Made in China 2: ma allora come vanno????

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
scusa se ti stresso e scusate l'OT
hai usato la forcella da 100 che avevi sulla Cube?
qual'è la lunghezza dell'ammo?
alla fine quanto ti è costato tra spese, dazio ecc.?
thanks

Si la forcella è quella della Cube: Fox 32 Float CDT 100mm.
Ammo: 165x38
Il telaio era in offerta e con serie sterzo, collarino, 3 forcellini e spedizione mi è costato 710 USD (510 Euro). In Svizzera non c'è dazio solo 30 euro di spese doganali.
 

keppex96

Biker serius
24/6/13
158
0
0
www.facebook.com
se è reale la tua età che si legge ,sei perdonato..:smile:
tante volte è stata fatta questa domanda e la risposta è sempre la stessa.Assemblare una bici da zero,costa di più(un 30/35%?).vuoi mettere però di avere un mezzo unico assemblato esattamente secondo i tuoi desideri?(o quasi)
io la mia 27,5 chinaframe l ho assemblata con xx1 ,fox float32 kaschima,ruote noxon bike assemblate ecc...

Sisi l'età è reale, ti ringrazio per il perdono aahahhahahahahah
 

Axel 67

Biker superis
24/5/13
450
2
0
NOLE (TO)
Visita sito
ragazzi ma discorsi di tasse e dazi vale anche se mi compro un reggisella e un manubrio flat dalla cina?

starei per prendere un reggi e un manubrio flat da YISHUNBIKE.... feedback??

e tipo di spedizione quale dovrei scegliere?

grazie ragazzi...

io ho fatto parecchi ordini su aliexspress tra componenti ,vestiario e calzature
e non mi è mai arrivato niente in più da pagare tranne che una action-camera tipo go-pro da un centinaio di euro dove ho pagato25€ in più
quindi penso che su piccoli ordini e modeste cifre non ci sia nessun dazio o tassa
 

L'Incognita

Biker popularis
3/11/12
90
0
0
Bollate
Visita sito
Allora ragazzi, questa mattina è arrivato il telaio, ican x6,ho pagato al corriere 112€, tutto sommato è andata bene, ero convinto che avrei pagato di più, in totale mi è venuto a costare 498€, il telaio è opaco molto bello, rifinito bene, tranne che lo sportellino sotto al movimento centrale che avrebbero potuto, a mio parere, rifinire meglio, c'è però un problema, probabilmente nel trasporto ha preso una botta sulla parte superiore del tubo di sterzo, ed oltre a essersi leggermente crepato, la parte metallica del tubo di sterzo e venuta leggermente in dentro e il cuscinetto non entra, ho due possibilità, o molare leggermente il cuscinetto fino a che non entri, oppure col Dremel, molare l'interno del tubo di sterzo e ovviamente stuccare la parte esterna del telaio. Voi che dite?? uploadfromtaptalk1399029769496.jpg uploadfromtaptalk1399029794003.jpg uploadfromtaptalk1399029809160.jpg uploadfromtaptalk1399029824953.jpg uploadfromtaptalk1399029838476.jpg
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.502
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
anche il mio 27,5 presentava la stessa bozza(nonostante 2 giri di materassino).Prova a scrivere una mail ad Ican, allegando anche foto.Se ci devi intervenire invece,io proverei solo a dare un colpetto fino a quando entra bene il cuscinetto.nella parte ant,invece un pò di resina
 

keppex96

Biker serius
24/6/13
158
0
0
www.facebook.com
In primis scrivi ad Ican con foto allegata (magari ti mandano un altro telaio non chiedendo indietro questo :il-saggi:) vedi che ti dicono, io ti consiglierei per adesso di non intervenire, ascolta che ti dicono i produttori
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.502
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Sinceramente eviterei di dare il colpetto, ho paura che si rovini di più, tu come hai risolto? Hai scritto ad ican?

io ho acquistato da Carbonality.Avrei dovuto rispedirlo ma nn volevo aspettare....ricordo che mi chiesero se era presente il materassino.era presente in più strati ma evidentemente in quella zona dovrebbero metterci qualcosa di + rigido
A me è bastato davvero poco per inserire il cuscinetto,e poi davanti ho messo un adesivo(striscia nera)
 

Allegati

  • 20131121_131740.jpg
    20131121_131740.jpg
    34,4 KB · Visite: 92

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
Allora ragazzi, questa mattina è arrivato il telaio, ican x6,ho pagato al corriere 112€, tutto sommato è andata bene, ero convinto che avrei pagato di più, in totale mi è venuto a costare 498€, il telaio è opaco molto bello, rifinito bene, tranne che lo sportellino sotto al movimento centrale che avrebbero potuto, a mio parere, rifinire meglio, c'è però un problema, probabilmente nel trasporto ha preso una botta sulla parte superiore del tubo di sterzo, ed oltre a essersi leggermente crepato, la parte metallica del tubo di sterzo e venuta leggermente in dentro e il cuscinetto non entra, ho due possibilità, o molare leggermente il cuscinetto fino a che non entri, oppure col Dremel, molare l'interno del tubo di sterzo e ovviamente stuccare la parte esterna del telaio. Voi che dite?? Vedi l'allegato 192006 Vedi l'allegato 192007 Vedi l'allegato 192008 Vedi l'allegato 192009 Vedi l'allegato 192010

Ma la scatola non era danneggiata quando lo hai ricevuto?
Quando ho ordinato il mio dalla Ican hanno ribadito piu' volte di controllare bene l'imballo prima di firmare ed accettare la spedizione.
 

L'Incognita

Biker popularis
3/11/12
90
0
0
Bollate
Visita sito
Ma la scatola non era danneggiata quando lo hai ricevuto?
Quando ho ordinato il mio dalla Ican hanno ribadito piu' volte di controllare bene l'imballo prima di firmare ed accettare la spedizione.
No la scatola non è danneggiata, anche a me hanno detto di controllare tutto prima di ritirare e nel caso rimandare indietro, ma a me il corriere non ha dato la possibilità di aprire il pacco, e quindi non vedendo la scatola danneggiata ho accettato, ma ho scritto " accettato con riserva in quanto non ho potuto controllare il contenuto" (capirari cosa vale..) ad ogni modo il telaio all'interno della scatola un minimo si muove ed avrà preso una bottarella durante il trasporto
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io, che ho preso anche l'x6, non ho avuto problemi. comunque io prenderei un vecchio cuscinetto e lo batterei delicatamente sino a quando non ricava di nuovo la sede. ovviamente il telaio lo devi assicurare in modo che i colpi di martello si scarichino sulla calotta inferiore in maniera parallela al piano di appoggio.... piuttosto i problemi che avrai saranno quelli dovuti a far passare i cavi all'interno, visto che non ci sono le guaine. mort... loro! a proposito, che misura è? quanto pesa? il mio S pesa 1206.
 

L'Incognita

Biker popularis
3/11/12
90
0
0
Bollate
Visita sito
io, che ho preso anche l'x6, non ho avuto problemi. comunque io prenderei un vecchio cuscinetto e lo batterei delicatamente sino a quando non ricava di nuovo la sede. ovviamente il telaio lo devi assicurare in modo che i colpi di martello si scarichino sulla calotta inferiore in maniera parallela al piano di appoggio.... piuttosto i problemi che avrai saranno quelli dovuti a far passare i cavi all'interno, visto che non ci sono le guaine. mort... loro! a proposito, che misura è? quanto pesa? il mio S pesa 1206.
Alla fine per quanto riguarda la sede del cuscinetto ho risolto a modo mio, ho preso il dremel ed ho molato la parte interna che era venuta dentro fino a che il cuscinetto non è entrato, non mi andava di picchiarci dentro il cuscinetto a martellate perchè secondo me si sarebbe potuta allargare la crepetta, domani tappero' la crepetta con della resina epossidica, se la trovo, o altrimenti utilizzero' della resina poliestere che ho già a casa.
Per quanto riguarda il passaggio dei cavi non lo vedo così difficoltoso,basta un po' di pazienza e manualità, poi non so,vedremo, e la taglia è una 16, ma sinceramente non sono stato a pesarlo.
 

poulexcook

Biker serius
21/10/10
227
13
0
vicenza
Visita sito
ma scusa... non ti conviene far due foto e sentire il cinese che dice?.. ormai avrai già molato ecc.. ma credo che una foto col cuscinetto che non entra possa convincere a una sostituzione.
certo che.. sarà stato durante il trasporto ma ha preso una bella pacca per modificare il diametro interno della sede cuscinetto, su un punto abbastanza delicato
 

L'Incognita

Biker popularis
3/11/12
90
0
0
Bollate
Visita sito
ma scusa... non ti conviene far due foto e sentire il cinese che dice?.. ormai avrai già molato ecc.. ma credo che una foto col cuscinetto che non entra possa convincere a una sostituzione.
certo che.. sarà stato durante il trasporto ma ha preso una bella pacca per modificare il diametro interno della sede cuscinetto, su un punto abbastanza delicato


Si al cinese ho scritto subito ed ho allegato le foto, in ogni caso ho molato perchè non glielo rimanderei cmq indietro,varrebbe a dire rivederlo tra 2 mesi
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
queste sono le foto della mia... mi mancano 30 miseri grammi per andare sotto i 10. ma già so dove intervenire :medita:
 

Allegati

  • 20140503_165521.jpg
    20140503_165521.jpg
    60,7 KB · Visite: 199
  • 20140503_165553.jpg
    20140503_165553.jpg
    59,4 KB · Visite: 159
  • 20140503_165620.jpg
    20140503_165620.jpg
    61,2 KB · Visite: 129
  • 20140503_165630.jpg
    20140503_165630.jpg
    59,5 KB · Visite: 129
  • 20140503_165636.jpg
    20140503_165636.jpg
    50,1 KB · Visite: 130

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
altre...
 

Allegati

  • 20140503_165658.jpg
    20140503_165658.jpg
    60,4 KB · Visite: 89
  • 20140503_165708.jpg
    20140503_165708.jpg
    61,2 KB · Visite: 80
  • 20140503_165722.jpg
    20140503_165722.jpg
    59,5 KB · Visite: 90
  • 20140503_165731.jpg
    20140503_165731.jpg
    61,4 KB · Visite: 87
  • 20140503_160620.jpg
    20140503_160620.jpg
    35,2 KB · Visite: 97

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo