Ma un semplicissimo ed economico gps esiste?

GiboG

Biker popularis
6/2/16
96
2
0
Belluno
Visita sito
Leggo con attenzione questo 3d ma ancora mi rimane l'indecisione se acquistare un navigatore tipo garmin o rimanere col mio smartphone e osmand+ caricato.
Al momento mi trovo benissimo, unici nei la durata della batteria, la non impermeabilità e la scarsa visibilità al sole .
Se il mio cell (xiaomi mi2s) non fosse afflitto da questi problemini scarterei a priori l'acquisto di un garmin...
 
A te la scelta mi pare sia stato detto tutto se queste limitazioni x te non sono un problema continua con lo smartphone altrimenti valuta opzioni proposte , il gps perfetto non esiste devi valutare pro e contro di ogni apparecchio io per esempio uso il gps anche per lo sci alpinismo e devo avere uno strumento assolutamente affidabile e non posso permettermi che mi molli sul più bello

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Leggo con attenzione questo 3d ma ancora mi rimane l'indecisione se acquistare un navigatore tipo garmin o rimanere col mio smartphone e osmand+ caricato.
Al momento mi trovo benissimo, unici nei la durata della batteria, la non impermeabilità e la scarsa visibilità al sole .
Se il mio cell (xiaomi mi2s) non fosse afflitto da questi problemini scarterei a priori l'acquisto di un garmin...
Hai scoperto l'acqua calda, sono i motivi per cui si sceglie un gps dedicato piuttosto che un telefono.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
se il tuo smartphone ha i problemi che dici cmq ti conviene cambiare, ho prendi un cell con caratteristiche diverse e dedicato solo a quello (ricorda cmq che in condizioni di sole diretto la qualità della luminosità del display di un navi non la trovi in un cell, anche se anche i navi non fanno miracoli) , oppure passa a un navi. Il mio s5 consuma pochissimo ed è resistente all'acqua e alla polvere, ricorda che un cell per consumare poco devi disattivare tutte le app, a parte quella del navigatore e la connessione dati e usarlo off line (aereo) in questo modo consumi poco, altrimenti ti troverai a secco alla svelta anche se avessi un s5 come il mio, io lo uso solo a quello scopo.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Il thread l'ho aperto io, ma da quello che leggo non ci sarà mai una fine :))):

Personalmente vorrei un qualcosa di piccolo (tipo il Garmin Edge 25) ma che sia un'appendice dello smartphone ... cioè un piccolo schermo dove vedo le indicazioni da seguire, o registro la traccia, ma che tutto sia gestito dallo smartphone nello zaino.

Ma credo che per ora non esista ...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Il thread l'ho aperto io, ma da quello che leggo non ci sarà mai una fine :))):

Personalmente vorrei un qualcosa di piccolo (tipo il Garmin Edge 25) ma che sia un'appendice dello smartphone ... cioè un piccolo schermo dove vedo le indicazioni da seguire, o registro la traccia, ma che tutto sia gestito dallo smartphone nello zaino.

Ma credo che per ora non esista ...
...che intendi con "ma che tutto sia gestito dallo smartphone nello zaino"
...ricevere allarmi dal cellofono in caso si chiamete...sms...etc...???...o proprio ricevere dal cellofono i dati mappa e magari visualizzarla???
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
...che intendi con "ma che tutto sia gestito dallo smartphone nello zaino"
...ricevere allarmi dal cellofono in caso si chiamete...sms...etc...???...o proprio ricevere dal cellofono i dati mappa e magari visualizzarla???

No, le notifiche del telefono non mi interessano.

Intendevo appunto ricevere i dati della mappa e visualizzarla ... o anche una sincronizzazione, per esempio:

- registrare una traccia:
avvio la registrazione sul "coso" sul manubrio. quando ho finito, tramite un'apposita app faccio l'upload sul telefono

- seguire una traccia:
faccio il download della traccia dal telefono al "coso", ed inizio a seguirla. se però ho un dubbio e guardo il telefono, questo sarà già sincronizzato sul punto dov'è il "coso", senza che io faccia niente

:nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
No, le notifiche del telefono non mi interessano.

Intendevo appunto ricevere i dati della mappa e visualizzarla ... o anche una sincronizzazione, per esempio:

- registrare una traccia:
avvio la registrazione sul "coso" sul manubrio. quando ho finito, tramite un'apposita app faccio l'upload sul telefono

- seguire una traccia:
faccio il download della traccia dal telefono al "coso", ed inizio a seguirla. se però ho un dubbio e guardo il telefono, questo sarà già sincronizzato sul punto dov'è il "coso", senza che io faccia niente

:nunsacci:
...che io sappia no....o-o...
 

GiboG

Biker popularis
6/2/16
96
2
0
Belluno
Visita sito
Oddio... Bassa durata della batteria di può risolvere con una powerbank (però è un qualcosa un più da portarsi appresso), per la scarsa visibilità è una noia, vero, però mica sempre si verifica questa situazione. girando per i boschi come faccio io mi disturba raramente.
Diciamo che, al momento, l'ago della bilancia si è fermato a metà.
C'è sempre il mio bel display isp da 4.7 " che recupera lo svantaggio iniziale a favore del Garmin ��
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
In parte ciò che chiedi lo fanno già vari dispositivi GPS come i navigatori Edge della garmin e alcuni orologi sportivi.

registrare una traccia:
avvio la registrazione sul "coso" sul manubrio. quando ho finito, tramite un'apposita app faccio l'upload sul telefono
Questo ad esempio lo puoi avere sui dispositivi garmin compatibili con la App Garmin Connect, io ho Edge 810 e lo fa e puoi anche condividere in tempo reale il tuo allenamento.


seguire una traccia:
faccio il download della traccia dal telefono al "coso", ed inizio a seguirla. se però ho un dubbio e guardo il telefono, questo sarà già sincronizzato sul punto dov'è il "coso", senza che io faccia niente.
Le tracce direttamente tramite app smartphone non credo c'è ne siano che permettono la creazione, ma tramite interfaccia web per poi sincronizzare da App a navigatore forse è anche fattibile, bisognerebbe provare.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Se la tua esigenza è quella di scaricare tracce e seguirle e avere un apparecchio piccolo sul manubrio sono funzioni che qualsiasi gps Garmin esegue egregiamente, inoltre con Connect appena finito il giro fai immediatamente l upload io non capisco cosa ti manca caricare le tracce mentre sei a passeggio sul dispositivo? Basta passarle con un cell che supporta OTA usb o lo fai a casa con un pc o tablet o sfili dal dispositivo la microdsd e ci carichi quello che vuoi, ma non credo che questo sia determinante per la scelta rispetto allo smartphone ci sono caratteristiche molto più importanti a mio avviso.l etrex mi è volato diverse volte e non ha riportato alcun danno col telefono sarebbe andata diversamente. Se ti basta solo registrare la traccia usi telefono con strava o runtastic lo butti nello zaino e via ma secondo me un apparecchio dedicato è tutt altra cosa

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
ieri ho perso il GPS Etrex 30 ... non volendo spendere molto perché mi servono solo le funzioni base che ne pensate dell'Etrex 20? ha il display a colori e le carte topoactive .... o lo sconsigliate'
(in tal caso l'alternativa sarebbe ancora l'E30 oppure il 64 gsmap... )
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
ieri ho perso il GPS Etrex 30 ... non volendo spendere molto perché mi servono solo le funzioni base che ne pensate dell'Etrex 20? ha il display a colori e le carte topoactive .... o lo sconsigliate'
(in tal caso l'alternativa sarebbe ancora l'E30 oppure il 64 gsmap... )

Le differenze principali tra eTrex 20 e 30 dovrebbero essere la mancanza dell'altimetro barometrico e della bussola elettronica sull'eTrex 20.
So che costa di più, ma io ad oggi comprerei un eTrex touch 35, che è un prodotto nuovissimo e su Amazon ha un prezzo interessante.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
Le differenze principali tra eTrex 20 e 30 dovrebbero essere la mancanza dell'altimetro barometrico e della bussola elettronica sull'eTrex 20.
So che costa di più, ma io ad oggi comprerei un eTrex touch 35, che è un prodotto nuovissimo e su Amazon ha un prezzo interessante.

vorrei evitare il touch screen xchè ho visto con un'amico che con i guanti e il sudore ogni tanto non accetta i comandi ....
ho visto anche un garmin Edge Touring sul sito di Decathlon .... qualcuno lo conosce?
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo