paura che possa essere qualcosa di più complesso che non si può spiegare su due piedi, potrebbe addirittura essere un pistoncino difettoso che ha rovinato la guarnizione e tende ad uscire disassato, ma qui io metto le mani avanti, non vorrei consigliarti interventi lunghi e costosi per non risolvere nulla perche si trattava di una cag... a cuì nessuno aveva pensato.

Quello che posso dirti e di osservare attentamente, anche rovesciando la bici, come lavora la pinza.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le vibrazioni sono difficili da eliminare, possono venire da qualsiasi componente... controlla non solo mozzi, pastiglie e pinze ma anche eventuali altri punti di gioco: nella mia FSR c'era un cuscinetto della biella rotto che provocava il rumore...come ultimo tentativo prova a montare pastiglie organiche.
 

badbat75

Biker velocissimus
8/9/04
2.450
0
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet 1000 '06 - Cannondale Gemini DH '04
Ho lo stesso problema con gli hayes, io penso che sia il mozzo! Sto aspettando i cuscinetti della ruota libera che avevano molto gioco.
 

kromo

Biker popularis
sembola ha scritto:
Le vibrazioni sono difficili da eliminare, possono venire da qualsiasi componente... controlla non solo mozzi, pastiglie e pinze ma anche eventuali altri punti di gioco: nella mia FSR c'era un cuscinetto della biella rotto che provocava il rumore...come ultimo tentativo prova a montare pastiglie organiche.

Non so se esistono pasticche organiche per le 525
 

badbat75

Biker velocissimus
8/9/04
2.450
0
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet 1000 '06 - Cannondale Gemini DH '04
Tieni la bici ferma per la sella con le ruote a terra.
Poi afferri la parte superiore del cerchio e la muovi trasversalmente rispetto al mozzo (per capirci destra-sinistra). Se vedi che la ruota flette (occhio xchè potrebbero essere i raggi a darti la stessa sensazione) potrebbe essere quello il problema e se i cuscinetti sono parecchio rovinati potresti sentire anche uno stoc stoc all'interno del mozzo.
E' proprio questo problema a far vibrare il mozzo nelle frenate.
Comunque se conosci qualcuno che ha l'occhio lungo lo sa riconoscere benissimo!.
 

badbat75

Biker velocissimus
8/9/04
2.450
0
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet 1000 '06 - Cannondale Gemini DH '04
monorotula ha scritto:
kromo ha scritto:
badbat75 ha scritto:
Ho lo stesso problema con gli hayes, io penso che sia il mozzo! Sto aspettando i cuscinetti della ruota libera che avevano molto gioco.

Come faccio a vedere se è il mozzo?

Ti fai prestare una ruota.

Cacchio!!! Geniale!!! :-? :-? :-?
 

yuk72

Biker serius
13/4/05
153
0
0
aviano
Visita sito
sambugan ha scritto:
monorotula ha scritto:
Io invece le pastiglie le cambierei con un paio dello stesso tipo: può essere che quel paio sia difettoso, ma come modello deve funzionare bene come su tutte le altre bici simili. Cambiare modello o intervenire sulla pastiglia limandola, segandola, etc. potrebbe in parte funzionare, magari solo temporanemanete, ma servirebbe solo a mascherare il problema, posto più a monte dell'impianto.

Il problema suddetto può essere causato dalle pastiglie o dal disco ma generalmente vibrano finche non cominciano ad usurarsi.

La molla a forchetta che separa le pastiglie è in buone condizioni?

Non potresti provare a scambiare le pastiglie tra davanti e dietro.. crdo si possa fare.
ma il rumore te lo fa subito appena inizia una discesa o solo dopo un po ?
 

kromo

Biker popularis
yuk72 ha scritto:
sambugan ha scritto:
monorotula ha scritto:
Io invece le pastiglie le cambierei con un paio dello stesso tipo: può essere che quel paio sia difettoso, ma come modello deve funzionare bene come su tutte le altre bici simili. Cambiare modello o intervenire sulla pastiglia limandola, segandola, etc. potrebbe in parte funzionare, magari solo temporanemanete, ma servirebbe solo a mascherare il problema, posto più a monte dell'impianto.

Il problema suddetto può essere causato dalle pastiglie o dal disco ma generalmente vibrano finche non cominciano ad usurarsi.

La molla a forchetta che separa le pastiglie è in buone condizioni?

Non potresti provare a scambiare le pastiglie tra davanti e dietro.. crdo si possa fare.
ma il rumore te lo fa subito appena inizia una discesa o solo dopo un po ?



Invertendo le pasticche.....niente da fare
Invertendo i dischi....niente da fare.

Il rumore solitamente lo fa all'inizio, su una bella discesa se freno poco ci fa sempre, se freno molto forte funziona correttamente.
 

yuk72

Biker serius
13/4/05
153
0
0
aviano
Visita sito
kromo ha scritto:
Quella di montare un'altro cerchio è una buona idea, infatti l'ho già fatta, un mio amico mi ha dato la sua ruota e io gli ho dato la mia, risultato........ funzionavano entrambe bene......magia :prega: :prega: :prega:

risolto allora!! ti tieni la sua ruota.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo