ma questi hanno idea di cosa è la mtb?vergogna!

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Bau Pazzo!! ha scritto:
Io di ke categoria sono? BC o OC? :smile: :smile:

Non saprei, ma questa classificazione è presente in una pubblicazione della ediciclo (mi sembra).

Commento solo il punto in cui si parla del preservare i percorsi e la natura in generale, che secondo me non è sbagliato.

@Winterhawk: quoto!

Dona
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Ultimo commento poi mi zittisco: avete cercato nel sito foto dell'autore in bicicletta, o meglio in MTB? Io no...
E' come se io mi accingessi nel mio ipotetico sito a descrivere l'abbigliamento e l'attrezzatura per la speleologia o per l'escursionismo estremo (quello che viene prima del discesismo) e che io non ho mai fatto. magari qualche bischerata la dico anch'io. :yeah!:

Dona-zut!
 

BaRT

Biker tremendus
26/4/04
1.337
0
0
52
Verona
it.photos.yahoo.com
panzer division ha scritto:
piccola compilation di m********e scritte. preparatevi a ridere:

"Riviste del settore pubblicano fotografie di alpinisti che si inerpicano in MTB su rocce scoscese, che guadano torrenti impetuosi saltando con la bici da un masso all'altro .... Queste non sono altro che esagerazioni pubblicitarie: la realtà è ben diversa."

sono d'accordo ... la realtà è ben diversa... non alpinisti che si inerpicano ecc ecc. ma sono dei mountainbiker (lasciamo stare se XC, FR, DH o Mah?!)

a ragionar come questo qua... chi va in montagna è alpinista se ci va in Mtb sarà un alpinista in bici,
se ci va col parapendio .... sarà un alpinista col parapendio....
se ci va in macchina... probabilmente sarà un alpinista pilota.......
se prendete un aereo e passate sopra le alpi ... siete degli aeroalpinisti...


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
"Gli esperti del settore consigliano di mettersi a cavallo della bici con i piedi ben appoggiati a terra e di controllare la misura fra il proprio cavallo e la canna della bici che deve variare da 5 a 10 centimetri."

In effetti un tantino generico, figuriamoci con le geometrie delle attuali MTB, per non parlare delle FULL... ma forse è per prendere meglio la mira quando vogliamo sbatterci i coglioni... :omertà: :pirletto:
 

Q

Biker serius
27/6/03
246
14
0
Pistoia
Visita sito
miguel ha scritto:
Ma dai! Non c'è bisogno d'infierire :duello: . Non è un sito specifico per MTB e cercano di dare consigli, purtroppo sbagliati, in buona fede.
Ma io mica parlo di fisica quantistica o di cose che non conosco dicendo strafalcioni...se lo facessi e anche fossi in buonafede oltre a fare la figura del c......e sarei anche dispensatore di falsità e di idiozie...Questo è un problema diffuso in rete, l'eccesso di informazioni rende sempre difficile filtrare quelle buone da quelle meno buone...e il "rumore", ovvero le informazioni che disinformano ci infastidiscono dalla mattina alla sera...
Poi a parte tutto io la mia bici l'ho sempre comprata al supermercato...adesso coi punti fidaty mi danno una bici da "discesismo" e non vedo l'ora di lanciarmi per un sentiero bello largo e dal fondo regolare con pendenza non superiore al 10% perchè sennò le guardie forestali mi :sculacci:
Insomma viva la varietà...sfortunatamente il dibattito sulle mountainbike è ancora molto acceso nel cai...ma questo è un problema ancora diverso...
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Il mio parere è che ognuno debba scrivere e dare informazioni inerenti al proprio campo. E' logico che un escursionista "PODISTA" non sappia cosè VERAMENTE la MTB.
Hai ragone Panzer a lamentarti che un principiante verebbe scoraggiato ad utilizzare la biga con una spiegazione del genere. Che sia stato scritto con questo intento? Certi escursionisti podisti vedono sempre male noi bikers, anche se rallenti li saluti.
Ciao
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Il mio parere è che ognuno debba scrivere e dare informazioni inerenti al proprio campo. E' logico che un escursionista "PODISTA" non sappia cosè VERAMENTE la MTB.
Hai ragone Panzer a lamentarti che un principiante verebbe scoraggiato ad utilizzare la biga con una spiegazione del genere. Che sia stato scritto con questo intento? Certi escursionisti podisti vedono sempre male noi bikers, anche se rallenti li saluti.
Ciao
 
L

legablu

Ospite
Se uno che si vuole avvicinare alla mtb e cercando informazioni sul web si limita a leggere solo quella pagina a mio parere è un pirla ed in quanto tale meglio che vada a piedi.....
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Donatello ha scritto:
Commento solo il punto in cui si parla del preservare i percorsi e la natura in generale, che secondo me non è sbagliato.

Almeno qualche cosa di giusto l'hanno scritta, anche se non sulla mtb!
:nunsacci:

@Winterhawk: quoto!
Dona

o-o o-o o-o

Ai forumendoli:
Comunque, prendersela per questo articolo non vale la pena, perchè saranno in pochi a leggerlo e saranno ancora meno quelli che presteranno ascolto a quanto vi è scritto.
;-)
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Me lo sono lette tutto :nunsacci: alcuni passaggi non li ho capiti, tipo: "... È indispensabile portarsi, in apposite borse da sistemare sul telaio, quanto occorre per fronteggiare piccoli guasti... esistono in commercio bombolette autosigillanti e autogonfianti, sulle quali è lecito avanzare molte riserve. È preferibile portarsi una pompa normale, gli appositi ferri per smontare i copertoni e una camera d'aria di ricambio da sostituire togliendo la ruota... che conviene sempre avere a disposizione è il seguente: una pinza, un cacciavite, una chiave inglese fino a 18 millimetri, chiavi fisse (10 e 15 millimetri) e a brugola (5 e 6 millimetri), filo dei freni e cambio, alcuni raggi e relativa chiave di serraggio, nastro adesivo, uno spezzone di catena con morsetto per giunture in caso di rottura (farsi insegnare da un meccanico ciclista come si fa a riparare una catena)..."
E se mi portassi un'altra bici legata sulla schiena e, in un'apposito carrello, anche il ciclista non farei prima?

Poi: "... Devono far parte del corredo del ciclo-escursionista il casco, gli occhiali, maglietta da corridore ciclista con le utili tasche sulla schiena, maglia da pelle, giacca a vento, maglione, calzoni da ciclista con rinforzo in pelle, mantellina impermeabile, calzettoni, guanti, scarpe da tempo libero alla caviglia..."
E cosa mi porto... il baule della nonna?

Ma anche:"... In salita affrontare la curva in accelerata spostandosi in avanti col busto. In discesa frenare prima di affondare la curva, mai nella curva stessa, seguire la parte più esterna della curva tenere il pedale interno alla curva alzato..."
Ma si è dimenticato di dire che bisogna "Girare il tubo di ferro che stringete tra le mani nel senso della curva..." :omertà: :omertà: :omertà:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
Nel settore delle biciclette da montagna e da corsa, esistono fabbriche specializzate nella produzione in serie di telai, cerchioni, raggi, freni, cambi, manubri, eccetera. Le aziende che producono biciclette non fanno altro che assemblare la componentistica esistente sul mercato e applicare sul telaio il proprio marchio. Per cui una bicicletta marchiata "Tizio" risulta perfettamente eguale, in tutte le sue parti, ad un'altra marchiata "Caio" oppure "Sempronio". A questo punto tanto vale farsi costruire una bicicletta su misura da un'officina artigiana che utilizza la stessa componentistica delle grandi aziende, scegliendo personalmente i pezzi più appropriati per le proprie esigenze e per le proprie tasche.


Fessi noi ke spendiamo 1 sacco.... La mia prox bici sara una Caio :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo